Informazioni per Baofeng uv-5r

Aperto da falcoONE, 11 Luglio 2019, 17:35:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

falcoONE

NFORMAZIONI

Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto
Ho acquistato un baufeng uv-5r e delle radioline al decathlon che hanno al massimo 8 canali
E' possibile, programmare il baufeng per poter parlare con queste trasmittenti ?
Grazie
Ciao
Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.


IV3FNK


falcoONE

#2
Citazione di: IV3FNK il 11 Luglio 2019, 18:22:59
si ma è illegale.

Anche se possiedi il patentino da radioamatore, oppure a prescindere?
PS: Queste radioline che ho acquistato con soli 8 canali, trasmettono in LPD o PMR ?
Grazie
Ciao
Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.

kz

a prescindere
comunque se cerchi troverai facilmente sia le istruzioni che i file per chirp con i canali PMR446 preimpostati
se le radio di decathlon sono a 8 canali sono sicuramente PMR446 perché le radio LPD non sono più in vendita da anni e perché i canali LPD sono 69

Citazione di: falcoONE il 11 Luglio 2019, 18:27:34
Anche se possiedi il patentino da radioamatore, oppure a prescindere?
PS: Queste radioline che ho acquistato con soli 8 canali, trasmettono in LPD o PMR ?


dattero

Citazione di: falcoONE il 11 Luglio 2019, 18:27:34
Anche se possiedi il patentino da radioamatore, oppure a prescindere?
PS: Queste radioline che ho acquistato con soli 8 canali, trasmettono in LPD o PMR ?
Grazie
Ciao
si anche se possiedi la patente e AG, le frequenza pmr446 non sono frequenze radioamatoriali

lello1965

Premesso che è illegale programmare l' uvr5 come lpd o pmr in quanto omologato come apparecchio radioamatoriale ,
se proprio ne hai la necessità a scopo tecnico allora apri CHIRP in FILE apri configurazione stock e clicca su EU LPD and PMR CHANNEL
e programma con quello

73 Cordiali saluti


lake

premesso bla bla bla..... ma per inserire qualche frequenza Manualmente è cosi' complicato??? con l'uv5 è elementare e se non si devono inserire decine e decine di frequenze mi sembra molto + semplice, ma qui  quanto pare l'uso delle mani è destinato ad altre funzioni......
Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh


falcoONE

Voglio ringraziare TUTTI per il prezioso e celere supporto

Domandina: La distanza coperta, è data solo dalla potenza dell' apparato oppure anche dal tipo di frequenza ?

Ciauz
Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.

i5wnn

Citazione di: falcoONE il 11 Luglio 2019, 20:14:18
Voglio ringraziare TUTTI per il prezioso e celere supporto

Domandina: La distanza coperta, è data solo dalla potenza dell' apparato oppure anche dal tipo di frequenza ?

Ciauz
Prima dalla frequenza, poi dall'ora e del periodo dell'anno e poi dalla potenza. Se cerchi qualche articolo sulla propagazione sulle varie frequenze ti farai un'idea.

inviato PRA-LX1 using rogerKapp mobile


kz

Citazione di: falcoONE il 11 Luglio 2019, 20:14:18
Domandina: La distanza coperta, è data solo dalla potenza dell' apparato oppure anche dal tipo di frequenza ?

efficacia dell'antenna, altimetria, etc etc

lello1965

Citazione di: lake il 11 Luglio 2019, 20:02:50
premesso bla bla bla..... ma per inserire qualche frequenza Manualmente è cosi' complicato??? con l'uv5 è elementare e se non si devono inserire decine e decine di frequenze mi sembra molto + semplice, ma qui  quanto pare l'uso delle mani è destinato ad altre funzioni......

E ci hai ragione , caro amico , mai io mi domando sempre :

Perchè se ho la macchina devo andare a piedi ?
non è più comodo

73 cordiali saluti

lake

Citazione di: lello1965 il 11 Luglio 2019, 20:35:23
E ci hai ragione , caro amico , mai io mi domando sempre :

Perchè se ho la macchina devo andare a piedi ?
non è più comodo

73 cordiali saluti
in macchina sara' senz'altro + comodo (forse)... ma dipende dove vai, se devi fare 1-2 km, e non devi caricarti sulle spalle 1 zaino da 20 kg e non hai orari ristretti, senza ombra di dubbio andare a piedi ti fara' mooooltooo beneeeee alla salute, anche smanettare un po' ste radioline con le dita invece di affidarsi sempre al pc, forse al cervello fa altrettanto bene....
Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh

davj2500

Citazione di: lake il 11 Luglio 2019, 21:18:51
in macchina sara' senz'altro + comodo (forse)... ma dipende dove vai, se devi fare 1-2 km, e non devi caricarti sulle spalle 1 zaino da 20 kg e non hai orari ristretti, senza ombra di dubbio andare a piedi ti fara' mooooltooo beneeeee alla salute, anche smanettare un po' ste radioline con le dita invece di affidarsi sempre al pc, forse al cervello fa altrettanto bene....

