banda PMR 446 mhz & LPD 433 mhz > LPD - PMR - SRD
Radio "declassate" a PMR
Aquila Fr:
--- Citazione da: al_cavallini - 25 Agosto 2022, 10:09:25 ---Alla prima domanda, rispondo con questo riferimento, dove ho visto ricorrere più volte il termine (giustamente virgolettato) "declassata":
https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=79602.0
Al resto preferisco non rispondere, poiché non comprendo il motivo di tanta veemenza. Non ho mai affermato di voler modificare o elaborare alcunché, né ho parlato di apparecchiature non a norma. Anzi ...
/////////////////
Mi scuso se le domande sono banali, ma mi pare che un forum sia luogo di confronto e crescita.
inviato SM-G950F using rogerKapp mobile
--- Termina citazione ---
Vale la risposta di dattero. Chiaro che il "declassamento" è operato dal produttore, che quindi (si spera) usi un firmware non in grado di fare lavorare la radio su frequenze e bande non ammesse.
inviato M2004J19C using rogerKapp mobile
HAWK:
Ciao Al Cavallini, la veemenza la dovresti capire, in caso contrario non hai letto tutto lo scritto nel settore PMR.
Chiudo, ti invito per meglio comprendere a leggere tutto nel settore PMR, ti si aprirà un mare di motivazioni alla mia replica.
Magari col senno di poi mi darai ragione pure.
Ciao grazie.
dattero:
--- Citazione da: al_cavallini - 24 Agosto 2022, 21:29:25 ---Quindi il cosiddetto declassamento riguarda solo una riduzione della potenza di emissione? Pensavo riguardasse anche le bande di frequenza accessibili, il numero di canali impostati/impostabili o altre funzionalità non ammesse dalla regolamentazione dei PMR.
inviato SM-G950F using rogerKapp mobile
--- Termina citazione ---
Come è stato detto il declassamento avviene direttamente dal produttore, con nuova certificazione dedicata , in questo caso PMR 446, quindi si potranno programmare ( da sw o da tastiera) solo sui canali PMR 446 seguendo la normativa vigente, vedasi PNRF .
kz:
andrebbe rivoltata la prospettiva: quali sono i PMR446 che non derivano da radio civili?
risposta: quelle destinate a bambini, tutte le altre sono più o meno modificabili in potenza e frequenze, via SW o con i soliti ponticelli.
ilCava:
Vi ringrazio per i chiarimenti. Sinora mi avete confermato l'idea che mi ero fatto sull'utilizzo di quel termine, aggiungendo dettagli che mi erano meno chiari.
In merito ai prodotti che potrebbero rientrare in questa pseudo-categoria, ho notato che si è parlato delle Motorola serie XT. Poi, anche se mi pare di capire di ben altro livello (inferiore), delle BF-88E.
Vi viene in mente altro? Sarei interessato ad apparecchiature con una buona struttura meccanica, buona protezione alle interferenze, qualità audio con una buona gamma, alimentazione con batterie Li di voltaggio possibilmente >3,7V e buona durata. Ovviamente parlo sempre e solo di PMR autorizzate.
Grazie
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa