Qualcuno di voi c'era?

Aperto da dago, 31 Gennaio 2010, 14:40:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dago

Roger.Rifaccio i calcoli in base a queste indicazioni e riaggiorno gli avvenuti QSO in maniera evidentemente più reale. Ammetto che mi sono fatto prendere dall'euforia sentendo parlare in cadenze parlate di due regioni diverse, e di aver constatato queste distanze sulla base di quello che avevo a disposizione, cioè un semplice navigatore, ma sono assolutamente pronto a smentire/confermare tutto.
Brondi FX Dynamics
Intek Mt 5050
Baofeng UV-5R+
WOUXUN KG-UV9D


1UCCC

Citazione di: dago il 03 Febbraio 2010, 20:01:30
Roger.Rifaccio i calcoli in base a queste indicazioni e riaggiorno gli avvenuti QSO in maniera evidentemente più reale. Ammetto che mi sono fatto prendere dall'euforia sentendo parlare in cadenze parlate di due regioni diverse, e di aver constatato queste distanze sulla base di quello che avevo a disposizione, cioè un semplice navigatore, ma sono assolutamente pronto a smentire/confermare tutto.
Ciao Dago, il mio era solo un consiglio per renderti più semplice la vita quando si presenta l'occasione di stimare le distanze in linea d'aria. In relazione alle distanze da te inserite cambia poco, sappiamo tutti che le distanze coperte dipendono da tantissimi fattori e un km in più o in meno non cambia assolutamente nulla. Fa senz'altro piacere riuscire a quantificare la distanza di un qso e capisco l'entusiasmo, lo stesso che avrei io al tuo posto. Purtroppo dalle mie parti c'è poco traffico, mi capita a volte di sentire qualcuno ma sono solo persone che utilizzano l'apparato per motivi personali (con la moglie o con i figli) e appena sentono qualcuno estraneo a loro ..... BOOM..... spariscono dall'etere. La passione c'è, e per questo seguo molto il forum, ma sono sicuro che se avessi riscontri e condivisione con altri della mia zona, l'entusiasmo sarebbe molto più alto. A volte mi verrebbe voglia di impiantare un parrot, o ancora meglio un gateway, ma per il momento rimane un progetto nel cassetto, pronto ad essere realizzato se vedessi l'interesse di qualche altro appassionato Siciliano e Trapanese (provincia).
Ritornando alle misure, il link che ha postato Tornadoblu è interessante e molto comodo. Buone misurazioni e alla prossima.
Ciao, Francesco

dago

7351 a tutti,
Ok. Rifatti i calcoli col sito suggeritomi  da tornadoblu www.distancefromto.net.
Allora: i 52 Km di navigatore che avevo postato, con la mia personale approssimazione di curve e deviazioni risultavano circa 30. Controllando sul sito in oggetto sono risultati 29,7. Comunque non ci sono andato lontano, dai..... :up:

Gli 85 Km da navigatore che avevo postato in "nuovo sensazionale traguardo con le fx dynamic", e che secondo i miei calcoli avrebbero dovuto corrispondere a circa 70 Km in linea d'area, secondo www.distancefromto.net  corrisponderebbero a 69,7 Km.

Beh....direi che non ho sparato poi dei gran "sfondoni"......no?
Brondi FX Dynamics
Intek Mt 5050
Baofeng UV-5R+
WOUXUN KG-UV9D

dago

Citazione di: dago il 04 Febbraio 2010, 19:54:46
7351 a tutti,
Ok. Rifatti i calcoli col sito suggeritomi  da tornadoblu www.distancefromto.net.
Allora: i 52 Km di navigatore che avevo postato, con la mia personale approssimazione di curve e deviazioni risultavano circa 30. Controllando sul sito in oggetto sono risultati 29,7. Comunque non ci sono andato lontano, dai..... :up:

Gli 85 Km da navigatore che avevo postato in "nuovo sensazionale traguardo con le fx dynamic", e che secondo i miei calcoli avrebbero dovuto corrispondere a circa 70 Km in linea d'area, secondo www.distancefromto.net  corrisponderebbero a 69,7 Km.

Beh....direi che non ho sparato poi dei gran "sfondoni"......no?

Scusate....mi sono sbagliato a scrivere: gli 85 che avevo calcolato fossero 70, secondo il sito sono 69,2 non 69,7. Non voglio rubare 500 metri a nessuno.....ahahahahah :birra: :up:
Brondi FX Dynamics
Intek Mt 5050
Baofeng UV-5R+
WOUXUN KG-UV9D


FL

#29
Citazione di: dago il 31 Gennaio 2010, 14:40:36
Oggi, 31 gennaio 2010, ci siamo risvegliati sotto oltre 30 cm di neve, e naturalmente sono subito corso fuori col mio brondino fx dynamic sapendo della favorevole condizione ambientale. Ho tracciato molto grossolanamente, le zone QRB con qualità tra R2 ed R5 ma purtroppo non sono riuscito a farmi sentire da nessuno....



Qualcuno di voi c'era tra le 9:30 e le 12:30?

Ciao Dago io come te ho provato ad avere contatti con persone del forum lanciando diversi topic ( leggi:  cartello/adesivo, contatti persone con pmr446 ecc ecc)questo anche perchè viaggiando spessso per lavoro l'idea di un canale unico come avviene sulla Cb (il 5 utilizzato dai camionisti pardon autisti) poteva essere molto interessante, purtroppo solo in pochi della mia zona hanno "raccolto" l'idea di conoscersi quindi non so fino a che punto convenga darsi da fare senza sosta...
Ti faccio comunque i complimenti e mi rattristo pensando che non siamo vicini altrimenti avresti trovato un complice per le prove radio.
Avrei bisogno un'informazione in quanto anch'io vorrei postare nel forum una cartina così come hai fatto tu..
Come si fà o meglio dove sei riuscito a trovare la cartina e, come hai fatto a modificarla inserendo il contorno delle zone..
Ringrazio per un eventuale risposta
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

dago

Ciao FL. Ben ritrovato. Anche a me spiace non riuscire a comunicare, o almeno a trovare un modo, tipo un orario e un giorno con le coordinate necessarie x entrare in contatto con gli amici del forum. Se fosse possibile mi metterei volentierissimo in contatto ( o almeno ci proverei).
Per quanto riguarda la cartina, se intendi la procedura x ottenere questo è semplicemente una serie di operazioni eseguite in ambito Windows: cerchi la zona interessata su google maps inserendo il nome della località e lavori con lo zoom fino ad inquadrare completamente la zona di tuo interesse, premi il tasto Stamp, e in questo modo ti copia quello che visualizzi sul monitor. Apri Microsoft Paint, fai control+V ( incolla ), ritagli i contorni che ti interessano con lo stesso programma, e sempre con Paint usi il pennello scegliendo un colore x delineare quello che interessa. Salvi immagine con nome in formato Jpeg e la posti.
Se intendi come ho fatto a delineare suddetta zona, ho fatto un semplice calcolo di quella che in base alle comunicazioni poteva presumibilmente essere la zona coperta. Tutto qui.
Comunque a disposizione x eventuali chiarimenti o iniziative alle quali sarei in grado di partecipare.
Brondi FX Dynamics
Intek Mt 5050
Baofeng UV-5R+
WOUXUN KG-UV9D


FL

Grazie della risposta Dago ti ho scritto in privato
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail: