Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - HAWK

#1
Conti correnti (mise.gov.it)

Riporto il link dove fare i pagamenti nelle due regioni sopra dette.
Ricordo che la cifra unica dei 50 euro, viene corrisposta in due occasioni, al primo rilascio di nominativo ed al rinnovo dello stesso per altri 10 anni.

Chi si trova ad aver fatto fatto il rinnovo della AG, prima del giugno 2023, continuerà a pagare i 5 euro fino alla scadenza dei 10 anni, annualmente.

73'.
#2
Allego notizia, il MIMIT esiste e funziona sembra, in zona 1 Piemonte.
#3
Panoramica dell'LCRD (Laser Communications Relay Demonstration). - YouTube
Le comunicazioni mettono il 'turbo' con Illuma T - YouTube

Buon giorno a tutti, allego due video, c'è ne sono altri, di comunicazione LASER.

Codeste trasmissioni, sono ogni tanto da mè menzionate, sotto MASER, in merito a delle esperienze tecniche, non a civili, come scrivevo, erano agli inizi questi studi, ma c'erano buone prospettive di realizzazione.
 
Tuttavia, su qualche 3D, ho posto questo ricordo, oggi è quasi fatta, la base non era un messaggio con il laser strettamente, ma a bande di colori per ogni colore un messaggio.
Lo sviluppo è quasi uguale a quelli  sopra citati; tra 30 o 40 anni arriveranno, come tutte le altre cose nel mondo Ham, poi avranno fibrillazioni e emozione a provarle, per qualcuno sarà roba vecchia...

Sarà il Killer per altri sistemi...?

Penso di sì, è credibile che solo il CW rimanga come scorta estrema.

73'.
#4
President / PRESIDENT GEORGE II - NEWS
03 Ottobre 2023, 20:22:43
Posto dei link ed un video sul nuovo PRESIDENT GEORGE II.
Direi che, rispetto al MCKinley il display è migliore...

Ancora non in vendita effettiva, ma si superano i 350 euro alla grande...escluso spedizione [emoji85] [emoji86] [emoji87]

RADIO CB GEORGE II - Cerca con Google
GEORGE II - AM/FM/SSB transceivers - CB Radio / Ham Radio - President Electronics (president-electronics.com)
President George II "d" German Band Menu - YouTube
President George II "Coming Soon" - YouTube
Non è brutto, mi ricorda i Bearcat americani o gli Uniden come design metallico.

Sul sito tutte le caratteristiche.

73'.
#5
Quindicenne fulminata nella vasca: sequestrati caricabatterie cinesi (mediaset.it)
Oggi è uscita questa notizia, alla perizia, risultava che, dei componenti non erano adeguati, MA, nel campo radio CB o amatoriale, con radio che leggono anche il futuro e fanno il caffè, dove con 20 euro, sono più potenti, HI, dei commodore n.2 con cartucce ridicole, usati per andare sulla luna, per chi non lo sapesse...

Come siamo messi, oppure siamo più svegli e talmente tecnicic he bypassiamo tutto anche la sicurezza, delle cineserie, OCCHIO, cineserie, non Made in China di qualità e con controllo committente.

Pareri non da chi ha negozi ne importa ne smercia, in qualsiasi forma...di interesse, sarebbe un bel conflitto di interesse e non obiettivo, ci mangia...
#6
discussione libera / Onde Radio...info semplici...
13 Settembre 2023, 15:19:09
C'è uno scudo invisibile intorno alla Terra + altre informazioni sul nostro pianeta - YouTube


Un semplice e simpatico video, sulle onde radio e lunghezze di onda, buona visione.
#7
Metto un video, semplice sulle correnti CMC o CMD, di IW2FND.
Molte vole si legge di correggere una o l' altra oc che danno problemi.
In questo video si dovrebbe capire cosa a ecome.

Scopriamo assieme le correnti CMD e CMC. - YouTube

Sempre sul tubo, il collega IW2FND da spiegazioni semplici anche su usi del VNA, magari per chi interessa, trova argomenti utili, provate a cercare nei suoi video.

Fatte salve le spiegazioni avute, un supporto video aiuta.

73'.
#8
Sole, magnetismo, propagazione delle onde radio - con l'ing.Michele D'Amico, Politecnico di Milano. - YouTube

Nel 3D sui collegamenti verso l' Africa, avevo fatto una ipotesi, ovviamente poco recepita e conosciuta dai molti operatori, lo avevo scritto.

Tutti si pongono domande sul sole, meteo, antenne, cavi, radio sorde o poco efficienti.

Nessuno, ne giovani ne vecchi O.M. parlano o vanno ad indagare sulle anomalie terrestri geomagnetiche e le relative misure in unità gamma...locali, le quali in base alle quantità, inficiano in modo positivo o negativo la ionosfera in merito alla propagazione.

Avevo anche scritto che, a parte glia ambienti di TLC professionale, specialmente militare, ma anche civile, nel mondo degli esperti Radioamatori, tutto tace, ci si limita ad addurre alle solite sopra menzionate problematiche, scontate.

Ho un nipote che si è laureato Ingegnere Aerospaziale, a Milano, da pochi giorni, a volte mi chiedeva brochure mie già di TLC non al pubblico, mi chiedeva di realtà sulle situazioni dei Radioamatori, in generale molte info sulle problematiche radio, gli servivano info per gli studi e tesi...

Mi ha segnalato questo video, lo aveva visto dove egli ha studiato, c'è ne sono altri, quindi come promesso, vediamo se riusciamo ad aprire delle info, in modo che, non serve la direttiva mega o i big kilowatt a volte...o non fai nulla, o con 1 watt, 12 metri e dun 817 arrivi fino a Marte.

Ci allarghiamo le conoscenze...sulle anomalie magnetiche terrestri...locali.

73'.
#9
MEDIAINAF TV - YouTube

Viaggio nello spettro elettromagnetico – Introduzione - YouTube
Viaggio nello spettro elettromagnetico – Le onde infrarosse - YouTube
Come Funziona un' Antenna? Caratteristiche e Funzionamento 📡 | Scienza 3D - YouTube
Leggendo in rete, cercando delle semplici spiegazioni sulle tipologie elettriche della RF, ho visionato questa pagina di cui al link.

Ci sono dei video, CERCATE BENE...sulle bande di trasmissioni radio, le frequenze, le caratteristiche il motivo, il perchè, il come.

Molti video, con parole semplici didattiche, danno spiegazioni che mi ricordano delle domande che vengono poste sui forum, su antenne, emissioni, propagazione, sistemi ed altro.

Viaggio nello spettro elettromagnetico – Le onde radio - YouTube0
Questo parla di Marconi, la prima trasmissione.

Ovvio che avere un interesse, a volte non implica il sapere per scienza infusa dal ruolo...bisogna leggere, leggere, capire e prima di tutto chiedere, le domande non sono mai stupide, forse a volte le risposte non sono adeguate.

Vi auguro una buona visione, cercate bene nei video quello che Vi interessa, per qualcuno è ripasso rilassante, per altri, il capire con semplicità dei misteri radiantistici.

73'.
#10
Buon giorno, tolgo  la RR del mese, tale rivista viene inviata anche a non iscritti, come scuole, uffici vari, venduta e regalata da O.M. che ne hanno decine, MANDATA VIA CHAT A NON ISCRITTI.
Atteso che, frequento il forum per divertimento e scambio informativo, non mi interessa avere discussioni inutili e poco giuste a parere mio, neanche mio padre prima di morire mi dava lezioni di vita...ASSURDO.

Credo che non ci sono le condizioni per andare avanti.
73'.
#11
Questo vecchio satellite si è appena riacceso e ci ha inviato un segnale! - YouTube

Ieri, ho visto questo video, in relazione ad un satellite che era stato dichiarato non funzionante.
Un Radioamatore canadese lo ha tracciato, rilevato, facendo una pregevole attività di ascolto e triangolazione.
Ne esistono altri di dismessi ma naviganti nello spazio, infinitamente fino a quando si bruciano nel rientro in atmosfera o perennemente in volo.

Se a qualche SWL capace interessa, c'è modo di fare degli ascolti unici.
[emoji106] [emoji106] [emoji106]

72'.
#12
Qui troverete le scorte che abbiamo nei nostri magazzini in Europa. (baofengradio.it)
Ecco svelato uno dei misteri degli acquisti in Cina, su varie piattaforme, poi spediti dalla Spagna o altro...

Ci sono depositi di materiale sdoganato e fermo a disposizione, è duopo pensare che anche altri facciano uguale, oppure c'è un centro plurimarca...


Come gli ultimi Quansheng, c'è chi dice che è arrivato dalla Spagna, seppur preso su Aliexpress Cina.

73'.
#14
Nozioni di base su RF e antenne in 802 11 - YouTube

Ciao a tutti.

Metto un link di un video, dove graficamente si spiega come funziona ed efficienza sulle tipologie di antenne. in relazione alle polarizzazioni.

C'è traduzione sul parlato e disegni in grafica, su lobi e irradiamenti, buona visione.
73'.
#15
Ciao, non riuscendo a trovare il ricambio, l' analogico non andava più, ho cercato un degno sostituto, alla fie lo rende più bello.

In mezzora fata la sostituzione, smontaggio, estrazione analogico, da la stessa tensione ai miei multimetri...

Ancora non ho capito chi vende ricambi DAIWA...

Un tecnico, non avendo tempo io, mi chiedeva 70 euro più spedizione...per fare quello che ho fatto home made.

Ora è tornato a servire questo piccolo e pesante alimentatore lineare.

Spesa 9,99 euro ne aspettavo 1, ne sono arrivati 2 in confezione... [emoji108]

73'-.

#16
TRRS #2327 - ZHIWHI (Raddy) Radio Shortwave Band Scan - YouTube

Sembra un radiogoniometro.

Non ho ancora cercato info, visto or ora; se riesco a trovare brochure e costi di acquisto li pubblico.

Bello e compatto lo è.

73'.
#17
GeoResQ app per il soccorso in montagna gratuita - Popolis

Esce ed è gratuita, la applicazione per il soccorso montano.
Interessati anche un Ministero dello Stato.

Certamente che, un supporto controllato e verificato H24 da centrali serie, è sicuramente migliore di altre forme, ad orario, saltuari e quando c'è qualcuno.

Ho scaricato l' applicazione, mi metto a studiarla per capire il tutto.

73'.
#18
Posto un link per una antenna accorciata, la quale, realizzata in base ad un progetto apparso su un numero di CQElettronica del 2001.
Dal sito di IU5HIV
Usa il famoso cappello capacitivo.

Verticale super...accorciata (iu5hiv.cloud)
#19
Girando in rete, ho visto questo, di IV3MIR, usa una mini loop, bella di aspetto, compatta, sicuramente replicabile:
#short LOOP MADNESS - YouTube

[emoji106]
#20
Yaesu / SCHEDA FINALI di potenza FT817/818 YAESU
21 Luglio 2023, 09:07:12
Buon giorno a tutti.

Mi rivolgo a chi possiede una di queste due radio, come ai partecipanti che sono competenti tecnicamente.

Come ricambio per lo Yaesu FT617, c'è la schedina finali di potenza, la stessa viene data nella stessa reclame anche per l' FT818.

Ora, l' 817 va a 5 watt, i testi sacri recitano che non si deve ritoccare aumentandone la potenza, va in sofferenza e brucia i finali stessi; la domanda è, come fa ad essere la stessa scheda di ricambio anche per l' 818 che lavora a 6 watt ?

Che poi anche l' FT818, dia non tutta la potenza a 6 watt effettivi, se non in condizioni ideali, è altro discorso, la domanda si colloca sul lato di potenze diverse per due radio diverse.

Se nulla varia, allora cosa è, la conferma che l' 818 è un bluf di vendita rispetto all' 818 ?

Come molti possessori nel mondo hanno detto ?

Grazie per le repliche.
#21
modi digitali / C4FM RIPETITORI CUNEO
03 Luglio 2023, 09:57:17
Su di noi - Benvenuti su wiresx-cuneo! (jimdofree.com)

Per chi volesse utilizzare i ripetitori in C4FM zona prov. Cuneo, deve inserire un codice di ingresso, leggere bene il sito dei proprietari.

73'.
#22
La batteria non si carica? Come risolvere. Batterie Parkside e altre. Con Trustfire UC10 e Tesmen - YouTube

Da  molto tempo, faccio una manovra per riesumare le batterie che per vari motivi non si caricano o funzionano a metà.
Casualmente oggi mi trovo questo video.

Le manovre non le faccio con altre batterie come l' autore del video di sopra, ma con un alimentatore variabile, usandolo per riattivare gli elementi anche con altro sistema.

Certo che, una batteria ormai andata, non si recupera, ma è un tentativo che risolve quando la soglia non è a zero.

73'.
#23
Mod YAESU FT-817! (www-qsl-net.translate.goog)

In merito a questo piccolo, ne ho avuti 2, mercoledì dovrei avere un fiammante 818ND.

Avevo fatto le modifiche che si fanno nel mondo HAM, le più utili penso siano il taglio del filo verde per ricaricare le batterie non proprietarie, i fusibili pico, sul positivo carica e battery pack...

Poi avevo messo il filtro SSB ed il TCXO.

Il filtro andrà sull'818 che ha solo di serie il TCXO.

Poi tutto il kit,piedini, staffe a maniglia, borsetta, insomma tutto, vari riduttori BNC/SMS, BNC/PL, viceversa..T1Elecraft..

Ora, ha senso un 818, atteso del 705 Icom ed altri cinesi...?

Il costo è alto per l' Icom, i cinesi vanno bene, ma ne vedo molti venduti in giro nuovi...

La modifica dell' MH31 a qualcuno va male, gracchia e spernaccia, a qualcuno funziona, MA...

Grazie per i pareri.
#24
Ciao, metto le foto di una delle mie stazioni, in altre 2, una è tutto Kenwood in zona 9, la terza è Yaesu e Icom nell' isola malgascia, ho il doppio nominativo, per evitare di fare storie ai ceck, lascio lì, presso una parente.

Questa è ancora da definire, sta arrivando un FTM500 e di nuovo un 818, ma lo Yaesu sarà poi lasciato in zona 9...utile dalle escursioni marittime eoliane...
In visione quelle che uso, altre sono nelle scatole, ogni tanto vengono fatte passare di corrente.
In questa foto, manca la parete destra, c'è la mappa gigante della YAESU, tradizionale, orologio marino con i segmenti del silenzio radio, vari attestati non radiantistici, altro schermo in remoto con il qrl H24...con un PC miniaturizzato tipo trasponder...quindi ho evitato.

Esaudita la curiosità del messaggio avuto da un "amico" del forum...

Le antenne le avevo già postate, nulla di eccezionale ne da contestare...

Forse non si vede il tasto CW in questa, cmq. un magnetico Begali...un a molla in zona 9...sempre Begali.

Grazie, buone attività.
73'.
#25
Ciao a tutti, nelle attività degli operatori radio, sulle attrezzature da prendere, si deve scegliere nelle varie marche e potenzialità che propongono i venditori.

Escludiamo per ora l' auto costruzione, andiamo sul venduto commerciale.

Le marche che vorrei discutere sono poche, lascio da parte le copie, i cloni, ed altri aggessitivi utili, mi baso su 3 marche che vedo apparire come migliori sia nl funzionamento che nella presentazione estetica che credo tecnicamente.

Marche di oggi...quindi.

DIAMOND, NISSEI, DAIWA.

Ogni marca ha dei suoi prodotti, di serie, SX, 500/800/900, via andare, con modelli abbinati per le HF e le V/U ed i 1200.

Su vari 3D sparsi, chi dice a chi dice B, chi preferisce i BIRD, volutamente non menzionato in quanto la spesa non è alla tasca di tutti nella media...

Il gettonato è il DAIWA, ma qualcuno preferisce il DIAMOND.

Sui vari siti usuali americani, da 1 stella a 5 stelle di valutazioni, quindi molto altalenante; ci stà se si capita un pezzo difettoso, come ci metto la maldestrezza e capacità di utilizzo.

Mentre metto le foto dei modelli ad interim, sono accette esperienze e suggerimenti utili, con eventuale contraddittorio documentato, non ha sentore o a simpatia o ad interesse d  vendere questo o quello, insomma, obiettiva indicazione.

La utilità si colloca nel, concentrare in unica lettura qualcosa i informativo e di tecnico utile a chi deve acquistare uno dei 3 marchi, ponendolo a scegliere con conscenza in rapporto alla spesa e cosa si vuole.

Grazie a chi volesse dare la sua esperienza...

73'.


#26
Comtrak, Comet, Maldol, la chiamano in diversi modi, ed anhe la MFJ la vende.
HVU-8 MALDOL
Nuovo test dell'antenna: MFJ-2389 Antenna verticale compatta a 8 bande Una vera verticale multi-banda - YouTube

Questo americano ne è contento per quello che fò, ovviamente...
In estate in vacanza, fore sarebbe ideale ?
In volontariato anche forse.

Direi che è da provare, anche se, se la fanno pagare abbastanza...
 Allego le istruzioni...

73'.
#27
Ciao a tutti.
Dopo molti anni, ho voluto cambiare 3 alimentatori.
Da Nissei analogici a Nissei digitale.

Prima avevo i modelli 280A ed il 1245...ottimi e nessun problema ed efficienti.

Messi nelle scatole, essendomi arrivati 3 Nissei nuovi,
1 NS30SD, 2 2230D, molto belli e leggeri.
Garantiti dall' importatore, con tanto di etichetta sulla confezione.

Il modello NS30SD simil Alinco, bene. un 2230D bene, stabilissimi, il secondo 2230D, invece, se lo metto sotto i 10 volt è stabile, nella posizione di blocco tebsione a 13,8, no.

Passa da 13,8 a 13,7 ogni secondo quasi, segnando un ampère quasi di consumo in modo altalenante.

Guarda caso ho trovato un video, il quale c'è il 2230D e fà proprio come il mio come difetto, se difetto è...seguire PIHERNZ.
(14) Watch | Facebook
Mi ha confortato la cosa forse erroneamente, consegnati giovedì, messi in batteria domenica.

Forse sarebbe meglio voltmetro analogico abbinato ad ampèrometro digitale ?

Verificato con anche un multimetro, anzi 3, Mastech e kaweets...dalle boccole varia anche all' unisono del display...13,7/13,8...oltre che questi 1 ampère che gli altri non danno senza carico, sempre fissi a zero ed a 13,8.
Vediamo pareri...


#28
Addio CONTESTAZIONI contro il CONDOMINIO | Avv. Angelo Greco - YouTube

Seguite questo avvocato, per chi non lo conosce, ha fatto su RAI1 delle trasmissioni anni fà, parlò anche sul diritto di antenna c'è video sul tubo.

Quindi per iniziare una causa condominiale, oltre avvocati e altro.
Aumentano le spese.
#29
Il suono del Big Bang - YouTube

Ciao a tutti; sapevate che una parte del QRM che si sente nelle Ns radio, è sì realizzata dai componenti elettronici che vengono percorsi dalla corrente, MA, una buona parte del fruscio, è il residuo della radiazione cosmica del Big Bang dell' universo astrale.

Questo, penso sia di poca conoscenza, nel mondo della radio, tale evento, ricevere ancora oggi i residui elettromagnetici del Big Bang...
Detta quindi radiazione cosmica di fondo.
Buona visione...
#30
Allego uno screen di una chat dove sono partecipe, sulle nuove modalità di richiesta nominativi.
Vediamo se ampliamo in modo utile con altro...
73'.

#31
Atteso che siamo su un forum che di batterie dovremmo saperne, ovvio ad uso radio, ma nei veicoli elettrici ci mettiamo, metteremmo anche le radio; in Emilia Romagna, da oggi c'è una circolare che posto.

I vari TG e competenti, aggiungono che, posso dire che è vero,  se i mezzi di soccorso, fossero tutti elettrici, o in parte, invece che ancora endotermici ?

Chi ci andava, per quanto tempo, caricarli, corto circuiti, senza menzionare che nella mia zona, le colonnine per le auto elettriche sono alimentate da gruppi elettrogeni a diesel...quindi la parte ECO dove si colloca non la capisco...

La parola agli addetti, di sponda come Radioamatori dovremmo tutti capirne qualcosa sulle batterie e circuiti, ma magari ci manca la parte veicoli, ovvio che, i pareri sarebbero accettati meglio se non fatti da venditori di auto, batterie, et  simila, sarebbe poco opportuno, ma dai forumisti tecnici, professionali, ed addetti ai lavori.

Prego e grazie per la competente partecipazione.

#32
Un saluto a chi legge; oggi voglio inserire un pdf che elenca tutte le frequenze e loro assegnazioni, un radio utlity, non  di mia editazione, trovabile anche in rete...qualche frequenza potrebbe essere diversamente usata rispetto alla lettura.

Non vuole essere ne un sollecito a fare ascolti non dovuti ne ad usare una ricevente in modo illegale e non consono; il parlarne non implica illegalità, anzi, è una guida scolastica per rinforzare che, non esistono a norma di legge, FREE BAND, tutto è regolamentato...ED ASSEGNATO.

Magari qualcuno conosce già codesta pubblicazione, la ripassa, per altri può essere uno studio nuovo e prove...

Buona lettura  facciamone un buon uso, arricchendo il DB del forum stesso.


