NUOVO SUPER STAR 3900

Aperto da Consigliere, 06 Febbraio 2023, 13:14:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Consigliere

Citazione di: pat0691 il 19 Marzo 2023, 08:21:17Quello ci avevo gia' provato, installandolo in C: direttamente, ma non avevo risolto.
L'unica soluzione e' stata la modalita' Windows 7
Quoto, è una soluzione. [emoji108]  [emoji106]
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s


Consigliere

Citazione di: pat0691 il 19 Marzo 2023, 13:53:36Mah..guarda Carmelo,
direi che proprio non c'e' bisogno di nessun manualetto.
L'uso dell'apparato e' di una semplicita' disarmante, esattamente come il 3900 di una volta. Nessun fronzolo come i moderni apparati. Ha sei voci di menu che una volta visti non li usi piu'. Tutto quello che serve e' sul frontale della radio. L'unica cosa e' sapere che con il ponticello tagliato si puo' programmare o come apparato omologato oppure tutto aperto.
Veramente non c'e' altro. L'apparato va benissimo. Superiore alle aspettative direi.
Quoto! [emoji106]
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s

1vr005

#277
Ho settato il microfono su dinamico in menu-5 e ho collegato un Astatic 636L con piedinatura per President Jackson.
Funziona.
Dunque la piedinatura microfono del Superstar Pihernz 3900 2023 con configurazione DY dovrebbe essere
1 - comune/schermatura
2 - mic
3 - tx
4 - rx
Per cui se si hanno già in giro per casa Turner o MB+4 o altri microfoni con piedinatura Uniden 4 pin come President Jackson, Intek Pluto, e Lafayette vari (quella che nell'immagine allegata di fonte americana è indicata come 4 pin Cobra), dovrebbero funzionare senza ulteriori ritocchi, mentre non funzioneranno quelli cablati per Alan 48 e simili.
mic_wire.png
Non so bene perché e se ho toccato qualcosa da non toccare nel menù cui si accede premendo up sul microfono all'accensione, ma mi si è attivato il key beep. Non mi pare che sia menzionato fra le voci di menu. Vediamo se riesco a disattivarlo.

Consigliere

Ma la piedinatura per il microfono non è riportata nel manuale d'uso della radio?
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s


1vr005

Citazione di: Consigliere il 19 Marzo 2023, 17:15:49Ma la piedinatura per il microfono non è riportata nel manuale d'uso della radio?
No. Non nel mio.


1vr005

Ok. Ho capito perché si è attivato il key beep.
Resettando per errore l'apparato dal menu, si è rimesso in modalità export, mentre io l'avevo impostato in modo non espanso da software.
Ergo non c'è da sperare che sia molto anti-sgamo impostarlo come multistandard da software e lasciare il ponticello tagliato, perché è possibile rilevare se è tagliato resettando l'apparato da menu senza aprirlo. Per avere adeguate mutande di ghisa bisogna ri-saldare il ponticello. O adottare qualcuno dei sistemi che abbiamo ipotizzato.


HAWK

@Pat caro amico.

Sei sicuro che qualche futuro proprietario non ponga domande su questa radio, tu la giudichi semplice, ma tu sei tù, 
vedrai che ci sarà sempre qualcuno che chiederà non capendo la semplicità; uno dei miei insegnamenti avuti con abbinati calci nel sedere con gli anfibi, era una nota, fai le cose a prova di somaro, sempre...!


Siamo uomini di mondo, sappiamo che c'è sempre qualcuno che non afferra... io lo farei, pro forum, poi fate Voi che sapete.


pat0691

Citazione di: HAWK il 19 Marzo 2023, 23:12:03@Pat caro amico.

Sei sicuro che qualche futuro proprietario non ponga domande su questa radio, tu la giudichi semplice, ma tu sei tù,
vedrai che ci sarà sempre qualcuno che chiederà non capendo la semplicità; uno dei miei insegnamenti avuti con abbinati calci nel sedere con gli anfibi, era una nota, fai le cose a prova di somaro, sempre...!


Siamo uomini di mondo, sappiamo che c'è sempre qualcuno che non afferra... io lo farei, pro forum, poi fate Voi che sapete.
Su quello hai ragione Carmelo. Vedremo di fare qualcosa.

pat0691

Quindi c'e' un Engineer Menu !!!!!
https://www.youtube.com/watch?v=wKuNAGOR0L4&ab_channel=delboyonline
Solo che colui che ha fatto il video non dice come ci si accede


1vr005

Toccherà aspettare che qualcuno pubblichi come si fa.
Col mio, se lo accendo tenendo premuti sia up sia down sul microfono, compare 88 sul display, ma poi non si riesce a fare altro. Forse è richiesta una combinazione di posizioni delle levette sul frontalino come per determinare cosa succede al reset.


pat0691

#285
Magari si riuscira' a trovare il sistema di portarlo in versione Export, ma lasciare la potenza a 4/12 watt (EU) o comunque poterla regolare.


AZ6108

Citazione di: pat0691 il 20 Marzo 2023, 07:38:40Quindi c'e' un Engineer Menu !!!!!
https://www.youtube.com/watch?v=wKuNAGOR0L4&ab_channel=delboyonline
Solo che colui che ha fatto il video non dice come ci si accede

In effetti quel video non serve a nulla [emoji14]
When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.


HAWK

Mi convinco che un foglio di varie feature serve...
Escluso, prendere codesta radio e usarla così come esce... [emoji108]

Mi ricorda la storia del Leixen, accendi, sposta, pigia e levette...


1vr005

#288
Sto provando, con propagazione verso l'est, la funzione di riduzione del rumore in ricezione (menu 3 - rr).
È abbastanza scomoda da attivare e gestire, perché bisogna spegnere l'apparato e riaccenderlo tenendo premuto il tasto up del microfono, poi fare due scatti a destra con il selettore dei canali, poi premere ptt e con il selettore dei canali si imposta il valore desiderato, dovendo però spegnere e riaccendere per confermare la scelta e utilizzarlo. Tra l'altro mentre si è nel menu la radio non riceve, per cui la perdita di tempo può avere effetti sulla possibilità di effettuare il collegamento che si sta tentando. Ma come detto, il 3900 non è una radio da DX.
Il risultato è ottimo, non serve più il noise blanker per rimuovere il QRN (o M?) che attualmente è presente, le voci nel trambusto generale diventano molto più nitide, e si rileva questo risultato anche in AM (non ho saggiato se ci sia qualche effetto in FM).
Scomodo da attivare e regolare, ma con ottimi effetti, quindi, malgrado alzandone il valore oltre 3 le voci comincino a somigliare molto a canzoni dei Rockets con i vocoder a palla.
Ma anche col CRT SS7900 il filtro digitale è così laborioso da attivare e gestire, o si riesce a farlo senza spegnere e riaccendere l'apparato? Un tastino sul frontale non sarebbe male per una funzione così buona.

kz

non ho ancora provato il 7900 V turbo, ma sono abbastanza sicuro che l'attivazione del NR sia analoga al 6900, quindi non sia assolutamente necessario spegnere l'apparato, ma agire su combinazioni di tasti e selettori per accedere alle funzioni del menu.

pat0691

Sicuramente, pero' stiamo parlando di un apparato che vuole essere la copia, riportata ai tempi moderni, di un apparato di 30 anni fa. Senno' avrebbero fatto un'altro simil 6900/7900.
A suo tempo il 3900 non aveva tutte queste opzioni. Il nuovo 3900 non nasce per avere tutto questo.

kz

#291
non credo che l'apparato sia stato commercializzato come copia del 3900 con EPT3600 e basta.
non credo sia semplicemente una "operazione nostalgia", che comunque ha il suo peso.
credo invece che "resuscitare" il 3900 sia stato un modo furbo per vendere un apparato che in altre sue vesti era invendibile come CB: o progettavano e realizzavano una interfaccia nuova, con tutti i costi del caso, o usavano una interfaccia già pronta, rodata e conosciuta.
l'occultamento delle funzioni avanzate non è un "incidente" dovuto alla necessità di rispettare gli standard di conformità: è una scelta industriale per diversificare i prodotti.

AZ6108

#292
Citazione di: pat0691 il 21 Marzo 2023, 13:12:10Sicuramente, pero' stiamo parlando di un apparato che vuole essere la copia, riportata ai tempi moderni, di un apparato di 30 anni fa. Senno' avrebbero fatto un'altro simil 6900/7900.
A suo tempo il 3900 non aveva tutte queste opzioni. Il nuovo 3900 non nasce per avere tutto questo.

Alla fine della fiera, hanno fatto un'operazione prettamente commerciale per vendere a quella fetta di utenza che ama gli apparati con look "vintage", per risparmiare hanno usato una scheda e relativo firmware "standard" portando poi fuori i soli controlli necessari, quindi il resto delle funzionalità ci sono ma sono di difficile utilizzo dato che l'apparato, pur avendole, non ha un'interfaccia utente adatta; in compenso hanno minimizzato i costi di produzione dato che non hanno dovuto usare una scheda e/o un firmware appositi e credo che la cosa sia evidente anche solo guardando allo "spazio vuoto" all'interno dell'apparato; un'operazione commerciale simile, che potrebbe aver successo, sarebbe quella di "resuscitare" un apparato "da base" tipo "Colt Excalibur", "Jumbo" e simili usando la stessa scheda, un contenitore più grosso ed aggiungendo controlli e "touch" per permettere l'accesso alle varie funzionalità supportate dalla scheda (e dal firmware)


When you have eliminated the impossible, whatever remains, however improbable, must be the truth.

Consigliere

Il nuovo SUPER STAR 3900 ha l'unico intento di portare sul mercato un CB rispettoso delle norme europee, indicato per tutti quegli utenti che scelgono di operare nella PIENA legalità. [emoji108]  [emoji106]  [emoji111]
I piratozzi hanno già una pletora di apparati di UTILIZZO NON CONSENTITO fra i quali scegliere per giocare a scimmiottare i radioamatori... [emoji12]
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s

1vr005

#294
Vediamo se si riesce a caricare questo video. Per comprimerlo un po' me lo sono dovuto girare via whatsapp.
Canale 39 cb USB pochi minuti fa.
Non preoccupatevi se non capite il vernacolo. Sembra LSB anche a me che sto poco più a nord. [emoji1]
L'effetto del rr settato a 3 è abbastanza apprezzabile. Purtroppo sono riuscito a cogliere solo qualche secondo con rr attivo (a partire dal secondo 11) della persona che avevo registrato a filtro non attivo.
Li sto ancora ascoltando commutando tra filtro attivo e inattivo e la differenza è notevole.
A ogni modo questa radio è nettamente meno "frusciosa" del 9900 anche a dnr spento.
rr_03.mp4

Boh, non esce l'anteprima. Riproviamo...

1vr005

...
[url="https://www.rogerk.net/forum/index.php?action=dlattach;attach=53773;type=preview;file"]rr_03.mp4[/url]

pat0691

Si...si apprezza bene la variazione

Consigliere

GRAZIE 1vr005! [emoji106]
Il video che hai registrato è davvero molto eloquente. [emoji108]
"Chi è stato qualcuno resta sempre qualcuno"
https://www.youtube.com/watch?v=nqAwJUVcZfc#t=1h40m04s

1vr005

Ora sono curioso di scoprire se quel dnr rimuove le pernacchie del QRN da pioggia, ma l'andazzo pluviometrico del 2023 finora è ancora più tirchio di quello del 2022, quando le ho avute solo una volta in occasione di una forte nevicata con vento. Potrebbe essere necessario aspettare un bel po' per vedere un pioggione battente o un temporale estivo che mi mandi il QRN a 9.
A ogni modo a me pare ottimo. L'apparato è già di sé silenzioso quasi come un celebrato vintage degli anni Ottanta e Novanta, e attivando il filtro digitale estrae ulteriori cose dal QRN e dalla bolgia di voci sovrapposte. La laboriosità della sua attivazione e disattivazione rende solo complicato documentarlo perché per ora che si entri nel menu, attivi o disattivi il filtro e torni in ricezione per fare il confronto, la stazione che si sta ascoltando può aver finito di trasmettere.
Ma basta lasciare il filtro attivo quando si è in cerca di segnalini. Danni non ne fa.
Quando il filtro è attivo bisogna scanalare un po' più lentamente di come si può fare quando è spento. Ci mette un paio di decimi di secondo a regolarsi sul canale e far emergere i segnali dal rumore. Se si gira alla velocità massima possibile per sentire qualcosa dopo l'attimo di silenziamento a ogni cambio canale, è quasi come se non fosse attivo. Ma aspettando appunto una frazione di secono, il rumore si attenua ed emergono eventuali voci.

HAWK

Fatta salva la funzione che attivi, c'è una realtà, la corrente passante nei componenti, schede ed altro, provoca cmq. un fruscio...una limatura la puoi mettere sull' ingresso della rx antenna come segnali, ma non escludibile del tutto...

Di radio che non frusciano, ne ho viste certamente, quelle spente. [emoji106]