Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - iz8ftw

#1
Blackout, cellulari in panne e Gps non funzionanti. Aspettiamoci tutte queste cose nelle prossime settimane. L'estate dalle temperature roventi e l'iperattività del Sole sono la causa del possibile crac nelle telecomunicazioni. "Il 2013 rappresenta un picco del ciclo della nostra stella", spiegano gli astronomi. "Le eruzioni solari possono impedire la propagazione delle onde radio e rendere difficile la comunicazione satellitare. Si rischia una tempesta elettromagnetica".

...

Nel 1989, il Quebec ha subito un blackout elettrico di nove ore che è stata definita una "diretta conseguenza delle tempeste elettromagnetiche". Secondo un comunicato della Nasa, disfunzionamenti dei Gps e dei cellulari potrebbero avvenire nelle prossime settimane in Europa. Anche i satelliti sono vulnerabili di fronte a delle variazioni elettromagnetiche.

"Le eruzioni solari di grande ampiezza possono perturbare la propagazione di onde radio, in particolare attraverso la ionosfera, e anche rendedere più difficili le comunicazioni satellitari", secondo le affermazoini di Deborah Murith, portavoce dell'Ufficio federale della comunicazione svizzera. Ovviamente, dopo il blackout del 1989 in Quebec ci sono stati vari progressi tecnologici. Ma le difficoltà nelle telecomunicazioni potranno comquneua avvenire.


http://www.affaritaliani.it/cronache/troppo-caldo-per-le-telecomunicazioni190613.html?refresh_ce
#2
Dal sito  ARPA regione Toscana ...
A Voi i commenti ....


Le motivazioni scientifiche illustrate nella monografia n. 102 "Non ionizing radiation part 2 - radiofrequency electromagnetic fields"

Nel 2011 presso l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) a Lione 31 esperti di 14 Paesi si sono riuniti per valutare la cancerogenicità dei campi elettromagnetici a radio frequenza (RF, da 30kHz a 300 Ghz) e a due anni di distanza il volume "Non ionizing radiation part 2 – radiofrequency electromagnetic fields" riporta la classificazione dei campi elettromagnetici a radiofrequenza come possibili cancerogeni per l'uomo, corrispondente al gruppo 2 B, dove si trovano classificati altri 274 agenti.

L'esposizione umana ai campi elettromagnetici nell'intervallo di frequerza dai 30 kHz ai 300 Ghz è essenzialmente dovuta all'uso di dispositivi di comunicazione personali (come ad esempio telefoni cellulari, cordless, Bluetooth e apparecchi per radioamatori...), da sorgenti industriali sul luogo di lavoro (es. riscaldatori dielettrici ad alta frequenza e a induzione, utilizzati per esempio nell'incollaggio delle plastiche) e da sorgenti in ambiente esterno come ad esempio le Stazioni Radio Base, i ripetitori radio televisivi e gli apparati per applicazioni medicali.

Artico per intero:
http://www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/2013/123-13/123-13-l-agenzia-internazionale-per-la-ricerca-sul-cancro-iarc-spiega-perche-i-campi-elettromagnetici-a-radiofrequenza-sono-ritenuti-agenti-possibilmente-cancerogeni

#3
After many months of careful planning, the XR0ZR team is pleased and proud to announce preparations for a multi-national Dxpedition to Robinson Crusoe Island in the Juan Fernandez Archipelago (CE0Z), using the callsign XR0ZR.

Our team will consist of the following Operators: Fabri-IW3SQY (Team
Leader), Franco-IZ8GCE, Paolo-IV3DSH, Josep-EA3AKY, Les-SP3DOI, Dino-CE3PG, and Art-WA7NB.

We wish everyone good propagation and we hope that you enjoy working
the XR0ZR Team.

Thank you for your assistance in helping make this a world class
DXpedition. You can follow us on:
Website : http://www.juanfernandez2013.com

http://www.southgatearc.org/news/may2013/dxpedition_to_robinson_crusoe_island.htm
#4

L'Euclide (BA) contatta la Stazione Spaziale Internazionale
con l austronauta Tom Marshburn KE5HOC.

Sabato 27 aprile 2013,
downlink signals su 145.800 MHz FM.
time 11:17 UTC - 13:17 .

Buon divertimento!! e buon SWL.

73 Fabio
iz8ftw

http://www.southgatearc.org/news/april2013/ariss_event_2704.htm

#6
... il senso di collegare la stessa stazione radio nella stessa banda,
e in modi differenti ...

a te !

73 Fabio
iz8ftw
#7

DX Code Of Conduct ...  Leaderboards

10 metri in cw, ssb e digitale
e' una Buona condotta?

cosa ne pensate???

73 da iz8ftw
Fabio


#8
Citazione di: stepv il 31 Dicembre 2009, 19:37:36
Citazione di: r5000 il 31 Dicembre 2009, 16:29:18
73 a tutti concordo che in televisione spesso è tutto lì apposta e c'è ben poco di reale ma se si è in regola non c'è sicuramente da avere paura di controlli,anche quelli del ventosa team,la maggior parte dei servizi di Striscia la notizia sono per cancelli e antifurti,non mi ricordo  "scoop" contro radioamatori o cb a parte il Paolino ed anche se non l'hanno propio raccontata giusta almeno ci sono  andati molto vicino,per i commenti in quel forum  posso dire che non mi sono mai iscritto propio per non leggere simili cose che abbondano e un  pò dispiace per chi invece lì posta consigli utili e idee geniali,comunque a Striscia vedrei bene alcuni servizi sui disturbi  che affliggono le bande radioamatoriali causati dagli elettrodomestici tipo televisori lcd\plasma e decoder vari,sarebbe bello che fanno passare il messaggio e rendono  consapevoli tutti i vicini curiosi (che sicuramente non si perdono una puntata di Striscia la notizia...)che spesso sono loro a disturbare e non a essere disturbati dai radioamatori\cb\SWL...
meditavo infatti di chiamarli se non risolvo da solo :-) ciao

Si tranquillo sono delle persone disponibili ... provare non costa nulla!!!!
#9
Citazione di: acquario58 il 31 Dicembre 2009, 16:50:36
provare a fare una richiesta diretta.....di fare un intervento o trasmissione come fanno x riconoscere i TAROCCHI .......che mettono a conoscenza di tutti i teleappassionati che i disturbi che accusano e che sono abituati ad incolpare noi radioappassionati sono causati direttamente dai loro apparecchi......
non sarebbe male
FABIO che ne dici visto che li hai contattati direttamente......proporgli il tutto

un  abbraccino
e
TANTI AUGURI DI BUON ANNO

Non mi sembra una cattiva idea ... infatti loro hanno amici veri radioamatori
e non quelli che parlano con il bicchiere di vino ...
#10
Dal post forum ARI Fidenza,  Che apparecchiatura usa il VentosaRadioTeam? ...
un po disgustato di come si parla in oggetto ...

http://www.arifidenza.it/Forumom/topic.asp?TOPIC_ID=110494

ho contattato il Ventosa Radio Team ... 

http://www.ventosaradioteam.it/

per sapere qualcosa di loro, anche perche' dal forum sembrano nemici dei radioamatori! ( NON E' VERO CHE SONO NOSTRI NEMICI ) ed ecco a voi la risposta ... in versione integrale ...

sono MARIO CAPELLI il mio campo principale e' il broadcast da piu 
di 30 anni,ho molti amici radiomatori.Gli strumenti ce uso 
principalmente sono analizzatori di spettro hp o avantest,generatori 
wattmentri ecc.Credo di sapere molto sui ponti radio i trasmettittori 
fm i campi elettromagnetici e tutto cio ce riguarda 
l'elettronica, ( .... ) peccato ce ora di tecnici ne nascano pochi perche 
principalmente chi opera come tecnico non ripara piu nulla ma 
sostituisce solo!!! ( ....) Perche' cattiva pubblicita'? una volta la gente 
accusava i radiomatori per i disturbi poi e' stato il tempo delle 
radio libere e ora delle celle telefoniche,ma era solo cattiva 
imformazione,spesso i misteri dei disturbi sono cose piu sempilci di 
origine cinese che non dovrebbero essere messi in commercio!!!
buona serata

capelli giuseppe mario

A nome di RogerK e di tutti i frequentatori del forum
Grazie per lo SCOOP!!!

73 Fabio
IZ8FTW
#11
Salve ftw, l'antenna in questione è un compromesso, ho avuto la possibilità di operarci da casa di un amico. Dipende più che altro dalle prestazioni che richiedi, se fai traffico nei modi digitali te la sconsiglio, poichè la portante continua come ben saprai crea danni alle trappole e quelle li della eco hanno del pietoso...  In fonia ti devi affidare alla propagazione, in cw va discretamente bene ...

Ciao Paolo

Cmq alla fine ho comprato il marchio Italiano ... agrimprex ... ECO
istallata domenica 13 dicembre ...
non sono d accordo da cosa dici ...
oggi 16 dicembre 2009 .. lavorato El Salvator ys1/hb9kna,
Australia, e tante stazioni americane con il 9 piu 10 e 15 con un ts 140 s e 100w!

Fatte prove di ricezione sulle tre bande 10 15 e 20 metri con una tre elementi, posta a 25 metri d altezza, (la mia e posta a 15 metri d altezza). anche se perde qualche db ... dico che la agrimprex e una signora antenna!!!!!
#12
alla legge della  domanda e dell'offerta....

non penso proprio la legge della domanda dell offerta ... diciamo cosi allora una fiat punto del 99 a ( costava 5000 euro) , e la nuova punto 6500 ( fatta ieri) ... non penso che gli italiani si comprerano la punto del 99 ma compreranno la nuova punto, piu trendy e piu bella, ... cosi come ieri hanno venduto la vecchia punto a 1000 euro ... qui e diverso da noi ... abbiamo il gusto del obsoleto??
#13
be'.....  allora.....     e' il mercato..... 

Ma quale mercato!!! ma dai!!! tanto c' e' sempre il radioamatore fanatico che
compra un bidone per 2000 euro!!
#14
domani effettueremo il collegamento con la Stazione Spaziale Orbitante dall'Istituto Salesiani Sacro Cuore del Vomero. Il collegamento si svolgerà alla presenza dell'Ing. Paolo Nespoli, astronauta Italiano di recente tornato da una missione proprio sulla ISS !!!
#15
Cari Om,

penso che abbiate avuto notizia della Dx-pedition in Kenya dal 10 al 20 febbraio 2010.

Vi chiediamo se fosse possibile poterci offrire un contributo  per le consistenti spese che dovremmo affrontare .

Alla fine dalla ns. attività parte del materiale radio, antenne e notebook sarà lasciato in Kenya
per installare una stazione Radio in un orfanatrofio di Malindi che verrà utilizzata dei locali
e da quanti vorranno ripetere la nostra esperienza.



Per tale iniziativa Il CCK Ministero delle Comunicazioni Kenya ci ha rilasciato ad uopo il call
5Z0H , mai emesso, che  dopo la nostra operazione non verrà più rilasciato.
Quindi un prefisso new-one, con lo stesso prefisso attiveremo anche 2 entità Iota :
Lamu Island-AF-040 e Wasini Island-AF-067 .
Il vostro contributo verrà riportato sul sito , inserito sulla qsl , l' invio della qsl di conferma
in automatico via diretta ed in LOTW, inviando una vostra mail all'indirizzo   5z0h@ddxc.it

Per il vostro contributo utilizzate il sito nella pagina '' Donazioni '' in automatico col il
collegamento al sito sicuro Pay-Pal , ricaricando la tessera Poste-Pay o accont IBAN per i bonifici On-Line.

Il sito di riferimento :  www.ddxc.it

Grazie ancora per l'attenzione.

5Z0H - Team


#16
Comunichiamo a tutti di una nuova iniziativa di noi del gruppo del RapportoRadio:
Venerdì prossimo 13 novembre 2009 in occasione del collegamento radio che si effettuerà tra la scuola dei Sacri Cuori dei padri Salesiani in Napoli, e la stazione spaziale ISS, per opera dei radioamatori della sezione ARI di Pozzuoli, realizzeremo una trasmissione speciale e indiretta su Radio Prima Rete di Caserta:

http://www.rapportoradio.org/

ARISS contact planned with school in Napoli, Italy

http://www.southgatearc.org/news/november2009/ariss_event_1311.htm

#17
ma per Lunghezza elemento più lungo: 5,50 m,
si parte dalla bobbina fino all altra bobbina???
#18
Quanlcuno mi sa dire dell AGRIMPEX direttiva mini 2 elementi 10/15/20 m???
#19
Citazione di: 1PNP548 il 05 Novembre 2009, 21:49:12
Citazione di: eurodani il 05 Novembre 2009, 20:41:42
La Create 730V non e' affatto male, specie se montata su rotore.

Piuttosto di una CP6 mi monto una MN Turbo e me la accordo su tutte le bande.

concordo, quanto meno spendi 90 euro  :up:

Raga' la Sirio 827 e' la migliore antenna, l ho avuta per ben 15 ANNI!!!!
tra la 27 e la banda amatoriale in totale 280 paesi!!!!
#20

NON seguire la moda!!!!!

Non conosco l ecomet hf6 della ECO ma conosco la diamond cp6 ...
Personalmente da quanto l ho comprata e istallata, da un anno circa,
ho bruciato 250 euro ... l antenna e sorda! e non puoi andare sulle warc!
tra pochi giorni andro' alla fiera a Pescara per comprare
la create v 730, dicono che sia una buona antenna, provero'
anche quest' altra ...
Personalmente prima della cp6 avevo un antenna da CB
la sirio 827 e con lei ho lavorato circa 220 paesi! compreso la bande warc!
#21
A George Smith, AA2EJ, Premio Nobel per la Fisica 2009,
per l'invenzione di un circuito semiconduttore imaging - il Sensore CCD.
Il mese prossimo, Smith si recherà a Stoccolma, in Svezia per la cerimonia di premiazione il 10 dicembre.

l articolo e su:

http://www.rapportoradio.org/index.php?option=com_content&view=article&id=3157:george-smith-aa2ej-premio-nobel-per-la-fisica-2009-&catid=14:dallaredazione&Itemid=45
#22

Ciao a tutti ...

E da tempo che non scrivevo qualcosa ...
Stammatina ho ricevuto posta da Trackitdown.net
con la lista dei vincitori del concorso top 100 DJ ...

In breve vorrei communicarvi che il DJ Tiddey alias
Darek SQ3BKV e risultato 81° con Get Away.

Insomma il suo sogno e' diventato realta' anche
grazie a noi Radiomatori e CB per il supporto dato.

Bellissimo leggere che nel 2006 era 144° ed oggi e'
nella top 100 DJ 2008 e' 81°!!!


#23

Siamo pronti per il contest CQ WW SSB DEL 28 E 29 Ottobre?

http://www.cqww.com/



#24
discussione libera / Re: AUGURI A MARCELLO......
11 Settembre 2008, 22:11:36
Auguri Marcello

http://marcimila.spaces.live.com/

73 Fabio
iz8ftw
#25
discussione libera / Re: AUGURI PAOLO 1AT360
05 Settembre 2008, 16:49:35
Non potevo mancare a questo evento ...

Auguri Paoloooo!!!!

73 Fabio
iz8ftw