banda radioamatoriale (patentati) > Icom
Nuovo ICOM IC-905...fino ai 10 Ghz !!!
pat0691:
ICOM IC-905 al Tokyo Radio Show! ! ! ! !
Ricetrasmettitore da 2m, 70 cm, 23 cm, 13 cm, 6 cm, 3 cm nell'alloggiamento dell'IC-705. , con unità esterna per fasce più alte a partire da 13 cm...
più tardi (e domani in uno stream youtube da ICOM)
https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/300378619_469211771883186_8556256917992731695_n.jpg?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=Xq-NcITjDwcAX_oqnup&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AT_ceTd8zTWzXL4t3pBCh6dGp6lpAAxoIlOOpMBo8tabIw&oe=6304D79F
oppure il pdf allegato.
eurodani:
Azzo!!!!
Icom è sempre avanti...
HAWK:
Ennesimo con circuito SDR penso, non ho letto le caratteristiche...mi sto allontanando sempre più dagli Icom di nuova generazione.
Ma una RADIO che sia una RADIO non riescono più a farla ?
Certo che una scheda da PC costa 100 volte di meno...ed è attuale...come dire no.
A volte il progresso, non è che sia miglioria...il meglio è altra storia.
Korradoroma1:
--- Citazione da: pat0691 - 19 Agosto 2022, 15:38:07 ---ICOM IC-905 al Tokyo Radio Show! ! ! ! !
Ricetrasmettitore da 2m, 70 cm, 23 cm, 13 cm, 6 cm, 3 cm nell'alloggiamento dell'IC-705. , con unità esterna per fasce più alte a partire da 13 cm...
più tardi (e domani in uno stream youtube da ICOM)
https://scontent-fco2-1.xx.fbcdn.net/v/t39.30808-6/300378619_469211771883186_8556256917992731695_n.jpg?_nc_cat=106&ccb=1-7&_nc_sid=730e14&_nc_ohc=Xq-NcITjDwcAX_oqnup&_nc_ht=scontent-fco2-1.xx&oh=00_AT_ceTd8zTWzXL4t3pBCh6dGp6lpAAxoIlOOpMBo8tabIw&oe=6304D79F
oppure il pdf allegato.
--- Termina citazione ---
Presentazione ufficiale https://m.youtube.com/watch?v=kzGQWmTKNzc&feature=youtu.be
la cosa interessante è che il controller si connette al modulo radio tramite cavo lan, per cui quest’ultimo può essere sistemato sotto le antenne e t’andò qualunque perdita del cavo coassiale. Le facessero tutte così le radio per la casa… icom é sempre anni luce avanti rispetto la concorrenza.
Console1969:
Bella l'idea, ma come sempre Icom lascia le cose a metà come fu col progetto D-Star che era basato su un codec obsoleto sin dalla nascita e su radio non aggiornabili nel firmware. Per non parlare dei ponti radio con modulo ethernet a 10 Mb. quando laptops comprati da Mediaword o UniEuro montavano Lan card da 1 Gb già allora.
Parlano di connessione su cavo LAN, ma non di connessione in Ethernet su cavo LAN. La differenza è sostanziale.
I due moduli utilizzeranno anche un cavo a quattro coppie twisted pair, ma non veicoleranno su quel cavo segnali Ethernet.
Parlano d'alimentazione PoE del modulo remoto, ma non parlano di compatibilità con gli standard 082.3af o 802.3at; quindi sarà uno standard PoE proprietario ed incompatibile con strutture di rete differente.
Nei video di presentazione parlano di distanza tra modulo di controllo e modulo RF multibanda di venti metri. Buoni rispetto al nulla precedente, ma inutili se non si opera da sotto il traliccio. Per chi vive in città è raro avere distanze così brevi tra l'antenna e lo shack.
Quindi bella l'idea, al momento sconosciuto il prezzo (che si prevede sarà elevato), ma fortemente incompleta a mio vedere. Se le caratteristiche da me descritte, fossero state presenti, di sicuro sarebbero state ampiamente pubblicizzate.
Definire Icom "avanti" direi che è un'esagerazione.
D.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa