Antenne cavi e rosmetri > antenne radioamatoriali
ANTENNA DA MACCHINA
IZ1KVQ:
ieri stavo controllando le saldature dell'antenna da macchina tipo sigma da 27
ho controllato la continuita' dei punti saldati e mi sono accorto che l'antenna non era in corto ma presentava una resistenza di cira 56 ohm (non resistenza in radiofrequenza ma resistenza fisica)
mi sembra che prima (negli smontaggi passati) l'antenna al tester segnasse il corto (secondo me giustamente)
che ne dite?
p.s. la ho smontata perche' mi dava molte stazionarie e credevo fosse il "solito" polo caldo staccato ...
maury70:
Ciao 1ca340 una resistenza la deve dare l'avvolgimento della bobina , comunque volevo sapere se risuonava da qualche parte oppure avevi sempre a fondo scala il ros come se fosse in corto?73
r5000:
--- Citazione da: "1ca340" ---ieri stavo controllando le saldature dell'antenna da macchina tipo sigma da 27
ho controllato la continuita' dei punti saldati e mi sono accorto che l'antenna non era in corto ma presentava una resistenza di cira 56 ohm (non resistenza in radiofrequenza ma resistenza fisica)
mi sembra che prima (negli smontaggi passati) l'antenna al tester segnasse il corto (secondo me giustamente)
che ne dite?
p.s. la ho smontata perche' mi dava molte stazionarie e credevo fosse il "solito" polo caldo staccato ...
--- Termina citazione ---
73 a tutti se si ossida il contatto che normalmente ha una resistenza trascurabile diventa una resistenza a ossidi metallici in serie o anche in parallelo, se la ruggine copre sufficentemente l'isolante, mi è capitato anche con fusibili,che a volte sottoalimentavano la radio come se l'alimentatore cedeva sotto carico ma si ossidavano appunto i fusibili.capita spesso tra metalli diversi, esempio rame-ferro o anche rame-alluminio .
IZ1KVQ:
--- Citazione da: "maury70" ---Ciao 1ca340 una resistenza la deve dare l'avvolgimento della bobina , comunque volevo sapere se risuonava da qualche parte oppure avevi sempre a fondo scala il ros come se fosse in corto?73
--- Termina citazione ---
era tutta ossidata infatti mi dava stazionarie altissime e misurando con il tester mi dava 50 ohm ... adesso provo a disincrostarla e vi faccio sapere infatti la bobina come resistenza ommica dovrebbe dare molto vicino allo zero se non sbaglio ... quindi chredo sia quello che dice r 500
--- Citazione ---
73 a tutti se si ossida il contatto che normalmente ha una resistenza trascurabile diventa una resistenza a ossidi metallici in serie o anche in parallelo, se la ruggine copre sufficentemente l'isolante, mi è capitato anche con fusibili,che a volte sottoalimentavano la radio come se l'alimentatore cedeva sotto carico ma si ossidavano appunto i fusibili. capita spesso tra metalli diversi, esempio rame-ferro o anche rame-alluminio
--- Termina citazione ---
IL PASSEGGERO:
ma la mia antenna , lemm wuìinchester nonha ne resistenza ne altro, e non credo che sia in corto..........
bo!!!!!!!!!!
:???:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa