Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - luciano100

#1
Muoiono come mosche .
Se superi 2 w in ingresso
Kaputt!

inviato LE2120 using rogerKapp mobile

#2
Salve!
Qualcuno ha le foto interne dell'apparato in oggetto ..per confronto?
Grazie in anticipo.

inviato LE2120 using rogerKapp mobile

#3
Citazione di: Aquila Fr il 16 Ottobre 2021, 13:16:29
Sta messo meglio del mio. Se riesci a risistemarlo controlla se anche i tuoi quarzi sono invecchiati (male!).
🧎[emoji106][emoji106]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#4
Citazione di: 1vr005 il 14 Ottobre 2021, 19:50:02
[emoji6]
Spero mi perdonerai..
L'ho beccato poche ore dopo l'inserzione [emoji56][emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile




[emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji1] [emoji4]
Comunque è illibato,mai manomesso..riceve ,non trasmette e come tutti i vecchi apparati, dovrò sostituire gli elettrolitici  a tappeto e poi si vedrà [emoji28]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#5
Citazione di: luciano100 il 15 Ottobre 2021, 08:45:42
[emoji23]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile
23 ch .. bellissimi

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#6
Citazione di: Aquila Fr il 14 Ottobre 2021, 22:40:07
A quarzi "stanchi" come stai messo ?  [emoji1]


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#7
Citazione di: kz il 14 Ottobre 2021, 20:30:03
luciano100 il vendicatore dei 23 canali!
[emoji23]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#8
Citazione di: 1vr005 il 16 Giugno 2021, 07:41:43
Ce n'è uno a Grosseto su Subito.it a 25 euro. Contattalo subito prima che legga il topic e il prezzo diventi 250€  [emoji1]
[emoji6]
Spero mi perdonerai..
L'ho beccato poche ore dopo l'inserzione [emoji56][emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#9
Citazione di: Abusivo il 27 Febbraio 2021, 20:45:48
Ma è proprio lui?
E' tornato?
Non ci posso credere...
Miracolo [emoji28][emoji28]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#10
Ragazzi..senza leggere tutto il post: il mio lineare dotato di doppio MOSFET (unico componente) muore ..e questo è già il terzo ,se superi i 2,5 watt di
pilotaggio.
Peccato , perché il AM ,in portante controllata generava una modulazione splendida contornata da una 20ina di Watts indistorti.

La versione con i 2 singoli MOSFET fa cagxxxre : confermato dall'amico Stefano,appena 6 w in 27 MHz


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#11
Citazione di: kz il 24 Febbraio 2021, 09:53:36
Bellissimo e in perfetto stato!
Ma luciano100 lo sa che sei in possesso di questa meraviglia?
[emoji1][emoji1][emoji1][emoji106]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#12
Il mio primo Lincoln (prima serie)
nuovo di pacca..aveva un bel difetto: a 26 500 a salire rumore fisso di caffettiera ,noise blanker inserito : mezza Asia in propagazione

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#13
discussione libera / Re:lineare sconosciuto?
11 Ottobre 2020, 22:32:54
Ho letto tutto con molto interesse .E' bello ritrovare uno dei storici progettisti.
Certo all'epoca erano dei piccoli capolavori.

Per mia esperienza ,con i lineari
allo stato solido ,ho sempre  "starato" si..disallineato di poco, il compensatore quello che è in parallelo tra il collettore e la massa ,per ottenere una modulazione migliore.
Perdendo 2..4 watt ,spesso la modulazione migliora tantissimo.
Lo stesso ,oltre ad essere indicato nelle vecchie CQ 1973 ,
anche nell'articolo lineare Cb da 50watt di Nuova elettronica con MRF 450.

Che la RF sia con voi!
Luciano [emoji4]





inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile
#14
antenne per CB / Re:Manutenzione alla MANTOVA5 !
21 Giugno 2020, 08:41:50
Spettacolo [emoji4]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile
#15
Autocostruzione / Re:Ricevitore cb
16 Giugno 2020, 23:00:22
Citazione di: Abusivo il 16 Giugno 2020, 21:03:34
Un po mi dispiace strappare una vecchia rivista di NE e Microonda è il mio beniamino preferito!
Se vuoi imparo io il DS del TDA1046 al posto suo, credimi non ho nessuna difficoltà!
[emoji1]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#16
Autocostruzione / Re:Ricevitore cb
16 Giugno 2020, 14:40:48
Citazione di: microonda il 15 Giugno 2020, 21:36:01
Ho guardato il ricevitore cb sul n.31 di nuova elettronica . Ho tutti i componenti . Mi manca l'integrato zn414 . In compenso ho alcuni ua703hc che secondo me possono sostituire . Vorrei aggiungere anche un filtro ceramico . Ho sia bf244 e anche j310 e varicap di molte specie . Se c'è qualcuno che voglia incominciare a dare un'idea di come iniziare mi fa piacere . Posto una foto dei componenti principali che possiedo
Stavo pensando di legare Micro
su una sedia e fargli imparare a memoria tutte le caratteristiche del TDA 1046.
Lascia stare il zn 414 ed i suoi compari.
L'ic sopracitato è imbattibile!!!
Qualcuno mi aiuti a strappare la rivista 31 di NE ed a convertire Micro nella retta via.


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#17
riparazione radio CB / Re:Sostituzione mrf455
31 Maggio 2020, 14:28:18
Citazione di: kz il 31 Maggio 2020, 14:25:51
speravi nel "bacio di Giuda"?
Ho chiesto il bacio ,mi ha dato una saponetta ,un asciugamano ed un flacone di amuchina

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#18
Questa è una bella domanda.

Per anni ho comprato in usa appoggiandomi ad un venditore eBay in nord Dakoda
Perche? È il centro America!

Per il venditore davo 5 dollari per piccoli oggetti ,10 dollari per baracchini allo stato solido e tubes+ spese di spedizione.

Quindi pagavo la spedizione 2 volte.
Però tutto veniva accumulato in un unico pacco e dichiarato materiale non funzionate per recupero parti o riparazione.

Questo gioco l'ho fatto per molto tempo.. finché il venditore eBay usa era disponibile..
Poi società privata ...90 dollari a botta 5..7 apparati (mai dogana)
e concluso finché non hanno aumentato i prezzi.

Pertanto mi dovevo accontentare di un singolo pezzo ,non più accumulato con altri  e rispedito.


Molte volte ho chiesto all'americano perché non spediva in Italia.

Monte scuse erano tipo gatto Silvestro sugli specchi ,finché uno (spero sia vero) mi disse che non spediva in Italia perché doveva servirsi di un 'altro servizio postale, lontano dalla sua abitazione e scomodo per le lunghe file da sostenere) boh?
La mia sensazione è che ci sia un sottile ,non dichiarato ,razzismo verso gli italiani.
Lo stesso quando mi incappo nel venditore tedesco che non vuole spedire in Italia.

Ragà...spero di sbagliarmi....



inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile
#19
riparazione radio CB / Re:Sostituzione mrf455
30 Maggio 2020, 20:27:33
Citazione di: kz il 30 Maggio 2020, 15:10:20
ah, io pensavo che i transistor ti avessero baciato appena usciti dalla bustina...
Beh,lo speravo anche io.
Cloni o no sono bellissimi

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#20
riparazione radio CB / Re:Sostituzione mrf455
30 Maggio 2020, 14:29:53
Citazione di: Abusivo il 30 Maggio 2020, 14:24:24
Sapevo che sentivi le voci!
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#21
riparazione radio CB / Re:Sostituzione mrf455
30 Maggio 2020, 13:33:12
Citazione di: LuckyLuciano il 30 Maggio 2020, 10:30:09

Dalla foto son falsi come Giuda.
Facci sapere come vanno.
Infatti...come l'ho aperti una voce flebile mi ha suggerito all'orecchio: io me ne lavo le mani.[emoji4][emoji4]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#22
riparazione radio CB / Re:Sostituzione mrf455
30 Maggio 2020, 05:03:53
Citazione di: Aquila tw71 il 30 Maggio 2020, 01:05:51
Anche io ho letto recensioni buone... ma saranno vere ? Boh...
Beh guarda .. è un mondo strano.
Questi sono marcati Ma /Com.
e sembrano ben costruiti .

Vediamo poi come li metterò sul circuito.

Ho una discreta quantità di 2n4427
comprati nello stesso sito ,altro venditore,marcati Motorola...
difficoltoso saldare i terminali in quanto sono trattati con non so cosa..
È ovvio che non sono Motorola,non hanno i terminali dorati e la scritta inconfondibile...
Ma stranamente ,sui miei TX, sono funzionanti perfettamente e di elevato guadagno!!
Ovvio sono dei cloni,per fortuna il costruttore ha avuto il buon senso
di testarli automaticamente , subito dopo la propria costruzione.

Per i FB ,penso proprio che siano reali.

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile
#23
riparazione radio CB / Re:Sostituzione mrf455
29 Maggio 2020, 22:18:52
Citazione di: silverio il 29 Maggio 2020, 20:31:30
Ho capito,ho visto che sono di classe E.Più' o meno quanto tempo ci hanno messo ad arrivare?Grazie
L'ordine e del 5 maggio.
Arrivati oggi.

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#24
riparazione radio CB / Re:Sostituzione mrf455
29 Maggio 2020, 22:12:35
Citazione di: Aquila tw71 il 29 Maggio 2020, 21:10:02
https://it.aliexpress.com/store/5015030?spm=a2g0o.store_home.pcShopHead_1000001721451.0
#Aliexpress € 21,55  27%OFF | Nuovo originale 2 pz/lotto MRF455 MRF 455 RF
https://a.aliexpress.com/_d6WppCd


Questo è il mio.
Ho letto FB positivi al 100% mi sono convinto [emoji6]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#25
riparazione radio CB / Re:Sostituzione mrf455
29 Maggio 2020, 19:55:43
Citazione di: Aquila tw71 il 29 Maggio 2020, 18:13:09
Se il venditore è lo stesso spero di avere più fortuna...

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile
Da chi l'hai preso?

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#26
riparazione radio CB / Re:Sostituzione mrf455
29 Maggio 2020, 16:45:22
Sono arrivati .
C'è molta differenza di guadagno tra l'uno e l'altro.
Non credo che potranno essere utilizzati in coppia.
Tra giorni li proverò sul un circuito e vediamo cosa dicono.

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#27
riparazione radio CB / Re:Sostituzione mrf455
22 Maggio 2020, 23:17:37
Citazione di: silverio il 22 Maggio 2020, 22:39:57
Volevo chiedere un'altra delucidazione,ho smontato entrambi i transistor,uno misurando con il multimetro tra base ed emettitore e tra base e collettore sembrerebbe integro in quanto mi da valori quasi uguali,volevo chiedere lavorando in coppia se si guasta uno dovrebbe erogare lo stesso potenza?
Generalmente muoiono in coppia.
Uno in un modo ,uno in un altro.
La RF non fa' prigionieri.
In ogni caso..devi cambiarli secchi in coppia.
Nelle mie riparazione non ho mai trovato uno che erogava potenza mentre l'altro giaceva esanime ...

Una prece agli stellari caduti.



inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#28
riparazione radio CB / Re:Sostituzione mrf455
22 Maggio 2020, 19:14:14
Citazione di: silverio il 22 Maggio 2020, 18:23:17
Grazie a tutti per le risposte,per Luciano100 posso aspettare qualche giorno fin quando non fai la prova,cosi' vediamo come si comportano questi mrf 455 cinesi.
Tranquillo Silverio.
Una promessa è un debito.
Come arrivano lì proverò sul mio lineare "clone" Falcon 160,e ti farò sapere l'esatta efficienza in base al pilotaggio.

Avrei anche un'altro (dove lavorano in coppia) ..poi in seguito, testerò anche questo.

Ciao , luciano.



inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#29
riparazione radio CB / Re:Sostituzione mrf455
22 Maggio 2020, 17:21:34
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 22 Maggio 2020, 15:07:15
Ahimè non posso, poi mi contestano che faccio pubblicità... [emoji85] [emoji86] [emoji87]
Dopo questa risposta ,mesa' che toccheremo affittare un pullman e mettere una portante fissa , con un generatore di dente di sega, all'Amico Arnaldo...
ogni qualvolta collauderà un ricevitore
autocostruito...



inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#30
riparazione radio CB / Re:Sostituzione mrf455
22 Maggio 2020, 10:02:20
Aspetta una manciata di giorni.
Ho comprato su AliExpress una coppia di MRF 455 da un venditore
con tutti i FB positivi.

Quindi,pazienta il loro arrivo ,fammi fare il test dinamico e poi ti dirò se
sono acquistabili.
luciano.

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#31
Citazione di: Abusivo il 21 Maggio 2020, 20:43:57
Eccomi, abbiate pazienza!
Sono stato assente per iniziare un nuovo lavoro e mi devo ancora riprendere.
Appena ho tempo rispondo a tutti, ora ho la "capoccia" in folle ...
So' tutto!! In bocca al lupo ,compare Fabrizio!!!![emoji106][emoji106][emoji4][emoji4][emoji4]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#32


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#33
Citazione di: kz il 20 Maggio 2020, 22:27:57
E adesso: portante per tutti!
Anche a chi penso io, che ha fatto finta di non sapere e non è intervenuto...

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#34
Eccomi!
L'intuizione di Francesco e Matjaz
messi insieme hanno dato i loro frutti.
Finalmente ,seguendo le direttive di Francesco (che ha sperimentato velocemente prima di me)
Il pll ha cominciato ad agganciare
supervelocissivamente.[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]

Stasera sguazzavo liberamente in 27
(Sventura ,tutti in FM )



Grazie ancora ..senza il vostro aiuto sarei ancora a combattere con l'oscillatore libero[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56]
Thanks again luciano

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#35
Citazione di: kz il 19 Maggio 2020, 13:00:39
prima di portarglielo accendi ilk lineare e inonda l'etere romano e laziale di pernacchie, te lo meriti
[emoji23]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#36
Citazione di: kz il 19 Maggio 2020, 12:05:49
ci vuole un intervento Abusivo...
Stavo pensando...Marco ..
Mo' je l'ho porto...

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#37


Tutte le prove effettuate non hanno dato esito positivo.
Il problema rimane.
Peccato perché, pernacchia a parte il vfo è favoloso.[emoji56][emoji56][emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#38
Citazione di: Aquila tw71 il 18 Maggio 2020, 12:44:46

Mi associo.

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile
Mi accodo!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#39
Grande spiegazione Fabrizio!!
Dopo pranzo altra immersione nel labirinto del pll (questa volta in modalità misure)
Ti/vi terrò informati..
Grazie infinite![emoji1][emoji1][emoji1]


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#40
Eccomi!
Grazie ragazzi!
Dunque...
Provo a rispondere tenendo in mente le domande poste.
Ho sbagliato impedenza?
Convinto che era una da 1microH.
Non avendo nulla in casa proverò ad autocostruirla con l'impedenzimetro.

Anche altri mi hanno fatto notare che il relè (la bobina ) potrebbe influire sul circuito nel momento dello scatto RX TX ..proverò a separarla dal circuito.

Ehmm il mio amico Francesco aveva messo il generatore esterno onda quadra a 3,6 pp per vedere se il rumore proveniva dal generatore bf.
Comunque il mio non rumoreggia più
ma in compenso (come il suo) sbarella come da video.

Riepilogando: domani relè alimentazione esterna (non pilotata da circuito)
Ed impedenza corretta ok??
Grazie ragazzi!!
Un abbraccio in anticipo
Luciano


Ha! Forse già lo scritto; pernacchia a parte (sbarellamento del pll)
In ricezione ed in trasmissione è stupendo

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#41
Citazione di: Abusivo il 17 Maggio 2020, 18:52:55
Eh già!
I 4046 non idonei al tuo caso sono quelli con stampigliato 74HC....
Ma comunque dal video percepisco il difetto di cui ti parlavo:
il residuo della frequenza di clock.
Non oso immaginare che tipo di rumore ,che dici di aver eliminato, ti tiravi dietro prima!
Il problema che noto è piuttosto il ritardo del PLL che c'è tra TX ed RX.
Non è che sgancia, è che ci mette del tempo per agganciare dovendosi spostare di frequenza.
Io temo che questo ritardo è accentuato dall'MC... ma non ne sono certo.
Con quell'integrato mi ci sono trovato molto male soprattutto per la deviazione in frequenza.
Riesci ad accroccare un VCO come solo tu sai fare?
Semplice, semplice con uno o due transistor...
E si! Cia' già pensato il mio amico Francesco
con un generatore esterno  onda quadra a 3,6 pp ,il problema rimane.
C'è sicuramente un errore non riportato sull'errata corrige.

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#42
Citazione di: Aquila tw71 il 17 Marzo 2020, 12:24:42
Salve a tutti, ispirato da un video visto su ebay dove si usava un apparato aperto con un connettore per testare i vari finali originali o cinesi ho voluto replicare l' idea. Ho usato un vecchio Lafayette Colorado acquistato l' anno scorso alla folle cifra di 6€. Funziona perfettamente anche se ridotto abbastanza male meccanicamente (le piste del finale sono distrutte, segno di ripetuti interventi di sostituzione home made)
Il test set è semplice ed è composto da un wattmetro da due soldi (ma che comunque fa il suo dovere nei suoi limiti) ed un carico fittizio a 50ohm perfettamente funzionante. L' rtx era sintonizzato sul ch19 e la portante era in AM.


  • 2SC2078 PRESENTE SULL' RTX POUT = 6W
  • 2SC1969 DI RECUPERO POUT = 5W
  • 2SC1969 DI RECUPERO POUT = 5W
  • 2SC1969 CINA POUT = 2W
  • 2SC1969 CINA POUT = 2,5W
  • 2SC1969 CINA POUT = 2,5W
  • NTE236 USA POUT = 5W
  • NTE236 USA POUT = 5W

Da notare che i "cinesi" tanto fake non sono, forse con una adeguata correzione al circuito di polarizzazione un altro watt e mezzo si potrebbe spremere. Tempo fa lessi un post di Luciano100 mi pare dove affermava che erano magari un po "sordi" forse aveva ragione (non so se sia l hfe che crolla salendo di frequenza oppure se sia presente una eccessiva capacità in uscita). Gli NTE236 li comprai diversi mesi fa messi in "naftalina" per le emergenze tipo "meglio questi che niente" invece sono risultati discretamente affidabili. Spero di essere stato un minimo utile.
Ottimo lavoro!!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#43
Citazione di: Abusivo il 17 Maggio 2020, 17:34:28
Tranquillo è quello giusto!
Peccato! Quindi il problema rimane .

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#44
Micro! Fabrizio!! Siete grandi!!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#45
Ops! Fermi tutti ragazzi!
No,non è un kit.
Sapete che sono contrario.
Ecco il pll che ho usato!
Ditemi se è quello sbagliato!!


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#46
Citazione di: Abusivo il 15 Maggio 2020, 21:39:08
Questo lo davo per scontato!
Per questo ti ho detto di verificare che il "rumore" venisse dal 4046.
Comunque siamo sempre quì...



Sono in alto mare ..scancia sempre da RX a tx e viceversa.
Per pochi istanti ,provocando un difetto fastidioso.
Il rumore con tutta la schermata è sparito.
La ricezione e la trasmissione sono a dir poco divine..
La il salto 455+ 455- gli fa' venire i mancamenti.

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#47
Il tenko e tutti i suoi derivati lavorano. 14 MHz.
Anche il tuo vfo può essere adattato.
Auguri [emoji6][emoji1]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#48
Salve A Tutti.
Oggi pomeriggio ho fatto un po' di prove.
La prima,  modifica Micro (resistenze e condensatori)
purtroppo in questa condizione non funziona .
Ho provato emulando con un generatore onda quadra (stessa ampiezza  e frequenza) nulla .
Poi mi sono accorto che il rumore andava e veniva quando mi avvicinavo
nella zona del TR2 ed attorno l'MC .
Sposto lievemente il nucleo, ancora meno rumore di fondo ..
Basta ! Qui bisogna prima schermare e poi..testare.
Ho realizzato uno scatolo con vetronite doppia faccia da 1,6.
Domani altre prove.[emoji1][emoji1][emoji1]
Grazie Ragazzi!



inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#49
Citazione di: Abusivo il 15 Maggio 2020, 09:57:24
Buongiorno a tutti!
Ed invece hai compreso bene.
Devi far oscillare il VCO senza la presenza di tutto il PLL.
Il PLL fornisce una tensione "continua" che in base alla tensione fa oscillare il VCO ad una determinata frequenza.
Tu vai a sopperire il PLL, ovvero il 4046, con un trimmerino.
Certo la frequenza non sarà stabile ma lo è sufficientemente per capire se il disturbo ti viene dall'integrato in questione.
Il Micro è sulla buona strada.
Io mi ricordo di aver utilizzato un condensatore al Tantalio...
Avevo degli appunti in merito ma non li posso ancora recuperare per ovvi motivi!
Pensa, li ho ancora in mezzo alla rivista n. 97 ... quanti anni sono passati?
Ottimo Fabbri'!
Oggi pomeriggio mi metterò all'opera!![emoji1][emoji106]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#50
Grazie micro! Oggi pomeriggio provo la tua modifica [emoji4]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#51
Fabrizio!
Non ho ben compreso.
Stacco la R1 che si collega al 4046 e provo a fornire 0...5 v da altra fonte escludendo l'ic pll??


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#52
Citazione di: IW2OGQ il 14 Maggio 2020, 17:24:06
Per chi ne avesse bisogno metto a disposizione gli articoli sul 4046.
73 de Rick
Grazie!! Trovati[emoji1]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#53
Citazione di: Abusivo il 14 Maggio 2020, 11:57:43
Ciao Micro, è sempre un piacere leggerti!
Lucià, il 4046 è una brutta bestia, l'ho rivoltato come un calzino.
Purtroppo il suo comparatore di fase si porta dietro questo mondo e quell'altro!
Sono riuscito ad avere buoni risultati con una frequenza di clock da 1 KHz ma la velocità di aggancio per me non era fondamentale, impiegava quasi 8/10 secondi pur mantenendo una ottima stabilità in frequenza del VCO.
...se aggancia ogni 6..10 sec ..che importa ..tanto è per l'AM.
Quindi può uscire più pulito?
Intanto oggi (come il buon Cristiano da altro sito) ho messo a massa i due quarzi e lo schermo della bobina ed il rumore si è attenuato del 50% !!
Per il resto,carta alla mano su l IC
Fabrizio,..cosa proponi?

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#54
Perfetto!! Grazie a tutti ragazzi!![emoji1][emoji1][emoji1]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#55
Citazione di: microonda il 14 Maggio 2020, 11:13:46
Buongiorno Luciano e abusivo . Vi dico subito che non ho montato questo progetto di nuova elettronica . Però ho trovato delle informazioni sul rumore dei filtri integratori nei pll . Non ricordo il numero preciso di nuova elettronica . Va dal 177 al 180 . Forse potresti aumentare il valore di c1 e c2
C2 è già 10microF.
C1 .. non toccato da provare..

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#56
Citazione di: Abusivo il 14 Maggio 2020, 09:53:00
Ciao Lucià!
Probabilmente ti riferisci al residuo dell'oscillatore locale, quello del 4046, che si riversa sui varicap del VCO.
Non me ne parlare, mi ha fatto penare a lungo.
Le soluzioni possibile sono due:
Alzare la frequenza dell'oscillatore locale riducendo di conseguenza il rapporto di divisione sulla catena dei divisori.
Per te è impossibile questa strada in quanto il circuito è troppo risicato, ridotto all'osso!
Altra strada è agire pesantemente sul filtro che si trova tra il 4046 ed il VCO.
In questo modo elimini il difetto ma rallenti di molto la velocità di aggancio.
Grazie Fabrizio!!
Ho appena inoltrato le tue informazioni al mio amico Francesco.
Lo abbiamo montato tutti e due il suo e più o meno rumoroso quanto il mio
.Poi semmai ti chiederò più dettagli.

Per Antonino (Micro)
Grazie per il tuo intervento vado
subito a vedere!!
[emoji1][emoji1]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#57
Salve ,mi rivolgo ai grandi autocostruttori .
Sicuramente lo avete già costruito e magari incappato in uno spiacevole inconveniente: il rumore.
L'aggancio del pll provoca un effetto cavalleria /misto sirena (più evidente in ssb)
Nel mio caso serve esclusivamente in am.
L'errata corrige riv 121/122 risolve al 50% il rumore generato.
Per il resto è una roccia: aggancia in un baleno,il segnale è imponente e non troppo "armonicoso".



inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#58
Citazione di: kz il 06 Maggio 2020, 11:18:57
microonda hai ragione: teniamoceli stretti i radiosperimentatori, però visto che il quesito era più legale che tecnico la risposta poteva essere solo quella, purtroppo.
Parole sante!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#59
Citazione di: microonda il 06 Maggio 2020, 10:43:16
Buongiorno a tutti . Carissimo kz , è un piacere leggerti quando scrivi i post . Però teniamoci cari questi carissimi amici che vogliono sperimentare . Se ne contano pochissimi . Benché non li conosciamo di persona , proviamo affetto per loro . Carissimo Max57 , puoi costruire tutto , non ti preoccupare . Con 100 mw non devi pagare un bel niente . Non ti preoccupare . Piuttosto vorrei sapere come lo vuoi costruire , così pure io mi metto a costruire . Lo vuoi fare a pll , oppure con il sav446 come vedi nella foto ? Lo vuoi fare a nfm oppure a wfm ? Per favore , rispondimi , perché veramente mi interessa costruire anch'io . Ti posto una foto , non dimenticare di spiegarmi come vorresti costruire , sempre se la mia domanda non è indiscreta . Faccio una correzione : volevo scrivere RadioMax e non Max57
Grande Micro!!
[emoji56][emoji56][emoji56][emoji106]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#60
Autocostruzione / Re:CB Base Squalo 27
29 Aprile 2020, 14:00:10
Citazione di: Abusivo il 29 Aprile 2020, 11:53:01
Si può mettere la portante?
Bella iniziativa ma io ho il portatile di Hello Kitty, che non è neanche mio, e non credo che abbia la tecnologia per supportare una video conferenza.
Io metto la portante ...
[emoji23][emoji23]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#61
Autocostruzione / Re:CB Base Squalo 27
29 Aprile 2020, 09:36:29
Nella capitale ..si intuisce facilmente tra le righe.

Ma siccome ci separano oltre 600 km..

L'interno delle righe sottolinea, molta ammirazione ed amichevole invidia.

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#62
Autocostruzione / Re:CB Base Squalo 27
29 Aprile 2020, 08:50:35
Arnaldo,se troppo per noi.
Quindi abbiamo pensato (si è riunita recentemente la triade)
di ..disattivarti.
Tanto ,sei lontano lontano da noi tutti comuni mortali sperimentatori ,sei un bambino ricco ed agiato (ti puoi permettere transistor non cloni cinesi
ma originali Motorola e Toshiba)

La disattivazione con comporta nulla di doloroso.
Dovrai solo cambiare hobby:
potrai inzeppare forum di esperienze fotografiche in B/N artistico,collezione di francobolli e/o farfalle,arte della liutaia evoluta (si scrive così!?)
Etc etc.
Noi tutti saremmo lieti di ereditare tutto il tuo materiale specifico per RF
e non per ultimo potrò Ri-primeggiare
con le mie autocostruzioni incomplete ed insulse [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Luciano[emoji1][emoji1][emoji1]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#63
Autocostruzione / Re:CB Base Squalo 27
28 Aprile 2020, 19:16:54
Gambe dei tavoli?
Completamente logore?
Dovrò rifare tutto il mobilio di casa?
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Vabbè anche oggi m'hai dato n'antra botta di "RF esemplare .."
Mi ritiro con il mio oscillatore monotransistor con bc 108 sgs

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#64
Ok,ok!!
[emoji106][emoji106]
In bocca al lupo!!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#65
discussione libera / Re:AAAAA Quarzi cerco.
26 Aprile 2020, 21:04:56
Eccomi!
Missione compiuta.
Acquistati da due fronti: uno italiano
altro estero .
Quindi posso anche chiudere
le mie "lagnanze"/richieste.
Grazie a tutti.
E come sempre che la RF sia con voi!
Luciano [emoji4]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#66
discussione libera / Re:AAAAA Quarzi cerco.
26 Aprile 2020, 13:11:43
Citazione di: Abusivo il 26 Aprile 2020, 13:00:57
In quarantena?!
Si ma sono dormienti?

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#67
discussione libera / Re:AAAAA Quarzi cerco.
26 Aprile 2020, 12:35:09
Citazione di: IW2OGQ il 26 Aprile 2020, 12:27:03
Ciao, se è LX 503 ricordate che esiste una errata corrige.
73 de Rick
121/122 [emoji1][emoji1][emoji1][emoji4]
Si ero già al corrente.
Ma tutti quei 9456 che lo hanno comprato e montato ...
dove sono??

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#68
discussione libera / Re:AAAAA Quarzi cerco.
26 Aprile 2020, 10:18:36
Citazione di: Abusivo il 26 Aprile 2020, 10:05:37
Che bello!
Sempre pornografia è ...
[emoji39] ne riv 81

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#69
discussione libera / Re:AAAAA Quarzi cerco.
26 Aprile 2020, 10:04:08
Citazione di: Abusivo il 26 Aprile 2020, 10:02:37
Quale, quale?!
Si ma non ti eccitare come un relais!!??![emoji1][emoji1]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#70
discussione libera / AAAAA Quarzi cerco.
26 Aprile 2020, 06:39:19
21.400 e 20.945
Date vita ad un vfo pll di nuova elettronica.
Lo so' che l'avete in un cassetto.[emoji4]
Pronto a pagare con i soldi in bocca.[emoji4]

Luciano

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#71
Citazione di: renatovincenzo il 23 Aprile 2020, 18:57:21
seconda puntata Siltronix 40 vfo per Tenko 23+.. è arrivato, non so come postare foto per sottoporlo a vostro giudizio..ha 2 alimentazioni, una 220 e 12v e ovviamente il cavetto coassiale da applicare al posto del quarzo. Quale quarzo , bo. aperto si presenta in ottimo stato con un bel demoltiplicatore a doppia manopola che agisce sul condensatore a lamelle.. la schedina elettronica ha dei bei componenti'rustici' anni 60 70..retroilluminazione con lampadina bella calda,altro che led
   glaciali.. [emoji1] ..domani provo.. poi guardate su subito .it ,forse lo trovate la.. [emoji1]  [emoji1]
Dai facci vedere il Siltronix in abiti succinti!
Ne ho tre...ho provato ad usarli ..sono più grossi di un baracchino.
Ogni volta che cambio canale e come se dovessi fare una manovra di ormeggio ....
I dont' like !

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#72
Autocostruzione / Re:CB Base Squalo 27
25 Aprile 2020, 01:02:26
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 24 Aprile 2020, 18:31:42
Oggi ho fatto il confronto fra lo schema russo e il datasheet MRf150,

In pratica ho realizzato un secondo finalino ma in classe AB come da schema allegato in PDF versione 30 Mhz,
ed alimentandolo con soli 24V invece che 48, e regolando bias a 6V 250mA come da specifiche AB.

Queste le prime misure NOTA BENE, fatte senza filtri passa basso in uscita, quindi "potenza sporca", ma tutto sommato in linea
con le curve che si vedono nei grafici, ovvero ho ricavato il 50 % della potenza rispetto ai 48 Volt di alimentazione dovuti.
A differenza dello schema russo non ci sono retroazioni fra Drain e Gate del MRF150.

Il tutto in AM, con 1 watt di carrier all'ingresso:

1.8 Mhz  OUT  70 watt con 4.2A a 24V
3.6 Mhz  OUT  70 watt con 4.6A a 24V
7.0 Mhz  OUT  60 watt con 5.0A a 24V
14.0 Mhz  OUT  40 watt con 5.2A a 24V
21.0 Mhz  OUT  40 watt con 3.9A a 24V
28.5 Mhz  OUT  20 watt con 2.0A a 24V

a queste misute su carico fittizio bisogna togliere un 20% almeno a causa del contenuto armonico non ancora filtrato.
In 7 mhz ho poi portato il bias a 7V 2A ed in classe A la seconda armonica è scesa di altri 10 db (senza filtro).
Domani verifico adattamento di impedenza sui balun 9/1 ingresso e cerco di equalizzare a salire sulle bande HF + alte.
Poi sarà la volta di testarlo in AM modulata per vedere le differenze fra carrier e picco in AM.

73 Arnaldo ik2nbu
Rosico come un gruppo di criceti in amore .(ma fuori stagione)

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#73
Autocostruzione / Re:CB Base Squalo 27
25 Aprile 2020, 01:00:46
Citazione di: kz il 23 Aprile 2020, 23:45:13
Luciano potresti riproporre il tuo microtrasmettitore a 27 MHz e denominarlo "lattarino"
Magari fosse un lattarino ..il mio TX
infinito è peggio di una bavosa .
Negli anni 70 sugli scogli di Ostia lido , finita tutta l'esca ,rompevo le piccole cozze e le usavo da verme!
Le bavose si ammazzavano per essere pescate...
(Fuori tema)

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#74
Autocostruzione / Re:CB Base Squalo 27
23 Aprile 2020, 20:20:24
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 22 Aprile 2020, 16:39:38
Ciao Luciano,

sono made in Germany da 100 Volt, usati come filtro sui 12V del relais, su Ali express mai comprato nulla  [emoji41]

Allego foto.... per prossima settimana dovrei finire, ho ordinato anche uno switching da 36V.
Sto seriamente pensando di abbassare il tutto a 2-3 watt e fare poi il finale "Orca Marina" con gli MRF300...(600 watt SSB a 50V)
oppure che dici un bel valvolare ( ho 4 PL509 nel cassetto ) con 1200 Volt di anodica ?  [emoji33]

73 Arnaldo ik2nbu
Made in Germany 100 v?
Allora è altra cosa [emoji56][emoji56][emoji4]
Complimenti per lo squalo!
(Io ancora combatto con il pesce rosso)
Che la RF sia con te!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#75
Autocostruzione / Re:CB Base Squalo 27
22 Aprile 2020, 16:11:39
È bello vedere più persone che sguazzano in RF.
Per esperienza personale ,ho notato che questi condensatori gialli
(Made AliExpress) muoiono cortocircuitandosi ,come sentono odore di RF ...
Anche  con poche decine di  milliwatt...cascano esanimi !
Occhio a dove li mettete [emoji1][emoji1][emoji1]

Che la RF sia con voi!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#76
Citazione di: Abusivo il 22 Aprile 2020, 10:10:02
Chissà perché succede questo!?!?
Oppure è vero che questa è una malattia, chi guarisce e chi no!
No, è la sidrome da VFO.
Non ho mai visto nessuno costruire ,collegare ,testare un vfo.
Comprano un commerciale Usa,lo fanno installare da un amico,e come riportano a casa il "Cb radio a sintonia variabile",cambiamo hobby.
Li ritrovi a costruire casette per api
o modificare la testata del motorino ciao .
L'apparato? Riposto in garage in una busta per la pattumiera.[emoji28][emoji28]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#77
Citazione di: Abusivo il 22 Aprile 2020, 09:58:21
Lucià, ogni tanto tiri fuori una "perla"!
Magari! È stata postata una miriade di volte..e puntualmente l'interessato sparisce e cambia hobby [emoji1][emoji106][emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#78
Citazione di: renatovincenzo il 22 Aprile 2020, 08:41:05
salve...mi sono appena registrato e non so usare bene ..o postare.. come molti,sono un recluso operatore covid 19, e dopo 40anni di inattività radiantistica ho rispolverato un vecchio Tenko 23+ immacolato usato pochissimo. Ovviamente vorrei espandere la frequenza con l'ausilio di un vfo.. avrei a disposizione un Siltronix 40 ma non so collegarlo, in quanto privo di istruzioni, e se compatibile
col Tenko ..Qualcuno di voi esperti può aiutarmi? grazie Renato
Ciao,lascia stare il Siltronix.
Sembra brutto a dirlo ma è scomodo da usare.
Devi costruire questo vfo a sintesi 14 MHz.
È ovvio che ne ho costruiti diversi e tutti funzionanti.
Scaricati ,da introni ,CQ elettronica
maggio 1976.
Auguri!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#79
Citazione di: Abusivo il 16 Aprile 2020, 15:45:49
E anche Discovery munito!
Lucià che facciamo, laurea ad honorem?!?!
Yesss[emoji106]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#80
...un tornitore ...tenemoselo bono!
[emoji1][emoji106][emoji106][emoji106]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#81
Citazione di: pesciolino73 il 14 Aprile 2020, 22:35:46
Alla faccia dell' autocostruzione!!!!
Complimenti!!!!

inviato CPH1941 using rogerKapp mobile
Beh,io ho un po' rosicato [emoji56][emoji56][emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#82
Citazione di: qrm assoluto il 14 Aprile 2020, 20:42:36
Ma è stato un gioco da ragazzi in confronto a quello che mi aspettava: creare una bobina variabile non prima di metà antenna! Perché poi la parte forte, che farà il lavoro vero e proprio di irradiare sarà la parte prima della bobina quindi più è lunga e più l'antenna guadagnerà! O per essere più precisi: meno perderà.
Pensa, pensa e pensa, o la faccio girare o la faccio scorrere... ma è un compito difficilissimo. Cominciamo prima a dare una bozza di taratura per avere idea delle dimensioni in gioco. Vorrei tanto che parta dai 50MHz quindi giocoforza dovrà essere lunga 140cm al massimo circa. E vorrei poter scendere il più possibile: sognare non costa niente e mi piacerebbe che scenda fino agli 80 metri perché ho già provato ed è molto affascinante ascoltare i qso da salotto seduto in macchina quando sono in viaggio la sera. Se poi riuscissi anche a farmi ascoltare sarebbe il top!
Ok allora abbiamo deciso: ruotare la bobina con un contatto strisciante partendo da zero è troppo difficile: confido di farlo strisciante a moto traslazionale. Ma devo anche proteggere la bobina dall'acqua. Quanti problemi insormontabili. Mi viene una idea: al posto di avere un contatto che sale e scende, coprire completamente la bobina con un tubo metallico che tramite una linguetta di rame berillio fa contatto direttamente spira per spira col rame messo a nudo da una fresatura sulla bobina, in modo tale da asportare lo smalto e creare un binario dove scorra il contatto. Il tubo stesso essendo di diametro elevato, circa 30mm, fa da carico per la bobina.

Mi metto allora di buon grado a fabbricare tutti i particolari.

Ecco il bicchierino che accoppierà il tubo di alluminio al tronco di vetroresina di canna da pesca che sosterrà la bobina.







Questo è il tappo che chiuderà il tubo cromato comprato al Leroy. È il tubo dello scarico! Tappo che dovrà anche in qualche modo trascinare nel movimento il tubo quindi sotto avrà un foro con un grano. Ho ricavato la gola per l'o-ring contro l'acqua:









Ok siamo sulla buona strada. Sono stato fortunato, le misure sembrano giuste per poter interporre la bobina.

Allora faccio qualche prova con l'analizzatore alla mano e con qualche colpo di seghetto, qualche centimetro, faccio risuonare l'antenna a 50MHz quando il cappello copre completamente la bobina e verrà a contatto col bicchierino alla base: fatto! Poi interpongo in maniera posticcia una bobina che avevo costruito tempo prima per avere una vaga idea di dove arrivi la risonanza, visto che una siffatta antenna sarebbe difficile da simulare:





Tombola! Per puro caso la risonanza arriva proprio in 80 metri! L'entusiasmo si fatica a contenere! Già mi immagino, al comando di un pulsante, poter spaziare a piacimento dai 6 agli 80 metri! Avanza anche un po' di spazio per poter usare del filo di diametro maggiore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
Complimenti al tornitore!!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#83
Citazione di: qrm assoluto il 14 Aprile 2020, 20:10:23
Grazie pesciolino!

Allora facciamo spremere le meningi. Non voglio ordinare la ATAS 120, non voglio cedere alla tentazione di comprare una antenna commerciale. Anche se avere tutte le bande sarebbe una gran comodità! Però è anche vero che la resa di quella antenna è la più scarsa in assoluto. Avere una carica alla base e poi uno stilo lungo sopra è la peggior maniera di accorciare una antenna. Fai felice il trasmettitore ma di campo elettromagnetico irradiato ce n'è ben poco, perché quello che ti fa sentire è la corrente che scorre in un filo, non la tensione. E di corrente nell'ultimo cimino di una qualsiasi antenna ce n'è ben poco.
Devo trovare la maniera di spostare la bobina in alto ma al contempo renderla variabile! Difficilissimo se non impossibile visto che sarà una costruzione casereccia e di cognome non faccio Yaesu.
Come se non bastasse la vorrei abbattibile! Elettricamente ovviamente, vorrai mica stare lì a scendere e salire tutte le volte dalla macchina!
Allora tra le tante cianfrusaglie che ho in casa tiro fuori una bella scatoletta di alluminio pressofuso, un paio di motoriduttori e alcuni tubi di alluminio. Potrei fissare il tubo al motoriduttore, piegarlo a 90° e fare in modo con degli ingranaggi recuperati da una vecchia macchinina radiocomandata di poterlo alzare e abbassare. Devo anche fare in modo che sia a prova di acqua. Allora costruisco anche un supporto con un gioco tale da lasciare girare il tubo ma con degli O-ring che mi assicurino la tenuta all'acqua:





Fatto!

Adesso cerchiamo di fissare il motore. Tento con non poca fatica di tornire un buco del diametro esatto del motore:






Alla fine ce l'ho fatta:




Ma la soluzione non mi piace. Ripiego su una più semplice squadretta. Avrei potuto farlo subito, ma tutto fa esperienza.



Dopodiché ho preso tutte le misure e fissato una L di acciaio con le giuste angolazioni per poter fissare la scatoletta ai fori filettati che tengono la barra portatutto nascosti sotto un tappo:



Un foglio di gomma tagliato a misura sarà interposto tra scatola e carrozzeria lungo tutte le parti a contatto, seguendone la sagoma. Confido nelle due viti di acciaio inox che fisseranno la scatola al telaio per avere una buona massa.

E fin qui mi sono ritenuto soddisfatto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando rogerKapp mobile
Che spettacolo Divino [emoji56] 33

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#84
Autocostruzione / Re:Oscillatore 27 mhz
14 Aprile 2020, 06:48:30
Citazione di: kz il 13 Aprile 2020, 14:14:08
chi abbia costruito un ripetitore TV illegale 46 anni fa è ammesso ad honorem
Penso pure un piccolo altare per convogliare la nostra eventuale adorazione [emoji56][emoji4]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#85
Autocostruzione / Re:Oscillatore 27 mhz
14 Aprile 2020, 06:47:30
Citazione di: microonda il 13 Aprile 2020, 12:41:15
Per favore , Luciano vuoi postare lo schema elettrico in modo molto chiaro del Tower 5 . Ho ancora i contenitori . Se puoi postare pure l'interno della radio è ancora meglio . Grazie
Ciao Micro! Io non possiedo lo schema del tower 5 ..sai cosa penso dei super_reattivi= ho un odio profondo .
Del mio anomalo tower metallico ..
non ho mai trovato nulla di simile in rete.

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#86
Autocostruzione / Re:Oscillatore 27 mhz
13 Aprile 2020, 12:02:25
Citazione di: Abusivo il 13 Aprile 2020, 11:50:32
Senza passare "l'esame"?
Beh..nel 74 ha costruito un ripetitore
...mentre io parlavo con il tower 1 watt 1 ch....

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#87
Autocostruzione / Re:Oscillatore 27 mhz
13 Aprile 2020, 11:44:33
Citazione di: Max57 il 13 Aprile 2020, 10:18:30
Buongiorno, bei tempi.... pensa che io nel lontano 1974, a 17 anni, sono stato chiamato dal tribunale a rispondere del reato di uso di frequenze non autorizzate e precisamente nella banda 1 vhf 54-60 mhz.... praticamente ho piazzato un ripetitore televisivo sulle colline per irradiare l'allora tv Capodistria. Il ripetitore era composto da un'antennino di ricezione fuori banda costruita con un cerchione di piccola bici puntata verso il monte Conero di Ancona (distante circa 100 km) comunque senza ostacoli, convertitore da 386 mhz a 55 mhz, una serie di amplificatori, 2 in cascata con valvole ec82c, un finale per centralini Fracarro usato per grossi palazzi ( mi pare di ricordare che avesse un transistor bfr34, ma non ne sono sicuro), un ulteriore finale autocostruito con una valvola el34, quelle usate per la bf e un'antenna yagi due elementi, sempre autocostruita con impedenza a 75 ohm. La storia andò avanti per circa 6-8 mesi, poi la denuncia e il tribunale.... finale della favola, mio padre ha dovuto sborsare 800 mila lire di multa in quanto ero minorenne (praticamente 4 stipendi di un operaio medio).... non ti dico le mazzate che mi diede.....
Allora per me era tutto più facile perchè avevo a disposizione un intero laboratorio di riparazioni tv di un grande amico che faceva quel lavoro....
Saluti
Max
Che spettacolo!! Cosa non si fa' per la passione radio-tv?
Grande!! Sei dei nostri!![emoji4][emoji4][emoji4]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#88
Autocostruzione / Re:Oscillatore 27 mhz
12 Aprile 2020, 23:17:46
Bella questa cosa.
Un transistor,una manciata di componenti e...s'irradia.
Non penserai che 30 fa' ed oltre io non abbia fatto la stessa cosa?
Il mercato forniva dei (non cloni)
2n1711...che spettacolo : la mia portantina con uno spezzone di filo dentro casa veniva ascoltata a 1,5 km di distanza da un caro amico locale .
Quando alimentavo l'oscillatore lui ascoltava un "lamento" che faceva battimento con emissioni più lontane.
Il BD139? Usato più o meno lo stesso periodo per un tx casareccio (stavolta come finale rf per 1 watt assicurato!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#89
Autocostruzione / Re:CB Base Squalo 27
08 Aprile 2020, 22:39:54
Citazione di: trevor il 08 Aprile 2020, 16:47:05
Posso solo dire: "fighissimo"! Seguo con estremo interesse  [emoji106]
Vieni anche tu a mettere la portante sotto casa al nostro amico ,
oppure segui le evoluzioni del post?


inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#90
Autocostruzione / Re:CB Base Squalo 27
08 Aprile 2020, 18:49:28
Citazione di: Abusivo il 08 Aprile 2020, 17:22:31
Ma perché?!
Perché si![emoji40][emoji1]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#91
Autocostruzione / Re:CB Base Squalo 27
08 Aprile 2020, 16:07:18
Citazione di: Abusivo il 08 Aprile 2020, 15:35:33
Vengo anch'io!
Si,tu si![emoji1][emoji106][emoji40][emoji106][emoji40]



inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#92
Autocostruzione / Re:CB Base Squalo 27
08 Aprile 2020, 14:36:21
Gia' ho parlato con il Creatore: ha confermato che la prossima vita nascerai a Trastevere.Rinnegherai (di conseguenza)
la polenta e sarai "umanamente"
nostro amico.
Nel frattempo,visto che ho rosicato,
per il bellissimo lavoro che hai svolto
(degno di un bambino ricco e tanta  passione nella RF )
come potrò, verrò a metterti la portante a vita, da 1 a 1000 MHZ ,
mediante un gruppo di trasmettitori della Elmer ed un generatore a denti di sega!
Tiè![emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji40][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#93
Autocostruzione / Re:2SC1969
05 Aprile 2020, 16:15:34
E.. aggiungo: attenzione molti fake, 2sc1969 ,2sc1307 etc sono solo
"Duri di base"
Mi spiego meglio : il driver montato sul baracchino non ce lo farà a smuoverlo.
Ci vuole più ciccia!(in romanesco, più pilotaggio)

Test: ho preso un fake ,gli ho costruito attorno un linearetto , applicato 3,5 watt .. in uscita mi trovo tra i 12 e i 18 Watts!!!!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#94
Autocostruzione / Re:2SC1969
05 Aprile 2020, 16:10:03
Citazione di: Abusivo il 05 Aprile 2020, 13:02:57
Lucià, ti manca solo la parola!
[emoji1][emoji40][emoji40][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#95
Autocostruzione / Re:2SC1969
05 Aprile 2020, 13:01:48
Citazione di: luciano100 il 14 Marzo 2020, 07:03:27
Anche io smontati da trasverter: uno si altro no

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile
Precisazione: usando lo strumento test cinese, il 2sc1969 lo visualizza con un diodo su emettitore e collettore.
Fin qui tutto bene.
La stranezza e che lo vede PNP!!!
Invertendo il transistor ovvero , emettitore su 1, collettore sempre 2 e base 3 il transistor viene visualizzato
Correttamente NPN con sempre il suo diodo E e C .
Il transistor testato è perfettamente funzionante sul mio nuovo TX .

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#96
discussione libera / Re:PULIZIA CIRCUITI
29 Marzo 2020, 22:00:11
Citazione di: kz il 29 Marzo 2020, 20:11:25
Questo lo trovi anche dal tabaccaio, è simile alla benzina avio e al petrolio bianco o cherosene consigliati da acquario58, evapora velocemente.
[emoji40]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#97
Autocostruzione / Re:2SC1969
14 Marzo 2020, 12:39:07
Citazione di: gattonero il 14 Marzo 2020, 10:44:01
Scusate ho trovato su ebay questi transistor 2SC1969 (CB-20W) Eleflow, dicono che sono i migliori ? voi cosa pensate....
Ma... io ero tentato ..se leggi Francmich
(Nell'articolo dove descrive la sostituzione degli introvabili xx1969 con i Mosfet)
Non ne parla molto positivamente ...





inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#98
Autocostruzione / Re:2SC1969
14 Marzo 2020, 07:03:27
Citazione di: Aquila tw71 il 13 Marzo 2020, 11:46:01
Ed erano efficenti ?

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile
Anche io smontati da trasverter: uno si altro no

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#99
Autocostruzione / Re:2SC1969
13 Marzo 2020, 11:40:13
Idem come sopra: anche io da 2 -2sc1969 ho trovato un diodo tra emettitore e collettore.
(Possiedo il tuo stesso strumento)
Il secondo .

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile

#100
Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 09 Marzo 2020, 17:26:45
Ogni filo è " bello a mamma sua ", ecco un  piccolo contributo video alla discussione:



Sono 2 fili a L che coprono 6 bande HF, con 6 gruppi di accordo "ottimizzati " per ciascuna banda e telecomandati da remoto.

Accordatore è una delle cose + facili da costruire, dopo le antenne.

73 Arnaldo ik2nbu
Lo costruisco, così ti vengo a mettere la portante sotto casa mediante un Viking Invader Johnson 2000.
(Traduco per i Milanesi)
Complimenti ,ottimo lavoro ,un po' ho rosicato.[emoji56][emoji56][emoji56]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile