Siamo sicuri del prodotto ?

Aperto da Geremia, 13 Aprile 2025, 00:33:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Geremia

Ho visto su Aliexpress questo prodotto 


prodotto simile se non uguale all'icom 2730E a 92,39 euro quando l'icom originale costa sui 300euro.
Sarebbe un'offerta incredibile ma mi sembra troppo bella per essere vera.
Cosa ne dite ?

Una conoscenza approssimativa è più dannosa rispetto a una totale ignoranza (Umberto Eco)


r5000

73 a tutti, prova a inserire l'articolo nel carrello o cliccarci sopra per vedere il costo delle spedizioni ecc... e scoprirai che non è lo stesso articolo del prezzo o che le spese di spedizioni sono molto più alte... spesso mettono la foto di un'articolo costoso al prezzo di un'accessorio e te ne accorgi quando lo selezioni tra le opzioni disponibili, è un "specchietto per le allodole" vecchio stampo ma sempre attuale e aliexpress lo usa per attirare chi è attratto dal prezzo e non legge il resto ma è come la parola "sconto" dove spesso il prezzo senza sconto il giorno prima era uguale se non inferiore, per questo motivo non compro mai d'impulso ma aggiungo nel carrello e poi vedo se l'offerta è reale o solo scritta...
ps: avevo intenzione di comprare un'android car per il furgone e  attirato dal prezzo vedevo autoradio sotto le 30€ quando poi vai a vedere le specifiche non è la stessa versione e quella della foto costa 300€, a quel prezzo non la compro di certo ma è in linea con il prezzo dei negozi fisici perchè alla fine costa così e non 30€ come sembra al momento...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Geremia

Una conoscenza approssimativa è più dannosa rispetto a una totale ignoranza (Umberto Eco)

Giggibuatta

Se ci fai caso e lo clicchi a quel prezzo e' il microfono...
73
Se ti svegli vestito o sei morto o ti sei divertito


r5000

Citazione di: Giggibuatta il 13 Aprile 2025, 08:52:44Se ci fai caso e lo clicchi a quel prezzo e' il microfono...
73
73 a tutti, sì, cavo, microfono o altri oggetti che costano realmente la cifra (a volte nemmeno a buon mercato...) ma la foto iniziale fa' vedere tutt'altro e se si legge la descrizione a volte non è nemmeno specificato ( a volte, di solito già dalla descrizione si capisce che non tornano i conti...) tipo con i connettori, la foto ne fa' vedere  10 in fila e poi il prezzo di 3€ è per un connettore solo e se ne compri 10 costa 14€  spedizione compresa se superi i 10 € , se metti nel carrello un solo connettore con le spese di spedizione ti costa 5 €... Indubbiamente bisogna fare molto attenzione quando si compra on line anche per queste tecniche di vendita ( discutibili ma parecchio diffuse...) oltre a verificare il venditore se ha avuto reclami e come li ha risolti...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Geremia

Io ho sempre acquistato da Amazon (non molto) e devo dire che questi trucchi non li ho mai visti. Certo paghero' qualcosa in piu' ma la sicurezza della corrispondenza prezzo-prodotto e' quella dell'annuncio.
Solo una volta ho acquistato da Aliexpress ed era il contenitore metallico del nanovna e per fortuna mi sono accorto dei vari BUNDLE a cui corrispondeva un prezzo diverso.
Una conoscenza approssimativa è più dannosa rispetto a una totale ignoranza (Umberto Eco)


r5000

73 a tutti,  i prezzi di Amazon sono  sempre più alti se guardiamo  oggetti di basso valore e poco peso / volume mentre se guardiamo oggetti pesanti  o voluminosi capita che è molto più conveniente comprare da Amazon rispetto ad AliExpress, ad esempio guardavo per una morsa ( ne ho già due ma ne volevo un'altra  per un'altro banco) e le spese di spedizione sono più alte del costo della morsa, l'ho presa da Amazon, ho speso 40€ tutto compreso quando dalla Cina sarebbe costata 25€ + 49€ di spedizione , non bisogna mai comprare d'impulso ma guardarsi bene in  giro...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


Giggibuatta


Generalmente Amazon offre anche una maggiore velocita', cio' non toglie che e' sempre meglio leggere i commenti sul venditore. A me e' successo nell'acquisto di un tester digitale, poi preso su Ali. Amazon dava la consegna piu' veloce (dalla Francia) a pochi euro in piu', ma leggendo i commenti si evinceva che il venditore non rispettava i tempi stabiliti dilatandoli enormemente. E' probabile che arrivato l'ordine su Amazon lui li inviasse su Ali allungando i tempi per poi guadagnare nella differenza.
73
Se ti svegli vestito o sei morto o ti sei divertito

1vr005

Citazione di: r5000 il 13 Aprile 2025, 11:11:52non bisogna mai comprare d'impulso ma guardarsi bene in  giro...
Ieri mi servivano dei collari Fisher da un pollice per fissare un oggetto piatto a un tubo e li ho trovati in Amazon a oltre 4€ l'uno più spedizione. Allora sono andato ad acquistarli in un negozio di materiali per l'edilizia qui vicino, pagandone cinque pezzi 4.8€ 😄
Recentemente ho disdetto Prime perché ho osservato che gli oggetti con spedizione gratuita tipicamente costavano più di quelli senza spedizione gratuita differendo di importi compatibili con le spese di spedizione. Cioè pagarmi l'oggetto, la spedizione e pure l'abbonamento sapeva un po' troppo da presa per i fondelli. [emoji1] [emoji1]

urri

Bisogna essere molto vigili quando si compra online, io su Aliexpress ho fatto diversi acquisti ma devo dire che il rapporto qualità prezzo è sempre stato molto buono, ma non ho mai acquistato cose di valore importante e non ho mai avuto fretta per la consegna.
73 by Antonio

spartenas

Compro da anni su AliX e questo genere di "trucchetti" lo hanno sempre fatto. L' importante e controllare bene cosa corrisponde a quel prezzo. Comunque sulla parte Radio RTX e accessori vari i prezzi sono paragonabili (o quasi) con i venditori italiani (on line) quindi non vale molto la pena di acquistare li.
Una cosa però posso dirla, non ho mai ricevuto fregature e se c' è stato qualche problema mi hanno sempre rimborsato tutti i soldi. Finora non posso criticare in nessuna maniera.
Ma... sono daccordo con chi suggerisce di leggere sempre le recensioni, non quelle a 5 stelle (quasi sempre fasulle) ma quelle da una stella, facendo ovviamente opera di vaglio logico.