Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - India5

#1
salve a tutti.ieri un  amico mi ha regalato due vecchi apparati portatili operanti nella banda dei 6 metri,ovvero National RJX 601,credo si trattassero di apparati portatili QRP in quanto ha l'antenna a sfilo intera,e l'alloggio per le batterie interne...e la potenza pari a 5 watt mi pare!siccome sono un appassionato e convinto utilizzatore di apparati vintage,oltre agli apparati più recenti.Il modo d'emissione supportato è in fonia in AM e FM. Leggendo il Band Plan Iaru,tra i 50.500 e 51.000 Mhz sono ammessi tutti i modi di trasmissione,quindi dovrebbero essere contemplate anche la AM e FM(so che comunque non sono modi d'emissione che portano lontano)ma appunto perchè datati,volevo comunque avere la conferma della loro effettiva operatività su questa banda,sotto il profilo teorico.Scusate magari le perplessità stupide,ma il mondo radioamatoriale per me è nuovo,e prima di fare qualche figura da cretino volevo appunto avere conferma da qualcuno più esperto di me in materia.73 a tutti  :birra:
#2
buonasera a tutti,siccome ho montato ieri una comet sb4,molto soddisfatto del modo in cui lavora....ho una domanda però...le onde stazionarie in Uhf e in Vhf,come vanno interpretate?come in banda cb?più basse sono meglio è??scusate la domanda alquanto imbecille,ma il bugiardino della mia vecchia colibrì mi ha messo un pò di confusione...nel senso che la "normalità" in fatto di stazionarie in antenna si avvicinava all'1,5 io sono sempre stato abituato a trovare il punto con ros minimo...qui mi pare di capire il contrario.scusate la lungaggine,ma vorrei capire.grazie a tutti. :up:
#3
LPD - PMR - SRD / Parrot "Gabbiano Corso"
11 Maggio 2012, 21:14:31
saluti amici,oggi ho assemblato il parrot in questione,che verrà posizionato sull'isola....è composto da un Brondi FX dynamic (cè crisi,e bisogna fare con quel che si ha....) :rool: atx2000 e batteria da 6 V 6.5 A.mi è rimasto da mettere il pannellino solare...e non ci resterà che provare...  ;-) a giorni vi farò sapere....un saluto a tutti! :up:
#4
Schemi Elettrici / schema elettrico alan k 35
30 Aprile 2012, 11:12:21
salve a tutti....sto cercando lo schema dell'alan k 35...mi si bruciarono i diodi anni fa...e ora non mi ricordo che valore abbiano...se qualcuno si ricorda questi valori o ha il suddetto alimentatore,gentilmente può aiutarmi?grazie a tutti in anticipo,

73' Dinamite :up:
#5
Microfoni / sadelta echo master plus no Echo
23 Aprile 2012, 22:43:54
buonasera amici,ho letto i vari topic al riguardo del master plus,ma non ho trovato il rimedio al mio problema:oggi l'ho acquistato da un amico vicino casa mia...è immacolato, fatte le connessioni modula perfettamente, V-meter funzionante,amplificazione modulazione idem...solo che con sorpresa quando ho alzato la levetta dell'eco non ho percepito niente(con altro cb acceso sullo stesso canale) l'ho aperto,è tutto al suo posto,la scheda è in ottime condizioni...secondo voi?che potrebbe essere?
#6
Microfoni / sommerkamp YD 844
27 Febbraio 2012, 16:37:43
salve amici,ieri mi sono trovato ad un mercatino delle pulci a Cortona,e mi sono imbattuto in questo micro...per 20 euro l'ho preso al volo,commuta,funziona in tutto,solamente che collegato al mio larry int.3 la spia della modulazione mi fa intendere che sia bassa...affianco un cb sul spolito canale,ed effettivamente la modulazione risulta bassa,svito la capsula,sicuramente originale,(stasera metto foto) sfilo via la pallina di materiale fonoassorbente,e intravedo un mini alimentatore,sicuramente un incrementatore di modulazione o qualcosa del genere...bè rimonto tutto e provo,solita cosa,e per caso metto la mano intorno al becco che contiene la capsula formando quasi un imbuto,e come per magia la modulazione risulta forte,un pò intubata ma presente,per sparire poi al togliere della mano...manca per caso "risonanza"?ho provato anche senza fonoassorbente dentro,ma la storia non cambia.... :-\ a voi le risposte  abbraccino
#7
buonasera onorevoli colleghi...passando al digitale terrestre,ho dismesso l'antenna VHF di rai uno,e prima di buttarla,mi è venuto in mente che magari potrei apportargli delle modifiche per farla lavorare sulle VHF radioamatoriali una volta presa la patente..voi che ne dite?è una cosa fattibile o è una scemenza che mi è passata per il cervello? :mrgreen: 73
#8
buonasera a tutti,ieri sera girovagando in rete mi sono imbattuto in apparati Alinco,sia Vhf,Uhf,e Hf...da quello che leggo,mi sembrano apparatoi buoni,giapponesi e di fattura discreta..ma oltretutto non ne ho visti molti,tra gli utenti..come mai?non voglio pensare che nel 2012 ci sia sempre la "scazzottata" tra chi compra icom,yaesu etc etc...come mai secondo voi gli apparati Alinco sono poco conosciuti? :up:
#9
Amplificatori lineari / bremi brl 200
21 Gennaio 2012, 23:20:57
saluti circolari...ho questo linearetto,a cui dovrò dargli una bella lustrata...ho i due condensatori da 500 volt da cambiare,e pure le valvole...ora monta le 6jb6a..se non le trovassi,potrei osare a montare le 509? :up:
#10
Radio Ascolto / ascolto broadcast europee
16 Gennaio 2012, 23:11:00
73,ma comè che il mio ic r5  dai 6 mega in su in am ascolta le broadcast europee??non dovrebbero essere fette HF OM??? ???
#11
saluti onorevoli colleghi,ieri sera girettando in internet mi sono imbattuto in un dipolo per i 10-11 metri,e visto la facile realizzazione mi sono messo all'opera...2 tubi d'alluminio da 19 mm lunghi 132 cm due spezzoni da 15 mm lunghi 132 cm e due spezzoncini da 30 cm finali per l'accordo...bè montato il tutto con facilità,metterò due foto,è il mio primo dipolo, sto imparando,e non cazziatemi se ho omesso qualcosa,anche d'elementare...veniamo al dunque...bracci a 2.75 ,isolante tra i due bracci un ex tagliere  :grin: ed un staffetta ad L con il PL 259 avvitato e fili saldati.
ho fatto un Range su tutte le bande del Pluto,bene...

               BANDA A  CH 1(25.615) ROS 1,2 -CH 40(26.055) 1,2
              BANDA B  CH 1(26065) ROS  1,2 -CH 40(26.505) 1,3
              BANDA C  CH 1(26.515)ROS  1,3 -CH 40(26.955) 1,4
              BANDA D  CH 1(26.965)ROS  1,4 -CH 40(27,405) 1,5
              BANDA E  CH 1(27.415)ROS  1,5 -CH 40(27.855) 2.0
              BANDA F  CH 1(27.865)ROS  2.0 -CH 40(28.305) 2,5


ok,da quello che si può vedere mi accorda ottimamente sulla banda A....come mai??a voi i consigli  abbraccino







#12
Amplificatori lineari / lineari senza potenza
12 Gennaio 2012, 19:59:00
saluti amici,il titolo del topic è un pò vago,nel senso che non sò cosa ben succeda ad un mio REL e un ELECTRONIC SYSTEM.
li attacco al cb,3 watt di entrata,nulla di che,ma anzichè uscire con la loro potenza effettiva,lo strumento,in più ai w della radio me ne segna uno solo..ora,che so io una volta che il finale parte,parte....ma non so spiegarmi stà cosa...con il tester mi da 13.9 v,i componenti sembrano tutti integri,cè continuità,arrosti non ce ne sono...mi piacerebbe imparare qualcosa in più e magari conoscere i sintomi di questi apparecchi... abbraccino :up:
#13
saluti amicozzi....io e un mio amico domenica tempo permettendo tenteremo di salire in altura con radio al seguito...palo,ringo,batteria e ovviamente radio... :grin: saremo a 27.555 U.S.B. e sulla monitor ROGERK a 27.615 U.S.B.se è rimasta quella...se siete in radio,farebbe piacere darsi gli auguri....riferito a tutti,in particolare agli amici Toscani,che dovremmo coprire quasi con tutta probabilità...dovremmo essere operativi in mattinata fino a verso le 14.00...anche perché poi fa buio presto,e a scende di buio cè da ruzzolà parecchio.... :grin: :grin:
#14
73 circolari e natalizi a tutti,ho un quesito da porvi,,,, un amico mio ha acquistato una diamond x 200 N....montata a 3 metri più o meno da terra,rg 58 provata sui 2 metri,e il ros fisso a 1 e 5. ora mi chiedo io...bisogna leggere il valore come nei 27 Mhz? scusate ma sono a digiuno...poi ho notato sul foglio illustrativo la larghezza di banda relativamente stretta...a voi i pareri e grazie  :up:
#15
ragà c'è da cambiare l'antenna delle U...famo pari o dispari a chi ci va???guardate...buona visione  :mrgreen:  :miiii:

http://www.youtube.com/watch?v=bASagOugYrU&feature=related
#16
saluti colleghi,oggi dopo un pò di scarrellamento in banda laterale,noto che il pomello canali del mio cobra comincia ad indurirsi sempre di più....al punto di bloccarsi e non girare più....smontato il frontalino,deduco ci siano tre punti di saldatura per tirar via il ""canalizzatore"...ora mi chiedo,devo buttare 300  euro di baracco,in quanto non trovo il ricambio,o qualche anima Pìa sa dove posso reperire stò pezzo??ha qualche compatibilità con qualche radio tipo connex,superstar?? ma dico io...tutte a me?? :grin:
#17
73 amici....in questa epoca che ormai di valvole non parla più,sapendone poco,mi piacerebbe apprendere da voi qualcosa di più.....quali tipi ci sono,in cosa si differenziano,come funzionano....per esempio quelle el 509 o el 34 degli amplificatori MARSHALL a altri,che comunque vengon usati nella musica,son le stesse che si montano nei nostri lineari??me lo son sempre chiesto! :up:
#18
saluti amici,come da titolo sono in possesso di  questo apparato,relativa RIB e software dedicato a stà reliquia....insomma,apro il programma,inserisco la frequenza di tx e rx,il tono e compagnia bella,ma non riesco a memorizzare,se spengo la radio,chiudo e riapro il programma,mi riporta le condizioni originali,premetto che non so le procedure,e fin dove sono arrivato,è stato a naso....quindi non ometto qualche mio errore nella procedura....cè nessuno che riesce ad illuminarmi??grazie in anticipo e spero di non aver sbagliato board.... :up:
#19
73 amici...girando in rete,ho visto molti esempi di ponti ripetitori,mi ha incuriosito un tipo,assemblato con due motorola gm 350,con cavo a 16 pin sul retro per interfacciarli....la mia domanda è questa......ma ci vogliono comunque due antenne??una per la parte ricevente,e una per la trasmittente,oppure esiste tipo un duplexer o cosa....??? ??? 73 :up:
#20
come da titolo,essendo un utilizzatore di questo amato mezzo,mi domandavo quanti motorizzati Vespa ci sono tra di noi....

inizio io....

Vespa PX 125 Arcobaleno Elestart
Vespa 50 Special
;-)
#21
discussione libera / serpenti a Lucca...
23 Maggio 2011, 20:04:00
serpenti che escono dai water....attento Stefanoooooo :grin: :grin: :grin: :grin:

http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/toscana/2011/05/23/visualizza_new.html_846166797.html   marameo
#22
oggi 23 maggio,19 anni fa moriva a Capaci il giudice Falcone,con la moglie e tutta la scorta per mano della mafia...per non dimenticare,un Uomo insieme a Paolo Borsellino ed al suo Pool Antimafia,che hanno inginocchiato la mafia e riuscendo a capirne la complessità e l'organizzazione....un ricordo doveroso ai servitori dello Stato,che hanno dato la vita....per un'Italia senza malavita. :up: :up: :-) :-)
#23
73,come da titolo stamani trovandomi fuori per una gara di mountain bike a livello nazionale,come d'accordo con Fausto,un utente di RGK,scusate ma il nick mi sfugge,abbiamo provato a sentirci su P8,e sinceramente ero scettico,perchè anche se in altezza,nell'ordine dei 200-250 mt S.L.M. ero abbastanza coperto per le sue coordinate,ed invece con grande stupore,appena fatta chiamata,subito la sua risposta,con un segnale di 5,modulazione forte e corposa,venendo a scoprire che trasmetteva con midland G7 F.L.E.X.,e dopo prova anche con MT5050....segnale 5-6 potente,ma con modulazione ahimè un pò più bassina...ma sempre molto comprensibile....come una telefonata.è stato un soddisfacente QSO-PROVA in quanto noi non essendo a vista in linea d'aria,da dove mi trovavo,ho effettuato in passato solo traffico radio in 27 Mhz,e mai avrei pensato che un PMR potesse coprirmi la zona....le impressioni sono state molto soddisfacenti da parte mia....aspetto le impressioni dell'amico Fausto....ed al prossimo QSO!! sperando di sentirci tutti!! :birra: :up:
#24
ahahah leggete legggete cosìè successo a Firenze dentro un bar del centro....

http://iltirreno.gelocal.it/livorno/cronaca/2011/05/09/news/quei-due-gelati-al-veleno-4145856

:mrgreen: :mrgreen:ahahahahahahhaha solo da noi....e a venezia....vedrai che ci tornano a piglià il GEL-ORO AHAHAH
#25
73 amici....oggi essendo una giornata coi fiocchi,ho deciso di salire sul monte capanne...il monte più alto dell'Isola... 1020 M S.L.M. oltre lo spettacolo e una vista mozzafiato,come da malato cronico di DX mi è balzato subito all'occhio tutti i ponti ripetitori TV e RADIO....e mi sono giurato di portarmi tutto l'occorrente per un spedizione coi fiocchi...il problema sorge per il trasporto...o stradello di 3 ore con pendenza durissima,e 3 ore di cammino...se mi presento alla cabinovia con antenne e pali nei denti mi fanno salire....davvero,che con una ringo,3 mt di palo è 5 scarsissimi watt faccio il giro del mondo in diretta però... :grin: un posto veramente unico...









mi son portato l'intrk mt 5050 ma zero comunicazioni...booo  ;-)

#26
Amplificatori lineari / jumbo aristocrat sordo
05 Aprile 2011, 23:00:10
salve amici....dopo un pò di tempo,cambiata la el 34,e pulito il relè,ho riacceso la stufa  :grin: solamente che quando lo collego al baracco,fa da sordo...nel senso che mi taglia tutto...se solo col cb c'erano delle modulazioni sul canale,quando collego il jumbo,attenua tutto...a zero...anche in "operate" col suo gain acceso...ho notato che quando collego i pl sul retro a seconda di come li stringo(più o meno) entra e non entra il segnale....ho pulito le prese a pannello,ma niente...gli spezzoncini funzionano...li ho provati collegandoci rosmetro e radio...l'ho aperto,ma non ho notato componenti(quelli che ci sono) saltati...alla fine c'è poca roba dentro,apparte il comparto valvole ecc...secondo voi che può essere????andava una bomba...uffaaaaaaa :morto:
#27
Midland / quesito su alan48....
31 Marzo 2011, 19:40:28
come da titolo ho da chiarire/essere smentito su di un'informazione....sto cercando un alan 48 col frontale blu per capirsi...l'ultima versione...bene,io ho un catalogo midland 2010 dove ho questo apparato...frontale blu,e tutte le menate varie...ed accanto la solita dicitura export 120 ch,10 w.modifiche già effettuate dalla casa madre....ho chiesto in giro in qualche negozio,e mi è stato detto che questa versione non esiste!!!!! 8O scemo non sono....il catalogo 2010 CTE L'HO IN CAMERA...mi spiegate chi lo sa che succede ???? ??? ???
#28
saluti amici....da una riflessione e smontaggio accurati,sono arrivato al punto di dover negativizzare un pò la 2001 turbo...

la mia in possesso presenta molti problemi d'isolamento...il primo sulla bobina di carico,sotto lo stilo...smontata,avvolgimento zuppo d'acqua...ieri smontato anche il bulbo che va a carrozzeria...quello pure a mollo.....il nottolino che innesta sotto il bulbo,che viene saldato insieme al finale della bobina,è saltato dalla saldatura...insomma...peccato perchè nel complesso mi ha dato molte soddisfazioni...ma queste inaccuratezze rovinano l'antenna...se qualcuno dovesse comprarla...vi consiglio di smontarla pezzo pezzo ed isolarla con del silicone sulle parti sensibili.... :up:
#29
73 ragazzi....ho la 2001 che mi fa un pò di bizze...in movimento la ricezione mi va a strappi(va e viene) smontata la prima volta era il polo cando dissaldato....rifatto il cavo,montata una rondella larga piana come supporto(mi piega la lamiera in oscillazione)mi da sempre stò problema infame..ROS inesistente....ho pulito lo snodo con carta vetrata,levato l'ossido...ma il problema cane non di razza persiste.....che possa essere qualcosa tra l'avvolgimento??acqua o condensa??anche in TX sono incomprensibile..... :sfiga:
#30
salve amici....apparte l'estetica...tra la LEMM TURBOSTAR E LA LEMM RAMBO 3001...ci sono qualche diversità sostanziali elettricamente?ho cercato ma ho trovato poco e nulla!! :-\
#31
73 amici....ieri dopo un pò di tempo riattivo il superstar3900...e dopo due sere che non sentivo niente,mi è sorto il dubbio....l'ho lasciato acceso molto,pensando che magari fosse qualche componente freddo....ma nulla....in AM sento delle modulazioni tipo broadcast.....ma nella banda sopra,26.915 buio totale....stacco il cavo e lo metto al cobra....26915 occupato da miei amici....rimetto il superstar,e nulla.......di modulazione esce.... l's-meter muove in tx.....funzionamento anomalo ma normale,nel senso che riceve ste broadcast riflesse (se ne parlava con Stefano ieri)ma pensavo a riflessioni....ma ora non va proprio in RX...mi sono accorto che al momento della rimozione ed all'immissione del PL non c'è cambiamento nella rx...è come se la radio non ricevesse il segnale....quest'estate lo faceva a volte...a seconda di come spostavo l'apparatoma ora proprio è caput...il fruscio forte è ingannevole....perchè di solito senza antenna il rumore è tenue....invece anche senza,è bello presente....ma il sengale non demodula.....nel senso che magari riceve anche la radio...ma in cassa non c'è voce.....vi è capitata un cosa del genere??di fresco ho cambiato il potenziometro mic-rf gain....e l'anno scorso montai un m 80 di ciccio...ma escludo sia la causa....la radio è sempre andata forte....sinceramente non so da dove cominciare..... :sfiga:
#32
avete letto proprio bene...in questo momento in ovvia propagazione mi arrivano a radio super 5 broadcast o roba varia sia in inglese che in francese avendo di fronte la corsica......ma che storia è questa????sulla cittadina poi...in AM!!!!!!! :morto: :morto:
#33
saluti amici....vi pongo  un problema accadutomi in questi giorni....siamo una ruzzola di amici che ci si ritrova tutte le sere in frequenza per le chiacchere post-cena....veniamo al dunque:

siamo una decina di componenti,di cui io ed un'altro qui sull'isola,ed gli altri dislocati sul territorio maremmano(grosseto e dintorni)....io trasmetto e ricevo segnali ottimi dai miei corrispondenti oltre mare,la stessa cosa succede all'altro isolano...ma tra me e l'altro conterraneo è un paio di giorni che non ci si sente.premetto che l'antenna è al solito posto,alla solita altezza da un mese....e io gli arrivavo ottimo sia di segnale e modulazione e viceversa....da 2-3 giorni a stà parte,ci sentiamo male a vicenda...io gli arrivo da schifo,e lui mi arriva a sbalzi,tipo chiusura propagazione....possibile che ci sia un fenomeno tipo refrattario a cosi poca distanza???? in linea d'aria una ventina di chilometri....non riesco a spiegarmi stò fatto....in continente arrivo una bomba...e a pochi kilometri non ci sentiamo....la mantova è ok,ros quasi nullo....ricezione in generale ottima....vi è mai capitata una cosa del genere???? :up: :up: 73
#34
Microfoni / Micro syncron MP 6000 RB,parliamone
25 Dicembre 2010, 01:17:50
73 amici....girovagando in UK mi sono imbattuto in questo mike da tavolo

http://www.cbradioshop.co.uk/syncron-mp-6000-rb-base-mike-149-p.asp

syncron mp 6000 rb....da somiglianza marcatamente ZG....qualcuno ha delle impressioni a riguardo????mi sembra buono...in euro siamo vicini a 80 eurozzi....73
#35
73 ragazzi...siccome vorrei cambiare un pò la 2001 turbo,e fare un pò di prove....(lasciando da parte la sirio P.5000)che costa un'abisso...avevo intenzione di provare o una Sirtel salntiago 1200,ce l'ha un amico,e non sembra malvagia...oppure una sigma PLC 1000 inox.....secondo voi??consigli??  :up: ciao e buona domenica a tutti...!
#36
Intek / intek mobicom mb 40
13 Dicembre 2010, 19:29:44
salve a tutti amicozzi...ho visto da un amico  un intek mobicom mb 30...e ora ne avrei trovato uno però mb 40 a 140 euro....a me sembrano un pò tantini...anche data credo l'età non proprio giovane del modello prodotto...secondo voi??datemi un parere,e magari da usato che fascia di prezzo tiene...73  :up:
#37
73 RAGAZZI..stavo pensando di andare a fare una girata a Genova per la fiera che si terrà sabato e domenica rispettivamente 18 e 19 dicembre...c'è qualcuno che ci va???? :birra: :birra:
#38
saluti amici come da titolo mi è arrivato ieri il jopix itaca  :abballa: :abballa: essendo dirottato sul multicom 485,non trovandone ho preso questo...pensavo fosse uguale,invece cambia abbastanza...ha i canali alpha,8-10 w in am,25-30 ssb(così scrivono) buona ricezione....per quello che l'ho pagato non è male...apparte il micro che sembra un biscotto....per il resto è ottimo...ottima fattura....vedremo un pò come si comporterà in seguito!! ho notato che è assetato di Ampere...macchina spenta,quadro acceso...il baracco spengeva...accesa la macchina...non abbuiava nemmeno più il display...il 3900 mai fatto!!! 8O 8O







#39
saluti a tutti...c'è qualcuno che si avvicinerà sabato 13 marzo alla fiera di venturina???io ci sarò con degli amici....e se qualcuno nelle coordinate vuole farci un salto...benvenga....un buon caffè in verticale non ce lo leva nessuno!!! 73  :up: :up: :up:
#40
Amplificatori lineari / valvola el34 su jumbo
24 Febbraio 2010, 21:16:53
saluti amici,come da titolo ho acquistato una valvola el34 EH....ingenuamente pensavo che quelle audio fossero uguali...ma al momento dello sballaggio mi sono accorto che ha un piedino in meno...precisamente il n.9...l'ho montata ma quando accendo fa un flash...e non credo sia una cosa normale....credevo che le el 34 fossero tutte uguali...ma evidentemente mi sbagliavo...mi potete illuminare???grazie a tutti in anticipo... abbraccino abbraccino
#41
saluti amici.....ho notato che quando sono in modulazione con il larry,la potenza modulata passa da 5 a 3,e quando non parlo torna a 5.....questo sintomo non mi piace molto....che sia partito qualcosa??grazie amici in anticipo!! pensavo fosse il micro ampli,ma anche col dinamico fa lo stesso!! ??? ??? 73 e grazie a tutti!! abbraccino
#42
saluti amici....questi di Poste italiane non so normali.... >:D >:D,stamani vado a svuotare il po box,e trovo una lettera della posta...pensavo fosse il rinnovo...ma quando leggo...rimango basito 8O 8O,leggo le nuove condizioni di utilizzo della casella e il prezzo.... 100 EURO PER LA PICCOLA
              150 EURO PER LA MEDIA
              200 EURO LA GRANDE.... :miiii: :miiii: :miiii: :miiii: :miiii: :miiii:,QUESTI SO ANDATI DI FORI DI CERVELLO....LA PICCOLA L'HO PAGATA 35.....A MAGGIO.....MI SA CHE CON QUESTE CONDIZIONI MI LEVO.....QUESTI HANNO PRESO I SOLDI PER NOCCIOLINE!!!!!!!!!!!100 EURO....MA RAGAZZI....ROBA DA PAZZI..scusate lo sfogo,ma no concepisco certe cose..... >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D
#43
saluti amici...ho cercato nel forum,ma non ho trovato niente al riguardo....per il preascolto nel larry,quale componente devo interromopere??il D80 come il galaxy & c.o???salutoni e grazie in anticipo!! :up: abbraccino
#44
saluti amici,come da titolo,avrei bisogno di sapere se sapevate fornirmi il modello di finale RF di questo apparato....in seguito ad una rottura,fu sostituito anni fa,con un altro....ma trasmette a 3 w.....invece di 4/5....quindi penso sia da sostituire....grazie ancora,anche da parte del mio amico...!!!!!saluti e grazie!!!! Dina!! :up: :up: :up: :up: abbraccino
#45
saluti amici.....guardate un pò che mi hanno regalato?? non ci credevo quando l'ho visto!!!! identico al saturn....ma pecca di frequenzimetro..... :-\ vabbè ne farò a meno!!

#46
Microfoni / problemi con mic DM-1000 su alan 48
20 Settembre 2009, 20:51:10
73 amici...ho un problema a cui sottoporvi,,,ho acquistato per un amico un proxel DM-1000 per il suo alan48,quando ho fatto l'ordine specificai che uno era per il 48...arrivato,sicuro che andasse l'ho messo ma niente,portante inserita,e no usciva di modulazione...ora ho preso i colori del mike originale....1 giallo,2calza,3 rosso,4 bianco....ho provato a spostare i fili del DM ma nulla,,,sapreste darmi un a mano???ancora grazie a tutto ciaooooo  :up: :up:
#47
Intek / montaggio intek multicom 485
11 Settembre 2009, 22:47:27
saluti amici...una domanda....non avendo sottomano le misure del multicom,,,sapreste dirmi se riesco a montarlo in uno spazio DIN autoradio???...tipo il 48 che ha una flangia apposta....grazie 1000 ciao saverio :up:
#48
antenne per CB / modifica lemm 2001 turbo
03 Settembre 2009, 14:14:33
saluti amici,,,come da titlolo ho apportato qualche modifica alla 2001....dovendo modificarla per la base magnetica sirio,,,miè capitata in mano una vecchia full band della midland che comprai per il radioascolto,,,,bene,,,resa inutlizzabile da i radiali rotti,,,,mi è venuta l'idea di smontargli il corpo radiali di massa,,,e metterli sulla 2001...bè il risultato mi ha sorpreso,perchè senza taratura l'antenna non ha mai avuto i valori di ros cosi bassi. neanche direttamente sul tetto,,,,, ...in banda E per esempio il ros in modulazione arrivava a 2....con questa modifichina a 1,5,,,non male anche nelle altre bande,,,ora non so se ho fatto un buon lavoro io o è stato un colpo ci cul.... :grin: :grin: :grin: a volte qualcosa bi buono che funzioni lo combino anche io!!!!vi posto le foto!!!! :up:



#49
saluti amici,,,come da titolo sto avendo problemi in modulazione con il road devil,,,portante ok,ma modulazione assente,,,rifatto un filo tagliato nello spinotto,ma è muto ugualmente...secondo voi amici,,,,,la batteria è nuova...aperto,controllato tutto k,,,almeno secondo me!!!! ??? grazie e 73 a tutti
#50
antenne per CB / quale base magnetica
14 Agosto 2009, 23:25:45
73 amici...ho intenzione di rimontare la 2001 sulla bm,ma avrei gentilmente bisogno di sapere quale modello di base magnetica ci vuole e dove posso reperirla,,,ho visto quella di Franco magnum,,,a 3 magneti,per levarla mi strappa via il tetto!!!!HI NATURALMENTE!!!!!!   :mrgreen: grazie in anticipo,,,,Saverio!  :up: