Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - gattonero

#1
Vendo antenna HF rod antenna canna da pesca nuova completa di balun 4:1 max potenza 150watts, la cedo per acquisto antenna superiore. Praticamente MAI USATA

Prezzo € 100 spedita con corriere espresso SDA

foto via email : [email protected]

Pagamento PAYPAL 

#2
Cedo come non funzionante Scocca Microfono Zetagi MB+5 più scheda homemade altri accessori.

Prezzo € 27 spedito con corriere espresso SDA

Pagamento: Paypal / Bonifico Bancario
#3
Citazione di: trodaf_4912 il 24 Aprile 2023, 09:33:25Scusate, ma non fate prima a chiederglielo con una email ?
[email protected]
Mi domando perche' chi ha aperto il 3D, non ha chiesto direttamente a lui. Tra l'altro "gatto nero" al secolo IW7ED, presente anche lui su QRZ, poteva trovare facilmente l'email senza scatenare tutte queste illazioni.
Non capiro' mai la psiche umana.
Mi dispiace ma io sono così volevo chiedere prima sul forum, poi scrivere via email mi sembrava troppo privè, tra l'altro stiamo su un forum,per cui trovo gradevole condividere con voi tutti questo utenti di prestigio.... [emoji2] [emoji2]
#4
Kenwood tm241a + scheda tsu-6 (tone squelch per i ponti ripetitori)con manuale in copia compreso di microfono e cavo alimentazione. 

Foto su richiesta via email.

Prezzo € 147 spedito con corriere espresso SDA 

per contatti : [email protected]
#5
Comunque si parlava di un utente sparito da questo forum.... [emoji1] [emoji1]
#6
Salve amici del forum voi trovate questo mosfet erf 2030 ? io non trovo nulla... [emoji24] 
#7
Comunque senza togliere niente a nessuno però anch'io sono sparito per un pò sul forum per varie motivi pensavo di trovare gli stessi amici del forum che avevo lasciato, ma non è stato così!!!! ecco perchè questa ricerca di un utente che conoscevo per i suoi manoscritti  [emoji1] che non leggevo più.

 
#8
Citazione di: Korradoroma1 il 21 Marzo 2023, 12:12:47non capisco il senso di questi post. se uno non vuole più scrivere su un gruppo o si cancella, penso siano affari suoi, sinceramente a me non frega niente. è una sua libera scelta. io stesso mi sono cancellato da vari forum, salvo poi ripensarci e riscrivermi solamente a quei forum che ho considerato validi ed interessanti.
Per me era un amico radioamatore....era un mito nelle sue antenne autocostruite. [emoji1]
#9
Citazione di: HAWK il 21 Marzo 2023, 06:16:56Sentito in radio tempo fa, ma non scrive appunto da tempo.
Un altro latita, ed era molto simpatico, ABUSIVO...

Aggiungo quindi ABUSIVO  a IZ8XOV.
Perchè abusivo ? sentito su echolink molti anni fa....sparito
#10
Salve desideravo sapere l'utente iz8xov di questo forum che fine ha fatto? leggevo le sue spiegazioni sul forum in modo molto preciso e corretto !!!!! sapete per caso qualcosa.....era tra l'altro un mito su questo forum, [emoji2] Vi ringrazio
#11
Citazione di: AZ6108 il 19 Marzo 2023, 20:51:53in tal caso

http://www.vibroplex.com/contents/en-us/d9155.html

ma resta comunque invariato il discorso di aggiustare correttamente il DSP dell'apparato, ed ovviamente di farlo in base allo scopo, dato che una conversazione "salottiera" richiederà caratteristiche diverse da un DX ove la qualità viene ridotta per riuscire a "bucare"
Interessante il sito linkato.... [emoji106]
#12
Citazione di: lake il 16 Marzo 2023, 07:36:45concordo... molto meglio psk, il problema è che in psk ormai non c'è piu' quasi nessuno...
Infatti tutti in FT8/FT4 !!!!!!c'è stato il grande esodo [emoji23]
#13
Citazione di: AZ6108 il 19 Marzo 2023, 15:18:34altrimenti puoi sempre prendere qualcosa di questo genere

https://www.amazon.it/Neewer-Microfono-Condensatore-NW-800-Anti-vibrazione/dp/B0744DLMYD

aggiungi uno scatolino per l'interruttore PTT gli up/dn e le connessioni e via [emoji1]
Si conosco questo tipo di microfono da studio simile al BM800, comunque ho provato con varie microfoni da studio Shure, Uher munchen, mic da studio TenTec....devo essere sincero non sono rimasto contento,a parte la RF, forse per cantare,e nelle radio broadcast  possono andare anche bene, per il nostro uso preferisco quelli adatti per le nostre radio.
#14
Come da titolo desideravo un parere per qualcuno più esperto di me come vanno questi microfoni da tavolo Zetagi sulle radio hf ? vi ringrazio
#15
Citazione di: IZ1FUM il 15 Marzo 2023, 13:20:35Ciao ragazzi!
Sono giorni importanti per una speciale collaborazione FmMontano - CbMontano. L'idea è quella di diffondere in parallelo all'attività radio in quota Fm a 145.500, l'attività in 27 mhz sul Canale 16 Am/Fm o Usb. Il video che segue è il riassunto di una mattinata passata in vetta al Monte Cabania, alle spalle di Genova Pegli con lo scopo di fare alcuni test di copertura in Am con un vecchio ma sempre in forma palmare Intek Handicom 50s.
73 de Davide CBM118 - IZ1FUM [emoji12]
https://www.youtube.com/watch?v=-WtB2h7qxKg&t=319s
La CB rimane sempre una bella frequenza... [emoji106]  
#16
Un microfono Shure che va bene su un apparato HF ?
#17
Comunque tra i modi digitale preferisco psk31 dove puoi scrivere al corrispondente, FT8/FT4  tutto automatico....ti fai qualche new one [emoji1]
#18
Salve 
riapro questa discussione per il programma bluedv per linux o per debian, per adesso non ho visto aggiornamenti sul sito olandese, per adesso hotspot funziona su win11...
#19
Salve
i 70 MHz non sono attivi in Italia, per varie motivi,  ma in quasi tutta Europa sono attivi in questa frequenza, io sono un promotore di una richiesta per 4m...nel 2017 se ricordo che risposta [emoji1]
#20
Citazione di: kz il 13 Marzo 2023, 12:16:15la polvere è dentro il potenziometro, togliere le manopole aiuta ad usare lo spray o il soffio di aria compressa.
nel mio le manopole si tolgono semplicemente tirando.
leggi questo post:
https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=72306.msg761310#msg761310
Ok grazie vediamo un pò di risolvere questo soffio  [emoji106]
#21
Salve,
intanto scarica il software wsjt-x, poi ti serve l'interfaccia per la tua radio, io sono attivo in FT8 da un pò. Saluti
#22
Comunque le radio cinesi valgono il prezzo che sono !!!! non ti regalano niente... [emoji1] come spendi mangi.
#23
x kz

Come si tolgono le manopole del President Jackson vanno forte  [emoji1]  ? Grazie
#24
Per adesso va tutto bene l'aggiornamento sembra riuscito, auguri alla nuova grafica....
#25
associazioni ed enti / Re:ARI Quanto sei cara
12 Marzo 2023, 22:56:56
Citazione di: Hadron il 08 Gennaio 2023, 20:04:33Intervengo per ricordare che l'A.R.I. è l'associazione in grado di rappresentare al meglio, a mio avviso, le istanze della nostra comunità nazionale, ciò pur con tutti i difetti che è possibile voler attribuire all'A.R.I. appunto.

Ricordatevi di ciò, perché l'unione produce ben altri risultati rispetto all'isolamento.
E ricordatevi anche che sostenere una associazione è un ottimo modo per sostenere quel cambiamento spesso auspicato da chi all'associazione non intende appunto aderire.

Sulla quota potremmo passare giorni a riflettervi sopra. Teniamo però a mente che non di rado le quote associative in altri ambiti non sono certo da meno (le tessere dei partiti costano a volte anche centinaia di euro.)

Riflessioni più approfondite le farei invece riguardo la rivista cartacea.
Apprezzo il progetto editoriale di RR, però noto che la rivista rappresenta una enorme fonte di spesa per l'ARI, soldi che forse potrebbero essere più proficuamente spesi su altri fronti.
Non posso fare inoltre a meno di domandarmi anche sull'impatto ambientale di questa produzione cartacea.

Considerate per esempio che Montagne360, la rivista mensile del CAI, tornerà ad essere bimestrale, con un progetto rivisto e volto a rendere collezionabile il prodotto.
Un estratto delle motivazioni espresse dal CAI:

"Il passaggio a bimestrale, dettato dall'indiscutibile aumento dei costi di carta ed energia, permetterà di mantenere una pubblicazione amata dai lettori riducendone l'impatto ambientale: i soci potranno infatti decidere all'atto del tesseramento se ricevere il periodico in formato cartaceo o digitale, producendo così le sole copie richieste.
Con il passaggio a bimestrale, considerando anche l'aumento dei collaboratori operativi, i costi ordinari per la nostra rivista passeranno da 1.4 milioni di euro nel 2021 a meno di 1.2 milioni nel 2023.
Siamo certi che i lettori comprenderanno questa scelta che permetterà ai soci di poter usufruire di un prodotto di livello senza dover aumentare la propria quota di tesseramento".


Sfogliando oggi RR osservo davvero molti articoli che apprezzerei continuare a ricevere per posta (anche bimestralmente), mentre a mio parere molte pagine potrebbero essere eliminate senza particolari sofferenze (per es. le previsioni sulla propagazione.)

Buone riflessioni!
Perchè siete il meglio ?  [emoji1] [emoji1] troppa spesa  ragazzi c'è crisi