ROGERK.net - Radioamatori, CB & PMR forum
banda cittadina (27 mhz) => ricetrasmettitori banda cittadina => Topic aperto da: Limaecox2 - 07 Luglio 2021, 20:39:29
-
Ciao a tutti ragazzi, ho due apparati zodiac m5040, uno è praticamente nuovo che terrò originale, il secondo, che tra l'altro è stato proprio il mio primo cb, lo vorrei espandere a 80 canali (aggiungendo i 40 positivi ovviamente), le schede non le trovo in nessuna maniera (se qualcuno la vende è libero di contattarmi), qualcuno ha qualche idea per l'espansione? Grazie mille in anticipo a tutti :)
-
è necessaria la scheda specifica per quel PLL
-
... se hai voglia di impegnarti:
http://www.iw1axr.eu/radio/Ricodifica%20rtx%20cb.pdf
Il sistema funziona con tutti i PLL, limitatamente al numero di bit in uscita dal combinatore dei canali...
32 se a 5 bit, 64 se a 6 bit.... 128 se a 7 bit.... ecc...
essendo solitamente un cb a 40 ch, 64 ci sono di sicuro.
-
... se hai voglia di impegnarti:
http://www.iw1axr.eu/radio/Ricodifica%20rtx%20cb.pdf
Il sistema funziona con tutti i PLL, limitatamente al numero di bit in uscita dal combinatore dei canali...
32 se a 5 bit, 64 se a 6 bit.... 128 se a 7 bit.... ecc...
essendo solitamente un cb a 40 ch, 64 ci sono di sicuro.
Il problema della ricombinazione a mio parere resta quello della mancata corrispondenza col display.
-
perchè mai??
il display continuerà a segnar quello che segnava prima, sta a noi sapere che un dato canale fa capo su una banda a una freq. e su un'altra ad un'altra freq.
Ovvio che non segnerà 80... visualizzarà sempre da 1 a 40.
però il sistema è universale, sapendo la codifica un dato PLL si può arrivare dove si vuole.... non che la cosa sia banale beneinteso.
-
Il problema della ricombinazione a mio parere resta quello della mancata corrispondenza col display.
si potrebbe usufruire di un microcontrollore come potrebbe essere arduino . Come input la visualizzazione dei canale cosi da generare i corrispondenti 40 codici in base alla banda selezionata
-
perchè mai??
il display continuerà a segnar quello che segnava prima, sta a noi sapere che un dato canale fa capo su una banda a una freq. e su un'altra ad un'altra freq.
Ovvio che non segnerà 80... visualizzarà sempre da 1 a 40.
però il sistema è universale, sapendo la codifica un dato PLL si può arrivare dove si vuole.... non che la cosa sia banale beneinteso.
più che altro è come gestire il cambio banda , se si vuole solo spostare di 40 canali sopra o sotto va bene il "ricodificare"
-
si potrebbe usufruire di un microcontrollore come potrebbe essere arduino . Come input la visualizzazione dei canale cosi da generare i corrispondenti 40 codici in base alla banda selezionata
Esatto. Perchè per esempio la ricodifica con diodi tipo quella utilizzata su alcuni COBRA e presente un pò ovunque in rete, poi non fa più coincidere i nuovi canali con quanto visualizzato sul display.
quindi in quel caso è meglio studiarsi un piccolo PIC che comandare anche il display.
-
Molto probabilmente dico una cafonata, ma non si può affiancare un altro quarzo che copre le frequenze dei 40 positivi, e switcharli all'occorrenza?
-
Molto probabilmente dico una cafonata, ma non si può affiancare un altro quarzo che copre le frequenze dei 40 positivi, e switcharli all'occorrenza?
no
-
Molto probabilmente dico una cafonata, ma non si può affiancare un altro quarzo che copre le frequenze dei 40 positivi, e switcharli all'occorrenza?
magari fosse così facile...
-
... se hai voglia di impegnarti:
http://www.iw1axr.eu/radio/Ricodifica%20rtx%20cb.pdf
Il sistema funziona con tutti i PLL, limitatamente al numero di bit in uscita dal combinatore dei canali...
32 se a 5 bit, 64 se a 6 bit.... 128 se a 7 bit.... ecc...
essendo solitamente un cb a 40 ch, 64 ci sono di sicuro.
CIAO BERGIO70 sei stato citato qua:
https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=4831.new#new
riesci a darmi una mano?