RISOLTO IL PROBLEMA
RADIO--FILTRO PB--LINEARE--ANTENNA
in pratica i consigli dell'americano erano giusti, era una questione di sballo del rosmetro a causa delle emissioni-spazzatura che rientravano nella radio.
Adesso la lettura è un eccellente 1.1 esattamente uguale con o senza lineare.
Poi:
RADIO--FILTRO PB--LINEARE--STRUMENTO--ANTENNA
Leggendo la potenza dal linare all'antenna con il mio strumento DOSY già dotato di filtro PB interno, alimentando il sistema con 3 watt di portante che diventano circa 7 di picco, in alta potenza mi legge 80 watt di portante che arrivano a poco meno di 200 modulati. Con uno strmento non dotato di filtro PB, la lettura dei watt era di circa 350 modulati!
Avevano ragione sti maledetti amerricani :grin: quando mi hanno parlato di "ros fantasma", di potenza reale e di potenza apparente! soccia come sono avanti sti ammericani!!!
A questo punto ho tolto lo strumento tanto il ros in antenna tende all'unitario, mentre la radio finalmente legge qualcosa di più preciso. Mi domando se valga la pena fare la famosa modifica dei condensatori all'interno dell'amplificatore oppure se, per pigrizia, mi è sufficiente lasciare tutto così, col filtrino passa basso fra radio e lineare.
Per la cronaca, il filtro in questione è un ultra-economico INTEK preso tempo fa su egay da uno che rottamava la stazione, con l'offerta minima....
73' de MIRKO (molto contento)