Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - hamtarociaooo

#1
Buonasera,

Sto cercando lo schema elettrico di questa scheda eco della Ind Telc modello Echo II in modo da poterla poi inserire nel mio Alan 48 Excel





ho visto che se ne è parlato anche qui ma non ho trovato lo schema

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=28051.0
#2
Buonasera,
Ho il mio Icom IC2820 in cui da un paio di giorni ho riscontrato una stranezza: ho la ventola che parte al minimo quando spengo la radio, oppure se la spengo con la ventola accesa questa funziona anche a radio spenta finché non stacco l'alimentazione.
Posso capire se la uso per trasmettere ma ho provato anche ad alimentarla, accenderla, attendere una decina di secondi e poi spegnerla senza trasmettere, appena la radio si spegne ecco che la ventola parte!

Nelle impostazioni è su "automatico" e anche resettandola fa lo stesso scherzo
#3
Buongiorno, ho uno Yaesu FT-767GX che ha un piccolo problema: quando commuto in FM la sensibilità si riduce notevolmente e le voci ricultano notevolmente distorte. In trasmissione anche la mia voce risulta distorta.

Cosa posso controllare? C'è qualche manopola o impostazione che mi sfugge? In AM e SSB funziona alla grande sia in TX che RX
#4
Dopo settimane di lavori, transistor bruciati e resistenze maltrattate sono riuscito ad effettuare correttamente la conversione a MOSFET delle board uPD858 (cobra 138XLR, 139XLR, Intek SSB701 e così via).

MATERIALE OCCORRENTE:
- Resistenze da 1MegaOhm (Ra) e da 100KiloOhm (Rb)
- IRF520
- circuito EN369FN (realizzabile anche in casa)

- saldatore, stagno e qualche cacciavite

PROCEDIMENTO:
- rimuovere L44
- rimuovere R179
- rimuovere R205 (opzionale ma può aiutare ad inserire Ra)
- rimuovere TR43
- aggiungere Ra tra GATE e il lato più distante di L31 (verso C169 e i Test Point)
- aggiungere Rb tra GATE e massa
- inserire il circuito EN369FN con il positivo sul GATE e l'altro capo sul SOURCE (o una massa vicina, NON SUL TELAIO)
- accendere la radio e metterla in AM, premere la portante e sul gate dobrebbe esserci circa 1V (o poco meno, misurati com tester in dc), se così non fosse ruotare VR6 fino ad arrivare a quel valore.
- ruotare VR15 in senso orario verso il valore minimo in grado di fornire la portante in uscita in modo da evitare surriscaldamenti

Potenza in AM: circa 4W
Potenza in SSB: tra 8 e 10W
Attenzione a non esagerare con la potenza in uscita, TR44 è piuttosto debole e odia essere maltrattato.


Allego schema per eventuali chiarimenti
#5
Schemi Elettrici / Cobra 138XLR
19 Giugno 2015, 14:11:52
Cerco manuale di servizio i informazioni per allineamento del Cobra 138XLR o 139XLR

Ho gia chiesto alla casa madre ma mi hanno detto che data l'età non ce l'hanno più
#6
ho seguito la seguente guida per installare i finali a MOSFET sul mio cobra 138xlr con scheda PC-196 ma quando vado in trasmissione l'alimentatore segna 3A e dalla radio non esce nulla, dove sbaglio?

For the upD858 chassis (President Washington, Madison, Grant, Cobra 138XLR,
139XLR, etc):

Parts you will need:
IRF520 (or ERF2030)
EKL companion part EN-369FN (You can build your own, too)
56K ohm 1/2 watt resistor
39pf disc or mica capacitor (Optional, see installation text)
------------------------------------------------------------------------------

Remove old transistor at TR43
Remove R179
Remove L44
Install IRF520 at TR43
Install EN-369FN companion part across final, positive side to gate, unmarked side to
source
Install 56k ohm resistor from IRF520 gate to L31 (goes to far side of L31, furthest away
from final, +13V)
Install 39pf capacitor across C167 (This is optional, will bump up output in some units,
test radio without first)
Check voltage at gate of final, should read approx. 3.65V + or - .1V
Retune TX
-------------------------------------------------------------------------------

That's it! Double check your work, and you should have the same output if not more than
the old stock transistor. My President Washington did about 22W on SSB before, with

the MOSFET in place, it now does 27W on SSB.


io ho anche un dubbio sulla piedinatura dei componenti, infatti il 2SC1969 ha piedinatura BEC mentre il IRF520 ha piedinatura GDS, nella modifica non dice se i piedini D e S vadano invertiti... in ogni caso anche scambiandoli non cambia nulla
#7
un amico mi ha portato da riparare un RCI2950 vecchia versione (display arancione e non versione dx) che ha un grande problema : il display si illumina ma non appare nulla, non riceve e non trasmette.

ho provato a cambiare la pila interna accanto alla cpu ma non cambia nulla. ho notato però che  il IC4 si scalda notevolmente e che il transistor Q36 ha 8 volt su tutti i piedini (non corrisponde alla tabella tensioni del datasheet). avete consigli?
#8
Ho il mio caro 48 Excel che ogni volta che spengo l'alimentatore perde le memorie salvate, c'è una batteria tampone o qualcosa da fare per sistemare questo difetto? non ci avevo mai fatto caso dato che prima era in macchina sempre alimentato
#9
Buongiorno,

Ieri, accendo il mio Intek, premo il tasto sulla saponetta per partecipare ad un QSO ed ho una strana sorpresa: c'è la portante ma non modula!! mi metto allora alla ricerca del guasto, collego l'oscilloscopio, e vedo che dal finale audio il segnale esce correttamente (infatti in ascolto funziona senza problemi, il finale era stato sostituito un mesetto fa e in quell occasione oltre a mancare la modulazione in AM mancava anche l'ascolto), provo e riprovo e ad un certo punto sparisce anche la portante! quindi ora mi ritrovo senza modulazione e senza portante, in SSB fa uguale, nessun segno di vita.

cosa devo controllare?  :sfiga:

link schema elettrico: SCHEMA
#10
Buongiorno,

Sono alle prese con i mille cavilli della legge Italiana, come ben sappiamo gli apparati CB devono essere omologati, bene, qui sorge il primo dubbio:
Ho un Alan 38 che sul retro riporta la targhettina con i dati dell'omologazione ma che sul sito del ministero non è riportato come omologato, viceversa sull'Alan 48 Excel non c'è alcuna targhetta di omologazione ma appare sul sito come omologato...quindi, quale dei due documenti fa fede? il sito o la targhetta?

mi sono posto in particolare questa domanda in quanto avevo intenzione di acquistare un Polmar ZX-40 PRO e volevo sapere, se qualcuno di voi ne ha uno, se appare o meno questa targhetta, in quanto vorrei installarlo in auto e non aver alcun genere di problemi in caso di controllo.

Grazie
#11
Schemi Elettrici / Schema INTEK SSB 701
03 Gennaio 2015, 10:21:26
Girando su internet ho scoperto che questo apparecchio è stato prodotto da più case differenti utilizzando la stessa scheda madre, alcuni esempi sono:

Palomar SSB 500
Universe 5500
WKS 1001
Intek SSB 701
C.T.E. 550 SSB
Uniden PC176/196

inoltre alcuni punti sono pressochè identici a:

COBRA 138xlr
Realistic TRC-449
STAG 357
STALKER 101

se conoscete altri modelli aggiungeteli pure

IMPORTANTE: l'integrato che si occupa di generare la frequenza (il PLL) è disegnato al contrario
#12
Schemi Elettrici / Intek SSB-701
01 Gennaio 2015, 18:46:58
Buonasera,
Sto cercando informazioni, schemi, pareri e dintorni su un Intek SSB 701, possibile che non si trovi nulla?

- - - - EDIT - - - -
ho trovato lo schema ed i modelli che montano la stessa motherboard, trovate la discussione QUI
#13
Buonasera e buon anno a tutti quanti, sto preparando i moduli per iniziare l'attività sulla banda CB ma ho qualche dubbio che non riesco a risolvere...

1) come riconosco un apparato omologato? Sugli apparati più vecchi so che esisteva un etichetta con numero di serie, numero di omologazione e simili, ora invece navigando nel web su alcuni forum dicono che basta che abbiano massimo 40 canali, potenza entro i 4W e numero di serie (?), confermate? Sul sito del ministero non trovo indicazioni precise e il link che ho trovato in una discussione proprio in questa sezione con l'elenco degli apparati non risulta più disponibile
2) il modulo di richiesta è sufficiente quello proposto dal ministero o è necessario integrarlo con altri documenti? (oltre alla ricevuta del versamento)
3) posso far richiesta per utilizzare la suddetta banda con un solo modulo anche ad un mio parente? Ovvero, un solo versamento ma che consenta a due persone appartenenti allo stesso nucleo familiare di utilizzare la radio (stessa abitazione o al massimo portatile+abitazione)
4) la richiesta per l'inizio dell'attività va spedita al ministero nella sua sede centrale o nella regione di competenza? (dato che anche il versamento va fatto intestato alla regione in cui si vive)