Se non risolvo il problema dell'antenna rinuncio e vendo tutto.....

Aperto da striccit, 18 Gennaio 2010, 10:06:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bergio70

leggi questo è di oggi, penso che fare una loop com meno sia impossibile.

http://www.panniello.it/

... ecomunque funziona, ed è molto meno critico della Eh, costruttivamente parlando



striccit


[/quote]73 a tutti l'antenna EH funziona ma è solo monobanda e pure stretta,quindi inadatta se si vuole fare un pò tutto,meglio un'accordatore e del filo a caso in giro per il balcone,la loop magnetica da 1mt di diametro funziona bene dai 20mt in sù,se vuoi fare i 40mt serve un pò più grande ma è fattibile però è pure lei da sintonizzare ad ogni cambio di frequenza,meglio altre soluzioni prima,poi se si vuole aggiungere non è un problema ma prima bisogna provare altre antenne senza pretese e semplici da usare,io non sò ancora quanto è grande questo balcone e se ha la ringhiera in ferro o cemento armato,se c'è una tenda o veranda ecc... per il tvi ovvio che con molta potenza e antenne vicine c'è qualche  possibilità di tvi ma può essere che non succede se l'antenna è bilanciata o con contrappeso adeguato,ovvio che non ci sono soluzioni facili e sicure al 100% ma bisogna provare e provare ancora,vediamo le quote del balcone e poi si arrangia un sistema adatto...
[/quote]

Il mio balcone sta al 4° piano di un palazzo di 8, è completamente libero davanti ed è esposto a nord, è lungo 11 metri e largo 1,5 mt ha il corrimano in tubolare di acciaio e la ringhiera in cemento armato, ora non posso fare le foto perchè è buio ma credo di essere stato abbastanza chiaro con la descrizione... ah dimenticavo: ho di lato dx sx sopra e sotto balconi identici... insomma sto in mezzo come... l'ombelico (per non dire altro... :mrgreen: :mrgreen:).
Ho visto il progetto della loop... certo che sto tizio fa le antenne con qualsiasi cosa... è un mago!!! Adesso scendo, vado al cassonetto e vedo di rimediare qualcosa... :grin: :grin: :grin: :grin:
Creato con My Cool Signs.Net

r5000

73 a tutti,ora cominciamo a ragionare con i numeri, hai una lunghezza di 11mt,un balcone in cemento armato e stà a metà caseggiato,sopra altri balconi e idem sotto,serve un'altra misura,quanto spazio hai tra il tuo poggiamano e il soffitto del balcone sopra,a naso hai almeno 180cm,comunque serve lo spazio per avere un filo sospeso a metà strada,quindi un dipolo preciso per i 20mt ci stà perfetto subito,se poi invece fai un loop ad onda intera con una carica lineare aggiuntiva ci fai anche i 40mt dipende da quanto sei disposto a uscire a sbalzo con due canne tipo supporti stendi filo,una foto comunque sarebbe utile per inquadrare meglio l'estetica e valutare,guarda che c'è gente con un balcone di 150cm e ha l'antenna per le hf...

gsaved


Ciao, sono in una situazione molto simile alla tua... impossibilita' di montare antenne sul tetto finche' non verra' rifatto e balcone a meta' palazzo con davanti libero...quasi libero nel mio caso c'e' un palazzo + basso

Se come ho capito non vuoi spendere troppi soldi la soluzione piu' veloce e' usare la balaustra: con un po' di tela abrasiva togli la vernice da un angolo e ci colleghi, magari con un bulloncino ma alla peggio anche col nastro adesivo il polo caldo del coassiale. Alla calza invece colleghi 5 o 6 metri di filo che lascerai sul balcone stesso in una posizione qualsiasi, serve solo da contrappeso. Poi in casa con un accordatore sistemi il tutto e trasmetti... io ho una balaustra di 7 metri circa e grossomodo funziona.

Il problema tvi ce l'ho anche io, solo che non e' tvi nel senso classico del termine ( spurie e armoniche ) che puoi abbattere con un filtro, e' proprio che irradi dentro casa e molti elettrodomestici non hanno una gran schermatura. Le rare volte che accendo il lineare a 50 watt accendo/spengo la tv parlando nel mike, a 80 mi sento nelle casse del pc anche da spento, 150 impazzisce l'elettrovalvola dell'acquario e inizia a sparare CO2 a raffica e infine a manetta si vedono i neon illuminarsi a ritmo con la voce :) Purtroppo non ci puoi fare nulla se non usare un wattaggio ragionevole.

'73 e buona fortuna, magari tienici informati :)


sliverbuild

con le misure che hai io opterei per un semplice dipolo a V invertita. Il vertice lo metti al centro del soffitto del tetto e poi stendi i bracci fissandoli rispettivamente all'inizio e alla fine del corrimano con due isolatori. Praticamente avresti (ad esempio per gli 11 metri) un bel dipolo a 1/2 onda considerando che puoi stendere più di 5,50 metri per braccio.... Altrimenti per le HF basse puoi fare una Long Wire (11 metri di terrazzo sarebbero 20 a V invertita) dove hai una onda intera per i 20 metri, mezz'onda per i 40 metri e se spingi con qualche radiale pure 1/4 per gli 80 metri. ti serve solo un balun un-un 4:1. Per me è una situazione ottimale. Per farti meglio capire...

altrimenti leggiti il progetto a pagina 14 di RadioKit elettronica di questo mese. vedrai che risolvi...
PER AETHERA OMNI SERVO
C.O.T.A. MEMBER #309 OR

Simone IZ0RNU
visitate il mio sito
http://iz0rnu.jimdo.com

Yaesu FT-7800/Yaesu FT-950/Yaesu VX-3/Wouxun KG-UVD1P/PUXING PX888/VR5000/MFJ-948/BLMtop80,DIPOLIvar

striccit

Citazione di: gsaved il 03 Febbraio 2010, 18:47:56

Ciao, sono in una situazione molto simile alla tua... impossibilita' di montare antenne sul tetto finche' non verra' rifatto e balcone a meta' palazzo con davanti libero...quasi libero nel mio caso c'e' un palazzo + basso

Se come ho capito non vuoi spendere troppi soldi la soluzione piu' veloce e' usare la balaustra: con un po' di tela abrasiva togli la vernice da un angolo e ci colleghi, magari con un bulloncino ma alla peggio anche col nastro adesivo il polo caldo del coassiale. Alla calza invece colleghi 5 o 6 metri di filo che lascerai sul balcone stesso in una posizione qualsiasi, serve solo da contrappeso. Poi in casa con un accordatore sistemi il tutto e trasmetti... io ho una balaustra di 7 metri circa e grossomodo funziona.

Il problema tvi ce l'ho anche io, solo che non e' tvi nel senso classico del termine ( spurie e armoniche ) che puoi abbattere con un filtro, e' proprio che irradi dentro casa e molti elettrodomestici non hanno una gran schermatura. Le rare volte che accendo il lineare a 50 watt accendo/spengo la tv parlando nel mike, a 80 mi sento nelle casse del pc anche da spento, 150 impazzisce l'elettrovalvola dell'acquario e inizia a sparare CO2 a raffica e infine a manetta si vedono i neon illuminarsi a ritmo con la voce :) Purtroppo non ci puoi fare nulla se non usare un wattaggio ragionevole.

'73 e buona fortuna, magari tienici informati :)



Hai inquadrato perfettamente il problema, anche mettendo un'antenna magica da un milione di euro farei tvi o meglio, disturberei qualsiasi elettrodomestico nel raggio di 2 piani sopra sotto e di lato con relativo scazzo quotidiano con i vicini... sono obbligato al qrp!!!
Non che la cosa non mi piaccia anzi, c'è più soddisfazione secondo me a fare dx con 5 watt piuttosto che con 5 kwatt, ma almeno che si possa fare!!!
Il dipolo a v invertita consigliato da sliverbuild è una prova che si può fare, tanto costa poco però mi dovete  almeno riconoscere che è frustrante...
Grazie cmq di tutti i vostri consigli.
73 de IZ0RGB
Creato con My Cool Signs.Net


r5000

73 a tutti,concordo,se si usa potenza elevata con antenne vicine il tvi e ritorni rf sono un problema,ma prima di fasciarsi la testa per nulla conviene trasmettere con pochi watt e poi si sale fino a che si notano problemi,a quel punto si torna indietro e ci si accontenta con la potenza disponibile,non si passerà sopra i pile up e non si è competitivi con i contest ma con 5 watt si gira il mondo lo stesso, anzi,sicuramente si sottovaluta quanto si arriva lontano,il problema è che se chi ascolta è affogato nel qrm il nostro segnale non arriva ma se insisti l'om che ha poco qrm ti collega senza problemi...
ps: oggi è arrivato Radiokit e ho letto l'articolo,è fattibile e con 11mt di balcone si fà molto di più,l'autore dell'articolo ha 3.5mt di balcone e se ne parla vuol dire che è meglio del nulla... voglio vedere una foto per farmi l'idea dell'estetica ma con dei fili di nylon tra il corrimano e il soffitto ci può stare di tutto,anzi,se il corrimano è cementato ma non risulta a massa io lo utilizzerei come parte dell'antenna,un loop rettangolare  di 25mt di perimetro ci stà e con un pò di sbalzo all'esterno ci stà pure una direttiva a 2 elementi per i 20mt,in qrp non disturbi e fai il giro del mondo in 20mt,non puoi orientarla ma in quella direzione hai un'antenna molto efficiente...


gsaved


Ciao 73 a tutti, potete postare una scansione dell'articolo di radiokit e/o farne un riassunto p.f.? purtroppo da me non lo tengono...grazie in anticipo

giorgio



bergio70

ma figurati, non è un mago, è solo uno che ci prova.

del resto hai due possibilità, spendi oppure ti arrangi.
E arrangiandosi una soluzione vale l'altra, l'importante è spendere poco, poi decidi che fare, in via diciamo definitiva, secondo le  esperienze che nel frattempo hai fatto... quelle certamente non possiamo farle noi da qui!

vedo se trovo radiokit.

intanto provaci, che fai lì seduto???



sliverbuild

Citazione di: bergio70 il 04 Febbraio 2010, 00:04:45
ma figurati, non è un mago, è solo uno che ci prova.

del resto hai due possibilità, spendi oppure ti arrangi.
E arrangiandosi una soluzione vale l'altra, l'importante è spendere poco, poi decidi che fare, in via diciamo definitiva, secondo le  esperienze che nel frattempo hai fatto... quelle certamente non possiamo farle noi da qui!

vedo se trovo radiokit.

intanto provaci, che fai lì seduto???



eheheh. Bergio ha ragione.... forza, al lavoro! Radiokit ve lo posterei volentieri ma non ho lo scanner. Se domani non l'ha postato nessuno provo a fare un paio di foto ad alta risoluzione magari aiuta.... :birra:
PER AETHERA OMNI SERVO
C.O.T.A. MEMBER #309 OR

Simone IZ0RNU
visitate il mio sito
http://iz0rnu.jimdo.com

Yaesu FT-7800/Yaesu FT-950/Yaesu VX-3/Wouxun KG-UVD1P/PUXING PX888/VR5000/MFJ-948/BLMtop80,DIPOLIvar

bergio70

non posso cercarlo ora, e neppure passarlo allo scanner, farei rumore.

lo faccio, ci provo... se mi ricordo.. se ci riesco.

ricordatemelooo!


striccit

AZZ... L'edicola sotto casa mia ne ha solo una copia.... spero di trovarlo ancora stasera... 8O
Creato con My Cool Signs.Net

bergio70

ecoti la scansione di questo e di altri due pezzi analoghi.

buon lavoro






striccit

Creato con My Cool Signs.Net

gsaved


r5000

73 a tutti,ottima raccolta di antenne invisibili,c'è anche un libro della ARRL  http://www.arrl.org/tis/info/limited.html che può dare spunti notevoli alla soluzione,si trova nelle fiere radioamatoriali e volendo anche dal quadrupede  usato nei lavori di fatica...

striccit

Piccolo aggiornamento...
Ieri, nonostante facesse freddo e tirasse una "giannetta" niente male, ho provato a fare un dipoletto a v invertita per la 27, o meglio, ho rimesso in uso quello che avevo un anno fa prima di montare la mini boomerang.
Ricordo che l'avevo montato tramite un hp1000 che l'accordava (rendimento: una chiavica!).
Come da istruzioni, era montata con un balun 1:1 al centro in alto e due bracci da 2,75 mt che scendono fino alla ringhiera dove si collegano tramite isolatori. Senza l'hp1000 (che non ho più) ho 4,5 di stazionarie!!!  :( :( :(
Questo mi fa pensare ad una cosa: non è che anche facendo altri tipi di dipolo (stavo pensando ad uno con 5 mt per lato) il fatto che sia troppo vicino al cemento della casa mi dia cmq sempre una barca di stazionarie?  ??? ??? ??? No perchè a sto punto non ci perdo nemmeno tempo...
Creato con My Cool Signs.Net

gsaved


Ciao, scusa la domanda stupida ma hai provato a regolarlo vero ? xche' di solito va accorciato un po' rispetto ai 2.75 canonici, se non basta puoi provare anche ad alzare/abbassare il vertice della V e vedere che succcede...

73 giorgio

marcored24

Citazione di: striccit il 08 Febbraio 2010, 08:51:14
Piccolo aggiornamento...
Ieri, nonostante facesse freddo e tirasse una "giannetta" niente male, ho provato a fare un dipoletto a v invertita per la 27, o meglio, ho rimesso in uso quello che avevo un anno fa prima di montare la mini boomerang.
Ricordo che l'avevo montato tramite un hp1000 che l'accordava (rendimento: una chiavica!).
Come da istruzioni, era montata con un balun 1:1 al centro in alto e due bracci da 2,75 mt che scendono fino alla ringhiera dove si collegano tramite isolatori. Senza l'hp1000 (che non ho più) ho 4,5 di stazionarie!!!  :( :( :(
Questo mi fa pensare ad una cosa: non è che anche facendo altri tipi di dipolo (stavo pensando ad uno con 5 mt per lato) il fatto che sia troppo vicino al cemento della casa mi dia cmq sempre una barca di stazionarie?  ??? ??? ??? No perchè a sto punto non ci perdo nemmeno tempo...
ti sei risposto..il dipolo per funzionare bene deve essere alto almeno a mezzonda dal piano di terra e libero,non ostacolato da cemento e ferro...e' normale che se e' vicino al muro hai 4,5 di stazionarie... :rool: :rool: :rool: :rool:


striccit

Scusate se insisto, ammettendo che facendo delle variazioni di lunghezza e posizione del dipolo, anche usando un accordatore da sogno, che mi porti a 1 il ros su tutte le bande, che efficienza avrei in tx e rx?
L'esperienza che ho sulla 27 è che mi sentivano a malapena a 3-4 km di distanza...
Creato con My Cool Signs.Net

marcored24

Citazione di: striccit il 08 Febbraio 2010, 12:52:59
Scusate se insisto, ammettendo che facendo delle variazioni di lunghezza e posizione del dipolo, anche usando un accordatore da sogno, che mi porti a 1 il ros su tutte le bande, che efficienza avrei in tx e rx?
L'esperienza che ho sulla 27 è che mi sentivano a malapena a 3-4 km di distanza...
UN ACCORDATORE TI ADATTA L'IMPEDENZA E TI ABBASSA LE STAZIONARIE,ma non e' detto che ti renda l'antenna efficiente....striccit,piu' libero lo metti il dipolo e meglio funziona...se lo lasci al muro e lo accordi non risolvi un bel nulla....sempre a 3-4km ti sentono... :rool: :rool: :rool: :rool:

MicPower

Ciao se può tornarti utile io stesso trasmettevo dal terzo piano e tutta l'antenna era sul balcone il quale era dodici metri ebbene potevo avvalermi di due antenne una magicamente silenziosa e multibanda senza accordatore azzz dira che ? Mic ha scoperto l'acqua calda nossignore due volgarissimi manici di scopa rivestiti da tubo per impianti elettrici quello da 25 per capirci i manici forati alle rispettive estremità consentivano il passaggio del cavo il quale era alimentato alla rovescia ed alla sua terminazione veva 10 resistenze da 15 watt 520 hom in parallelo il tutto era lungo 20 metri e dall esterno sembrava un bello stendi biancheria successivamente installai un dipolo trappolato 40/80 autocostruito cioè ho scopiazzato un comune eco antenne ma ame serviva con il cavo di color bianco e relative bobine bianche fortunatamente usando i 12 metri di balcone e facendo passare il cavo dietro l'angolo di casa riuscivo a riprenderlo da una camera adiacente e zac ennesimo manico di scopa e mi ritrovai un bel dipolone trap 40/80 in configurazione v ma come se il palo fosse caduto a terra in parole povere il tutto restava distante circa 120 cm dal balcone ne seguiva l'andamento come un comune stendi biancheria e chiaramente la seconda metà era sul lato opposto e cosa belissima in qualche modo la ringhiera distante 120 cm mi faceva da riflettore e considerato che l'angolo casasi trovava proprio a nord fate voi tutto il nord europa senza prob insomma basta usare la fantasia e si ottengono risultati impensabili azz  troppo bello prendre il tutto già fatto ma con 11 metri di balcone ci fai quasi tutto  ciao

marcored24

MICPOWER,TUTTO DI UN FIATO SENZA UN PUNTO E UNA VIRGOLA,MI FAI VENI' IL FIATONE!  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:    e' vero,bisogna vedere pero questi undici metri di balcone come sono messi...se sei libero o affogato nei palazzi...giusto?  :birra: :birra: :birra:

eddi

Ciao a tutti,

linko qui di seguito un sito dove sto prendendo spunto per qualche antenna. Alcune, come questa loop onda intera ripiegata piu' volte, sono veramente piccole se si tiene conto della frequenza. Ovviamente chiedo a chi ha provato queste configurazioni, che risultati ha ottenuto. Comunque penso che per montaggi "estremi2 su piccoli balconi...  qualcosa fanno.
Ecco il link:

http://www.radioavventura.it/Ant_CaricoLineare.htm

Eddi

r5000

Citazione di: eddi il 08 Febbraio 2010, 15:47:33
Ciao a tutti,

linko qui di seguito un sito dove sto prendendo spunto per qualche antenna. Alcune, come questa loop onda intera ripiegata piu' volte, sono veramente piccole se si tiene conto della frequenza. Ovviamente chiedo a chi ha provato queste configurazioni, che risultati ha ottenuto. Comunque penso che per montaggi "estremi2 su piccoli balconi...  qualcosa fanno.
Ecco il link:

http://www.radioavventura.it/Ant_CaricoLineare.htm

Eddi
73 a tutti,funziona come per tutte le antenne del sito,ovviamente  è un compromesso perchè non ci fai tutto ma ottimizzi una banda e si deve confrontare con altre antenne caricate,con la fullsize perde come logico e comunque è sempre meglio dei soliti carichi a bobina concentrata ,si tratta sempre di un compromesso ma con 11mt lineari di spazio non è affatto male visto che c'è chi ha solo 2-3mt di spazio per mettere un'antenna,manca ancora la foto per capire quale soluzione sia la preferibile,di idee e soluzioni ce ne sono tante e bisogna vedere solo quali sono attuabili...