1
discussione libera / Re:BUONE FESTE A TUTTI VOI
« il: 23 Dicembre 2013, 18:43:16 »
Amici purtroppo sono poco presente ma non posso sottrarmi nel formulare i miei migliori auguri di Buon Natale a tutto il RogerK
:birra:
:birra:
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso. 1
discussione libera / Re:BUONE FESTE A TUTTI VOI« il: 23 Dicembre 2013, 18:43:16 »
Amici purtroppo sono poco presente ma non posso sottrarmi nel formulare i miei migliori auguri di Buon Natale a tutto il RogerK
:birra: 2
discussione libera / Re:I radioamatori CB in umbria si sono estinti...« il: 23 Giugno 2013, 23:17:26 »
Ciao Falco, io sono di Perugia e a parte un amico con cui parlo ogni tanto sul 20 non c'è nessun'altro dalle mie parti, la tua zona per me è out ma a Gubbio sul 25 qualcuno dovresti sentire.
3
antenne per CB / Re:Quala antenna installare sul balcone?« il: 02 Marzo 2013, 09:29:43 »
Vai con la boomerang e se non hai problemi di tetto sopra il balcone prendila non caricata, quindi avrà una lunghezza di 2,75 mt e possibilmente lascia perdere la Sigma city.
4
antenne per la banda Nautica / Re:Sigma Nautica 200 problema« il: 21 Febbraio 2013, 18:18:51 »
140 Suzuki che va veramente bene, certo le antenne non da barra nautica alla fine si ossidano, ad esempio dove io tengo la barca al porto di Fano in porovincia di Pesaro c'è qualcuno che ha l'antenna non nautica e non ti dico come sono ridotte. :up:
5
antenne per la banda Nautica / Re:Sigma Nautica 200 problema« il: 21 Febbraio 2013, 08:43:20 »La questione si complica , ho fatto una prova su altra imbarcazione con albero più corto, non installando però la Navy ma usando una normale antenna da BM sempre Sigma PLC 600. Cavo di uguale lunghezza , la stessa staffa , ovviamente con la massa ben collegata...ebbene il risultato ...1:2 1:5 max su 80 ch!!!La mia barca è un Dorado 22 della Sessa, ma dimmi ci lasci allora la PLC 600? per i ros che ti ha dato direi che va bene!! 6
antenne per la banda Nautica / Re:Sigma Nautica 200 problema« il: 20 Febbraio 2013, 10:24:28 »
VHF a sinistra e CB a destra, uguale per le antenne.
7
antenne per la banda Nautica / Re:Sigma Nautica 200 problema« il: 20 Febbraio 2013, 10:02:20 »
Mi permetto di contraddirti Paguro sulla questione del cavo, io nella mia barca ho in cabina anche il cb la cui antenna è a pochi cm dalla postazione dato che questa è posta sopra la timoneria in cabina, per non avere del cavo che non sapevo dove metterlo ho optato al taglio e ne sono rimasti +/- 40/50 cm e il ros è 1,2/1,3 su 120 canali e aggiungo anche che la migliore antenna nautica che ho avuto è la navy 27 della sigma ho avuto anche la S 200 ed una altra della CTE, ma la migliore è appunto la Navy.
8
antenne per la banda Nautica / Re:Sigma Nautica 200 problema« il: 17 Febbraio 2013, 09:37:35 »
Il problema potrebbe essere proprio il cavo dentro l'albero che può creare induttanza, ma la prova dell'antenna sulla tuga e collegata con tutto il cavo rg58 per escludere che abbia qualche problema l'hai fatta? Io in barca ho la navy 27 e va benissimo ros 1,2-1,3 su 120 ch con attacco sul tientibene(tubo da 22).
9
antenne per la banda Nautica / Re:Sigma Nautica 200 problema« il: 14 Febbraio 2013, 19:11:49 »
Io penso invece che il problema sia proprio nel fatto che queste antenne sono nate per essere posizionate nella tuga ed il fatto che sia posta in testa d'albero la massa in questo caso non è adeguata e non sfrutta lo specchio d'acqua, dovresti provare la Navy 27 sempre della Sigma essendo una 1/2 onda probabilmente darà meno ros se posta molto in alto conrtrariamente alla 200 invece dato che è 1/4 d'onda.
10
Sezione Amministrativa / Re:CB veicolare in Italia con targhe estere« il: 10 Gennaio 2013, 18:36:06 »
La Svizzera non fa parte della comunità Europea, quindi direi che se il camper ha le targhe Svizzere e il conducente è cittadino Svizzero vale quello che vige in Svizzera
11
discussione libera / Re:Buone Feste« il: 01 Gennaio 2013, 11:55:38 »
Auguri amici e che per tutti il nuovo anno sia meno sacrificante di quello trascorso e soprattutto in salute abbraccino
12
discussione libera / Re:Buone Feste« il: 21 Dicembre 2012, 14:44:38 »
Un felice e tranquillo Natale a tutti
13
antenne per CB / Re:info antenne:« il: 30 Novembre 2012, 17:28:37 »
Non conosco la ring Lemm ma sul tetto da 7 anni ho una Energy che non mi ha dato mai nessun problema, ros 1,1 :up:
14
antenne per CB / Re:antenna cb tipo telefono« il: 15 Novembre 2012, 23:41:41 »si con l'antenna piu lunga lo so ma se pompo la mini migliora?Diciamo che è come tirar fuori il sangue dalle rape ;-) 15
ricetrasmettitori banda cittadina / Re:Montaggio antenna sigma city« il: 31 Ottobre 2012, 18:19:17 »Salve.Anch'io tanti anni fa avevo una City che andava benissimo ma quelle che fanno ora ti assicuro che sono un vero cesso. 16
LafaYette / Re:lafayette colorado« il: 12 Ottobre 2012, 23:54:24 »
Credo che abbia la modifca dei 120 canali e quindi serve per passare dai 40+ ai 40- e quindi nella posizione centrale è per i normali 40.
17
antenne per CB / Re:Boomerang sul tetto« il: 08 Ottobre 2012, 09:54:42 »
Io nella mia postazione al mare con tetto di lamiera quest'anno ho montato una boomerang rimediata da una vecchia CTE e da una Eco, purtroppo lo stilo centrale era abbastanza disastrato e si è rotto quindi dovrò comprarne una nuova, ma il funzionamento era abbastanza buono con un ros massimo di 1,3 ai canali estremi dei 120 ed era a 2, 5 mt dal tetto, per quanto mi riguarda la boomerang funziona meglio sul tetto che sul balcone :up:
18
antenne per CB / Re: Antenna Da Balcone« il: 16 Settembre 2012, 18:00:37 »
Secondo me Acquario58 non vede di buon occhio questa antenna ;-)
19
antenne per CB / Re: Antenna Da Balcone« il: 11 Settembre 2012, 21:57:52 »Le misure indicate da serjo61 si riferiscono alla miniboomerang siglata 27W che è + corta della 27A ...... quelle prodotte dalla SIRIO oltre alla differenza di grandezza si differiscono sul materiale utilizzato per la produzione ..... la 27A è prodotta in alluminio mentre la 27W è prodotta in fibra di vetro rivestita con una gomma nera .....a mio parere sarebbe ideale per oldjhon :up: .....Queste da te postate sono le foto della 27W? 20
Modifiche apparati CB / Re: Come programmare INTEK HR-5500 ??« il: 10 Settembre 2012, 14:27:06 »
Serjo61 dammi mi occorre qualche dritta, come va quest'apparato?
21
riparazione radio CB / Re: il cb non esce !!!!!!!!!!!!!!!« il: 10 Settembre 2012, 13:48:33 »dopo aver fatto svariati tentativi adesso la spia del ros non si accende ma senza antenna collegata la lancetta della potenza sul cb quando vado in trasmissione non sale :-\ :sfiga:Allora hai fuso il finale e comunque è una prova che senza antenna colegata non si deve mai fare 22
antenne per CB / Re: Antenna Da Balcone« il: 10 Settembre 2012, 10:32:14 »
Ciao Serjo ti ringrazio, le boomerang le conosco bene HI, il problema è che la uso nella postazione che ho al mare ed ogni 2 anni ne faccio fuori una, l'ultima era composta dallo stilo di Eco e dal supporto con il radiatore di una vecchissima CTE, andava benissimo ros a 1,2 sui 40 e 1,4 nei - e nei + 40, purtroppo quando giorni fa l'ho smontata mi si è rotto l'ultimo stilo perchè l'alluminio era completamente ossidato ed anche bucato, quindi ora sto valutando quale tra la Sirio e la Lemm comprare, comunque se non erro la Lemm mi pare identica alla vecchia CTE ma la Siro mi sembra più affidabalie.
73 da Old 23
antenne per CB / Re: Antenna Da Balcone« il: 09 Settembre 2012, 23:00:58 »Ma se non erro la eco non produce più e nei cataloghi sirtel e cte non ho visto antenne fisse, o forse sbaglio? :-)Ma quale boomerang? Sirio o lemm? questo è il dilemma :) ;-) 24
antenne per CB / Re: Antenna Da Balcone« il: 09 Settembre 2012, 21:04:04 »
Ma quale boomerang? Sirio o lemm? questo è il dilemma :) ;-)
25
antenne per CB / Re: Antenna Canna da pesca By IW9GYY« il: 07 Settembre 2012, 18:20:11 »
73 a tutti, ma in pratica è una 1/2 onda? il cavo lungo la canna di che sezione è ? grazie da Old
26
discussione libera / Re: TIFOSI AZZURRI e ITALIANI..........« il: 01 Luglio 2012, 23:07:11 »Ammazza che batosta :'(Fortuna che non hanno infierito :'( 27
antenne radioamatoriali / Re: antenna cte energy 1/2« il: 22 Maggio 2012, 09:37:02 »Ti rispondo subito ho oltre 22 metri di rg58 e ripeto che l'antenna va abbastnza bene se poi non ti piace perche è larga di banda perchè copre anche i 10 mt che vuoi che ti dica.. non montarla.Io ce l'ho montata da qualche anno e funziona egregiamente è abbastanza larga di banda e i ros sono sempre bassi a non più di 1,5 nelle frequenze estreme alla 27 :up: 28
antenne radioamatoriali / Re: antenna cte energy 1/2« il: 22 Maggio 2012, 09:25:05 »
Io ce l'ho montata da qualche anno e funziona egregiamente è abbastanza larga di banda e i ros sono sempre bassi a non più di 1,5 nelle frequenze estreme alla 27 :up:
29
antenne per CB / Re: Questa che antenna della 27 è ? Ammesso che lo sia...AIUTO« il: 11 Aprile 2012, 20:50:52 »Ne avevo una simile montata sulla mia Escort nei primi anni 70 però era bianca e se non ricordo male era una Sigma, ma a dire che sia per la 27 è difficoltoso.Lui non sa dirmi di più, l'antenna gli é stata regalata parecchio tempo fa, misura 1,98metri, io pensavo fosse una veicolare che di solito si vedono sui tir 30
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: sorpresina per i tanti appassionati di piccola nautica ..leggete e meditate« il: 08 Aprile 2012, 10:25:43 »Non posso che quotare, purtroppo siamo in balia a mio parere di una cattiva politica che pensa che tutti sono furbi e che non pagano le tasse, purtroppo c'è anche questa gente ed è giusto che venga "sanzionata" ma non per questo tutti noi dobbiamo essere supertassati, se a ad un somaro o un cavallo togli la biada va a finire che il carretto non lo tira più.non cantiamo vittoria....e :shhhh: ..... 31
discussione libera / Re: AUGURI DI BUONA PASQUA !!! !!! !!!« il: 08 Aprile 2012, 10:03:44 »
Serena Pasqua a tutto il rogerk
32
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: Informazioni su differenze canali« il: 30 Marzo 2012, 14:44:12 »Non credo di gettare confusione, canale marino 20 - 161.600 rx - 157.000 txFrancamente non capisco cosa state affermando, se prendete 2 vhf marini e li posizionate nel canale 20 od in un altrro canale, l'uno sente l'altro, se non si sentonoo signoifica che c'è un problema 33
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: Informazioni su differenze canali« il: 29 Marzo 2012, 23:20:58 »
Mi arrendo
34
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: Informazioni su differenze canali« il: 29 Marzo 2012, 14:52:50 »
Francamente non capisco cosa state affermando, se prendete 2 vhf marini e li posizionate nel canale 20 od in un altrro canale, l'uno sente l'altro, se non si sentonoo signoifica che c'è un problema
35
ricetrasmettitori banda cittadina / Re: cb base station lake 40 canali chi la conosce?« il: 29 Marzo 2012, 14:45:51 »[OT per oldjohn]Francamente non so chi siano ma hai parlato presumo non in banda cb 36
ricetrasmettitori banda cittadina / Re: cb base station lake 40 canali chi la conosce?« il: 28 Marzo 2012, 23:44:33 »
Io ce l'ho, non ha bande ha i soli 40 canali, ma il funzionamento è discreto specialmente in rx ed è abbastanza silenziosa, per l'utilizzo che ne faccio potrei anche venderla e naturalmente è perfetta.
37
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: Informazioni su differenze canali« il: 26 Marzo 2012, 23:12:35 »
Se non si sentono significa semplicemente che c'è qualcosa che non va, dovresti fare una prova con un altro apparato almeno per sapere quale dei 2 ha problemi.
38
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: sorpresina per i tanti appassionati di piccola nautica ..leggete e meditate« il: 01 Marzo 2012, 10:56:40 »Quoto e straquotoPrima votate il B. perché è imprenditore, i soldi ce li ha già e tutte le scemenze varie.vedi Barners, 39
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: sorpresina per i tanti appassionati di piccola nautica ..leggete e meditate« il: 01 Marzo 2012, 10:56:01 »[OT per oldjohn]Ciao Ottone purtroppo per radio qui a Perugia non sento più nessuno e con il molto qrm non credo che riusciro a sentirti comunque stasera ci provo, per la fiera che è il 17 e 18 marzo forse, e dico molto forse ,capiterò ma per quello che c'è ti assicuro che non ne vale la pena.Old 40
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: sorpresina per i tanti appassionati di piccola nautica ..leggete e meditate« il: 01 Marzo 2012, 09:40:58 »
Per fortuna questo emedamento non è passato, quindi per i natanti niente tassa :allah:
41
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: sorpresina per i tanti appassionati di piccola nautica ..leggete e meditate« il: 24 Febbraio 2012, 20:56:45 »Forse è meglio leggere con attenzione i punti 3 e 5 . Si parla di natanti . Per le imbarcazioni dai 10 in su è altra storia. In pratica chi ha un pezzo di plastica raggomitolato in cantina con il tradizionale 25cv , paga! Che lo usi o meno ; è una tassa di proprietà. La cosa più grave è che la stanno facendo grossa , molto grossa senza che nessuno reagisca. Alla Fiera del BIg Blue , quando ho portato il foglio , non mi volevano credere. Già la Professoressa ha penalizzato i pensionati e tutti zitti , compresi quelli che dicevano " il limite dei quaranta è invalicabile" ...tiè ce ne ritroviamo 43!!! Sono poi gli stessi che stanno inserendo l'emendamento in questione. No c'è scampo!! >:DSi, scusa ma non avevo letto tutto anche perche sono stato tratto in inganno dall'inizio perche: 5. Per le unità da diporto con qualunque mezzo di propulsione, Parla di unita da diporto e non di natanti, comunque è veramente uno scempio, se vogliono inventare delle tasse ci sarebbe l'imbarazzo della scelta. Old 42
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: sorpresina per i tanti appassionati di piccola nautica ..leggete e meditate« il: 23 Febbraio 2012, 14:07:26 »Guarda che fino a pochi anni fa la tassa(di stazionamento) c'era per tutti, poi nel 2003 fu abolita, ma diciamo che era come la tassa sui CB, ma a parte questo il problema è un altro, con quello che costa la benzina e i posteggi imbarcazione nei porti credo che l'industria nautica entro il 2012 sarà praticamente scomparsa con il risultato che chi ha la grandi imbarcazioni non glie ne fregerà di meno perchè avranno i soldi per portar le proprie barche in altri lidi, ma per gli operai che lavorano nei cantieri non vedo un futuro roseo.cioè fammi capire,io che ho un gommone di 3 mt e 50 con un 25 cv devo pagare?gli dò fuoco! :grin: 43
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: sorpresina per i tanti appassionati di piccola nautica ..leggete e meditate« il: 23 Febbraio 2012, 10:27:56 »cioè fammi capire,io che ho un gommone di 3 mt e 50 con un 25 cv devo pagare?gli dò fuoco! :grin:No riguarda le barche immatricolate e quelle con locazione finanziaria cio in Leasing, tu hai un natante, l'obbligo dell'immatricolazione va do oltre i 10,01 mt 44
discussione libera / Re: guardate le differenze con la neve« il: 05 Febbraio 2012, 16:08:16 »
Cosa fanno i media?, stamani un quotidiano locale ha pubblicato una foto di un pontoile del lago Trasimeno doce ci sono delle stalattiti di ghiaccio (vedi il link)
http://www.corrieredellumbria.it/resources//Pdf%20Prime%20Pagine/PG_01.pdf solo che la foto è di qualche decennio fa: http://lnx.focamonaca.it/preview.php?id=yt334863&campo=trasimeno&pag=4&codice= :down: :down: :down: 45
discussione libera / Re: E finalmente la neve!« il: 30 Gennaio 2012, 11:17:44 »
Dalle parti mie niente neve e nemmeno pioggia, se continua cosi le falde del Tevere si asgiugano del tutto. :sfiga:
46
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: Applicazione AIS su VHF marino« il: 21 Gennaio 2012, 14:15:18 »Buona giornata.Cosa vuoi che ti dica Lino, di mettere sul tettuccio un altra antenna francamente non me la sento ce ne sono già 2 e oltretutto debbo fare qualche modfiche per creare degli attacchi per il tendlino, vedrò di trovare un altra soluzione e visto che il ricevitore AIS dell'Icom classe A e B(diporto) è calato ulteriormente e ha già lo switch interno quindi si utilizza la stessa antenna del Vhf, ho visto che si compra anche con 240 €, quasi quasi... Saluti da Old 47
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: Applicazione AIS su VHF marino« il: 21 Gennaio 2012, 11:13:14 »
Grazie Lino,in effetti quello strumento l'avevo già visti tempo fa empre nel sito inglese dove voglio acquistare il ricevitore, però ora lo hanno tolto dall'assortimento, chiss perchè, grazie tante :up:
Old 48
discussione libera / Re: arrivederci« il: 20 Gennaio 2012, 21:19:42 »
Quasi quasi vengo anch'io :-D
49
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: Applicazione AIS su VHF marino« il: 20 Gennaio 2012, 21:12:09 »
Scusa l'ignoranza ma lo split in pratica cosa sarebbe?
50
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: Applicazione AIS su VHF marino« il: 20 Gennaio 2012, 20:52:49 »Perchè vuoi spendere 200 euro per un'antenna nautica?Ciao Lino, scusa ma forse mi sono spiegato male o hai frainteso, questo ricevitore si compra con circa 120 €, però si utilzza con un antenna del Vhf a parte, mentre ci sono altri ricevitori AIS che lavorano con la stessa antenna del Vhf ed hanno l'attacco sia per l'antenna che l'uscita per il Vhf, però costano molto di più, ci sono anche i nuovi apparati che hanno il sistema Ais incorporato e forsi io lo avrei acquistato se non fossi riuscito a risolvere quel problema dello sganciamento dal Gps(ricordi?). 51
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: Applicazione AIS su VHF marino« il: 20 Gennaio 2012, 19:37:24 »
No, come lo utilizzerei ?
52
Ricetrasmettitori banda Nautica / Applicazione AIS su VHF marino« il: 20 Gennaio 2012, 15:25:36 »
73 a tutti, una domanda per gli esperti, vorrei applicare il ricevitore AIS al mio plotter cartografico, ho trovato un tipo AIS RX-100 che è abbastanza economico, però dovrei usare un altra antenna vhf mentre ci sono altri tipi che hanno il doppio attacco per utilzzare la sola antenna del VHF, come si potrebbe fare per risparimiare 200 eurotti :grin:
53
discussione libera / Re: RAGAZZI... HO VINTO.....« il: 15 Gennaio 2012, 14:28:18 »
Ieri è arrivata anche a me, ma non ha nient'altro da fare sta gente? che tristezza....
55
discussione libera / Re: AUGURI A TUTTI......da ROGERK« il: 31 Dicembre 2011, 13:58:49 »
I migliori auguri di un 2012 felice e pieno di salute a tutti abbraccino da Old
56
ricetrasmettitori banda cittadina / Re: LAFAYETTE ZEUS vs ALAN 48 "OLD"« il: 28 Dicembre 2011, 09:31:54 »
Se posso dire la mia, dato che lo posseggo, lo zeus va abbastanza bene è piccolo e lo metti ovunque senza problemi quindi per la BM va benissimo.
57
antenne per CB / Re: quanto costavano le antenne« il: 27 Dicembre 2011, 23:02:04 »
Per me questi prezzi sono errati, ad esempio la ringo 99000 lire non era un prezzo possibile
58
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: dove sarà il problema? sganciamento gps vhf« il: 27 Dicembre 2011, 21:17:42 »Buona serata.In effetti lo commercializza la Geonav, ora hanno il 4800 che è interessante perche dispone della ricezione AIS, pensavo però che fosse più semplice eliminare questo codice, in pratica ora mi chiederanno di spedirlo e sicuramente non ne varrà la pena, lo stavo vendendo ma ora saro costretto a tenermelo in uno scaffale. Grazie Lino 59
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: dove sarà il problema? sganciamento gps vhf« il: 26 Dicembre 2011, 09:56:11 »
Ciao Lino, ti ringrazio, ho comunque provato ad accenderlo in combinazione con vari tasti ma ho trovato solo il test dsc, baud etcc... speriamo bene. A presto
60
Ricetrasmettitori banda Nautica / Re: dove sarà il problema? sganciamento gps vhf« il: 25 Dicembre 2011, 23:26:48 »
Lino avrei bisogno di te, debbo togliere il mio codice personale MMSI dal vhf ma dalle istruzioni pare che non sia possibile, capisci che se volessi venderlo per utilizzarlo come vhf normale potrebbe andar bene ma se dovesse andare nelle mani di qualcuno che poi me lo interfaccia con un gps e che poi dovesse divertirsi a premere il pulsante del distress trasmettendo un sos con il mio nominativo sarebbe un disastro, pensi che abbia una sorta di pila interna che lo tenga in memoria?
Ciao |
|