Ad occhio nudo e in modo molto "tecnico" non è facile. Ma con un po' di occhio e di esperienza bene o male ci si becca almeno la banda.
In generale una molto discreta approssimazione puo' essere fatta dal notare come e dove è caricata l'antenna. Ovviamente non hai specificato se antenna mobile o fissa ...di antenne ce ne sono un mondo!
Considera comunque che le configurazioni più comuni sono a 1/2, 1/4, 5/8 lambda ....quindi se vedi uno stilo non caricato di circa 1 metro o poco meno in buona approssimazione è per le V/U, se vedi il tipico antennino da 35/40 cm mobile allora è in UHF, la dimensione e l'esperienza nell'aver visto e maneggiato molte antenne aiuta molto.
Idem la configurazione (dipolo,GP,Verticale,Delta Loop, etc.etc.etc.etc).
Sei stato un po' vago, considerando che uno le antenne non le trova per terra dovresti già sapere a chi apparteneva o almeno dove era installata questo già dà un'idea del tipo di banda per la quale era ipoteticamente utilizzata.