Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - raycharles85

#1
sicuramente è stato meglio cosi, anche se la domenica molti incominciavano a smontare, ci siamo goduti la fiera con tranquillità e ci siamo potuti intrattenere con i venditori a chicchierare...tipo Dave che vendeva le stazioni metereologiche e che non voleva piu lasciar andare Andrea  :mrgreen:, ma anche tutti glia altri negozianti sono stati gentilissimi e disponibilissimi, ma soprattutto prodighi di consigli e spiegazioni...veramente una bellissima fiera
#2
Credo che il sito di NU9N sia uno dei piu completi in rete, proprio ti accompagna passo passo nel mondo dell' EXTENDED SSB (>3kHz) devo avere ancora il tempo per leggerlo tutto, per adesso mi sono interessato al mio ts-2000...e poi per il microfono si vedra incomincero con un dinamico della Shure il classico Sm58 e poi si vedra se andare da Bob heil o optare su AKG, Behringer, Rode, Neumann....
#3
spettacolo...mi impegnero a comprare un bel mic da studio, un neumann o un rode con un mixerino della mackie e un compressore dbx valvolare cosi avro la mod piu completa ;) ...
Mi ha fatto un piacere incredibile ascoltarti, anche se la propagazione non era di qualità, speriamo di risentirci al piu presto e magari tirar dentro qualcun altro di rogerk
#4
antenne radioamatoriali / Re: mantova 5
23 Aprile 2008, 13:05:44
acchiappati una ringo che almeno è senza radiali pero sono sempre 5.5m
#5
in pratica Filippo ti sta dicendo che la miglior istallazione sarebbe metterla sul tetto creando il piano di massa con una lamiera che poi viene messa a massa con il telaio. Pero questa sarebbe una super istallazione, adesso munisciti di tronchese e cerca di accorciare l'antenna per portare le stazionarie il piu basse possibili a centrobanda...cerca di tagliare lo stelo di mezzo centimetro in mezzo centimetro sempre controllando le stazionarie
#6
Amplificatori lineari / Re: Lineari Rm italy
10 Aprile 2008, 11:47:53
Allora non sono gli stessi della bias ma sono gli stessi dei lineari americani, e cio mi fa sempre piu convincere a prendere uno di questi, perchè sentendo la tua modulazione non ho piu dubbi, ma anche dando un occhiata al portafoglio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
DukeAlex ha un piccolo lemm, che poi sarebbe rm italy, e devo dire che si sente veramente bene senza nessuna distorsione.

#7
Amplificatori lineari / Re: Lineari Rm italy
10 Aprile 2008, 10:58:46
Citazione di: gti il 09 Aprile 2008, 18:26:38
Citazione di: LuckyLuciano® il 09 Aprile 2008, 13:26:19
la modulazione è più calde degli zetagi.
Diciamo tendente al BIAS.

io ho provato sul mio mezzo sia Bias combi13 che B1200 a 12 V e stando a quanto mi dicono la Modulazione è bella pure quella del b1200.....forse perchè ha usato gli stessi finali del combi??? BHO !!!
Comunque gg fa sul sito RM Itali trovavi sia i lineari che i prezzi....un amico l'ha provato e va molto molto bene e costa pure molto meno del Bias
Ma tu non hai mica su i 2sc2879? o hai su i mrf421?
#8
Citazione di: Loriginale il 31 Marzo 2008, 20:21:26
Citazione di: Grandemodulatore il 31 Marzo 2008, 19:49:46
A Bologna le vendono credo 160 o 170 euro!
Se vuoi sapere il negozio mandami un messaggio in privato non posso fare pubblicità sul sito! :shhhh:

Ma non solo di fare pubblicità >ma li...manderei ........a caga................re   .Guarda www.gijoesradioelectronics.com
   Cb Antennas - Wilson 5000 Roof Mount - Cb Antenna - â,¬44.24  + â,¬30,60 x viaggio 
Giovannino ti sei dimenticato l'IVA ed il dazio doganole:
44.24  costo antenna
30.6   trasporto
22.45  dazio+iva
97.29  totale

per il calcolo del dazio e l'iva va incluso il costo del viaggio...in dogana hanno fatto cosi...ho preso una fregatura che meta basta, avevo fatto i conti senza l'oste :culo:
#9
antenne per CB / Re: Imax 2000 problema di ros
09 Aprile 2008, 10:11:50
Il Bayco lo puo trovare da un fornitore Bayer, è un cavo progettato per l'utilizzo agricolo in vigne serre...è molto resistente anche se non è il massimo della flessibilità. Le corde nautiche potresti trovarle in negozi di articoli da pesca ben forniti.
#10
c'è lo qui in stazione, vi assicuro che dopo ripetuti test il mostro regge, la modulazione è molto piu calda rispetto ad un pluto con la scheda e le classiche modifiche... :dance:
#11
meglio di cosi :grin: :grin: :grin:
#12
Dagli 4 gambe, se ha il microfono... li c'è da lavorarci molto sia per l'estetica, ma credo anche internamente perchè basta vedere l'interruttore sul frontale e si spiega da solo
#13
antenne per CB / Re: storm27
11 Marzo 2008, 09:48:11
Citazione di: paolodarkangel il 11 Marzo 2008, 04:26:52
ciao a tutti bellissimo sito complimenti  vorrei sapere come antenna da balcone la storm 27 come grazie
Non è un antenna è un mattarello!!! :grin: :grin: :grin:
Lo confesso l'ho avuta anch'io, è una antenna (?) orribile, prenditi piuttosto una sigma city o una boomerang che ahanno piu rendimento.
#14
Mi sa che è un po cotta...prova a cambiarla, se poi non è quello si vedra
#15
discussione libera / Re: vi piace?
07 Marzo 2008, 18:29:11
Molto bello :up:
#16
antenne radioamatoriali / Re: Windom
07 Marzo 2008, 10:21:10
potresti utilizzare dei tubi di plastica dura da un metro l'uno e ti autocostruisci il palo telescopico, tanto se ci devi mettere su un dipolo non dovrebbero esserci problemi di peso.
#17
per l'ssb non ci sono problemi puoi tirare su tutto il power tanto sono watt di picco. per l'AM potresti mettere l'M80 per avere piu picchi ed una radio bella piena
#18
Citazione di: Lele78 il 03 Marzo 2008, 19:15:01
E' un post vecchissimo comunque,vorrei capire perche' e' impossibile mettere 2 finali 2sc1969 (non cinesi ovvio),il JFK non usa due 2SC1944 con pilota 2SC2314??
si pero come esce il JFK originale, modulazione cupa, picchi in negativo, radio bassa. hai poca superfice dove far dissipare i transistor, se tu gli metti il doppio modulatore per stargli dietro con i watt audio non basta, perchè la radio non esce forte ma media...secondo me deluderebbe le tue aspettative.
#19
non ti devi scusare sulla riapertura di un vecchio post, hai fatto benissimo è una questione di ordine.
I finali della galaxy saturn se regoli i trimmer interni non sono mai tirati al massimo, e non saranno quelli che cederanno nelle lunghe chiacchierate a meno che tu non abbia le stazionarie elevate. Ti consiglierei, per avere una radio piena di tenere i watt di portante al massimo a 4-5, cosi da avere dei bei picchi in positivo e non sfruttare troppo lo stadio finale
#20
Microfoni / Re: Road devil o 576
03 Marzo 2008, 16:47:47
575 m6 a vita, adattabile a qualsiasi timbro vocale e con una voce veramente strepitosa...ascoltate Filippo M6 rules frusta
#21
Non male è il b501 da casa, due finali mrf422 carino, ma se potessi prendere un b2002  frusta
Comunque basta e avanza in casa ti consiglierei un bel valvolare, due valvole tipo klv400 della rm italy o anche lo zetagi bv135
#22
Ma lo devi utilizzare in casa o in barra mobile?
#23
riparazione radio CB / Re: Alan 48 con 1969....
29 Febbraio 2008, 22:46:45
Citazione di: tecnolabo il 29 Febbraio 2008, 21:57:51
Io per fare prove e confronti,proporrei di adottare per tutti la tensione standard di 13,8 volt,e l'utilizzo di un wattmetro selettivo che  tenga conto solo  della potenza emessa dalla fondamentale senza sommare tutti i valori emessi dalle armoniche e sopratutto dalle spurie emesse dopo varie modifiche.(Toglietevi la curiosità di farvi analizzare l'emissione del vostro trasmettitore con un'analizzatore di spettro).Per ovviare a tante misure errate,oltre ad avere un wattmetro attendibile ed un carico fittizio con basso return loss sarebbe già utile interporre tra trasmettitore e Wattmetro perlomeno un filtro passa basso con frequenza di taglio di 30 Mhz ed attenuazione nota che elimini le componenti inutili alla misura oltre tale valore, in modo da far leggere al wattmetro la sola portante a 27 Mhz ripulita perlomeno dalle spurie e dalle armoniche superiori.Spero di essere stato chiaro e non aver confuso le idee,il mio intento è solo quello di cercare di spiegare che la potenza letta a volte,ripeto a volte è solo apparente poiche la stragrande maggioranza delle misure è fatta senza tener conto della  somma dei vari prodotti emessi dal trasmettitore.  :miiii:
Certo ragazzi, è naturale che avendo una strumentazione incompleta mi limito ad esporvi cio che ho potuto riscontrare è palese che i watt emessi contengono una buona quantita inutile di spurie, bisognerebbe proprio analizzare lo spettro di questa emissione...sarebbe interessante sapere quanto rendimento utile e quanta "sporcizia" emettiamo
#24
riparazione radio CB / Re: Alan 48 con 1969....
29 Febbraio 2008, 19:01:34
Citazione di: Emergency118 il 29 Febbraio 2008, 17:46:14
Citazione di: raycharles85 il 29 Febbraio 2008, 17:44:48
32w p.e.p. con carico fittizio su rosmetro nissei
...tirato per il collo :grin: :grin: :grin:
illuminavo la stanza
#25
riparazione radio CB / Re: Alan 48 con 1969....
29 Febbraio 2008, 17:44:48
32w p.e.p. con carico fittizio su rosmetro nissei