Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - HAWK

#1
Allego un secondo post alla vendita per aggiunta di foto...fare riferimento al primo grazie.
Ulteriori immagini:
#2
Come da titolo vendo, un nuovo arrivato, 
PRESIDENT LINCON serie MKI.

E' chiaramente un usato; i difetti che riscontro sono 2.
In SSB, uno scostamento di 20 Hz.
Un graffio nel fianco sx, il quale è leggero ma cmq. si vede guardandoci bene bene.

Il cavo non è originale, è stato da mè cablato, per mancanza di connettori trovabili originali, vedasi foto.

Le potenze le ha tutte in tutti i modi di emissione, forse fin troppo, superano i 25 watt, toccando  30 da misure fatte con un Revex 520 e carico.

Non ha la staffa ne l' imballo originale.
L' ho ricevuto così.

Altro niente, le foto parlano.

La cifra che chiederei, sarebbe 140 euro + 10 euro di spedizione.

L' imballo di spedizione sarà ottimo contro corrieri maldestri, spedizione con SDA/P.I.
Quindi o consegna SDA o il postino.

Pagamento o su PostePay o IBAN come volete...

Per altro, lapaca@alice.it o MP via forum.

Grazie.
#3
Mi hai anticipato AZ; nelle occasioni di smontaggi circuitali, mi sono preso l' abitudine di fotografare tutto in varie angolazioni, ed a volte faccio come R5000 dice, segno con colori diversi le giunzioni da staccare con i loro siti.

Cmq. è facile parlare col senno di poi, ormai il collega ha il problema, il circuito dovrebbe essere trovabile in rete... [emoji108]
#4
Icom / Re: Icom 2730e roger beep
25 Marzo 2023, 20:31:42
Quindi tirando le somme alla domanda del 3D;

l' IC2730, non possiede un Roger Beep, il quale è applicabile in complementare con un microfono dotato, soluzione immediata e semplice, ovvero con circuitini elettronici esterni o cablati internamente, soluzione per chi è pratico di elettronica assemblata.

Poi abbiamo divagato con selettive, in encoder/decoder wake up pager ed altre amenità di rilevamento da menu, ma non equivalenti al Roger Beep per definizione di uso.

73'.
#5
Se continuate così, arriva l' autoproclamatosi moderatore e solone di tutti e vi cicchetta che state andando OT rispetto al 3900 nuova edizione...occhio... [emoji121] [emoji121] [emoji121] [emoji121] [emoji121] [emoji121] [emoji121] [emoji121]
#6
Icom / Re: Icom 2730e roger beep
24 Marzo 2023, 12:45:18
What are those NASA BEEPS? - YouTube

C'è lo hanno anche loro....quindi avanti !!! [emoji106]
#7
L' uso dei FTDI Digitus, lo faccio da oltre 20 anni, vanno sempre, mi fù fornito per prima da Crispino, famoso O.M: toscano...

Ho anche un Exagerate, lo danno per ottimo, ma il FTDI è più sicuro certamente, mai dato problemi. [emoji106] [emoji106]

Su Amazon, ne ho acquistato uno di scorta, con cavo accessorio aggiunto, a buon prezzo.
#8
Icom / Re: Icom 2730e roger beep
24 Marzo 2023, 06:09:25
Allora avevo capito bene, per tal motivo non avevo suggerito quelle due possibilità...

No, non ha il classico Roger Beep, il quale significa dare conferma di fine trasmissione al corrispondente.
Con nota o treno di note.

Le sequenze che tu ascolti, nei sistemi dei servizi, sono di valenza diversa, a volte, in encoder, per transitare sui ripetitori, a volte di conferma attigua...

Ed abbiamo fatto un excursus su Rpger Beep e treni di note usati diversamente.

73'.
#9
Se è la versione 4 bande, l'ho avuta quella radio, avevo scaricato anche io da Miklor tutto.
#10
Icom / Re: Icom 2730e roger beep
23 Marzo 2023, 19:07:51
In quella radio ci sono 2 tipi di cicalini, uno che individua l' uso del canale HOME, un altro alla pigiatura del PTT, 
OK
Ma leggendo di roger beep, il quale deve funzionare alla fine sella trasmissione, non li avevo segnalati...
Avrò capito male...la domanda sicuramente. [emoji108]
#11
Icom / Re: Icom 2730e roger beep
23 Marzo 2023, 06:14:18
Ciao, ho avuto da quando nacque quella radio, data via estate 2022.
Sostituivo il 2725.
Non ha nessun roger beep, si può programmare con soft ma non ho mai visto un roger beep.

Potresti metterne uno esterno, ma devi cambiare microfono, renderne usabile, perdendo molte funzioni, uno di quelli per la CB che hanno tale possibilità all' interno.
73'.
#12
Si bene, grazie per la spiegazione, sono io che non mi sono esposto bene, 
Ho colto solo una parte del tuo discorso, sono al lavoro e ogni tanto mi distolgo...
Tutto chiaro, assolutamente  [emoji106]
#13
Fatta salva la funzione che attivi, c'è una realtà, la corrente passante nei componenti, schede ed altro, provoca cmq. un fruscio...una limatura la puoi mettere sull' ingresso della rx antenna come segnali, ma non escludibile del tutto...

Di radio che non frusciano, ne ho viste certamente, quelle spente. [emoji106]
#14
Certo che, sapendo la tua conoscenza, fai cadere un mito, tanto decantato nel tempo, accordare l' antenna al palo.

Almeno in merito a questo prodotto...ho un MFJ che non uso, il manuale 945E, su questa casa, nei forum internazionali c'è tutto ed il contrario come giudizi.
73'.
#15
Tuti rispettabili pareri, la questione è caratteriale; nei forum, si formano dei cerchi di istruzione, interesse, socialità...
Quando c'è rispetto, educazione, divertimento, è normale che se manca qualcuno si rimane perplessi...

Poi alla fine, il cerchio amico è composto dai soliti che si corrispondono, abituali, si impara a conoscersi, non necessariamente si deve avere la stessa visione, anzi, è meglio dare vari aspetti su qualche cosa.

Ad esempio, quando passo da RK, vado subito a cercare i post di PAT, KZ, CNF, AZ, Geremia, Trodaf, Plotino, di anche altri, magari più affini alla CB che io non frequento,  ed imparo tante cose, o le cementifico...grazie a loro.
Vice versa di altri utenti, non vado neanche a leggere quello che scrivono, sia perchè ho capito che non mi devono insegnare nulla, sia per la caratterialità x me non consona che danno.

Tuttavia, l' affermazione di Corrado, ha una nota anche reale, ogni iscritto viaggia nel web, si iscrive su vari forum, poi nel tempo sceglie dove stare, scrivere di più o abbandonare.
Questa osservazione è corretta e molto veritiera.

Ecco che ho perso l' occasione per stare zitto...non imparo mai, eterna recluta.
#16
Non c'è un senso di ufficio, penso dipenda dal fatto che, si ritengono interessanti gli scritti di un soggetto, magari confacenti e capibili da qualcuno, quindi potrebbe diventare naturale chiedersi come mai non scrive più.

Non è condannabile una domanda posta, nel mio caso ad esempio, il forumista Abusivo, l' ho sempre letto con simpatia mi piace la sua lettura, leggero e divertente; quindi mi sono anche io chiesto che fine ha fatto.

Poi le scelte che si fanno sono personali senza dubbio, ma chiedere non è cosa cattiva, anzi...

Magari tu per il tuo carattere, hai una apatia su questi avvenimenti, ci stà che non li comprendi, così è semplicemente.

Cosa ben diversa quando si cercano i contatti, a volte si legge di tizio che cerca come contattare caio, magari caio non vuole essere contattato, quì sì che secondo me è errato chiedere...

73'.
#17
Forse non mi sono spiegato bene...

IL secondo che non vedo più scrivere è ABUSIVO, così è il suo nick name sul forum...

Quindi l' ho aggiunto a quello da tè citato.
#18
Sentito in radio tempo fa, ma non scrive appunto da tempo.
Un altro latita, ed era molto simpatico, @Abusivo IVO...

Aggiungo quindi ABUSIVO  a IZ8XOV.
#19
Buona avventura su Roger Kappa ai nuovi iscritti...e fatevi sentire. [emoji108]
#20
Icom / Re: Cavo opc 474
20 Marzo 2023, 16:28:47
Aggiungo che la DB9 la metti nel PC, il jack nella radio e ci sei...io come convertitore DB9/USB uso solo i riduttori DIGITUS, vanno sempre bene...
[emoji108]

Prova così...



Ho uno zaino pieno di cavetti per tutte le marche, anche cinesi, tutti fatti da mè, il più articolato è stato quello degli Alinco, per la tipologia di connessione.
Mi sono sempre fatto anche le prolunghe microfoniche o dei frontalini...tutte le marche.
73'.
#21
Icom / Re: Cavo opc 474
20 Marzo 2023, 15:07:12
Io usavo questo con due seriali maschio femmina con i jack ai capi . Comunque ora sono in giro a casa vedo HD dove tengo i circuiti ci deve essere. Lo posto. 


#22
Icom / Re: Cavo opc 474
20 Marzo 2023, 13:03:02
#23
Icom / Re: Cavo opc 474
20 Marzo 2023, 12:58:12
ICOM - IZØTHX (iz0thx.it)

Ti allego un link utile.
Io ho il cavetto, fatto da me, anni fa, usato per il 2725/2730/880/5100
Avevo pubblicato lo schema.

Se lo ritrovo lo rimetto in evidenza, ma con l' aggiornamento del forum, non lo vedo più per ora.

73'.
#24
Accordatore sgc 230 da palo - YouTube

A suo tempo interessandomi avevo visto questo video tra tutti.
Ci mette dei ma...
#25
Mi convinco che un foglio di varie feature serve...
Escluso, prendere codesta radio e usarla così come esce... [emoji108]

Mi ricorda la storia del Leixen, accendi, sposta, pigia e levette...