forum radioamatori > discussione libera
aiuto per HAMLIB LINUX
dattero:
ho problemi con i comandi dal terminale in Linux Mint, mi spiego meglio:
ho seguito (copiato) il sito :
https://www.sarcnet.org/rotator-mk1.html
da qui la mia scelta di usare la configurazione con il raspberry e tutto funziona alla perfezione , dal controllo della radio al rotore .
Oggi volevo provare a ricevere ed inseguire un satellite e per non star li a portare fuori monitor-tastiera-mouse- raspi-ecc. ho pensato di usare il pc portatile che monta su l' os LinuxMint.
Installo HAMLIB , seguo la procedura, tutto ok. Gpredict era già installato.
Allora apro il terminale per lanciare il comando di hamlib per la gestione radio
rigctld -m 120 -r /dev/ttyUSB0 -s 38400 -T 127.0.0.1 -t 4532 -vvvvvvvv
OK
lancio il comando per il rotore
rotctld -m 202 -r /dev/ttyACM0 -s 9600 -C timeout=500 -vvv
e mi da errore :"" serial_open: error = IO error ""
potrebbe essere l'indirizzo """-r /dev/ttyACM0""" ? può essere che la scheda arduino (che simula easycommII) viene riconosciuta in maniera diversa dai 2 OS??
grazie
P.S. ho digitato su tutte e 2 i terminali ( raspbian e linux) lsusb :
rasp==> Bus 001 Device 007: ID 2341:8036 Arduino SA Leonardo (CDC ACM HID)
Linux==> Bus 003 Device 009: ID 2341:8036 Arduino SA Leonardo (CDC ACM HID)
rosco:
prova a lanciare il comando
ls -lh /dev/ttyA*
così vedi :
1) se esiste ttyACM0 ( o se ce ne è più di uno )
2) che permessi ha ( lanci i comandi con "sudo" o come root ?)
dattero:
ok Rosco,
ho lanciato ls -lh /dev/ttyA* prima e dopo aver collegato arduino:
/dev/ttyACM0 /dev/ttyACM1 /dev/ttyACM2
/dev/ttyACM0 /dev/ttyACM1 /dev/ttyACM2 /dev/ttyACM3
quindi tengo conto di ACM3:
sudo .......... e funziona, ma una volta chiusa la finestra e riprovato mi daun errore:
Opened rot model 202, 'EasycommII'
binding failed (trying next interface): Network error 98: Address already in use
binding failed (trying next interface): Network error 98: Address already in use
bind error - no available interface
mi dice che è in uso ,ma ho chiuso tutto
rosco:
In questi casi ... metodo windows, ovvero prova a riavviare ;-)
Se un programma non si chiude correttamente, potrebbe non rilasciare le risorse.
Se continua invece è da indagare meglio, ma non avendo esperienza diretta con lo specifico programma, non saprei aiutarti.
dattero:
--- Citazione da: rosco - 22 Gennaio 2022, 18:03:11 ---In questi casi ... metodo windows, ovvero prova a riavviare ;-)
Se un programma non si chiude correttamente, potrebbe non rilasciare le risorse.
Se continua invece è da indagare meglio, ma non avendo esperienza diretta con lo specifico programma, non saprei aiutarti.
--- Termina citazione ---
infatti riavviando ri-funziona, meno male che il riavvio non è biblico come windows, 27 secondi ed è già operativo , la stessa macchina con windows ci mette quasi 2 minuti
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa