Futuro della CB

Aperto da utr, 27 Gennaio 2010, 11:32:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

utr

mo apro una discusione dove secondo me saremmo tutti Volenti o dolenti
tutti d'accordo...

SECONDO VOI LA C.B. AVRA ANCORA UN FUTURO HO CON L'AVVENTO DI SEMPRE PIU NUOVE TECNOLOGIE LA COSA SCEMERA PIANO PIANO FINO A QUANDO SPARIRA??

Oviamente io spero che la CB esistera sempre e bisogna anche in qualche modo ripopolarla
sia di VECCHI OM  :grin: che di nuovi Giovani che possono portare solo buoni propositi.... si spera...  :candela:

ciao... a si 73  :dance: & 51 ....


LuckyLuciano®

secondo me si.
PErchè come ogni cosa è ciclica.
Ovviamente si rivaluterà in chiave moderna. Ma l'importante è che rinasca.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

TITANO

Io onestamente nn credo in una ripresa,ma nnn credo nemmeno che smetta di esistere la CB sino a quando ci saranno gente come noi in forum che AMIAMO LA RADIO.....TITANO.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

1et078

utr tempo perso, già la 27 mhz e morta da 15 anni quà in italia, la gente secondo te con tutte ste offerte telefoniche e i telefonini che te lo regalano anche nel fustino del dash pensa a comprarsi una radio cb, prendere un antenna, un alimentatore buono, il cavo e i vari ammenicoli che fanno da contorno alla stazione radio???? per se e semplice UTOPIA e tempo e soldi spesi inutilmente, fra qualche anno (io per stima dò al massimo 5-6 anni andando dritta e nella speranza (vana) di un nuovo ricambio generazionale (che non ci sarà visto l'interesse che hanno i giovani deficienti e i relativi teste di trunza dei genitori che invece di comprargli 900 euro di telefonini abbiano la bontà di fargli conoscere un sano hobbies come la radio, ma siccome l'italico popolo vuole tutto e subito (leggasi su putruni), mi sembra che tra qualche anno (dopo 37 anni di onorata carriera) la 27 mhz sarà seppellita in una tomba di quart'ordine e nessuno si ricorderà di chi era e che cosa ha fatto).
e inutile parlare parlare di cosa si può fare oramai, il paziente e in coma di tipo 5 irreversibile, morto celebralmente.


marcored24

c'e' ancora gente che ne compra,edil mercato sta li a dimostrarlo...i rivenditori vendono ancora i baracchini,quindi,c'e' da sperare in una ripresa... :birra:

1et078

marcored ricordati che il pesce dalla testa puzza, se i deficienti dei genitori (e ce ne parecchi in italia), ragionassero come a noi, al figlioletto invece di scartavetrarlo con il suo primo cellulare (inutile io direi), gli regalassero una stazione cb completa la gente e in canali erano pieni, ma siccome siamo in italia e il piccirillo deve tenere o' cellulare per forza allora si sente depresso... ma fatemi il piacere....


90pv562

Per come la vedo io la 27 non è assolutamente morta, date un occhio qui:
http://www.pv562.net/logbook.htm   (però io sono un cacciatore di dx...) Purtroppo non essendoci altri operatori 11mt in tutta l'isola non posso fare altro che aspettare la propa verso l'italia per dei piacevoli qso "normali".

Per quanto riguarda il cellulare lo ritengo uno strumento indispenZabile (vedi il post di Marcello sulla bimba di Haiti) e se uno è appassionato di radio sa benissimo che contattare l'Australia in 27 è difficile (e quindi bello) con il cell o con Skype sono buoni tutti ma non da alcuna soddisfa !!! E' anche per questo che non mi compro una stazione da 10.000 euro (che forse potrei trovare) ma mi costruisco le antenne e uso il Baracco invece di un HF con i controc**zzi :grin:
Un caro saluto Paolo

http://www.pv562.net


utr

be di sicuro il cellulare MSN e i mazzi,lazzi e C@zzi contribuiscono di sicuro a nn scoprire questo
modo di comunicare.... di sicuro come è sempre sucesso la CB è il primo passo nel mondo delle radio e anche il primo
passo x diventare H.M.  ;-) .... cmq ogni tanbto invideo gli altri paesi che da una passione ci ricavano sempre cose buone.... vuoi per l'economia .... voi per servigi resi....

speriamo cmq che il mondo giri anche in ITALIA ...patria di tutti i CBisti  :candela: marconi  marameo ....

TITANO

MA ALLORA speriamo in una ripresa.Anche se sono un po scettico.....!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!


utr

Citazione di: titano il 27 Gennaio 2010, 16:58:23
MA ALLORA speriamo in una ripresa.Anche se sono un po scettico.....!

scometto che fai il COMMERCIALISTA ....  marameo marameo marameo marameo (((SCHERZO MIRACOMANDO ))) ...
cmq si ci sara' ne sono convitissimo...  :up:

1 CB 156

la vedo dura...
i miei coetanei non sanno nemmeno che cs sia, dopo glielo spieghi e pensano serva poer parlare ca+++te

COLICADESONNO

Secondo me la CB non rinascerà ma rimarrà così come è oggi calcolando che con il passare degli anni alcun di noi, causa la subentrata senilità lascerà perdere.... sennò al posto suo chi modula la badante?... il ricambio generazionale è paritario, cioè uno esce e uno entra, non credo che però il mercato vero e proprio possa morire, sennò i colossi costruttori di radio e accessori complementari che fine fanno? chiudono perchè le generazioni dei nuovi adolescenti invece di un sano hobby preferisono devastrsi il cervello con alcol e droghe varie?.... non credo, si inventeranno qualche cosa in merito, comunque qui a Roma gli 11 metri sembrano il deserto dei tartari.
73 da COLICADESONNO.

1ET015

Personalmente la vedo dura. Il calo della propagazione degli ultimi anni, le nuove tecnologie, la patente OM più "facile" da prendere.
Non vedo il ricambio generazionale. Essendo che gli adolescenti di oggi vengono chiamati bimbominchia (se non sapete il significato vedete su Google), non tutti ma buona parte lo sono. Non credo ci sia lo stimolo di una volta.
Però penso che ci sarà sempre attività, diversa da come la si intendeva fino a 10 anni fa, e già da ora me ne accorgo. Ma forse non tutto il male viene per nuocere: pochi ma buoni.
HAM, CB, PMR Radiostation.


carlo_forever

Secondo me, il futuro della CB (ma anche delle bande radioamatoriali) e' come il presente per le carrozze a cavallo. Chi se la sente di fare a meno del cellulare, e' come uno che se la senta di fare a meno dell'automobile. Nonostante questo, ci sono ancora appassionati di cavalli e di vecchie carrozze. Ci sara' sempre qualcuno, borderline tra il radioamatore ed il collezionista, che amera' le radio, i baracchini si vendono ancora, ma so per certo che la piu' grande Ditta mondiale di CB, una delle tre o quattro ancora in piedi, e' in cassa integrazione, e so anche da addetti ai lavori che Kenwood e Yaesu Musen Co. abbandonano il mercato radioamatoriale, rimane la ICOM che forse decidera' lo stesso, visto che ormai, con i sistemi satellitari, non esiste quasi piu' nemmeno il mercato delle onde corte marine e d'ambasciata, resiste qualcosa di militare. Queste Ditte cercano ormai altri mercati, trasmissione dati e trasmissioni digitali, point to point o satellitari, radar, controspionaggio. E senza mercato, non c'e' futuro, o almeno non c'e' futuro brillante. Perche' i giovani sono cambiati? Bella domanda. ma cosi' e', se vi pare! Spero anch'io che la CB resista, io posso farla vivere finche' vivo io, mio figlio, ad esempio, dice che le mie radio gli danno il voltastomaco, preferisce "chattare", il baracchino e' da uomini delle caverne cerebrolesi, cosa ci posso fare? Salutoni a tutti.
Carlo.
Inter poenas et tormenta
vivit anima contenta
casti amoris
sola spe

TITANO

'E stata la chat e i telefonini a declinare il tutto.MA la cosa che almeno a me da i nervi e vedere la gente ricaricare su ricaricare sti benedetti di telefonini a 10 15 euro al giorno,moltiplichiamo a settimana ,poi a mese,poi a anno.Mo dico io nn e' meglio prendere cn tt sti soldi na radio se poi si sconsidera anche che l'amorosa e a pochi centinaia di mt ??? MA IJE A STI JUVIN R'OGG NUNN'E' CAPISC PROPRR.....!!!      TITANO.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

arizona

il futuro della cb è come noi vogliamo che sia.

invece di smaronarci dicendo che la 27 è morta tiriamo fuori i microfoni e chiaccheriamo.

basta lamentarsi che palle!!

si è visto l'altro giorno, basta un briciolo di propagazione e saltano fuori come funghi...

certo che se invece di chiaccherare siamo qui a piangere  in radio non c'è nessuno.


gsaved


A me sembra che quando c'e' propagazione la gente c'e' eccome...cmq se volete delle persone giovani in radio non fate sti discorsi che sembra il circolino che se no ci annoiamo e iniziamo a drogarci e a bere :)

E poi curate l'italiano quando parlate in radio...non e' possibile che sia piu' facile fare qso con stranieri che con operatori italiani perche' parlano dialetto e non si capisce una mazza

Cmq di gente ce n'e', non tanta quanta 10-15 anni fa ma meglio cosi' visto che quando c'e' la massa poi non si riesce a combinare piu' nulla, io smisi proprio per quello all'epoca.

@titano: non e' il mio caso xche' il cell lo pago in bolletta ( no ricaricabile ) e la donna vive a casa mia, quindi niente telefono ma...davvero tu parleresti di cose personali in un canale radio ? con mezza citta' che ti ascolta se non c'e' propagazione e mezza europa se invece c'e' ? io personalmente mi guardo bene...meglio spendere qualche spiccio in bolletta che non mezzo universo che si fa i cavoli miei :P

73 a tutti

il Ragioniere

ciao ragazzi secondo me è la tv che dovrebbe svegliarsi un po, trasmettendo un po meno spazzatura. dovrebbero trasmettere programmi di storia, di tecnologia ecc in modo che la gente che ignora qualcosa, possa trovare la passione di informarsi e magari trovare anche un hobby. la tv rovina l'Italia!
l'ignoranza è la madre ni nulla, un popolo di capre non ha futuro!
Un paese indifferente è un paese COMPLICE

Yaesu ft897d ft60 ft8800
emperor ts 5010
jackson
alan 48,42 e 48D
zg b300ps
sigma gp vr6 e gp mini+turbo2001
imax2000
outback 1899
5btv hustler

tornadoblu

Citazione di: Contractor il 27 Gennaio 2010, 17:27:33
Ma forse non tutto il male viene per nuocere: pochi ma buoni.

7351 a tutti con la buonasera!!!
NN credo che la morte della cb sia dovuta al fatto dell'avvento dei telefonini o della chat!!!
Sicuramente che questi abbiamo contribuito questo nn lo metto in dubbio, ma si sta parlando di due tipi di tecnologie diverse!!!
é normale che la cb   rispetto a loro due risulti piu antiquata, quindi piu difficile da amare, ma personalmente credo che i telefonini e la chat svolgano due tipi di uso diversi!!!!
Volete mettere a paragone una chiamata per emergenza fatta da un telefonino con una fatta con la radio?
Le due cose nn si possono paragonare!!!
Poi credo che adesso sia piu bello adesso perchè la radio viene fatta solo dai veri amatori e da chi ha vera passione, e non tutto il bailame che cera una volta in frequenza, dove ci si comprava il baracchino solo perchè era la  moda del momento,  oppure perchè ce l'aveva l'amico o un parente!!!
Sono sempre stato un appassionato di elettronica da quando ero bambino emi piacevano tanto i walkie talkie dell'epoca, anche se gli studi mi hanno portato a specializzarmi in una materia un po differente e credo che per molte persone sia lo stesso!!!!


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN


arizona

Citazione di: tornadoblu il 27 Gennaio 2010, 19:12:30
Citazione di: Contractor il 27 Gennaio 2010, 17:27:33
Ma forse non tutto il male viene per nuocere: pochi ma buoni.

7351 a tutti con la buonasera!!!
NN credo che la morte della cb sia dovuta al fatto dell'avvento dei telefonini o della chat!!!
Sicuramente che questi abbiamo contribuito questo nn lo metto in dubbio, ma si sta parlando di due tipi di tecnologie diverse!!!
é normale che la cb   rispetto a loro due risulti piu antiquata, quindi piu difficile da amare, ma personalmente credo che i telefonini e la chat svolgano due tipi di uso diversi!!!!
Volete mettere a paragone una chiamata per emergenza fatta da un telefonino con una fatta con la radio?
Le due cose nn si possono paragonare!!!
Poi credo che adesso sia piu bello adesso perchè la radio viene fatta solo dai veri amatori e da chi ha vera passione, e non tutto il bailame che cera una volta in frequenza, dove ci si comprava il baracchino solo perchè era la  moda del momento,  oppure perchè ce l'aveva l'amico o un parente!!!
Sono sempre stato un appassionato di elettronica da quando ero bambino emi piacevano tanto i walkie talkie dell'epoca, anche se gli studi mi hanno portato a specializzarmi in una materia un po differente e credo che per molte persone sia lo stesso!!!!



concordo al 100!!!!!!!!!!!!

tornadoblu



  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

utr

vedo che l'argomento nn interessa nessuno...  :grin: :grin: :grin: è la cosa mi fa piacere...

cmq devo ammettere che adesso i soliti 40 ch sono talmente liberi che potrebbero omologare anche
gli SSB no??.... e dai ministero delle telecomunicazioni... faccio sto regalo +40 ch e anche l'ssb ...

;-) chi sa forse a Pasqua ci saranno 2 MIRACOLI...  :candela:

FL

Citazione di: arizona il 27 Gennaio 2010, 18:25:11
il futuro della cb è come noi vogliamo che sia.

invece di smaronarci dicendo che la 27 è morta tiriamo fuori i microfoni e chiaccheriamo.

basta lamentarsi che scatole!!

si è visto l'altro giorno, basta un briciolo di propagazione e saltano fuori come funghi...

certo che se invece di chiaccherare siamo qui a piangere  in radio non c'è nessuno.



Concordo con te al 1000 per 1000 .... purtroppo che tiene viva la Cb sono gli autisti dei camion....
se guardate il mio profilo e leggete i miei post vedrete che più volte ho invitato persone che come me possedevano i pmr446 (il Cb non ce l'ho ) a contattarmi per conoscersi e poter parlare anche di informazioni tecniche non solo via radio ma anche personalmente...(in quanto con i pmr466 originali si fà davvero poca strada) ecc ecc
Ad oggi ai miei post ci crediate o no hanno risposto davvero in pochi...
Eppure in vari topic si lamentano di avere pochi canali disponibili sulla Cb e sul 446 ma....
purtroppo pochi o tanti....nessuno li usa e... peggio che peggio tutti si lamentano ma nessuno muove un dito per farsi conoscere
Scusate lo sfogo ma ogni tanto bisogna stare con i piedi in terra...
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

90pv562

I concetti che preferisco di quanto ho letto finora sono
il paragone con le carrozze, meglio pochi ma buoni, il troppo bailame rende tutto difficile. Poi se per magia il flusso solare superasse 150 come accaduto mi pare nel 2002 altro che mortuorio... Speriamo solo nel sole!!!
Un caro saluto Paolo

http://www.pv562.net

utr

Citazione di: tornadoblu il 27 Gennaio 2010, 19:12:30
Citazione di: Contractor il 27 Gennaio 2010, 17:27:33
Ma forse non tutto il male viene per nuocere: pochi ma buoni.

7351 a tutti con la buonasera!!!
NN credo che la morte della cb sia dovuta al fatto dell'avvento dei telefonini o della chat!!!
Sicuramente che questi abbiamo contribuito questo nn lo metto in dubbio, ma si sta parlando di due tipi di tecnologie diverse!!!
é normale che la cb   rispetto a loro due risulti piu antiquata, quindi piu difficile da amare, ma personalmente credo che i telefonini e la chat svolgano due tipi di uso diversi!!!!
Volete mettere a paragone una chiamata per emergenza fatta da un telefonino con una fatta con la radio?
Le due cose nn si possono paragonare!!!
Poi credo che adesso sia piu bello adesso perchè la radio viene fatta solo dai veri amatori e da chi ha vera passione, e non tutto il bailame che cera una volta in frequenza, dove ci si comprava il baracchino solo perchè era la  moda del momento,  oppure perchè ce l'aveva l'amico o un parente!!!
Sono sempre stato un appassionato di elettronica da quando ero bambino emi piacevano tanto i walkie talkie dell'epoca, anche se gli studi mi hanno portato a specializzarmi in una materia un po differente e credo che per molte persone sia lo stesso!!!!


quoto...cmq pensa che io sono entrato nel mondo del etere(CB) grazie a due miei compagniucci di scuola
e nn perche ho visto un inserzione su un giornale... il discorso è un po piu ampio cmq
spero che le nuove generazio scoprono questo fantastico Hobby e lo portino avanti....
e in tutto cio penso che la 27 giochi ancora un ruolo molto importante ed un modo anche per fare
di sicuro (con la DX) gavetta per poi un giorno cercare il modo di diventare Radio Amatore...
 abbraccino