Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - HAWK

#5001
Citazione di: IK8 TEA il 15 Ottobre 2017, 00:05:43
Buona sera per tutti.

"Abusivo" non ti crucciare.....la tua non è ignoranza ma forse soltanto mancanza d'esperienza.....

Comunque, se conosci l'inglese, potrai lustrarti occhi, massaggiar le orecchie ed eventualmente svuotare il portafogli visitando il sito che ti allego:

https://www.bhi-ltd.com/

Con simpatia gradisci un saluto cordiale e l'augurio di risolvere i tuoi problemi degnamente.....

Massimo IK8 TEA


Bellissimo !!!
Un applauso... :up:
#5002
Quella antenna fa parte del sistema costruttivo Diamond D.C. in altre parole è in corto circuito funzionante, per evitare al meglio che piccole scariche elettrostatiche entrino.
Nel caso si rilevasse un corto alla base della stessa...(non parlo ovviamente dei cavetti di raccordo).
Tarate in fabbrica...

Sarei più propenso a addurre a una inefficacia dei connettori usati...
#5003
Per far lavorare la batteria come un condensatore, eliminando disturbi, anche magari non del tutto, ma elimina qualcosa sempre,
TUTTO deve essere ad essa collegata...nel suo + e -...altri punti del mezzo, non fanno usufruire di tale emulazione a filtro intrinseco della batteria.

Ma se arriva dall'antenna...è diverso, neanche le ferriti servono, ma un filtro interno, come dice Skypperman, o per chi vuole la professionalità, un sistema BHI montabile dentro la radio.


#5004
Tutte due.

Puoi essere cittadino di tale paese ma residente in altro...per vari motivi.

Come la residenza, può essere diversa dal domicilio.
Residenza dove arrivano i documenti ed intestazioni importanti e anagrafici, domiciliato su Marte per motivi di lavoro ed altro.
Come la residenza è anche nel caso lo stesso domicilio.
#5005
Icom / Re:Cavo programmazione icom ic 5100
14 Ottobre 2017, 17:52:35
Cloning software(Revision 1.20) and manuals.
Ciao, scarica questo di software, il quale è edito assieme all'ultimo firmware, 22 maggio 2015.
Posseggo un IC5100 che uso in Dstar.

Il cavetto l'ho fatto io, adattandone uno per il altre radio Icom, invertito solo un pin ...come esempio da foto.

Poi dimmi che risultati hai.
#5006
Le ferriti vengono o annegate in costruzione o inserite post vendita, 1 inizio cavo, 1 a fine cavo, n.2 pezzi, distanza circa 3 cm. dai connettori.
Alternativa avvolgere il cavo coassiale o elettrico in una ferrite toroidale, in fase o controfase.

Le ferriti sono tagliate per eliminare una tale frequenza di disturbi, quindi non sono generiche, hanno delle gamme di funzionamento.

http://it.farnell.com/fair-rite/0431164951/nucleo-in-ferrite-diviso-4-9mm/dp/1463432
Esempio...al link.

Devi capire la lunghezza d'onda del disturbo se vuoi essere efficace.

Ti posso indirizzare da un radioamatore che conosco, fai pure il mio nominativo, I5XWW Crispino Messina, le tratta, di tutti i tipi, anche per blocchi di RF a modem ADSL...ha un sito in rete.
http://xoomer.virgilio.it/i5xww/

O provare con generiche...
73'.
#5007
discussione libera / Re:Nuovo radioamatore
13 Ottobre 2017, 18:15:48
Ottima radio, in totale, la batteria anche clone, vedrai che serve, visto anche da 2200, ho questo anche di cui al link, in 15 gg arriva, si adatta anche al' FT2D.
http://www.ebay.it/itm/Car-Battery-Eliminator-Charger-For-Yaesu-VX-8R-VX-8DR-VX-8DE-VX-8GR-FT-1DR-Radio-/331810912654?hash=item4d4178b98e:g:6EwAAOSwJQdW8tUl

Provala con la Proxel SR519, antenna coda di topo, più maneggevole della sua...(ma è 2 bande no con i 50), viaggia molto bene.

73'.
#5008
discussione libera / Re:Nuovo radioamatore
13 Ottobre 2017, 12:45:22
Anno 2009, mese di Novembre, lotto 27 seriale pezzo 470.
Quello in foto.
Ne ho uno di VX8...per ora in S.by per l' FT2D.
Servirà una batteria da 2 ampere...in futuro, la sua se quella da 1800 dura pochino.
Manuale in spagnolo...puoi scaricare in rete quello italico.
73'.
#5009
Ridondande ?
Io colpevole fui...
FTM400XDE/FTM100DE/FT991/FT2D n. 2 Unità/FT70DE, solo per il C4FM.
:tao2:
#5012
E' questo uno dei problemi occorsi alla rete.
A giugno c'è stato un problema a ponti e nodi, per qualche giorno.
Ad analisi, si vide che le entrate lato DMR, avevano causato non pochi problemi tecnici a tutti.
E' lungo da dire, ad interim e veloce, differenze di rete internet, settaggio code plug radio dmr, hot spot mal tarati, inserendosi hanno provocato le problematiche.

Per 48 ore anche a tarda notte qualcuno si è dovuto sbattere a ripristinare dei collegamenti e software.
Ultimamente abbiamo avuto la zona 3, con un dmr anche criptato nel code plug...un I3...

Ora, vero che con 100 euro fai tutto, posseggo anche io un dmr, ma è anche vero che oltre la forzatura a fare l' ham radio, materiale di lavoro,  poi farlo lavorare in ancora di più travestito... :special90:

100 euro e fai tutto...preferisco sistemi proprietari, come di fatto ho, tutti i digitali...differenti.

Il TOP DEL BELLO...entrare da DMR, modulazione criccata esponenziale, pernacchie, effetti cattedrale, mancavano solo i botti di capodanno, dire a chi entra su C4FM con radio C4FM...esci malissimo, ti ascolto male, hai dei problemi !!!

Sperimentare va bene, ma con lucida sinapsi collegata.

N.B.
Abbiamo 2 nodi, 2 ponti, uno in VHF, uno UHF, uno di cui sono responsabile legale.
Quindi non per sentito dire.


#5013
Questa funzione, ti pone la schermata normale, ma non abbandona il Wires, dovreste vedere la X sempre attiva...per scollegare il Wires di aggancio al ponte sempre X bisogna premere...per la diretta ponte eventuale.
Anche l FT2D fa la stessa cosa premendo il V/M.
Se non si ripreme la X, si risulta essere sempre collegato nella lista del ponte...anche premendo V/M.
Prova a ripremere di nuovo V/M e ti deve ricomparire la schermata Wires di collegamento...oppure no ?
Sto provando con il mio FT2D adesso ed è così.
L'FT1 non è in mio possesso magari è diverso.

Ciao.

#5014
Yaesu / Re:New Yaesu Ft-70 dualband C4fm
09 Ottobre 2017, 16:37:57
Ciao, si è valido, il cambio room con un firmware futuro lo farà, attualmente per cambiare devi passare da un HRI200 con ingresso analogico, avrai letto in merito.
Ha delle funzioni GM avanzate, compatibili con in nuovi ripetitori versione 2.
I firmware usciti per le altre, parificano al nuovo modo gestione del GM...che il 70 ha di suo.

Ho 2 FT2D, uno acquistato 3 settimane fa, cercavo un FT1XDE per completare tutto...ma ho bypassato per farlo prendere ad un amico, quindi di scorta ho preso il 2° FT2D.
73'.
#5015
discussione libera / Re:Ce e Omologazione
09 Ottobre 2017, 07:13:28
Citazione di: Funkyo IU6JKI il 07 Ottobre 2017, 00:08:36
Io ho 1 jopix itaca. Senza cartellino di omologazione e che non compare nella lista del mise. Alla fine me l'hanno riconosciuto proprio in virtù del marchio CE.

inviato SM-G920F using rogerKapp mobile
Jopix ha qualcosa di omologato...
Dei negozianti l' Itaca lo vendono come omologato...bisognerebbe chiamarlo per conferme.
http://www.magh.it/catalog/product_info.php?manufacturers_id=19&products_id=507

Su questo forum ci sono dei 3D sull' Itaca cercali.
#5016
Grazie Travis per la spiegazione su cosa è la subcultura, al secolo e nell'uso corrente viene intesa come qualcosa di poco consono o di sotto media rispetto al meglio, al di là del vocabolario...
Ne prendo atto.

Skywave, aggiungi pure che in rete ci sono video che deviano e danno indicazioni non vere, o quanto meno sono comportamenti e scelte personali, passate e assorbite da utenti meno consapevoli per norme e prassi.
Vedasi il video del pirlotto su come ascoltare le FF.OO. e simili.

Promuovere il radiantismo in rete sta bene, questo forum ne è la prova, ma non deve sostituire la radio di per se stessa, la rete è come le rtx digitali super locale, dipende dai network...se gira male, compagnie fornitrici di linee in defaiance, ed altro, finisce tutto, la radio con batterie e filo elettrico fa sempre il suo lavoro.

Per tornare alla Marcucci.
Andava bene quando i negozianti acquistavano a manetta e vendevano, facevano magazzino, incassava sempre.
Nel XXI secolo pochi o nessuno fa magazzino, acquista su venduto facendosi dare congrui anticipi, quindi ordina con i soldi del cliente...
A questo andamento una baracca come Marcucci...dovrebbe importare milioni di pezzi, facendo mega magazzini, vendite più lente e roba ferma.
Con le news che escono, si trova poi in magazzino materiale nuovo, ma vecchio ed invendibile.
Una volta il padrone girava nei magazzini, il profumo del materiale, gli faceva sognare lauti guadagni a fronte di investimento, OGGI, i magazzini pieni sono pulsazioni di mancate vendite...1+1 fa 2.

KZ in 3 parole ha detto una gran cosa vera, un applauso.
#5017
discussione libera / Re:Salve a tutti
08 Ottobre 2017, 20:01:23
Ciao, il diploma non ti esonera, devi essere via ITIS, in elettronica, elettrotecnica e informatica.
Il Galaxy Saturn da base NON E' OMOLOGATO, anche se paghi i 12 euro e fai la DIA, dichiarazione inizio attività presso il MiSE, sei nell'illecito lo stesso, devi usare apparati omologati o con 34 o 40 canali...
Buon inizio quindi come SWL con apparati SENZA microfono di natura, tutto quello che hai, lo terrai per scopo collezionistico.
#5018
Icom / Re:Aumento watt icom ic-7000
08 Ottobre 2017, 11:37:34
Fatta salva la legge di ohm della quale tu sei a conoscenza; (quindi valuta il cavo, porta fusibili, box interconnesso),
non è corretto l'assorbimento.
Alle max potenze per banda devi, dovresti vedere,
HF da 18 a 22 ampere di assorbimento, VHF attorno ai 15/12 ampere, in UHF attorno i 10, non sono assoluti ma riferimento.

La grafica dei led, in base a quanto misuri di assorbimento, cosa ti dice che potenza di segna, anche se in percentuale cmq ?


73'.
#5019
R5000, quoto.
IU2DLC, sei stato chiaro, un eventuale lettore dei tuoi scritti, non necessariamente deve capire quello che dici o vuoi dire, non siamo tutti uguali, chi ci arriva subito, chi dopo, chi mai...in tutti i casi, stai sicuro che un eventuale criticone non dirà mai, FORSE non ci arrivo io, dirà che TU non sai dire.
Nelle notti insonni rileggi i 3D da circa febbraio in avanti e ne noterai un esponenziale numero di queste repliche con adduzioni ad altrui incapacità.

Nel caso specifico, del 3D, a suo tempo le norme di lavoro in quota, non c'erano, dopo sono state messe, ma sembra che quando non c'erano non succedeva nulla, appena messe tutto succede...ma è solo questione di mezzi di informazioni e network giornalistici più freschi, veloci ed immediati pubblicamente, succedeva anche prima della norma ma meno pubblicità e report su fatti di cronaca.

Sia nel privato che nel pubblico, c'è il rischio ed il pericolo, cose molto diverse, chi di Voi ha fatto i corsi alla sicurezza lavorativa lo ha sentito in tale sede.
Il Radioamatore di cui al 3D, è incappato nel rischio resosi reale di imbragatura bloccata per X motivo, ha posto in evidenza a beneficio di tutti che, o si è in due, o si deve poter comunicare in qualunque modo a terzi lo stato di necessità, dato per scontato che sia consapevole l'agente delle proprie condizioni fisiche.

Anche ad un professionista in quota può capitare che un cavo, carrucola, bloccati, cedimento, succeda, in tutto e per tutti esiste sempre il rischio di incidenti valutati come possibili, ma non che per forza devono accadere, se non nel caso al momento e per X condizioni createsi.

Piuttosto sia da lezione per molti, di valutare le proprie condizioni fisiche, non solo per l'età, neuropatie anche giovanili, labirintite, vertigini, diabete, patologie cliniche fisiche anche non evidenti, possono impallare una manutenzione del sistema antenne, un aiuto di terzi, a vario titolo potrebbe essere basilare, in fine, il garibaldino si fa nel tempo e nelle possibilità del momento, POI si diventa saggi, SI DOVREBBE almeno.
Saluti.

I5WNN...questa è una delle migliori cose che una sezione radiantistica può fare, per i giovani e meno giovani, MOLTO BENE.

#5020
Icom / Re:Aumento watt icom ic-7000
07 Ottobre 2017, 14:19:49
Che dire, ti hanno già detto tutto.
Pensavo a migliorie nella norma, allineamento corretto etc.
Avrai anche capito che il 7000, se non vede KeyDown i 13.8 veri, ha alcuni settori di circuito malfunzionanti.
In auto un booster è meglio tra esso e la batteria, in stazione, ma lo faccio con tutte le mie radio, setto i 13.8 volt non in rx ma in tx al max della potenza disponibile.

Che poi alla fine sono circa il 10/15% in più in rx...

73'.
#5021
discussione libera / Re:Ce e Omologazione
07 Ottobre 2017, 14:15:22
Grazie, ho ricambiato per tutte due.

Ne posseggo un esemplare azzurro, completo di imballo e tutto...ne avevo uno black molti anni fa, mi piaceva di più...
Una volta ne vidi in vendita uno nero nuovo ma volevano troppo.(Negoziante su Ebay).
In uno modificai solo la power, misi il KB40 ZG internamente, comandato dal tastino mic gain...
Andava molto bene.
Buona giornata.
#5023
Il top della poca realtà non è questa, ma quella di 2 infermieri professionali, marito e moglie, a 75/80 anni e passa andare a scalare le montagne più alte con la neve in pieno inverno, finiti miseramente per deficit fisico ambientale, 2 INFERMIERI che meglio degli altri dovevano conoscere i limiti del fisico e dell'età.

Se la sono voluta, pure con la figura di ignoranti, ignorante è colui che non sa cose che deve sapere per forza per vari motivi.

Fatto di 4 anni indietro...piemontesi.

Questo del 3D, aveva tutte le sicurezze pare, un solo errore, da solo e senza poter comunicare, palmarino o cellulare dietro.
#5024
Citazione di: TravisBarker1982 il 06 Ottobre 2017, 21:18:18
Citazione di: angelone il 06 Ottobre 2017, 08:01:54
Parlo da CB, oggi il radiantismo sta scomparendo anche per altri motivi, non solo internet.Oggi i giovani sperimentano lo streaming, la web radio, i blog perché c'è attualitá, c'è fervore e ci sono i tutorial. Basti pensare che non esiste neanche un corso e-learning per diventare radioamatore, che tante sedi ARI sono morte, che non si fanno iniziative per i giovani e nelle scuole. Se nessuno sa più tirare la sfoglia a mano, è perché la nonna non l'ha tramandata a nessuno. Ma se vado su youtube trovo qualcuno che ha fatto un video della nonna. Se io ARI faccio un'iniziativa con qualche blogger famoso, su 150.000 visualizzatori, è molto probabile che 10 di loro compreranno un CB e si appassioneranno e magari di questi 10, 5 diventeranno radioamatori.  Che ne pensate?
Angelone, senza dubbio sono queste le dinamiche che hanno più possibilità di riuscire a riportare l'attenzione su sottoculture che stanno gradualmente scomparendo... Mi sono appassionato da pochissimo a questo mondo e devo dire che è davvero interessante, ma che in assenza di interlocutori nell'etere, tutto ciò perde parecchio di significato.

inviato HUAWEI VNS-L31 using rogerKapp mobile

Grazie per la info.
#5025
Icom / Re:Aumento watt icom ic-7000
07 Ottobre 2017, 07:37:17
Queste modifiche, in base al marchio sono di codeste difficoltà.

Yaesu facile...reversibile se con accorgimenti.
Kenwood complesso...quasi irreversibile se non capaci.
Icom complesso, se non capaci e sapienti la radio è inservibile, in ogni procedimento c'è un gesto che i più sconoscono per far memorizzare la modifica, in particolare la potenza.

Che problemi trovi nel 7000, di cui ne ho uno, nuovo, a fronte di 2 usati nel tempo.
Prima di spiegare come devi fare..., il problema maggiore, problema non problema, nelle V e U il segnale grafico è basso rispetto ad altre radio varie.

Il grafico della potenza in tx, non è assoluto, bensì a tot percentile...sul 100% della emissione, quindi non corrisponde necessariamente ad una visione di wattmetro esterno valido.

Altri sparsi in libertà risolti nelle ultime edizioni.
Il microfono Made in Japan va male, il Made in China stranamente è ottimo...
Vedi report inn rete.

73'.