banda radioamatoriale (patentati) > Icom
Icom 7300 con microfono studio BM 700/800
1vr005:
--- Citazione da: pat0691 - 26 Gennaio 2022, 11:42:26 ---Cominciano ad averlo in parecchi questo microfono e sembra che, a dispetto del prezzo molto economico, vada anche molto bene.
--- Termina citazione ---
Un certo utente di un altro forum, poiché va bene e costa poco, direbbe che in accoppiata con l'IC-7300 è perfetto per quelli che fanno la spesa al Lidl 😄
AZ6108:
--- Citazione da: bergio70 - 26 Gennaio 2022, 12:07:41 ---le connessioni del mic lo trovi a pagina 3-6 del manuale di servizio (pag. 15 del pdf)
--- Termina citazione ---
Ossia, se non ho visto male (nota: i +8V non sono sufficienti, volendo usare il pin per il "phantom" sarà necessario aggiungere un "booster" per alzare il voltaggio)
bergio70:
i +8V forniscono un pelo di corrente, direi non più di 10 mA.
Solo per analogia con altri modelli.
Comunque anche il secondo, con l'alim. compreso, è un mic a condensatore.
La vedo dura trovarne uno di tipo diverso, e comunque un mic. a condensatore va benone.
Aquila Fr:
Io credo che questo microfono dato il suo bassissimo costo non sia propriamente a "condensatore" ma banalmente un electrete che ha "più o meno" le stesse caratteristiche di risposta in freq. e impedenza. Quindi l' alimentazione può benissimo essere a 8V o meglio a 5V visto che nel kit è presente anche un cavo intestato con un Jack da 3.5 mm (!) e che a detta di qualcuno che l' ha usato funziona anche su PC o telecamere/fotocamere predisposte (credo anche smartphone). Le capsule electrete prevedono una tensione di alimentazione che varia a seconda dei modelli da 1.5V a 3.6V.
Per l' assorbimento di corrente il problema non sussiste visto che le capsule electrete assorbono dai 500uA a 1 - 1.5 mA max.
Ma anche i migliori microfoni a condensatore professionali assorbono al massimo circa 10mA (ma hanno circuiti interni che vanno per forza alimentati ad almeno 24V).
imho
ser66:
Comunque con il suo originale funziona benissimo, con questo (electrete o condensatore) ha decisamente una marcia in piu'.
Non necessita di alcuna alimentazione phantom .
Io sono comunque dell'avviso di "tanta resa con poca spesa"....ognuno poi e' libero di far quello che vuole con i propri soldi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa