Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - leonardo6357

#1
discussione libera / Re:Falkos mod.300
13 Febbraio 2021, 08:01:18
Buongiorno a tutti gli amici del Foro.
Grazie mille acquario58, do un'occhiata allora agli schemi che mi hai consigliato, appena verificò vi faccio sapere.
Vi auguro buona giornata.
#2
discussione libera / Falkos mod.300
12 Febbraio 2021, 12:24:19
Buongiorno a tutti gli amici del foro,anche se sono assente da molto tempo, comunque ogni tanto vengo a fare visita,ho riesumato un vecchio amplificatore transistorizzato della Falkos mod.300, cercando in rete non sono riuscito a trovare nulla,avrei bisogno dello schema elettrico perche alcune resistenze sono del tutto carbonizzate e non riesco a risalire al loro valore ed inoltre volevo sapere se i suoi finali sono gli MRF455.
Grazie a tutti e buona giornata.
#3
discussione libera / Re:INTEK 20 PLUS
22 Gennaio 2014, 09:54:15
Salve avrei bisogno dello schema di questo piccolo apparato,qualcuno potrebbe postarmelo?
Salutoni a tutti gli amici del foro.
#4
CIAO ROCCO MI INVIERESTI LO SCHEMA DEL FREQUENZIMETRO POSTATO SU QUESTO TOPIC
GRAZIE ANTICIPATAMENTE

UN SALUTO CORDIALE A TUTTI GLI AMICI DEL FORO
#5
salve ragazzi sono leo IZ7VPK, e' la prima volta che scrivo qui,ho acquistato uno Yaesu FT-2000,volevo sapere se qualcuno di voi puo' darmi un aiuto ad espanderlo per farlo trasmettere anche sulla 11 mt.
vi ringrazio anticipatamente,un saluto a tutti gli amici del foro.
#6
Salutoni a tutti anche io voglio realizzare questo sistema,
se ci riesco e nn cade nulla vi avviso.
Salutoni cordiali a tutti gli amici del foro.
#7
OK Acquario tutto rogerk effettivamente riguardando lo schema era come dicevi tu',ti ringrazio e a buon rendere.
Salutoni a tutti gli amiconi del foro.
#8
Niente da fare non riesco ad ottenere la centratura in USB ci sono sempre quei 3 khz in meno,cosa sto' trascurando?
#9
Salutonui a tutti,Casper se ti posso dare un consiglio lascia tutto cosi' se vuoi dare lunga vita a quell'apparato io ci ho sbattuto molto senza cavarci nulla piu' di quello nonn da',ma se vuoi ottenere moltissimo sfrutta la potenza dell'apparato che è l'ideale per pilotare qualsiasi amplificatore lineare della categoria e poi ci fai sapere,è un buon apparato molto selettivo e controllato tutto da quarzi per banda,e non lo smanettare altrimenti non lo riprendi piu'.
Salutoni a tutti gli amici del foro.
#10
Non capisco perche' ti alteri in quel modo,penso che nessuno di noi abbia mai pensato quello che tu hai detto,e non capisco perche' offendere una categoria grazie alla quale forse il mondo cb continua ad esistere e quindi a far esistere questo foro come anche altri che trattano di questi argomenti e che ti consentono di poter esprimere i tuoi pareri,ognuno e' libero di fare quel che vuole nel rispetto delle regole  senza mancare di rispetto a nessuno,salutoni cordiali a tutti gli amici del foro.
#11
Concordo anche io Rociccia mi manderesti uno schemino per vedere come collegarlo nel pluto vorrei montarlo anche nel mio,salutoni cordiali a tutti gli amici del foro.
#12
Ok appena lo verifico ti faccio sapere.
Salutoni cordiali a tutti gli amici del foro.
#13
riparazione radio CB / galaxy saturn taratura
05 Marzo 2011, 13:31:20
Salutoni a tutti gli amici del foro,vi scrivo per porvi un quesito,ho sistemato un saturn che non era messo proprio bene ,premetto che l'apparato dopo aver effettuato tutte le tarature è correttamente centrato in tutti i modi di emissione,ascolto benissimo e mi ascoltano benissimo,l'unico inghippo è che in USB la frequenza che leggo sul frequenzimetro risulta di 3 Khz inferiore rispetto a quella giusta ma in realta' l'apparato è sulla frequenza giusta,scusate il gioco di parole ma è per far capire bene quello che è il difetto,se praticamente sto' parlando sul canale 12 che corrisponde alla 27.555 chi mi ascolta mi sente bene quindi significa che l'apparato sta' trasmettendo sulla giusta frequenza mentre io sul frequenzimetro dell'apparato con il quale sto' trasmettendo leggo 27.552,questo difetto ripeto lo fa' solo in USB mentre sugli altri modi di emissione funziona tutto correttamente.Provando ad agire sulla L20 e sulla L27 non riesco a risolvere il problema .
Cosa secondo voi sto' tralasciando?
Salutoni cordiali a tutti gli amici del foro.
#14
Ciccio controlla la posta :birra:
#15
Complimenti Alex,veramente un bel lavoro, :up:
#16
riparazione radio CB / Re: Galaxy 2 non va'
03 Gennaio 2011, 11:47:10
BUONGIORNO GRANDE ACQUARIO,GRAZIE PER LA DELUCIDAZIONE,HO APERTO QUESTA DISCUSSIONE CHIEDENDO SE A QUALCUNO E' MAI CAPITATO DI NON RIUSCIRE A TARARE LA CORRENTE DI BIAS DEL PILOTA,PREMETTO CHE ANCHE ALTRE VOLTE MI E' CAPITATO E A DIRTI LA VERITA' SOSTITUENDO SEMPLICEMENTE I TRIMMER HO SEMPRE RISOLTO,QUESTA VOLTA NON E' COSI' NONOSTANTE HO SOSTITUITO IL TRIMMER QUELLA BENEDETTA CORRENTE NON SCENDE AL DISOTTO DEI 200 mA,IN PIU' NON RIESCO AD OTTENERE QUEI WATT,A TE E' MAI SUCCESSO?
SALUTO TUTTI GLI AMICI DEL FORO.
#17
riparazione radio CB / Re: Galaxy 2 non va'
03 Gennaio 2011, 11:23:47
BENE VI FACCIO UNA DOMANDA PIU' FACILE,QUANTI WATT DOVREBBERO USCIRE DA QUESTO BENEDETTO APPARATO? :culo:
#18
riparazione radio CB / Re: Galaxy 2 non va'
30 Dicembre 2010, 13:21:03
Non vi affollate altrimenti non capisco nulla.
OOOOOOOOOOOOOOOOUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Brekkkkkka!! Brekkkkkka!! al forooooooooooo.
#19
Che spettacolo :grin: mi piacciono questi post :up:,salutoni a tutti. :birra:
#20
riparazione radio CB / Re: problema galaxy saturn
30 Dicembre 2010, 12:55:39
Salutoni a tutti,secondo me' potresti anche non sostituirlo,dovresti semplicemente far intervenire l'interruttore dell'accensione sul primario,perchè quando esce dalla casa madre l'interruttore agisce sul secondario,chiaro che rimanendo sempre sotto tensione il pacco lamellare riscalda e comincia a vibrare,colpa soprattutto della copertura metallica del trasformatore,io di solito in tutti i saturn che ho avuto sostituivo finali di alimentazione e trasformatore perche' avevo bisogno di piu' corrente,mentre la scheda che secondo me è molto buona non la cambio,quella scheda l'ho utilizzata in tutti gli alimentatori che ho costruito e non mi ha mai deluso.
Per concludere se l'apparato non lo devi modificare ma lo devi utilizzare cosi' come esce dalla casa devi semplicemente utilizzare l'interruttore di accensione sul primario ed il problemo lo hai risolto.
Salutoni a tutti gli amici del foro.
#21
Scusate ragazzi,ma io non sapevo nulla di questa faccenda e quando è successo.
Comunque bravo Cima hai fatto veramente bene,bravo.
Ciao Giancarlo
#22
Giusto Lucio,ho risolto il tutto sostituendo la scheda,il motivo era che praticamente avevo utilizzato un saldatore a corrente alternata un comune saldatore del cavolo e le cariche elettrostatiche me lo hanno fott......
nel frattempo avevo sistemato la mia stazione saldante dissaldante l'ho sostituito ed il tutto ha funzionato correttamente.
Non ho fatto nulla di particolare,quello pero' che non mi riesco a spiegare era come mai si riscaldava il Q206 e dopo non lo ha fatto piu' anche se io per sicurezza lo messo nuovo.
Salutoni a tutti giovanottttti.
#23
Ciao ciccio,se ti è possibile puoi mandarmi tutto via mail?
Il mio indirizzo di posta è PUK2@hotmail.it
Ti ringrazio anticipatamente,saluto tutti gli amici del foro ed auguro a tutti un felice ed importantissimo non chè ricco di modifiche 2011.
#24
SI E MI HA RISPOSTO CHE DOVEVO COMPERARNE UNA E COPIARE DA QUELLA,PER CUI SE QUALCUNO DI VOI NE HA UNA E MI PUO' GENTILMENTE MANDARE QUALCOSA VIA MAIL ANCHE A MANO,EVITO DI FARE UN'ORDINE SOLO PER UNA SCHEDA 120 CH.
CORDIALITA' E SALUTONI A TUTTI GLI AMICI DEL FORO.
#25
Ragazzotti :mrgreen:,per quel che concerne il problema dell'apparato è risolto :dance:,ma per il mio non si puo' fare nulla  :sfiga:non mi vuole benedire nessuno :candela:.Comunque la mia fortuna è che ogni volta è un problema diverso,mai una volta mi si presenta lo stesso,pensate quanta esperienza sto' facendo e vi sto' facendo fare :grin:,comunque non preoccupatevi che a giorni ve ne comunico uno nuovo giusto per tenervi in allenamento :abballa:.Salutoni cordiali ed auguroni a tutti. :birra: