Buongiorno a tutti,
vi scrivo per avere qualche informazione a riguardo dell’antenna in oggetto.
Recentemente ho letto un po’ sull’antenna in questione, rilevando molti pregi che mi portano a pensare che per la mia prima autocostruzione, possa esser un buon inizio.
L’antenna sarà progettata per i 2m, pertanto sarà un triangolo equilatero, avente perimetro da 2m e realizzato con un tondino di alluminio. L’antenna a forma di triangolo, avrà la base in basso ed il vertice in alto, così da avere una polarizzazione verticale (ho compreso che per le U/V è la più comune), ed il feed point in uno dei due vertici della base. In questa configurazione l’impedenza dell’antenna risulta 200 Ohm, sarà progettata per i 2m ma lavorerà ugualmente bene per i 70cm (circa la lunghezza di ogni lato del triangolo).
Ciò che non mi è ancora chiaro però è la realizzazione dell’adattatore di impedenza che trasforma i 200 Ohm dell’antenna ai tradizionali 50 Ohm. In internet ho letto di molti BalUn realizzati su toroiti (scelti in base alla frequenza di lavoro) per le HF ma molto poco per le frequenze più alte.
Pertanto la domanda è: come realizzo il balun 4:1 per l’antenna bibanda U/V che deve funzionare con potenze inferiori ai 10W (l’antenna sarà attaccata ad un portatile da 5W)?
Ho letto inoltre che la Delta Loop è una antenna “chiusa” e pertanto risulta aver molto meno rumore… cosa significa?
Senza tediarvi troppo, ogni consiglio è ben accetto.
Grazie in anticipo, buona giornata.