onde in media frequenza

Aperto da pino81, 19 Ottobre 2023, 09:33:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

pino81

buongiorno, mi chiedevo perché  non esistono apparati per lavorare sotto i 3 mhz ?
eppure ci sono emittenti radio in ogni parte del mondo sulla sezione 531 - 1620 khz che  dovrebbero avere un reale vantaggio riguardo alle propagazioni....  l'unico sconveniente se vogliamo sono le antenne... inoltre può darsi che viaggino più lontano e con meno watt di tutte le frequenze più alte... (tralasciando la qualità ovviamente)


AZ6108

#1
Citazione di: pino81 il 19 Ottobre 2023, 09:33:08buongiorno, mi chiedevo perché  non esistono apparati per lavorare sotto i 3 mhz ?

E chi te lo ha detto ? La banda dei 160 metri (1.8..2.0 MHz) è utilizzabile da molti apparati, oltre a queste ci sono le bande dei 630 metri (472–479 KHz) e quella dei 2200 metri (135.7–137.8 KHz), meno usate ma comunque utilizzabili... se si ha lo spazio per antenne efficienti

Documentati

https://it.wikipedia.org/wiki/Bande_radioamatoriali#LF_(Low_Frequency) 

http://www.472khz.org/pages/about-472-khz/getting-started.php

[emoji1]
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.

r5000

73 a tutti, la quasi totalità degli apparati hf radioamatoriali funziona in trasmissione dai 160 mt, poi per utilizzare le bande inferiori esistono pochi apparati dedicati  artigianali o autocostruiti,  visto la difficoltà ( relativa perché è provato che si fanno i collegamenti anche con un' antenna a telaio di un paio di metri...) sono bande poco diffuse  ma praticabili dai radioamatori...

pino81

ok az6108 grazie,mi piacerebbe un apparato delle MF ed HF combo però di poca spesa ,ma mi spieghereste come sono disposti gli ingressi per la antenna o antenne? c'e ne vuole una sola che sia accordata per tutte e 2 i range oppure ci sono ingressi separati per tante antenne? ovviamente una cosa è un antenna per i 20 metri un altra per gli 80  ecc.. non ho mai avuto un apparato da radioamatore