Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Cinghiale

#1
purtroppo non riesco ad installare il software, mi da errore !  [emoji29]
#2
Qualcuno utilizza le radio in questione ?
Sa consigliarmi dove trovare il cavetto di programmazione e come scaricare il software ?
grazie
#3
Buongiorno a tutti, qualcuno ha la procedura per espandere in frequenza la radio in oggetto?
Grazie

inviato SM-A505FN using rogerKapp mobile

#4
A distanza di un anno.... come vi trovate con questi rtx ? Avrei intenzione di prenderne un paio UHF, è facile la programmazione?

inviato SM-A505FN using rogerKapp mobile

#5
LPD - PMR - SRD / Re:Info radio DPMR
21 Gennaio 2022, 11:08:16
Citazione di: NikiS il 20 Gennaio 2022, 16:19:30
Se vuoi prestazioni al Top come portata radio ALINCO DJ-PAX4 o KENWWOD TK-3701DE .....
Tramite Software le puoi modificare a 5W ....
Grazie, mi interessava proprio questo aspetto!


inviato SM-A505FN using rogerKapp mobile

#6
LPD - PMR - SRD / Re:Info radio DPMR
20 Gennaio 2022, 14:44:01
Citazione di: Giovy il 20 Gennaio 2022, 11:45:35
Giusto per la cronaca, Cinghiale, esistono anche radio PMR446 in standard DMR, come alcuni modelli di Hytera (ma non solo)
Mi indicheresti i modelli gentilmente ?
grazie
#7
LPD - PMR - SRD / Re:Info radio DPMR
18 Gennaio 2022, 19:27:32
Citazione di: NikiS il 18 Gennaio 2022, 17:26:57
Infatti è quello che ho detto ..... un abisso fra digitale e ANALOGICO ... il C4FM se non lo sai è un modo digitale introdotto da Yaesu x le comunicazioni DIGITALI fra radioamatori (Voce e anche Voce + Dati).
Ma vorrei rispondere a Cinghiale di non abbandonare la prospettiva del digitale .....
Il DPMR , il DMR , l'NXDR etc etc. sono standard digitali usati nelle radio CIVILI o PROFESSIONALI che dir si voglia e non sono usati dai radioamatori .......
I radioamatori usano generalmente il C4FM .... o il DSTAR (Icom)
Se i tuoi corrispondenti NON sono radioamatori non hanno titolo nemmeno x avere una radio e trasmettere .....
Quindi puoi adottare qualsiasi soluzione, ma in ogni caso NON legale ......
Unica sono i PMR 446 DIGITALI ... ce ne sono di ALINCO, KENWOOD etc. .... forse era a quelli che ti riferivi.
Esatto, se leggi bene il post è riferito proprio ai DPMR.....
#8
LPD - PMR - SRD / Re:Info radio DPMR
18 Gennaio 2022, 15:52:41
Grazie per le delucidazioni.
Ero orientato sulle DPMR perché i miei amici non hanno la patente OM.
Ma penso che dovrò rinunciare per il costo a questo punto....

inviato SM-A505FN using rogerKapp mobile

#9
LPD - PMR - SRD / Info radio DPMR
17 Gennaio 2022, 17:06:38
Buon pomeriggio ragazzi,
chi di voi ha esperienza con le DPMR ?
Avrei intenzione di prenderle per un gruppo di amici, ma ho qualche dubbio:
da quello che ho capito si ha una riservatezza nelle comunicazioni, cioè se qualcuno è sulla stessa frequenza con una radio analogica non riesce a decifrare ciò che viene detto, giusto ?
La portata cambia in confronto alle radio analogiche ?
(ho letto che si ha maggiore chiarezza nelle comunicazioni anche con segnali deboli)
che radio consigliate di prendere qualità/prezzo ?
vanno configurate tramite pc ?
grazie
#10
Sezione Amministrativa / Re:Tassa unica CB-PMR
16 Gennaio 2020, 19:51:29
Dovendo rifare la dichiarazione di inizio attività per il CB circa una settimana ho telefonato al MISE LAZIO-ABRUZZO Dipendenza Provinciale di PESCARA e l'impiegata mi ha detto in maniera fermamente convinta che le tasse sono due distinte, una per il CB e una per il PMR!! Maaaah, vacci a capire.....
#11
LPD - PMR - SRD / Re:Midland G9 Pro modifica 5w
19 Dicembre 2019, 20:19:13
La radio consumerà di più solo nel momento in cui vai in TX, in RX il consumo sarà lo stesso !!
Le batterie (1800mha le originali) durano abbastanza, a meno che non parli di continuo, se vuoi stare sicuro metti delle batterie superiori ai 2000mha o portati quelle di scorta.  [emoji6]
#12
Citazione di: FoxG7 il 11 Febbraio 2017, 15:30:45
Ben risentito.....ma trovo che il quesito si presti a molte interpretazioni....per dire....io per "LPD"  intendo un apparato portatile come da omologazione che abbia una uscita max di 10 mW....ma per CB...si possono intendere tante cose....partendo dal classico CB portatile (quindi uscita Max di 4/5 W ed antenna da portatile) fino ad arrivare ad un CB con antenna da stazione fissa tipo magari una 5/8 d'onda.....

A parità di apparato portatile (entrambi omologati)  il portatile con 10 mW ed il CB con 4-5 W...quest'ultimo arriverà mediamente (e sempre) più lontano.....se poi mi stravolgi un LPD....il discorso potrebbe esser da valutare meglio   :rool:


Ho scritto A PARITA' DI POTENZA E DI ANTENNA !
Quindi ipotizziamo 5w in 27mhz e 5w in 433mhz con antenne un quarto d'onda.
#13
Un saluto a tutti gli amici del gruppo !
E' qualche anno che non scrivo più su questo forum, causa lavoro ho dovuto ahimè abbandonare la radio, ma spero di riprenderla al più presto.
Avendo avuto una discussione su facebook con un amico chiedo a voi per avere conferma a riguardo della seguente questione:
a parità di potenza e di antenne, si ha maggiore portata con in 27mhz o in 433mhz ??
Grazie a gli amici che risponderanno.
#14
ciao a tutti !!
se effettuo entro il mese di marzo il versamento..... quanto dovrei pagare ?
grazie
#15
sono 4 anni di fila che ci vado e sinceramente ne sono abbastanza soddisfatto !
quest' anno pultroppo non posso partecipare causa altri impegni......
#17
propagazione a palla !!! collegata la sicilia, il veneto, la svizzera e la romania.....
#18
mi rimane da controllare il PL del cavo dell' antenna....
#19
il rosmetro l' ho appena provato con l' 897 va benissimo !! boh..... appena rivedo l' amico provo a rifare la prova dei watt.....
#20
si i watt li da..... e si fa anche ascoltare !!
#21
il rosmetro funziona bene ! può darsi che il cb (alan 100 plus) non esca di potenza..... ma è strano perchè è nuovo ! possono essere i finali ?
#22
salve a tutti,
ieri mi è capitata una cosa che non mi era mai successa fin ora..... praticamente vado a misurare le stazionarie ad un antenna sul fuoristrada di un amico mio e non riesco a far andare a fondoscala la lancetta del rosmetro tramite la manopola !!
da cosa può dipendere ??
grazie
#23
auguri !!   :birra:  :birra:  :birra:
#24
Citazione di: Skypperman il 13 Agosto 2010, 13:07:07
Vai su una Weihrauch, sono le migliori rapporto qualità/prezzo...

Poi se non ti soddisfa la depotenziata, puoi sempre farci mettere la molla originale hi hi  :up:

73's Alex.

confermo !!  :up:
#25
Citazione di: djsmile il 12 Agosto 2010, 12:57:08
Scusate sò che è illegale quindi risparmiatevi le solite prediche... volevo sapere il più preciso possibile le frequenze dei vigili urbani (polizia municipale) e della guardia costiera. Mi hanno detto che quelle dei vigili urbani cambiano da zona a zona ma all'incirca su che frequenza si aggirano? Grazie

STAI VIOLANDO IL REGOLAMENTO DEL FORUM !!!