forum radioamatori > discussione libera
deviazione in fm
enrico.s:
73 a tutti,
cosa posso fare per vedere la deviazione in tx?
nella foto allegata vedo perfettamente la portante ma la deviazione proprio non c'è modo.
Ho provato con ingresso in BF esagerati ma la portante è sempre imperturbabile, non vedo la minima deviazione, dove sta l'inghippo?
Grazie per l'aiuto.
Enrico
microonda:
Buonasera Enrico . Secondo me bisogna sapere prima la frequenza della portante e poi se è modulata in nfm o wfm . Così ti si può dare una risposta
Merlot:
Cosa vuoi vedere di un'emissione modulata in frequenza con un oscilloscopio? Puoi vedere soltanto che la frequenza della portante varia proporzionalmente alla frequenza del segnale modulante.
Naturalmente se la larghezza di banda dell' oscilloscopio te lo permette.
Per vedere il classico "panettone" dell'emissione FM devi usare un analizzatore di spettro.
Ciao
ik2nbu Arnaldo:
Esempi di misure FM
https://scdn.rohde-schwarz.com/ur/pws/dl_downloads/dl_application/application_notes/7bm105/7BM105_0E.pdf
165RGK591:
--- Citazione da: enrico.s - 21 Gennaio 2022, 21:36:54 ---73 a tutti,
cosa posso fare per vedere la deviazione in tx?
nella foto allegata vedo perfettamente la portante ma la deviazione proprio non c'è modo.
Ho provato con ingresso in BF esagerati ma la portante è sempre imperturbabile, non vedo la minima deviazione, dove sta l'inghippo?
Grazie per l'aiuto.
Enrico
--- Termina citazione ---
puoi farlo con una chiavetta sdr e un software tipo HDSDR...
inviato SM-A600FN using rogerKapp mobile
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa