Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - dukeluca86

#1
Ciao, non scrivo da diversi anni, ho messo la radio da parte per cambiamenti vari, non so se è la giusta sezione in cui scrivere, anche perchè rogerk è cambiato molto da quando lo frequentavo (ora c'è anche una sezione radioamatori per dirne una) quindi non frustatemi se non ci ho preso. Ma veniamo al dunque.

Ho un amica a cui è mancato il marito che vorrebbe vendere del materiale appartenuto a quest'ultimo.

Vorrei sapere il valore di tale materiale, a vostro avviso quanto ci potrebbe ricavare ?

Il tutto è:

President Lincoln
Kenwood Microfono MC60
Kenwood TS430S
Kenwood TS780

Forse c'è anche dell'altro ma deve controllare.
#2
Ciao, sono nuovo, o meglio ero un vecchio iscritto, non ho bazzicato il foro per.... troppo, inutile dire che è completamente diverso da come lo ricordavo, in meglio direi.

Vorrei un parere, legale piu che altro, se io volessi iniziare attività di radioascolto, per imparare a stare in radio su canali... HAM, posso comprare un apparato radioamatoriale ?

PREMETTO:
Non lo userei in trasmissione, anche se ne avessi la possibilità, anche perchè non saprei come comportarmi in un mondo di radio... professionisti !

C'è da fare una richiesta per swl o non esiste piu ? Scusate ma sono ignorantissimo in materia, anche perchè le normative cambiano mi pare di capire.

Ringrazio se qualcuno avrà la pazienza di spiegarmi.

Cordialmente
Luca
#3
discussione libera / Petizione anti nucleare
11 Febbraio 2010, 10:43:02
Ciao a tutti, posto qui in QSo Libero questa petizione che se vorrete potrete firmare, per far in modo (o almeno provarci) di fermare questa minaccia assurda e anacronistica.

http://www.greenpeace.it/nuclearlifestyle/
#4
riparazione radio CB / Corrente bias mrf455
22 Settembre 2009, 14:25:42
Ciao, stò convertendo un transverter da 50/28 a 27/7.
Ora sto facendo lo stadio tx e lineare, dentro c'è un MRF455 che consuma 1.2A senza rf, solo di bias e dopo un pò sale fino a 1.45 dove si stabilizza più o meno.

Ora mi chiedo qual'è la corrente di bias giusta per questo transistor ? Possibile che sia così alta, a me sembra sproposistata, ma chiedo a chi ne sà di più su questo transistor.

Tra l'altro la corrente se supponiamo un guadagno di 10 per il finale in questione, sarebbe corretta come da schema, in quanto polarizzata con una resistenza da 330 ohm.
#5
Schemi Elettrici / Electronic system TR50/28
20 Settembre 2009, 01:09:11
Ciao, qualcuno ha lo schema elettrico di questo transverter ?
#6
Ciao, ieri in fiera ho comprato un bel convertitore da 900 a 27 mhz, ma sembra non funzionare, che può essere ? Nel senso che accendendolo e spegnendolo non aumenta il qrm, non si dovrebbe sentire almeno il fruscio che cambia ? Non ho l'antenna per i 900Mhz, ma mi aspettavo almeno qualcosa in rumore, dite che è normale ? Non ho nessuna esperienza a queste frequenze, ma il costo di 3€ mi ha spinto a provare he he.
#7
Schemi Elettrici / Alan 6001
12 Settembre 2009, 20:48:56
Raga ho bisogno dello schema dell'alan 6001, la mia mail è: dukeluca86 (chiocciola) libero.it
#8
SurPlus - Vintage Radio / Schema cb valvolare
03 Agosto 2009, 23:54:11
Qualcuno ha uno schema di un cb a valvole ? Perchè trovandomi in possesso di una sessantina di tubi potrei cimentarmi in sperimentazioni.
#9
riparazione radio CB / Alan 48 Col buco ! ! !
05 Luglio 2009, 21:13:39
Eh eh, scusate il titolo e non pensate male eh ;-)
Intendo che ho un 48 che non aggancia la banda centrale, quella normale cb. Ha la scheda da 200 canali e li aggancia tutti, -80 -40 xx +40 +80.
Non aggancia la banda centrale, quindi non è un problema di vco, perchè i centrali non ne aggancia nessuno nella maniera più assoluta, mentre gli altri 80 sopra e 80 sotto li aggancia tutti senza problemi, premetto che il pll è quello originale della sanyo e per certo funzionante. In pratica la frequenza a 5.120 che dovrebbe essere poi triplicata per arrivare a 15.360 per essere poi mescolata nel mixer (non il bravo simac). Ora il problema è che questa freq di 15.360 non viene generata, ma la freq di 5.120 c'è, quindi non sò dov'è il problema. la bobina L202 è buona l'ho provata e non è interrotta, la resistenza da 1K è buona e i condensatori sono ceramici quindi dovrebbero essere ok.

Che dite, cosa può essere ?
#10
Ciao come da post che transistor posso usare per sostituire i transistor dell'alan 48 ? Intendo quelli piccoli di segnale mi sapete dare degli equivalenti odierni ? Non i finali eh !
#11
DX su banda cittadina / Disturbo a largabanda
19 Febbraio 2009, 01:07:28
Ciao a tutti, ho postato qui, onestamente non credo ci sia una sezione apposita, in caso perdonatemi, voglio rendervi noto che dalla mia abitazione in Ancona, ricevo un fatidioso segnale a S9 che mi oscura completamente gli altri segnali, il segnale è a larga banda e copre (almeno) da 26.000 a 30.000, ma potrebbe essere molto peggio di così, al momento non ho mezzi per misurare se l'entità del disturbo sia maggiore, sembra un qualche tipo di trasmissione digitale, con momenti di segnale più forti tipo S9 e momenti più brevi di pausa con segnale a S5, ma c'è sempre, è sempre in tx notte e giorno, sono tornato a casa da poco dalla mia casa nel paesino dove faccio l'università e mi ritrovo questa bella sorpresa, erano molti mesi che non accendevo la radio ed ecco il bentornato ad aspettarmi.

Che si può fare ?
#12
riparazione radio CB / Aiuto su di un lincoln !
10 Febbraio 2009, 00:08:21
Ciao a tutti, stò riparando un lincoln, vorrei sapere se qualcuno lo sà, il tasto PA è un doppio deviatore, metà viene usata per deviare l'uscita audio o verso l'altoparlante interno nel caso lo si usi come cb o verso un connettore per altoparlante esterno nel caso lo si usi come amplificatore. E fino a qui ci sono, però l'altra metà non riesco a capire a cosa serve, ho seguito lo schema elettrico ma senza capire molto, sembra funzionare lo stesso ma non vorrei che combinasse qualcosa senza questi collegamenti, sapreste dirmi niente ? Grazie a tutti e buona radio.
#13
Modifiche apparati CB / Valvole da 2 Kv
03 Gennaio 2009, 21:55:50
Ciao, qualcuno conosce delle valvole per uso rf che abbiano almentazione anodica nell'ordine dei 2 Kvolt ?
#14
Schemi Elettrici / Cerco schema rosmetro ZG
01 Novembre 2008, 16:08:41
Ciao a tutti, qualcuno mi darebbe lo schema del rosmetro HP500 o HP1000 della ZG, grazie mille.
#15
riparazione radio CB / Riparazione alan 95 plus
01 Novembre 2008, 13:01:34
Ciao, ho appena finito di riparare un alan 95 plus, è stato allucinante perchè è in smd a doppia faccia, volevo condividere il risultato con voi perchè magari può essere utile a qualcuno, la ricezione era andata a farsi benedire, in am, ma in fm no, a quel punto, ho sostituito la bobina con il nucleo giallo che doveva essersi rotta, e ci ho messo una analoga bobina gialla, un pò più grossa prelevata da una radiolina da spiaggia, ho fatto i dovuti ponticelli, e il cb è rinato, meglio di prima potrei aggiungere.
Se avete il mio stesso problema, sapete dove mettere le mani.
Salutoni
#16
Microfoni / Capsula microfonica ignota
06 Settembre 2008, 08:48:34
Ciao a tutti, sono venuto in possesso di una capsula microfonica dalle ignote caratteristiche. Dunque è tutta in alluminio sul retro ci sono due contatti uno centrale e uno sul coperchio, la capsula è larga circa 3 o 4 cm, e se la scuoto sento un rumore tipo sabbia. Ho pensato che fosse a carbone, ma non ne ho mai vista una prima, mi sapete dare più info ? E se nell'eventualità fosse a carbone come la dovrei utilizzare ?
#17
Schemi Elettrici / Polarizzazione BV603
01 Settembre 2008, 14:19:03
Ciao a tutti, qualcuno sa indicarmi con precisione le polarizzazioni del bv603 ? Avrei bisogno di uno schema preciso con le indicazioni di tutte le griglie anche quelle che (eventualmente) non sono usate, così a scanso di equivoci.
Grazie mille a tutti !
#18
discussione libera / X chi guarda Jericho
22 Agosto 2008, 10:38:21
Qualcuno sa dirmi se nella serie jeicho è già finita la seconda ed ultima stagione ?
E poi nella prima stagione nelle due ultime puntate che radio è quella ? Dico il mattoncino con cui parlano Costantino e Gray ?
#19
Autocostruzione / Costruzione radio
14 Giugno 2008, 17:37:02
Ciao a tutti, stanco dei compromessi e invogliato dall'autocostruzione, ho deciso di costruirmi (o almeno di provarci) una radio che abbia le seguenti caratteristiche:

1) Operante solo in SSB.
2) Buone reiezioni alle intermodulazioni, canali adiacenti e disturbi vari.
3) Frequenzimetro digitale e non canalizzato, ma a copertura continua.
4) Possibilità di uso sia in mobile che in fisso senza alimentatore.

Piano piano ogni parte costruita sarà descritta e postero il suo schema elettrico ed il funzionamento, a partire dal PLL che poi è il cuore della radio. Questo pll proviene da un SSB350 demolito è stato modificato in diverse parti per i miei scopi. Nel prossimo post inserirò le immagini.
Ah dimenticavo, ogni consiglio è ben accetto.
#20
Schemi Elettrici / Stoner pro 40
13 Giugno 2008, 13:53:54
Ciao a tutti, qualcuno ha lo schema di questo cb ?
In particolare mi servirebbe la piastra 40-305 detta: exciter board, quello piastra logica già ce l'ho.

Grazie a tutti
#21
Come posso comandare l'ingresso degli indirizzi di un pll MC145106 ?
Ho realizzato un modulo pll copiando e aggiustando un pò il pll del cte SSb350, il mio è venuto diciamo bene, con circa 3 Mhz di banda disponibile da 34 a 37 Mhz, ho provato facendo dei ponticelli sui pin di ingresso del divisore e aggancia molto bene ed in modo stabile, funge bene anche il RIT, però come posso realizzare un comando, mi spiego meglio vorrei fare qualcosa tipo lincoln, con l'encoder che da un impulso in avanti o un impulso indietro, e un contatore incrementa o decrementa gli indirizzi del pll, qualcuno mi può aiutare ??? Colt, sò che hai la soluzione giusta da qualche parte ! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
#22
Schemi Elettrici / BV603
23 Maggio 2008, 11:34:35
Ciao, starei cercando lo schema elettrico di un BV603, ma uno schema completo con i valori dei componenti, perchè ho trovato solo uno schema approssimativo deve si vede il circuito ma senza i valori dei componenti e sopratutto delle induttanze, o se qualcuno c'e l'ha una foto dell'interno o un master (sè magari), và beh l'ho fatta lunga, grazie a tutti.
#23
riparazione radio CB / Problema aggancio pll
15 Maggio 2008, 14:27:03
Come da titolo, ho problemi di aggancio al pll con la scheda canali da 120, sul mio president herbert, ho seguito le istruzioni per l'installazione ma il problema persiste, la cosa strana però è che non mi aggancia la banda centrale e non tutta ma solo i canali 1 e 7 della banda centrale, in rx, in tx va tutto bene.
#24
Ciao, ho esigenza di cambiare banda ad un cb usando non un deviatore ma un pulsante, pensavo di usare un contatore e al 3° clock resettare il chip, mi sapreste consigliare un integrato per questo scopo ? Le bande coperte ono slo 3, ma se è necessario se ne possono usare molte altre, solo con un pulsante il che fà comodo spesso, quando non si dispone di uno spazio vuoto per mettere il deviatore.
#25
Autocostruzione / Costruzione lineare a mosfet
29 Aprile 2008, 01:11:39
Ciao ragazzi, vorrei costruire un lineare a mosfet, o almeno provarci, però ho dei vincoli, la tensione di cui dispongo è di circa 24-30 volt continui su 12 Ampere, che non sono male. Vorrei utilizzare dei Buz71 oppure la serie IRF510, 520, 530 o 540 vedremo poi qual'è il migliore. Mi interessa farlo senza usare toroidi di cui non dispongo, a me se possibile và benissimo di farlo con filtri di tipo Pi greco o simili, dovrebbero tra l'altro avere più reiezione alle armoniche no ? Non mi importa che sia a banda larga lo devo usare solo in banda cittadina o poco più su (eh eh), che dite si può fare ?
#26
Schemi Elettrici / Scheda canali cb
25 Aprile 2008, 23:57:53
Ciao ragazzi, qualcuno ha lo schema elettrico di una scheda espansione canali per il president herbert ?
Mi farebbe veramene comodo, voglio vedere se è una cosa realizzabile o se è una sfida troppo dura.
#27
Autocostruzione / Ho costruito un mike
22 Aprile 2008, 09:33:29
Ciao, vorrei condividere con voi un'esperienza positiva che ho avuto costruendo il mike qui sotto, ho usato la "scatola" di un Midland F10 a cui ho sostituito il pcb con quello realizzato da me, è un mike amplificato con ottima amplificazione sia per quanto riguarda la potenza che la qualità, e in più la caratteristica particolare è che ha un compressore di dinamica, che fà risaltare di più la voce, come quelli delle radio commerciali. Posto qui sotto lo schema:



Dimenticavo non sono riportati 3 condensatori, uno da 100 nano in parallelo all'alimentazione, uno da 470 pico tra uscita audio e massa ed uno da 5 nano tra polo caldo e massa della capsula electret.
#28
Ciao ragazzi, vorrei sostituire il transistor che fà il front-end nel mio cb con uno più sensibile e meno rumoroso, quelo attuale è un 2SC1674, voi che mi consigliate per sstituto ? Ovviamente che sia più sensibile si, ma anche con una figura di rumore pù bassa.
#29
Modifiche apparati CB / President Herbert
15 Aprile 2008, 10:11:22
Bene ragazzi, Ho modificato il mio baracco e vorrei condividere con voi i risultati visto che su questo cb non ci sono molte informazioni, dopo un pò di prove, mi ritengo soddisfatto del mio herbert vecchio modello.

Ho migliorato la ricezione mettendo un filtro quarzato a 8 poli,la sensibilità però era molto abbassata e quindi ho ponticellato la resistenza da 470 ohm in serie al filtro, poi ho sostituito i diodi rivelatori con altri al germanio con caduta di tensione minore, guardate bene che la frequenza in gioco è di 455khz e quindi non è altissima e potete provarci molti tipi di diodi, sono riuscito a farlo diventare ancora più sensibile e selettivo di com'era in origine, chi c'e l'ha sà di cosa parlo.

Una nota positiva l'ho ottenuta anche in trasmissione, Ho tolto il trasfo di modulazione e ho sfilato il pacco dei lamierini che ho cambiato con uno di tipo nero che avevo rimediato da una vecchia carcassa, dopodiche l'ho rimesso al suo posto, ho tolto il diodo piccolo vicino al trasfo (mi embra D21 oppure D22),poi ho montato al posto del diodo grosso che è in serie tra trasfo\mod e finale un modulatore m90, poi ho tolto la resistenza da 2.2ohm tra pilota e finale e anche il condensatore gli stava in serie, poi ho ponticellato il tutto con un condensatore da 330 pico messo dal lato saldature, e per finire ho messo un finale che avevo, una vera chicca di quelli vecchi con i terminali in argento, un 2SC1945 che ha nche un guadagno più alto di 3 db rispetto al 2SC1969, e quindi è più adatto a essere messoin questo cb che ha uno stadio pilota di bassissima potenza (200mW), ho tolto la bobina più vicina la bocchettone antenna e gli ho tolto una spira, poi l'ho rimessa al suo posto, regolato poi la bobina mobile (quella con la ferrite dentro), e ho avuto 2W muti e 8-10W modulati, che su questo cb non sono male.
#30
Ciao a tutti, oggi ho riacceso il baracco dopo qualche tempo di inattività on air, e mi ritrovo questa bella sorpresa...  8O

Qui c'è la registrazione, Che è ? Ho fatto delle prove, non è un rumore in stazione, anche perchè staccando il pl non si sente, neache attaccando un pezzo di filo nella presa di antenna, quindi non è una cosa locale, almeno credo.

http://www.supload.com/sound_confirm.php?get=632236027.wma

Dimenticavo il disturbo l'ho registrato sul canale 34, ma è presente anche se attenuato sul 26, e ancora più piano sul 22, poi a scalare di intensità sul 18, sul 13, sul 8 e sul 4.

Poi ho analizzato il segnale campionato, e risulta una fondamentale di 660 Hz che oscilla leggermente tra 650 e 670.
#31
Schemi Elettrici / Zetagi B150
04 Aprile 2008, 14:00:14
Ciao raga, avrei bisogno dello schema di un b150 della zetagi, la mia mail è [email protected]
#32
Schemi Elettrici / Colt MKY8000GX
19 Marzo 2008, 22:36:06
Ciao come da titolo posto foto del circuito del colt suddetto, la foto è stata pulita al computer per togliere fili e imperfezioni, è fatta molto sbrigativamente, spero serva a qualcuno.

#33
Ciao ragazzi, mi rivolgo a tutti perchè avevo in progeto di fare una modifica canali per il mio SSB350, visto che monta un MC145106 famoso pll usato da diversi apparecchi tra cui ssb350, jackson, tokyo e molti altri, oltre che in vari progetti di autocostruzione.

Questo pll fa tanti canali, in teoria 1024 se usato da solo, molti di più se usato in combinazione, necessita solo di un input a 9 bit, anche se nel mio caso mi servono solo 8 bit, che può venira dal commutatore dei canali com in un normale cb o da un processore o memoria come ad esempio nel lincoln, ora io volevo programmare una memoria per fare parecchia canali, almeno i 120 classici, ma penso si possa anche di più, con una memoria adatta, volevo sapere dagli esperti che memoria mi consigliate ? Io non dispongo di un erasatore agli ultravioletti e quindi una eeprom sarebbe l'ideale per le mie esigenze, voi che dite ?
#34
discussione libera / Cariche polizia
22 Febbraio 2008, 16:34:22
Con questo post non intendo fare politica o essere di parte o alro quindi rientro nel regolamento ci ho guardato prima, ma essendo attualità e sopratutto realtà, non può essere ignorato questo filmato: http://it.youtube.com/watch?v=Og1LWPVvVFk

Voi cosa ne pensate ?
#35
riparazione radio CB / Riparare gos 3310
19 Febbraio 2008, 22:46:11
Ragazzi ho questo oscilloscopio che si è rotto, o meglio funge tutto ma non triggera, ovvero la traccia scorre liberamente e non viene fissata sullo schermo. Come posso fare ? Dai raga questo strumento mi serve per riparare radio e ampli
#36
Ciao a tutti, avevo intenzione trovandomi molti avanzi e roba varia, di costruirmi un linearetto ad una o due valvole, volevo farlo dentro ad un contenitore che era di una radio militare dismessa, ora i problemi che ho sono di natura diversa, e volevo da voi un' opinione.

Ho un trasformatore solo anodica da 170W che eroga 250 volt una volta raddrizzati con un duplicatore diventano 700 circa, ora mi consigliate un monovalvola o un due valvole tranquillo ?
Tenete sempre conto che i principi di questo lineare sono che deve essere trasportato maltrattato e che deve durare a lungo, quindi niente valvole spremute. Io avevo pensato ad un 2 valvole non troppo spinto, che dite ?

In secondo luogo intendo fare solo i buchi necessari ai connettori, senza prese d'aria, ovvero vorrei mantenere la sua tenuta stagna. Che dite scalderà troppo ? Oppure andrà bene ?
PS il trasfo dei filamenti lo usero a parte metto i filamenti in serie e uso un trasfo da 12 volt che così sarà utile anche per i servizi, relè e altro.

Dimenticavo le valvole sono delle EL509
#37
discussione libera / Sistemi Operativi
16 Gennaio 2008, 22:24:57
Ragazzi che sistema operativo usate sui vostri computer ? Win 98, Win ME, Win XP, Win Vista, Linux (quale ?, ce ne sono tanti).

Io per parte mia ho Un portatile con Vista e Linux (distribuzione Ubuntu 6.10)
#38
ricetrasmettitori banda cittadina / Echo galaxy
26 Dicembre 2007, 23:52:40
Ciao, come promesso in un altro topic, ho fotografato l'eco galaxy (almeno spero sia del galaxy, l'avevo in cantina) e ho fatto il montaggio come avevo fatto per il major.



#39
Modifiche apparati CB / Canali SSb 350
05 Novembre 2007, 00:00:49
Ciao, ho un vecchio cte international ssb350, quello a 22 canali, riportato a 40 ovviamente, il pll è quello del jack, un MC145106, volevo sapere se qualcuno mi può aiutare a realizzare una modifica per avere più canali, almeno 80 per lavorare in ssb, che tra parentesi và da dio ha un finale 1945 originale mi esce 40W pep, na bomba
#40
riparazione radio CB / Ricezione harbert
28 Ottobre 2007, 14:37:08
Ragazzi da un paio di giorni il mio President Herbert mi fà un problemino pazzesco, è diventato insensibile ai segnali in rx, cioè a meno che non sono molto vicini non li rileva, Ho già provato a ritarare le bobine ma non sono quelle, che può essere successo ? In tx và benissimo.
#41
Schemi Elettrici / SSB350
23 Ottobre 2007, 14:50:41
Ciao ragazziiii

Qualcuno me lo posta lo shema del CTE ssb350 ? Grazie mille !
Salutoni
#42
Ciao ragazzi, vorrei sapere come funziona la scheda di espansione per l'herbert, sò per certo che è diversa dal alan 48 come funzionamento. Potete spiegarmelo o almeno fornirmi lo schema elettrico.

Grazie a tutti quelli che parteciperanno.
#43
Ciao ragazzi, fra poco vendo tutto tranne l'alimentatore 15A l'herbert e l'MB+4, Perchè voglio comprare un bel decametrico, io mi sono indirizzato verso i kenwood, a parte che l'aveva mio padre uno di questi (TS440), ma poi mi sembrano più robusti, e poi a me non piaccioni quelli nuovi con 80000 funzioni e display LCD.

Voi che cosa mi consigliate ? Io sceglierei il TS440, mi sembra un buon compromesso, e poi ci sono affezzionato.

Che dite a quanto lo riusciro a pigliare usato ? Insomma dite la vostra  :mrgreen:
#44
Schemi Elettrici / Echo Galaxy saturn
22 Settembre 2007, 00:19:35
Questo dovrebbe essere il circuito stampato dell'eco del galaxy saturn. Spero sia utile a qualcuno.

Lato componenti


Lato saldature


Lato componenti in trasparenza
#45
Schemi Elettrici / Colt 8000 gx
16 Settembre 2007, 23:12:57
Ciao ragasoli, ho bisogno dello schema del suddetto, purtroppo non mi ritrovo più l'accesso ai download, qualcuno me lo manda ? pe mp o per posta come volete.

[email protected]
#46
Ciao, vorrei sapere, se qualcuno lo sà, qual'è la corrente assorbita da una el509 alimentata con anodica di 400 - 450 volt,
#47
Modifiche apparati CB / Nuovo lineare bivalvolare
02 Settembre 2007, 19:04:30
Ragazzi, ho avuto l'idea di costruire un lineare bivalvolare, ho a disposizione la scatola di un bv131 con un trasfo da 220W, due variabili per fare il pi greco di uscita e tanta pazienza, ps naturalmente anche le due valvole, el509, lo schema che ho in mente è questo, lavora in classe b in modo da ridurre le distorsioni ed essere ottimo anche in banda.


Che cosa ne pensate ? Fatevi avanti ! HI
#48
Raga ho smontato l'antenna dalla macchina di mio padre che la rottamava, è una sirio ed è in condizioni ottime, vorrei sapere che modello è, conoscete un sito con immagini della antenne, così la posso riconoscere ?

E' lunga un metro e mezzo circa
#49
Schemi Elettrici / Sniffer x modulazione AM
02 Luglio 2007, 10:40:10
Vi mando questo schema di un semplicissimo sniffer, serve per rilevare la reale modulazione in uscita dalla radio, questo tipo funziona solo in am, ma data la sua semplicità non si poteva pretendere altro, funziona anche applicato ad un carico fittizio invece che a un coassiale.



Basta collegare una cuffia alla presa audio e alla massa per sentire la modulazione, potete anche collegare l'uscita al computer per vedere se ci sono distorsioni. Infine cambiando la resistenza da 2K2 con un trimmer potete variare il volume d'ascolto.

Buon montaggio ! :mrgreen:
#50
riparazione radio CB / Alan 28 non modula
08 Giugno 2007, 15:50:00
Ciao, ho un problemino con un alan 28, ho dato una sistemata all'apparato in qustione, per cambiare le luci del frontale che non mi piacevano.

Ho tolto il trimmer della modulazione e l'ho ponticellato direttamente, ora in fm funziona bene, in am riceve e trasmette ma non modula la portante.

Può darsi che sia il trimmer che ho tolto ?
Purtroppo non ispongo dello schema elettrico, prima non l'ho provato e non sò se il problema l'ho causato io o se già c'era.

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

PS Se qualcuno mi volesse dare lo schema lo ringrazio [email protected]