Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - felis

#1
Buonasera a tutti, ho un crt6900 e vorrei usare un microfono non originale. Tuttavia quando inserisco il cavo la radio va in trasmissione. Il microfono ha la batteria interna e il vox. Secondo voi è possibile metterci mano e risolvere il problema?

Se ho scritto nella sezione sbagliata, chiedo di spostere il messaggio nella giusta posizione
#2
Citazione di: AZ6108 il 27 Luglio 2023, 00:10:44quale ricevitore (SDR) stai usando ?

RTL-SDR blog v3
#3
Buonasera a tutti. Da un po' di tempo utilizzo una SDR e come programma GQRX. Volevo capire come attivare la procedura per ascoltare anche le HF. In giro c'è molto da leggere ma è tutto molto dispersivo. Qualcuno ha già provato?

Grazie 
#4
Citazione di: aquiladellanotte il 31 Gennaio 2023, 10:33:38
Io mi trovo molto bene e ne sono soddisfatto!

Bene
#5
Buongiorno, qualcuno ha provato l'antenna in oggetto? Ne volevo prendere una al posto della x30 proprio per il fatto di non avere radiai.
#6
Citazione di: AZ6108 il 24 Gennaio 2023, 20:38:23
ma con bypass, altrimenti se l'accordatore non serve, perdi inutilmente potenza/segnale, specie se l'accordatore è a T o a Pi
Certo
#7
Citazione di: rylassato il 24 Gennaio 2023, 00:39:26
Io lo terrei un rosmetro in serie, questo modello non credo abbia una protezione per le stazionarie alte, giusto per stare tranquilli.
Con accordatore, così evito di fare più connessioni
#8
Citazione di: rylassato il 22 Gennaio 2023, 23:32:54
Che RTX hai? Perché c'è da dire che personalmente, se non avessi un apparecchio dotato di auto cut-off o di indicatore in caso di SWR alte, un rosmetro lo terrei in serie.
Midland m mini
#9
Buonasera, grazie a tutti per le risposte, effettivamente non ho problemi di stazionarie che ho misurato con un rosmetro già in possesso.
Concordo con voi sul fatto che più strumenti in serie sono da evitare per i motivi elencati.
#10
Buonasera a tutti, meglio un rosmetro accordatore insieme o meglio prenderli separati?
Attualmente non ho problemi di stazionarie
#11
Radio Ascolto / Re:Un ricevitore, due antenne
09 Gennaio 2023, 08:17:57
Citazione di: r5000 il 09 Gennaio 2023, 00:30:08
73 a tutti, sì ma sarebbe utile sapere  che bande interessa miscelare, se cerchi in rete "duplexer" ne trovi di tutti i tipi, idem per i filtri, sarebbe utile sapere perchè pensi che servono i filtri e la descrizione delle antenne e del ricevitore sono molto utili per capire se e quali filtri servono...
Ciao, vorrei miscelare il segnale di un mla 30 con una discone.
#12
Radio Ascolto / Un ricevitore, due antenne
08 Gennaio 2023, 23:20:55
Buonasera a tutti. Vorrei collegare 2 antenne, per frequenze diverse, ad un ricevitore. Esistono dei miscelatori di segnale o dei filtri che potrei utilizzare?
#13
Comunque uso 2 radio cb 27 MHz, potenza 5W
#14
antenne per CB / Commutatore antenna
04 Dicembre 2022, 19:45:14
Buonasera, mi ritrovo nella condizione di usare più radio e di avere una sola antenna. Per evitare di svitare e riavvitare il connettore, stavo pensando di usare un commutatore al contrario. Qualcuno ha gia provato? E' una cosa che si può fare tecnicamente?
#15
[emoji106] Era anche per sperimentare qualcosa di nuovo.
#16
Citazione di: AZ6108 il 21 Novembre 2022, 21:07:14
perdonami, ma non capisco la domanda; la "rybakov" o "T2LT" è un'antenna realizzata in cavo coassiale, l'antenna inizia dal vertice e termina dopo la choke avvolta con lo stesso coassiale usato per costruirla, per cui, il tipo di tale coassiale potrà influenzare le dimensioni dell'antenna, certo, ma la linea di alimentazione coassiale che va dalla choke alla stazione non ha alcuna influenza sull'antenna, semmai ne potrà avere sulle perdite, ma su quelle la T2LT non c'entra nulla

La domanda è stata fatta in quanto ho 15 metri di RG8 mini ed essendo più grande, magari l'antenna potrebbe avere maggiore banda e minori perdite. Forse.
#17
Buonasera, qualcuno ha realizzato una T2LT con cavo RG8 mini invece che RG58?
#18
Avevo pensato di tagliare sotto il Choke in modo da definire l'antenna, poi usare un cavo, ma come suggerito metterò una prolunga fino a dove serve.
#19
Dato che in questi giorno l'antenna T2LT che ho fatto andrà più in alto di 3 metri e il filo sarà corto, cosa consigliate? Tagliare subito dopo RF Choke e metterci un connettore, o prolungare dal connettore che c'è alla posizione attuale?
#20
Citazione di: HAWK il 20 Novembre 2022, 04:41:09
Quindi in mobile, ti porti dietro una ringhiera ?
Ok, così sai dove attaccare il tubo... [emoji106] [emoji12]
In mobile intendevo una postazione provvisoria, [emoji1] [emoji1] [emoji1] per una postazione fissa dovrò valutare un'antenna già costruita per lo scopo. Per il momento sto usando la ringhiera come appoggio
#21
Buonasera, ho trovato un tubo di plastica che ho fissato alla ringhiera. Il tubo si adatta bene al diametro della canna da pesca. Per un installazione mobile userò questa configurazione.
#22
Citazione di: AZ6108 il 15 Novembre 2022, 10:28:04
beh, il supporto alla base ti serve comunque, per evitare di danneggiare la vetroresina; ad ogni modo, a proposito di palo telescopico, hai considerato l'alternativa di un palo a sezioni innestabili ?

https://www.electronicsurplus.it/Palo-telescopico-in-vetroresina-m-7,20-6-elementi-innestabili-per-antenne,-tende,-teli-mimetici

quello sopra costa 22€ ed è composto da 6 elementi (altezza totale 7.2m), prendendone due ed innestando tutti i 12 elementi si raggiungono i 14.4m [emoji2]


Adesso do un'occhiata
#23
Proverò a vedere, anche perché sono indeciso se prendere un eventuale palo telescopico di vetro resina al posto della canna da pesca.
#24
Citazione di: AZ6108 il 14 Novembre 2022, 21:34:08
falli con nastro autoagglomerante

Proverò a vedere. Nel fine settimana vi faccio sapere
#25
Grazie a tutti per le risposte, attualmente io ho un tubo di plastica fissato alla ringhiera, dove infilo la canna da pesca. Il tubo di plastica non aderisce bene alla canna da pesca perché è qualche cm più largo (diametro). Avevo pensato a 4/5 collari di plastica distribuiti lungo l'ultimo pezzo della canna, per distribuire meglio le sollecitazioni del vento e non sforzare solo in un punto o due, ma non so dove trovarli e dove cercarli.