forum radioamatori > Autocostruzione
ACCOPPIATORE DIREZIONALE HF
ik2nbu Arnaldo:
Denis,
con dei circuiti così accopiatori semplici, potresti fare 2 test:
a) usare un analizzatore di spettro con tracking generator + ponte riflettometrico. Se non gli hai, usa un VNA allo stesso modo di come dovessi misurare impedenza di una antenna. Colleghi accopiatore direzionale al ponte riflettometrico e dall'altra parte al posto dell'antenna un carico 50 ohm professionale. Misuri la curva del return loss da 1 a 30 MHz e verifichi che sia il più possibile piatta, al massimo può avere leggere ondulazioni poco marcate.
b) ci trasmetti dentro con 1 watt TX e misuri le tensioni millivolt DC sulle 2 porte potenza emessa e potenza riflessa, sempre con un carico a 50 Ohm.
Rifai la stessa prova con carico disattato, esempio mettendo una resistenza
da 150 OHm. Le tabelle delle misure volt dc devono essere identiche su tutte le gamme principali, esempio fai le misure a 3.5 / 7 / 14 / 28 MHz.
Con un 3% max 5% di tolleranza su 1 volt DC a fondo scala
Come ti hanno consigliato il circuito Tandem è migliore.
Ho un bel pdf a casa in inglese che spiega le differenze fra i vari circuiti,
come funzionano gli accopiatori ( attenzione che non tutti sono direzionali e puoi invertire le porte ) , pregi e difetti con le formule delle misure.
Fine settimana te lo posto, ora sono in trasferta a Bologna.
73 Arnaldo
denis751:
Grazie Arnaldo. Attendevo la tua replica. Se per caso sei alla fiera Mecspe ci vediamo
ik2nbu Arnaldo:
Trovato il PDF , vedi allegato.
Confermo sono in Fiera MECSPE per 3 giorni
Padiglione 30 / Stand A46.
Nel settore “Automazione e Robotica”, Mecmatica Automation Srl
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa