Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Paolo iz6nng

#1
Sul cluster è spottata più volte la 214AT101 repubblica democratica del congo, soprattutto dal nord-america, ma se la collegano dal canada vuol dire che la propagazione si è realmente riaperta!!  :grin:
Qui da me non la ascolto peccato perchè era un new-one per me quel paese in 11mt. Ormai in europa banda chiusa data l'ora ma ci si potrà riprovare.

73
#2
103Sd101  l'antenna puntata nella direzione dei caraibi, il segnale fluttuante con estremo qsb, che oscilla dal niente al 3/0.. ora è sparito.  dovrebbe essere vero, chissaà se chiede aiuti.. ho controllato su cluster.dk e questa attività c'è fino al 31-12-2010.
anzi sono quasi sicuro che fosse vero perchè c'era 7ri101 con lo stesso segnale in quel momento a 555.
Ripeto forse potrebbe chiedere aiuti, ha risposto a qualcuno ma non lo sentivo, e comunicava più volte la parola help! ERA A 485 FINO A QUALCHE MINUTO FA.
ora è sparito. caxxxo!
  :candela: :candela:
#3
Più che un demente hai incontrato un ignorante (in senso radiantistico), sapete l'ignoranza porta a dire cose mostruose.. e questa è una caxxxata mostruosa..
#4
Salve a tutti,
a parte l'OT, la cosa che mi lascia col sorriso sulle labbra è che qui si fa sempre molta teoria e poca pratica, sono anni che sento gente parlare di microfonia antenne radio ecc ecc. ma sono anni che vedo e sento sempre le stesse poche persone che di radio ne fanno, almeno per quello che riguarda gli 11mt., quindi se potessi dare un consiglio a tutti gli amici, pensateci col tempo a migliorare la vostra stazone, nel frattempo fatevi una cultura ascoltando ascoltando ascoltando e continuando ad ascoltare come facevano i più anziani della frequenza.. 

cordialità Paolo 1wm061
#5
Propagazione da favola, arriva nord centro e sud america più africa. chi c'è si muova! div. 2 3 195 7 22 112 110
#6
bhè la posizione non è proprio tutto, ma ci si avvicina, io gli darei un 70-75%.
;-)
#7
Buonasera, comunque ragazzi non esageriamo, nessuno si è comprato nessuna casa, ai tempi dell' ex urss, molte persone faticavano anche a mangiare, figurati se avevano la necessità di spedire qsl..  :grin:
Comunque il canton ticino è svizzera, quindi poco male.. e l'altra stazione, 4w forse è timor est, li la cosa rosicherebbe un pò, cmq chiedete prima di spedire qsl a caso.. Se poi vi dicono di si e non ve le mandano abbiate pazienza.. d'altronde, il lupo perde il pelo ma non il vizio..  ;-)

73
#8
Roba locale.. :grin: :grin: ma bel qso!
73
#9
discussione libera / Re: Addio Bernardo 1AT026
09 Febbraio 2010, 00:56:40
Entrambi collegati più volte nei contest Italia AT, mi unisco al dolore delle famiglie, erano brave persone. Che riposino in pace.  :'(

ex 1at360
#10
Infatti 9m2 è un paese facile facile, roba locale...  fatti mezz'ora di pile-up per H44MS in cw poi ne riparliamo..  :grin:

bye bye.
#11
Si fa sempre molta teoria e poca pratica.. una qualsiasi verticale la dovresti infilare su un palo interno al palo che metti sopra la beam, se la verticale gira assieme la beam spacchi una volta al mese il connettore (quando va bene..)

Comunque oltre alle yagi, vi invitereia provare ke sono ancora meglio le delta loop, meno qrm e rumori vari e un angolo di irradiazione ancora più basso, per migliorare le vostre prestazioni nel dx..
#12
Un'altro parecchio attivo da Milano è 1LR164 Paolo, magari ha anche qualche altro nominativo..
buona fortuna, spero di esserti stato utile.
73  ;-)
#13
1AT827 PAOLO ?? può esse??
#14
Sei sicuro che sia solo 27 e non abbia almeno un altro numero davanti??
#15
Cq Cq 1°concorso Valeriona d'Italia, 3 stazioni in frequenza it9kkkk i8aaaa e iq9### stazione jolly valida 20 punti.. roberto la chiama io faccio qsy..  :grin: :grin:
#16
Già è vero! non me ne ero accorto, però le previsioni credo vengano fatte prendendo in considerazione i 30 giorni pieni..
Cmq l'importante è il bollettino buoni dx!

73
#17
Allego i giorni e le relative macchie solari previste per ogni singolo giorno, questi dati per esperienza personale sono abbastanza attendibili.

1 - 12
2 - 14
3 - 11
4 - 10
5 - 7
6 - 0
7 - 0
8 - 10
9 - 10
10 - 15
11 - 23
12 - 22
13 - 21
14 – 18
15 - 18
16 - 16
17 - 12
18 - 9
19 - 0
20 - 9
21 – 12
22 - 21
23 - 26
24 - 26
25 - 23
26 - 17
27 - 9
28 - 8
29 - 8
30 - 8
31 - 11

10 metri –
Anche in febbraio i 10 metri, di mattina, saranno praticamente inutilizzabili. L'Africa sarà presente solamente nella parte centrale della giornata per e-sporadico mentre qualche corta apertura potrà essere trovata con il Sud America a tardo pomeriggio e più raramente qualche segnale molto basso dal Nord America. Nei giorni migliori controllate eventuali aperture a metà giornata verso l'Oceano Indiano e i paesi del Pacifico più vicini all'Asia del Sud.
12 metri –
E anche in febbraio i 12 metri saranno sempre una fotocopia dei 10 metri. Nei giorni migliori di mattina il Medio Oriente e le Americhe nelle ore centrali del pomeriggio. Africa nella parte centrale della giornata.

dal bollettino mensile di I2MQP.
#18
pienamente  :birra: ma c'è poco da stare allegri purtroppo.. come si suol dire si sorride per non incaxxxarsi..
#19
L'importante Marcored è che a casa nostra queste stupidaggini non hanno attecchito..  ;-)
#20
Di nuovo un saluto a tutti gli amici e amiche om del forum.

Come da titolo forse la sparo grossa, ma adesso penso che stanno seriamente esagerando!
Stanno rovinando una frequenza bellissima come i 40 metri, posso capire i vari diplomi dei castelli, abbazie, laghi e parchi flora e fauna, ma lo ripeto adesso stanno davvero esagerando! Per far soldi, per autofinanziarsi (ossia far soldi alle spese di altri ingenui) stanno inventando i diplomi più assurdi, le caxxxxte più grandi, e non mi venissero a dire che non ci guadagnano che mi mandano un pezzettino di carta da 50 cent. a 10€ con su scritto 'i0AAA ha conseguito il diploma XXX'. Ma che stiamo dicendo??? dove siamo arrivati??? io credo che sia ora di smetterla con queste caxxxate, con questi punticini, con questi rapporti orari. E' ora di darsi una regolata, non è possibile accendere la radio sintonizzarsi col nostro bel dipolo in 40 metri e sentire i0kkkk/p0 diploma ecc.
Personalmente credo che la radio sia fatta di altre cose, ci piace fare tranquillamente qso?? non lo possiamo fare in 40mt. perkè imperversano a fare diplomi stupidaggine..
Fortunatamente sono tornate parecchie macchie solari e di conseguenza tanti bei
dx, evviva almeno mi diverto li penso!!! In questo momento in 30metri c'è una stazione dal monte Athos e sui vari cluster ci si chiede Fake o reale???
Una cosa spero, che si torni ad avere la moralità..

Saluti cordiali
Paolo iz6nng
#21
Ciao cb156 l'unico consiglio che ti posso dare è di cambiare la polarizzazione dell'antenna considerato il fatto che sicuramente vai in verticale.. qui del forum chi l'ha fatto ha poi conseguito ottimi risultati.

un 73 cordiale. Paolo
#22
C'è 74LD101 dalla Namibia e 94AR101 dagli Emirati Arabi. chiamano a 555 e fanno qsy. il resto è robba locale div.161 14 30..
#23
Ora ha fatto qsy a 570 ma è sopra a Cleucio 3sd170 dal brasile, un vero kaos 2 stazioni in iso..   :-\
#24
Questa è veramente una stazione rara! 110AT101 Isola di Cipro. chiama a 555 ha fatto qsy a 570. il segnale è bassino 4/1-4/2. 
#25
Adesso ore 16:37 locali c'è una dx-expedition dal Libano 112DA/DX che arriva 5/7 oscillante di s 3/4 con qsb a 27445 la qsy da 555 e 74LD101 dalla Namibia a 595 arriva con segnale intorno al 5. Propagazione verso l'Africa discretamente buona.