banda cittadina (27 mhz) > riparazione radio CB
Consigli riparazione vecchio alan k350 bc
Rommel:
Salve a tutti.
Anche io possiedo un esemplare di Alan K350 BC.
Come apparato "vintage" da collezione è OK, mentre per uso normale ha delle limitazioni dovute probabilmente alla sua "vecchiaia progettuale".
Il suo lato positivo maggiore è la modulazione di ampiezza realizzata con trasformatore, come andava una volta, quindi di ottima qualità.
Di negativo ha:
1) è solo in AM;
2) risente molto più di interferenze dai canali vicini rispetto ad altri apparati;
3) i contatti del commutatore dei canali si ossidano facilmente e risolvere il problema dei falsi contatti è difficile;
4) anche i contatti del relé di commutazione TX/RX si ossidano facilmente. Io ho dovuto sostituirlo con un altro montato con la tecnica dello "scarafaggio morto", cioè incollato al PCB con i pin verso l'alto ed i fili per fare le varie connessioni.
Quindi dopo riparato, chiuso e ripulito è bello da vedere ed ogni tanto da accendere, ma per uso normale è meglio qualcos'altro (magari con AM FM ed SSB).
Saluti a tutti da Alberto
Abusivo:
--- Citazione da: Rommel - 11 Dicembre 2018, 11:14:07 ---...con la tecnica dello "scarafaggio morto"...
--- Termina citazione ---
Adoro questa tecnologia!
stratos92:
--- Citazione da: Rommel - 11 Dicembre 2018, 11:14:07 ---Salve a tutti.
Anche io possiedo un esemplare di Alan K350 BC.
Come apparato "vintage" da collezione è OK, mentre per uso normale ha delle limitazioni dovute probabilmente alla sua "vecchiaia progettuale".
Il suo lato positivo maggiore è la modulazione di ampiezza realizzata con trasformatore, come andava una volta, quindi di ottima qualità.
Di negativo ha:
1) è solo in AM;
2) risente molto più di interferenze dai canali vicini rispetto ad altri apparati;
3) i contatti del commutatore dei canali si ossidano facilmente e risolvere il problema dei falsi contatti è difficile;
4) anche i contatti del relé di commutazione TX/RX si ossidano facilmente. Io ho dovuto sostituirlo con un altro montato con la tecnica dello "scarafaggio morto", cioè incollato al PCB con i pin verso l'alto ed i fili per fare le varie connessioni.
Quindi dopo riparato, chiuso e ripulito è bello da vedere ed ogni tanto da accendere, ma per uso normale è meglio qualcos'altro (magari con AM FM ed SSB).
Saluti a tutti da Alberto
--- Termina citazione ---
si chiaro, straquoto.
Ma quel trasformatore cucinato in quel modo, può essere di nuovo utilizzato?
tre-ciclo:
--- Citazione da: stratos92 - 11 Dicembre 2018, 12:09:56 ---si chiaro, straquoto.
Ma quel trasformatore cucinato in quel modo, può essere di nuovo utilizzato?
--- Termina citazione ---
Quello non è un trasformatore,ma una impedenza di filtro sull'alimentazione.
stratos92:
--- Citazione da: tre-ciclo - 11 Dicembre 2018, 13:17:30 ---Quello non è un trasformatore,ma una impedenza di filtro sull'alimentazione.
--- Termina citazione ---
si scusa,il 69m(t1) da schema, che sia necessario sostituirla?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa