banda radioamatoriale (patentati) > Icom
ICOM 7200 e 7600
luciano da bisaccia:
Qualcuno ha per caso notizie di questi 2 apparati.
Pare che il 7600 prenderà il posto del 756 PRO III ed il 7200 quello del 7000.
Emergency118:
Per quanto riguarda il 7600 sono daccordo che sostituirà la serie 756.
Per quanto riguarda il 7200, non sostituisce il 7000 affatto, bensi il vecchio 718...
Il 7200 è un' apparecchio rustico e resistente (rugged come piace a loro dire...) col dsp mf....Molto interessante.....il 7600 è il solito giocattolone ipertecnologico e iper-gadget...di cui faccio volentierissimo a meno! :up:
lorenzoos:
si,il 7200 sostituisce il 718, ce lavevo anchio,ma non è niente di che ,.adesso ho il 7000 icooom e mi trovo molto meglio specialmente nelle hf....pero bisogna stare attenti,le case costruttrici,continuano a buttar fuori apparati nuovi col solo scopo di vendere i loro apparati,piu o meno sono gli stessi,e loro vogliono solo vendere per fare soldi,non che nonsiano validi, anzi tuttaltro pero è bene che spendiamo bene i nostri soldi ....
aquilabianca:
K, il 7200 l'ho avuto in prova anteprima, molto molto carino e con un'estetica a mio avviso splendida, per il 7600.... Fili.... a me garba parecchio, si che è hi tech però è abbastanza essenziale. Certo visto che condivide lo stadio rx dei 756 non ne vale proprio la pena.... semmai varrà la pena predere un proII final edition a un buon prezzo!
1PNP548:
sono felice possessore sia del 7200 che del 7600 (in foto naturalmente) hi :-D
per il 7200 mi piace come estetica grezza e rustica, il 7600 è troppo grosso per me,ma spero che con la sua entrata sul mercato il prezzo del 756proIII scenda e diventi più abbordabile...... ;-)
73
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa