Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - follieelettroniche

#1
Schemi Elettrici / Re: INTEK SY-501
25 Marzo 2010, 01:20:57
Ciao qualcuno di voi potrebbe suggerirmi dove trovare sia lo schema che il libretto d'istruzioni
#2
ciao vorrei sapere come viene effettuata la regolazione dello squelch e se è possibile aumentare anke di poco la modulazione
#3
LPD - PMR - SRD / Re: Modulazione alan G7
04 Febbraio 2010, 17:41:29
anke a me va a meraviglia volevo solamente sapere se era possibile aumentare un po la modulazione
#4
discussione libera / Re: radio protezione civile
04 Febbraio 2010, 14:15:26
Noi nel nostro gruppo di pc utilizziamo una frequenza vhf riservata, pagando nn poco l'autorizzazione. Volevo chiedervi se qualcuno può aiutarmi su come richiedere l'autorizzazione per l'installazionedi un ponte su questa frequenza
#5
LPD - PMR - SRD / Modulazione alan G7
03 Febbraio 2010, 20:45:30
Volevo chiedervi un'informazione sulla modulazione dell'alan G7,
in quanto sono in possesso di una G7 modificata e con l'antenna flex, vorrei sapere se è possibile aumentare la modulazione
#6
discussione libera / Re: radio protezione civile
29 Gennaio 2010, 14:51:11
anche noi in vhf ma 169 mhz
#7
LPD - PMR - SRD / Re: vx7r e' anche pmr/lpd?
29 Gennaio 2010, 14:40:19
concordo cn mcd anche xkè x utilizzare il vx-7r c vuole la patente
#8
questi bsx dovrebbero andare proprio fuori produzione tanto nn valgono nnt, alla faccia dei vecchi 48 old. cmq per le resistenze dovrebbero essere da 1/4
#9
discussione libera / Re: radio protezione civile
29 Gennaio 2010, 14:23:34
noi utilizziamo frequenze vhf, nn ti so dire i costi di gestione ma posso dirti ke sono abbastanza alti. noi agl'inizi cn la 43 mhz ci trovavamo molto bene
#10
discussione libera / Re: Futuro della CB
29 Gennaio 2010, 14:03:59
secondo me ancora gg qualche personaggio del genere faccia ancora uso della radio
#11
discussione libera / Re: Poligoni
27 Gennaio 2010, 13:23:13
io cn la pistola nn sn preciso nel tiro ma con la mia carabina benelli "argo" anke a un qualsiasi oggetto di ridotte dimensioni i pezzi sn assicurati
#12
discussione libera / Re: radio protezione civile
25 Gennaio 2010, 18:46:54
buonasera a tutti,
volevo dire a cbgigi, visto ke in precedenza me ne ero dimenticato, ke anke il nostro gruppo di protciv agl'inizi della nostra operatività utilizzavamo i 43 mhz, ricordo ke cm veicolari utilizzavamo proprio l'alan 43 cn dei buoni risultati
#13
discussione libera / Re: AUGURI Nino acquario58
25 Gennaio 2010, 14:27:06
Tantissimi auguri anke da parte mia  :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:
#14
discussione libera / Re: radio protezione civile
25 Gennaio 2010, 13:17:02
caro cbgigi per adesso t consiglio vivamente anke io d utilizzare la 43 mhz, vedrai ke andra molto bn poi qnd avrei a disposizione un badget maggiore allora potrete utilizzare anke radio vhf, anke xkè il costo delle radio è molto più elevato rispetto ai 43 mhz
#15
discussione libera / Re: radio protezione civile
24 Gennaio 2010, 22:53:40
Ciao e buonasera a tutti,
forse vd fuori da quello ke era il discorso principale ma vorrei chiedervi un'informazione:
io faccio parte di un gruppo d protciv ed oltre le radio vhf fornite dalla regione e cn la frequenza della sala operativa utilizziamo per le nostre comunicazioni, sia cn portatili, veicolare e a livello fisso in sede delle radio su frequenza vhf pagando anche una motevole cifra d contributo annuo; volevo sapere se era possibile installare un ponte ripetitore x la nostra frequenza, e se possibile eventualmente cm procedere cn le autorizzazioni.
#16
concordo cn qnt riportato sopra xkè una volta abituati a scrivere in un modo è molto difficile cambiare abitutine, oramai t viene spontaneamente utilizzare le abbreviazioni ecc
#17
ciao, volevo informarvi ke ha perfettamente ragione oscar 3
infatti se l'offerta visualizzata è di 50€ ed un utente inserisce come offerta massiama 100€ nn viene visualizzata direttamente ma ad ogni ulteriore offerta di altri utenti, ebay rilancia automaticamente fino ad arrivare all'offerta massima inserita dall'utente ke ha come offerta la più alta. qnd nn ti devi preoccupare  tornadoblu nn è nessun software
#18
Midland / Re: nuovo apparato cb
23 Febbraio 2009, 20:49:55
anche per me è meglio il 48 come ti hanno già suggerito gli altri amici, e per l'antenna io ti consiglio la turbo 2001
#19
non lasciarne troppi metri arrotolati, che poi perdi anche qualcosa in trasmissione e in ricezione
#20
riparazione radio CB / Re: s-meter alan 48
04 Febbraio 2009, 21:03:14
ha montare quelle modifiche non è che sia una cosa facilissima, ma per le mie capacità non ho nessun problema, certo per chi non sa neanche cos'è l'elettronica è difficile. ma per trovare un problema così rognoso come il mio ci vuole anche un pò più di attrezzatura che non serve certo per montare quelle modifiche
#21
riparazione radio CB / Re: s-meter alan 48
04 Febbraio 2009, 20:58:01
infatti prima di ricorrere ad un tecnico per riparare il mio 48 c'ho perso anche del tempo io, ma da quello che ho potuto constatare non è che non sono stato capace io di trovare il problema ma non l'ha trovato neanche un tecnico che è il suo mestiere
#22
riparazione radio CB / Re: s-meter alan 48
04 Febbraio 2009, 19:50:05
ho finito di montare tutte le modifiche sul 48 nuovo e va da paura.
ecco tutto quello che ho montato: eco colt e ripetitore, beep colt, 120 canali, aumento potenza, aumento modulazione, preascolto.
#23
riparazione radio CB / Re: s-meter alan 48
04 Febbraio 2009, 19:21:01
non è che non si poteva riparare, ma era un problema molto difficile da risolvere e se pure si sarebbe potuto riparare mi sarebbe costato molto. sulla scheda c'erano tutti i valori dei volt sballati, dove ci doveva essere 1,5v ce n'erano 12
#24
riparazione radio CB / Re: s-meter alan 48
03 Febbraio 2009, 20:56:09
oggi ho portato il mio alan 48 da un tecnico che mi ha detto che non si può riparare. ne ho già acquistato un altro ed ora sto togliendo tutte le modifiche su quello vecchio per metterle su quello nuovo. speriamo che vada tutto bene
#25
Schemi Elettrici / Re: manuale ct22
21 Gennaio 2009, 20:58:25
poi anche se non so come si può fare, ma se è possibile si potrebbe anche inserire nell'area download. potrebbe sempre essere utile a qualcun'altro