un consiglio per portatile e veicolare vhf

Aperto da IW8_ROBERTO, 08 Gennaio 2012, 18:06:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

IW8_ROBERTO

ciao rgk forum, poco mi separa oramai dalla patente e vorrei i vostri pareri su due portatili e su due veicolari da me presi in esame per operare in vhf.

i portatili sono il nuovo monobanda kenwood th-k20e (che su kenwood italia non c'è ancora ma spero che lo importeranno). eroga 5.5watt massimi ed ha di serie il pacco batterie al litio.
http://www.kenwood.es/products/comunicaciones/ar/portatiles_vhf_uhf/TH-K20E/

l'altro è il ben noto icom ic-v82 che eroga 7watt, le batterie sono nimh ma ha opzionale il d-star
http://www.icomamerica.com/en/products/amateur/handheld/v82_u82/default.aspx

come monobanda veicolare (da usare come base a casa) sono indenciso fra il yaesu ft-1900
che ha le 3 potenze selezionabili con massima 55 watt
http://www.yaesu.it/index.aspx?m=53&did=250

e il kenwood tm-281 che ha solo 2 potenze (25 e 65watt, niente lowpower!magari modificabile) ma ha il vantaggio dell'altoparlante frontale
http://www.kenwood.es/products/comunicaciones/ar/moviles_vhf_uhf/TM-281E/


nb il negoziante dice che i kenwood sono migliori in ricezione ma a me la sensibilità pare la stessa.


Antenna

io ti posso elogiare il v82....ne ho avuti 3...

il modello deriva direttamente dal civile ic-f31

è robusto (a tutti gli effetti è una radio civile), è espandibile in tx ed rx (da 136 a 174 mhz) e la potenza è costante su tutta la banda, anche la sensibilità di ricezione...appunto perchè è civile

è dotata di tutto (ma questo ormai tutte le radio nuove)..toni ecc....

in realtà il modello è un po datato, ma attualmente è ancora ben competitivo, unica pecca (che poi è soggettiva), è un bel mattoncino come dimensioni.......

modulazione ottima e  maltrattamenti tanti....eppure funzionava ancora...si è preso anche un paio d'ore sotto la pioggia battente durante un servizio in protezione civile...a parte un poco il vetro del display con condensa, non ha mai avuto problemi.....

la sua fine per me è stato solo quando me lo hanno rubato.....

una cosa, è compatibile con il d-star solo se aggiungi la schedina dedicata all'interno....cosa che di serie non trovi, salvo qualche  kit dei negozianti....noncosta pochino però.......

come veicolare hai pensato all'icom ic 2200???  sempre derivato dal civile, monobanda...e adotta la stessa filosofia dei menù di tutti gli icom, v82 compreso.

Centauro

Ma per i portatili perchè non prendi un cinesino costano meno e fanno praticamente le stesse cose anzi di + con meno di 100 euro prendi un bibanda 5 watt, come ho detto in altri posto resistenza e prestazioni ottime vai su puxing fedaixin baofen nanphone e anche altri gurda qui www.409shop.com poi puoi comprare anche su ebay .
Per l' ft 1900 te lo consiglio altamente,  io ho un 1907 che è identico ma per le uhf va benissimo ottimo ascolto, senza ventole che non ti rompoino le balle sia in rx che tx, è tutto dissipatore molto solido regge temperatura altissime , indistruttibile sono radio utilizzate anche dai militari proprio per le loro caratteristiche di robustezza e per i test che hanno superato, trovassi il documento con i test che hanno fatto te li passerei sono impressionanti,penso che sia uguale al 1900, e poi con 150 te lo compri nuovo
www.eraimperia.it
www.idrosferarbalete.com

IW8_ROBERTO

grazie "antenna" per la fedele recensione dell'v82. come radio mi piace molto ed ha anche il bnc che a me piace tanto rispetto allo sma. il dubbio che ho sull'ic 82 è che ha le batterie nimh invece delle litio che sono leggere e nn hanno effetto memoria. inoltre con la potenza di 7watt secondo me se le mangia in pochi minuti, inoltre ha lo smeeter davvero piccolissimo.

il piccolo kenwood ha invece come pro tutto ciò che manca all'icom, litio, leggerezza, display più grande e arancio e smeeter lineare. purtroppo non ho capito se lo importano.

nb tu che conosci il v82 sai dirmi quanto tempo durava la batteria a 7watt e se come optional ha le litio?
ti ringrazio


IW8_ROBERTO

ciao centauro e grazie anche a te per il parere. ti dirò che per me kenwood e icom come yaesu sono delle icone del mondo radiantistico e MAI prenderò una cineseria! non m'importa di spendere qualcosa in più ne faccio una questione di principio.

ma te sei sicuro che il 1900 non ha le ventoline? so di certo che il 2900 non le ha ma ho letto che è più sordo in ricezione. del tm281 mi attrae l'altoparlante frontale che le altre non hanno.

mi dicevi dell'icom ma le veicolari icom non mi piacciono a parte la v8000 ma ha il ventolone dietro ai finali.

IW8_ROBERTO

a proposito i cinesi han clonato il tm-271 o alla kenwood gli hanno passato le specifiche per farlo uguale??!!  ??? ???
http://maxlog.net/en/Pro.asp?Type=27


Antenna

allora...le batterie duravano tranquillamente una giornata intera, il pacco più potente però....ovviamente con il classico conteggio del 5%-5%-90%...trasmissione - ricezione- silenzio.

non ti so dire se le hanno fatte anche litio, ma a quel punto bisogna cambiare il caricatore....per gli icom civili più recenti e piccoli si...non credo che si siano sprecati a creare il litio anche per un vecchio modello....

anche perchè il mercato gira intorno al civile...i pezzi poi passano al modello amatoriale....

di sicuro si trovano in commercio batterie identiche compatibili non originali e perfettamente funzionanti, anche di capacità maggiore, ma dovresti rivolgerti ad uno che tratta materiale civile o venditore amatoriale in gamba....

il vantaggio del bnc, è che ci attacchi al volo antenne o cavi connettorizzati tali...l'sma tante volte richiede l'adattatore.....

oltre che nel BNC femmina, in caso d'emergenza ci sbatti dentro cavo o antenna connettorizzata N maschio!!!!!

ecco un difetto che ricordo: tasti non retroilluminati!!!! questo al buio era parecchio seccante.


IW8_ROBERTO

grazie ancora. ma alla durata che hai indicato ti riferisci alla potenza di 4 watt (mid) o alla massima di 7 watt?

Frilander

Buon giorno Roberto, per i portatili io ne ho  due che non sono Icom o Kenwood, ho  due polmar uno monobanda e l'altro bibanda  il DB 32, poco prezzo e devo dire funzionali.
Per quanto riguarda il  veicolare  come hai descritto tu,  io ho  2 yaesu ft 1900 uno a casa e l'altro sull'auto, perfetto, piccolo e potente, non potevi scegliere meglio e non costa nemmeno tanto.
73 da 1rgk286.
Paolo
Kenwood ts 450s - FT 101 ZD -   kenwood  TS 711E - 811E - CB: Alan 8001s - Icom 2710 -Antenna Energy 1/2 - dipolo filare 27 mhz autocostruita - Dipolo filare Windom  10/40 - Dipolo filare 80 mt autocostruita - Long Wire.
Yaesu FT 1900 VHF -  Direttiva Lemm 144 mhz. Direttiva  144/430 Maldol. - cinesino uv 3r - Polmar Galax - Polmar DB 32..


IW8_ROBERTO

ciao frilander, come portatile ho deciso per l'ic v82 (con microfono opzionale, pacco batterie maggiorato e carica da tavolo veloce).

per il veicolare/base resto indeciso fra i 3 monobanda quali il 1900, il 2900 (che ha 75 watt) ed il tm-281 della kenwood (che ha solo 2 potenze 25/65 ma ha l'altoparlante frontale).

nb ma gli alinco non li ha nessuno? ci sono pareri dei vari dr135 e dei portatili? sembrano avere un buon rapporto qualità prezzo.

IW8_ROBERTO

una domanda per tutti 1 duemetristi. se al posto del veicolare (che tanto lo uso solo a casa), prendessi un buon lineare da abbinare alla portatile come la vedreste? pro e contro? (riferito a un lineare tipo rm, microset etc. pilotabile con pochi watt e con uscita variabile fra 25, 35 e 50.

Frilander

Roberto, l'ft 2900 come potenza 75 w  mi sembrano eccessivi, già con 50w in VHF te ne avanzano, per farti  un'idea, io in  bm lo uso al massimo  25 w e riesco ad agganciare tutti i ponti dal mio qth, ed il più vicino è a circa 100 km.
73 da 1rgk286.
Paolo
Kenwood ts 450s - FT 101 ZD -   kenwood  TS 711E - 811E - CB: Alan 8001s - Icom 2710 -Antenna Energy 1/2 - dipolo filare 27 mhz autocostruita - Dipolo filare Windom  10/40 - Dipolo filare 80 mt autocostruita - Long Wire.
Yaesu FT 1900 VHF -  Direttiva Lemm 144 mhz. Direttiva  144/430 Maldol. - cinesino uv 3r - Polmar Galax - Polmar DB 32..

IW8_ROBERTO

è che esteticamente il 2900 è una gran radio e io nelle radio guardo anche l'aspetto esteriore. per me le radio son come le donne devon esser belle dentro...ma anche fuori! hi!

nota negativa oggi un negoziante mi ha detto che l'ic.v82 della icom non viene importato, solo l'80. in alternativa vi è la ft250e che non è male col display in alto molto military style


Antenna

guarda, ogni negoziante dice la sua..o quello che gli è stato detto dal relativo fornitore.....

un negoziante vicino a me, lo procura ancora il v82...però mi diceva la stessa cosa che non era più in vendita del u82 (stessa radio ma in uhf)...

un altro mi vende tranquillamente l'u82 e smentisce che non è più in vendita.....
..
di sicuro entrambe le radio non sono più in produzione....

per la durata, 4W e anche passaggi a 7W...usati quando mi sentivano male....ma posso dirti che in portatile ladifferenza è minima!!!!dove aprivo ponti che a 4W non riuscivo e a 7 sentio il ritorno, in realtà transitavo malissimo, quindi inutile.....

confermo anche io che 75W in veicolare o a casa sono quasi inutili...servono solo a "spaccare le scatole agli altri"......in casa con buone antenne, arrivi bene con 30W.....già a 50W ho visto differenze così trascurabili da essere insignificanti.....

sconsiglio portatile con lineare ecc.....

perchè è scomodo...e se ti piace anche l'estetica....vedrai che bella schifezza vien fuori....

per il microfono altoparlante del portatile.....prendilo buono...ma buono veramente tipo telecom gamma alta e semi pro...oppure prendi direttamente un PROFESSIONALE, che per il v82 sono gli stessi delle radio civili.....

io con quella radio ne ho buttati 3 ....ti abbandonano sempre quando meno tel lo aspetti...soprattutto i jack!!

IW8_ROBERTO

ciao guarda ti posso dire che ieri il rivenditore marcucci ha chiamato avanti a me ed hanno co nfermato che arriva solo l'u82 infatti sul catalogo 2011 sia cartaceo che online il v82 (vhf) non c'è più.

nb credo che questi siano tutti segnali che il nostro hobby sta generando volumi di richiesta/vendita sempre più bassi.

nb2
come portatile robusto "rugged" devo a questo punto optare per il YAESU FT-250E che oltretutto ha anche un buon prezzo, vado tranquillo? (ho letto recensioni molto interessanti sul 250....molto ricettivo, buona durata batterie etc.). divertente anche il display orizzontale non soggetto ma graffi.

IW8_ROBERTO

....dimenticavo di dire che fra le sorprese 2011 di marcucci c'è anche che non importano più nemmeno la veicolare v-8000! ma solo la ben nota 2200 (nemmeno la 2300 prendono più). mentre la base ic-910h non viene più prodotta.

in pratica le radio più belle della icom o non ci sono più o sono per il mercato americano.

non capisco proprio questa politica commerciale.


Antenna

oh bella....io non mi ricordo se il catalogo 2010 o 2011, ma ricordo esattamente che era segnato il v82 ma non il u82........

poi, che da te ci sia l'u82 e non il V82...boh.....

comunque, sembra assurdo, ma teoricamente dovrebbe essere più facile recuperare l'u82 nuovo che il v82...semplicemente perchè del v ne sono stati venduti tanti, dell'u82 invce ci sono i magazzini pieni.....e siccome non vengono prodotte entrambe.......cosa rimane di nuovo?????quello a magazzino....
...
poi io la capisco molto la questione comerciale....chi venderebbe o terrebe prodotti che ormai nessuno caga più.....per altri marchi o cinesate......

esempio diretto mio... veicolare bibanda ic 2725.......dalle mie parti, i radioamatori che lo conoscono (ben pochi) lo hanno sempre guardato quasi tutti con disdegno o disprezzo...... abituati ai soliti marchi amatoriali.......

iz8dwg

vai sicuro su yaesu ft1900 robusto, per i portatili un bel cinesino low cost! :birra:
RTX: YAESU FT 847 - YAESU FT100 - KENWOOD TMV7 - CB ALAN 48 PLUS MULTI - CB IRRADIO MICRO - ICOM IC 2200 - KENWOOD TH7 VARI AMPLI
ANTENNE: DIPOLI 80-10m. - HY GAIN TH 5 HF YAGI 5 el - YAGI 18 el. 144 Mhz - COLLINEARE 430 Mhz - YAGI 5 EL. 50 Mhz

IW8_ROBERTO

ho comprato la ft250/e! sono ultrafelice è la mia prima radio vhf! pagata 120 euro completa di tutto. il negoziante l'ha provata con il suo nominativo. ho fatto un po di ascolto radio ma ora messa a scaricare per fargli fare una carica completa.

poi con calma mi guardo tutte le funzioni. il libretto di istruzioni è molto chiaro e il menù della radio di facile intuizione. grande yaesu. la radio è davvero robusta come dicono ed ha il carica da tavolo. esteticamente è favolosa. non so se perde rispetto alla v82 almeno per i 2 w in meno ma è davvero un bel prodotto.

adesso devo aspettare l'antenna. ho ordinato anche il cavo di alimentazione e la staffa per montare il rotore al palo. manca poi il cavo coassiale...

ora devo valutare il veicolare. 1900 come suggerito da iz8dwg oppure alinco dr135mk3 (se lo trovo) o infine kenwood tm281.