#33
Circ_Ponti_Radio.pdf (mise.gov.it)

Allego un link, forse ne abbiamo già detto, scorrendo la circolare, noto che, prima il ministero italico sulla IARU, era neutrale, non imponeva di seguirne ma consigliava, oggi, ne consiglia proprio il seguirne le regole; direi cosa buona, per una gestione tranquilla, la uniformità del tutto...

Nero si bianco, si menziona proprio la norma IARU in vari punti.
Buona lettura.
73'.
#34
Taiwan sotto assedio - PresaDiretta 06/03/2023 - YouTube

Sono da giovane un cultore di Geopolitica, nello specifico di difesa.
Sono utente attivo su dei siti anche oltre oceano sulla difesa ed molto interessante avere le info extra TG, ma direttamente dalla fonte ufficiale.
Leggo e mi informo, ovviamente oggi è la rete il mezzo più comodo.
MI sono imbattuto su questo report fatto in Taiwan dove dal minuto 10 in avanti, fanno vedere come, i Radioamatori del posto, puntualmente, fanno esercitazioni e prove settimanali a favore di eventi eventuali su azioni contro il loro Stato.

Stato che, non è riconosciuto da tutti, ne accettato dalla Cina la quale ne rivendica il possesso territoriale e politico, come Hong Kong.

Questi cittadini, ben integrati nel sistema, mettono a disposizione le loro attrezzature ed esperienze tecniche, non per fare le attivazioni della fontana secca o del fiore locale o di altre superficialità, almeno se pure fosse, usano le radio per ANCHE  qualcosa di importante e meritevole.
Non disturbano sembra le trasmissioni amatoriali cinesi ne danno insulti o altro, dal video prodotto...stanno sul serio e utile.
Non posso che applaudirli e ammirarli.
[emoji106] [emoji106] [emoji111] [emoji111]


#35
SENSAZIONALE SCOPERTA: LA CHIAVE PER PREVEDERE I TERREMOTI PROBABILMENTE É NELLA IONOSFERA! - YouTube

Ciao e buon giorno a tutti.
Metto un link, di un video su delle nuove teorie, in merito e relazione ai precursori sismici.

In ambito HAM, da tempo, si pone un interessante ascolto e studio nelle VLF, chiarendo che, lo studio delle VLF e effetti su tale porzione elettromagnetica, era, da molto più tempo, in osservazione da parte di professionisti militari dal 1980; , solo da circa 10/15 anni se ne parla in ambiti HAM...quindi per qualcuno non è una novità...

Oggi, a fronte di satelliti posti sul pianeta, studiando degli effetti sull' elettromagnetismo terrestre, quello che ci protegge dal vento solare, diversamente la Terra sarebbe arida come Marte, il quale perdendo il campo magnetico, è stato seccato tra virgolette dal Sole..., è fuori uscito tale prospetto.

Prima o nella  immediata concomitanza di eventi tellurici sulla Terra, qualcosa si muove nella ionosfera.

Quindi, per chi non si può attivare nelle VLF, magari ascolti in alto, su effetti magnetici che potenzialmente darebbero del QRN diverso dal solito.

Spero gradito il video, da approfondire, ovviamente, datosi la nuova strada scoperta, attendiamo allora sviluppi di studio utile per chi ama l' ascolto ricercato.

Ed occhio alle pubblicazioni in merito.

73'.
#36
Da ieri nelle zona 1 Piemonte ascoltiamo queste trasmissioni, devono avere dei bei lineari, chi fosse interessato, provi, specialmente chi ha direttive.
Ci vado con una HF6 ECO non x la 27, ci arrivo per la sezione 10 metri...mi fanno 9/8/7 in leggero QSB.
Quì al lavoro, 9...R4.
27.215 FM. Li sento meglio.
73'.
#37
Ciao a tutti.
Mi sono imbattuto in questo portatile della 27 Mhz. certo che come design è bello, professionale come linee.
Magari salta fuori qualcuno che lo possiede...
Pensieri in proposito ?
Notare che danno 12 volt di voltaggio...
Nuovo QYT 27MHz CB 58 Radio Standard portatile 40 canali AM/FM CB Radio (walkie talkie portatile 4W) 26.965 27.405MHz|Walkie-talkie| - AliExpress
#38
In merito a dei 3D, dove molti si sentono liberi ed intoccabili...su frequenze e detenzioni...notizia di oggi.
#39
Il MiSE con il nuovo governo, ha cambiato denominazione.
Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Nei bollettini o bonifici di rinnovo, per il 2023 in avanti, sarà questa da scrivere nella casuale e intestazione conto corrente...penso e credo.
Da MiSE a MiMiI

Punto di domanda...non saprei.
#40
discussione libera / ANTENNE E TIPOLOGIE-VIDEO
02 Dicembre 2022, 10:07:46
Antenne: tipologie e funzionamento - YouTube

Una rilassante visione sulle antenne, fatta da un non Radioamatore.

Di solito parla di avionica, stavolta di tipologie di antenna.
#41
RV 65, l'antenna CB da vetro – CamperPress
Midland M5: acquista online - Midland (midlandeurope.com)
Ho visto dei video, su questa antenna, abbinata alla Midland M5, da come fanno vedere dei camperisti funziona, certamente no sarà una High Performance ma funziona.
[emoji106]
#42
Ho collegato per la seconda volta Raisa, 20 metri.
Cercando ho visto questo video, un 7300 e niente lineari, eppure collega il mondo.

Realmente abbiamo O.M. che usano i Kilowatt e mega antenne...

Come è questo fatto, la stazione Yl attira  o la posizione geografica o che altro...?

I wish every Radio Amateur to experience the same - YouTube
#43
Ciao a tutti.

Ieri sera ho spostato, una X30 DIAMOND di un metro, su una angolazione diversa.

Smontaggio della antenna dalla sua staffa di adesione al braccio per parabola che la sostiene, tutto Ok, spostamento, riancoraggio della X30 nel braccio, che succede ?

Per tutta la durata della operazione, 10 minuti, sono soggetto a scariche di statica continue.

La radio annessa era spenta.
cavo M&P, doppia schermatura, lunghezza 5 metri.
connettori PL con riduttore in antenna N.


Praticamente ho scaricato su di me, la statica accumulata della X30, in due casi, si è visto l'arco voltaico transitare.

Ho messo dei guanti di gomma per non sentire dette scariche.

Le antenne V/U di detta marca sono D.C. in corto, per bloccare la statica atmosferica, vedasi istruzioni.

Evidentemente ne aveva assimilato, al suo interno, magari nelle capacità inserite in base alla antenna; dette capacità si sono scaricate al mio contatto...presumo.

Magari la prossima volta, metto in corto l' antenna prima di spostarla, dal centrale e negativo del PL, cosicchè mi evito le scariche. [emoji12] [emoji56]

Occhio alle radio, come esperienza devo dire che, la formulazione D.C.  della DIAMOND funziona...e trattiene qualcosa...
[emoji106] [emoji106] [emoji106]
#44
Stealth HF Antenna the HOA will NEVER Find - YouTube

Dice che funziona e lo dimostra...un sistema che protegge nel caso di case a schiera basse.
Invisibile lo è, per il bene del vicinato, nei centri residenziali a villette, è una soluzione, magari contattando l' autore si hanno info magiori.
[emoji12]
#45
Metto di seguito la nuova pubblicazione di ieri sulla Gazzetta Ufficiale del nuovo PNRF.

Buona lettura agli interessati.
73'.
#46
Ciao a tutti, chiedevo se qualche utente del forum ha fatto acquisti direttamente sul sito

MAAS ELEKTRONIK...

Vorrei capire i loro tempi, come si muovono, dal sito, ricevono ordine, danno un numero di acquisto, poi mandano email confermativa, ma poi necessita aspettare una seconda email che dicano quando pagare, pagato il quale mandano tutto...

Se qualche volenteroso che c'è già passato mi dicesse qualcosa se ho capito bene ?
Ed i tempi.

Grazie mille anticipate.
#48
Posto una documentazione, la quale, vuole essere un richiamo ai cosi detti Radioamatori, o vice versa e più largamente Amatori della Radio.

E' nota la mia antica idea del radiantismo, noto come non sopporto vedere le radio impilate una sull'altra, gravemente ancora  sopra o sotto alimentatori, oltre che fra di esse, senza neanche un minimo di intercapedine.

Serve per non trasdurre il calore, evitare graffi tra loro, ammaccature spostando materiale.

Tuto noto, è un mio difetto, aver rispetto di una radio, dando via delle apparecchiature completissime da negozio e pari al nuovo mai usato.

Le radio da me vendute sono, ad interim, non usate ma collaudate e da vetrina, un mio piccolo vanto...con le scuse.

Altresì, se vendo una radio, non essendo un poveraccio ancora, il prezzo che metto, già abbastanza conveniente e basso, molte volte non faccio pagare neanche la spedizione, non accetto trattative, quello è il prezzo onestissimo e quello deve rimanere, di contro taglio a discussione e non vendo.

Ora, vorrei, avere ricambiata tale mia filosofia demodè, vecchia e non attuale, oggi le parole volano, le proposte anche, la definizione Radioamatore non si valuta più se non per incassare soldi e dare materiale a parole ottimo...che penosità...

I miei valori da ragazzo sugli Old Man, Uomo Saggio, era altra cosa, dovrei rimodernarmi, punto di domanda.

Ora, ho voluto, in deroga alla mia filosofia di vita, ovvero una frase che mi è stata insegnata a 17 anni appena diplomato, NULLIUS IN VERBA, prendere una radio usata.

Prendo questa radio.

Pago quanto mi viene chiesto, senza fare storie, senza chiedere sconti, rifiuto altre uguali, per mantenere la mia parola di acquisto.
Mi veniva chiesto anche il 40% in meno, MA,  a casa mia, la parla data e seria ed un impegno serio; rinuncio e prendo questa a fede di impegno.

Ritiro la scatola di persona, pago tutto subito ed in contanti.


Mi fido di un intermediario, il quale Radioamatore anche esso, mi garantisce che la radio funziona, è perfetta ed in ordine, provata IO...ripete.

Accidenti, se non  mi fido di un mio omologo, in che mondo siamo...?

Per vari motivi non posso provarla subito, la scatola rimane chiusa per giorni, mancanza di antenne ed altro di troppo personale.

Segue sotto.
#49
Icom / ICOM ID 5100 ULTIMO FW 22/7/2022
13 Agosto 2022, 18:13:57
ID-5100A,ID-5100E | Firmware / Software | Support | Icom Inc. (icomjapan.com)

Al solito la Icom rilascia i firmware durante le ferie italiane...HI.

Sulla pagina leggerete cosa migliora...

Ora aggiorno il mio, mano al cavetto quindi.

73'.
#50
Ciao a chi legge.
Come in oggetto, quando acquistate qualcosa, NON FATELA SPEDIRE CON POSTAPRO1.

Tale spedizione, tracciabile senza rendicontazione, appare al tracking come consegnata, ma non c'è firma di ricevuta, ne attestazione di consegna.
Ad interim è un sistema che serve solo a chi spedisce a pagare ancora meno e sapere se la consegna è stata effettuata.
Ma che la consegna è stata realmente ricevuta dal destinatario non è dimostrabile.

Risulta, CONSEGNATA, ma capita come è capitato di non avere ricevuto nulla.

Chi ha spedito, ovviamente si difende dicendo che risulta consegnato, quindi per Lui tutto è a posto, anche se il postino finale, con questa spedizione non documentabile passo passo, potrebbe averne fatto quello che vuole, anche non darla.

Ora, atteso l' esperienza, contattato per tuto il giorno vari numeri di Poste Italiane, circa 97 telefonate a vari uffici, fino a quello dei postini diretti, quelli che vengono a casa Vostra, tutti dicono la stessa cosa, se il portalettere ha scritto consegnato per noi è consegnato.
Altresì, non abbiamo telecamere sui mezzi per vedere dove vanno e cosa fanno i postini in giro.

Quindi, in ulteriore chiamata al 803160, uno solo, candidamente ha ammesso che tale spedizione è una semi truffa, non ha caratteristiche sicure, tutto in mano alla buona fede del postino locale del momento.
Lui non la userebbe mai...

Ho contattato il venditore, ovviamente per Lui risulta consegnata, al solito, guarda nella buca e chiedi ai vicini, MA, sono cose che si fanno subito, in toto cose scontate.

Oggi riparlato con ufficio portalettere apposito, dato codice della PRO1, richiamare tra 2 ore che FORSE mi diranno qualcosa, MA, anche a loro risulta consegnata a chi di dovere.

Non mi fanno parlare direttamente al postino di zona.

Allego capitolato della PRO1, leggetelo bene, egli stesso non dice che le fasi di questa spedizione sono PROBANTI.
Ma sono aleatorie...quindi nessuna tutela per il destinatario, solo una info al mittente di cosa e come è finita la spedizione, una forma di scudo...poco corretto.