Anche leggere i manuali di istruzioni è un buon esercizio...

Ciaoo
Davide


it9acj

le uhf (frequenze dove trasmettono gli lpd e i pmr) si propagano per portata ottica. che significa, le 2 antenne si devono vedere.
in città e difficile comunicare a distanze scritte sulle confezioni (5-13 km), mentre in campo aperto e in montagna si coprono anche diversi km.
a parte questo ti ci vuole la patente e la ag.

falcoONE

scusate, ma non ho capito bene
Mi state dicendo che a parità di potenza ed antenna, coprirei più distanza in VHF, che in PMR ?
Avete da linkarmi qualche slide o screen per capire visivamente ?
Grazie a TUTTI
Ciauuu
Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.

inge_simo

Citazione di: falcoONE il 12 Luglio 2019, 09:27:08
scusate, ma non ho capito bene
Mi state dicendo che a parità di potenza ed antenna, coprirei più distanza in VHF, che in PMR ?
Avete da linkarmi qualche slide o screen per capire visivamente ?
Grazie a TUTTI
Ciauuu

qual'è il tuo background? cosa vuoi ottenere? sono risposte non semplici, in hf con qualche W fai 1000km se le condizioni sono ottimali (antenna- propagazione bla bla bla) MA.... ci sono tanti MA.... come in VHF, se non hai la patente ecc non ci puoi SEMPLICEMENTE andare!
Simone

it9acj

aooooo non ce siamo capiti, quella radio senza patente e relativa AG NON LA PUOI UTILIZZARE, E CONSIDERATA COME UN ARMA,,, capisc a mme!
stop!

inge_simo

Citazione di: it9acj il 12 Luglio 2019, 11:01:20
aooooo non ce siamo capiti, quella radio senza patente e relativa AG NON LA PUOI UTILIZZARE, E CONSIDERATA COME UN ARMA,,, capisc a mme!
stop!

ma è proprio li che non capiscono, vedono che costa poco, le usano tutti e perchè non usarle!!!
Simone

it9acj

salve inge dottor simone

proviamo a scriverlo in klingoniano... kissà


falcoONE

Ringrazio tutti per i consigli
Grazie ai vostri feedback, ho deciso di restituire questi apparati e di acquistare delle G7...e amen
Grazie a tutti
Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.

it9acj

ohhhhh finalmente uno ca raggiuna co cirivieddu...
bravo si fa così. se non vi sentite usate i santi telefonini.
li avete voluti i telefonini ora usateli

it9acj

inoltre visto il periodo di crisi, anche geopolitica (leggasi attentati e cose del genere) e vivamente sconsigliabile camminare con una radio bibanda...
anche se le forze dell'ordine non sanno cosa e, ma ci stanno 2 secondi a giocare sul vfo o sulle memorie della radio e se per casao (puro caso) hai memorizzato frequenze strane come direbbe lino banfi Tm -so uccelli per diabetici-

kz

Che ci siano attentati o piovano confetti e petali di rosa un divieto è un divieto.

lake

Citazione di: inge_simo il 12 Luglio 2019, 11:08:32
ma è proprio li che non capiscono, vedono che costa poco, le usano tutti e perchè non usarle!!!
beh, dell'uv 5 si puo' dire di tutto nel bene  e nel male... pero' che sia diventato un oggetto di culto quasi quanto la nutella e la coca-cola è innegabile....
Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh

kz



Citazione di: lake il 12 Luglio 2019, 14:17:22
beh, dell'uv 5 si puo' dire di tutto nel bene  e nel male... pero' che sia diventato un oggetto di culto quasi quanto la nutella e la coca-cola è innegabile....

Di consumo  più che di culto

Per intenderci: "oggetto di culto" potrebbe essere il colt mky 8000 gx

Il baofeng è come il caffè delle macchinette automatiche: mediocre ma pratico, funzionale e poco costoso

it9acj

confetti di piombo calibro 9 o 45 o 357 specifichiamo, grazie


Lucios63

#26
Al contrario delle uhf che necessitano di più stazioni ripetitrici, in Vhf si va molto più lontano sopratutto in isofrequenza, posizione altitudine ed ostacoli. Si viaggia a portata ottica. Per farla terra terra dove riesci a vedere con gli occhi arrivi, inversamente invece per l'uhf, sempre in ISO.

falcoONE

Citazione di: Lucios63 il 12 Luglio 2019, 15:19:25
Al contrario delle uhf che necessitano di più stazioni ripetitrici, in Vhf si va molto più lontano sopratutto in isofrequenza, posizione altitudine ed ostacoli. Si viaggia a portata ottica. Per farla terra terra dove riesci a vedere con gli occhi arrivi, inversamente invece per l'uhf, sempre in ISO.

Per curiosità personale (mi stà ritornando la voglia di riprendere il mio CB)...la modalità VHF è la modalità in cui trasmetto ? o la frequenza ?
Cioè...se sono sulla frequenza 446,01875 sono per forza in PMR, oppure posso usarla in modalità VHF?
Perdonate l'ignoranza  [emoji56]  [emoji56]  [emoji56]
Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.

inge_simo

Citazione di: falcoONE il 12 Luglio 2019, 15:28:28
Per curiosità personale (mi stà ritornando la voglia di riprendere il mio CB)...la modalità VHF è la modalità in cui trasmetto ? o la frequenza ?
Cioè...se sono sulla frequenza 446,01875 sono per forza in PMR, oppure posso usarla in modalità VHF?
Perdonate l'ignoranza  [emoji56]  [emoji56]  [emoji56]

uhf sono tutte le fequenze da 300 a 3GHz, la vhf da 30 a 300MHz. i pmr essendo in 446 sono in uhf

il cb è nella fascia alta delle HF
Simone

falcoONE

Citazione di: inge_simo il 12 Luglio 2019, 15:33:07
i pmr essendo in 446 sono in uhf

..quindi i Midland G7 trasmettono in UHF e sono dei PMR ?
Grazie
Ciau
Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.


inge_simo

#30
Citazione di: falcoONE il 12 Luglio 2019, 15:35:03
..quindi i Midland G7 trasmettono in UHF e sono dei PMR ?
Grazie
Ciau

il pmr è un servizio di libero utilizzo, come la banda CB, ma messo in banda UHF. i G7 sono PMR e quindi sono in banda UHF non il contrario. da qui... se ho il baofeng sui 70cm sono in uhf perchè sono in 433MHz ma non sono PMR.
il servizio PMR ha dei regolamenti per essere dichiarato LIBERO, tra cui potenza non oltre i 500mW e antenna non rimuovibile, canalizzazione ogni 12.5kHz bla bla bla, se vai su wikipedia trovi tutto! https://it.wikipedia.org/wiki/PMR_446

dimenticato i G7 PRO sono anche LPD (altro servizio bla bla sempre in UHF ma su 433)
Simone

falcoONE

grazie !!
Dove trovo un elenco tabellare di tutte le frequenze? con i rispettivi canali e banda ?
Thank you
Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.

inge_simo

Citazione di: falcoONE il 12 Luglio 2019, 15:53:50
grazie !!
Dove trovo un elenco tabellare di tutte le frequenze? con i rispettivi canali e banda ?
Thank you

delle frequenze a LIBERO utilizzo? oh SPOILERAZZO!!!!!!!!!!!!!!! ovvio che libero implica il pagamento della tassa di 12 euro annui e la dichiarazione da mandare al MISE!
e il 12 euro sono a testa non a gruppo.

IL LIBERO si intente ESENTE da patente AG ecc. MA NON DAL PAGAMENTO DELLA RELATIVA TASSA
Simone

falcoONE

Si ... ricordo che quando avevo il cb...pagavo qualcosa..grazie cmq x la precisazione...
Dove trovo queste frequenze?
Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.

kz


inge_simo

Simone

lake

Citazione di: Lucios63 il 12 Luglio 2019, 15:19:25
Al contrario delle uhf che necessitano di più stazioni ripetitrici, in Vhf si va molto più lontano sopratutto in isofrequenza, posizione altitudine ed ostacoli. Si viaggia a portata ottica. Per farla terra terra dove riesci a vedere con gli occhi arrivi, inversamente invece per l'uhf, sempre in ISO.
beh insomma, non è che in vhf (a meno che sei in ssb con antenna direttiva) vai chissa' dove,  anche le vhf sono a portata ottica come le uhf, cosa c'entra l'isofrequenza ?
Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh

Lucios63

Ok, trasmissione e ricezione sulla stessa frequenza. Va meglio? [emoji12]

lake

Citazione di: Lucios63 il 12 Luglio 2019, 20:43:44
Ok, trasmissione e ricezione sulla stessa frequenza. Va meglio? [emoji12]
ok, ma cosa c'entra con questo discorso ?????? le vhf riescono un po' di + a oltrepassare ostacoli rispetto alle uhf, ma non riescono a superare la curvatura terrestre quindi anche per loro vale il discorso della portata ottica tranne particolarissimi casi di fenomeni meteorologici
https://www.marinepanservice.com/glossario/vhf---very-high-frequency
Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh

it9acj

ucios ma gli esami di radioamatori e le lezioni di teoria dove le hai fatte?
scusa ma ho qualche piccolo dubbio,,,

it9acj

scusate non per essere diffidente (non si sa mai, come si dice qua a catania: cu si taliau si savvau), ma io guarderei su qrz.com...

kz

Citazione di: it9acj il 12 Luglio 2019, 14:43:19
confetti di piombo calibro 9 o 45 o 357 specifichiamo, grazie

i confetti tradizionalmente sono al coriandolo o alla mandorla, però se dalle parti tue li preferite al piombo attenti al saturnismo

it9acj

preferisco la lupara, veloce rapida ed efficace

i5wnn

Citazione di: it9acj il 12 Luglio 2019, 22:24:39
preferisco la lupara, veloce rapida ed efficace
Sempre al piombo è. Rapida ed efficace ma non precisa.

inviato PRA-LX1 using rogerKapp mobile


i5wnn

Citazione di: Felice :) il 14 Luglio 2019, 19:18:10
Ma quindi QRZ.COM certifica se uno è radioamatore, oppure no?
Qrz non certifica nulla. La certificazione di radioamatore la da solo il ministero. Qrz riporta quello che viene scritto dall'utente che potrebbero essere anche tutte balle

inviato PRA-LX1 using rogerKapp mobile


falcoONE

una curiosità per non aprire un altro topic:
Esiste un palmare/radio come le baofeng, che invece lavorano sulla frequenza dei CB?
Grazie
Ciao
Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.

FoxG7

Citazione di: falcoONE il 17 Luglio 2019, 18:24:58
una curiosità per non aprire un altro topic:
Esiste un palmare/radio come le baofeng, che invece lavorano sulla frequenza dei CB?
Grazie
Ciao

Certo che si, sono i CB portatili, ma non sono molto consigliabili in quanto la loro antenna in dotazione è molto penalizzante parlando di lunghezza d'onda CB (11 metri)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

falcoONE

Citazione di: FoxG7 il 17 Luglio 2019, 18:33:51
Certo che si, sono i CB portatili, ma non sono molto consigliabili in quanto la loro antenna in dotazione è molto penalizzante parlando di lunghezza d'onda CB (11 metri)

avevo pensato di utilizzare un cavo, agganciato ad un antenna fissa sul balcone per utilizzarla a casa
Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.

FoxG7

Citazione di: falcoONE il 17 Luglio 2019, 19:50:29
avevo pensato di utilizzare un cavo, agganciato ad un antenna fissa sul balcone per utilizzarla a casa

Lo puoi fare...ma SE utilizzi un portatile palmare così...non ti meriterebbe prendere un veicolare e relativo alimentatore ?  I portatili vanno usati come palmari... [emoji106]
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

falcoONE

Grazie del consiglio..ma non ho spazio a casa dove ritagliarmi un angolo x me...se non una minuscola scrivania dove sul muro ho il buco x il balcone

Vi posso chiedere un palmare cb da spendere poco..grazie
Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.

FoxG7

Citazione di: falcoONE il 18 Luglio 2019, 07:57:07
Grazie del consiglio..ma non ho spazio a casa dove ritagliarmi un angolo x me...se non una minuscola scrivania dove sul muro ho il buco x il balcone

Vi posso chiedere un palmare cb da spendere poco..grazie

Ah ok...comunque pensaci bene prima di acquistare e leggiti bene le varie discussioni in materia CB

La banda CB nella maggior parte del territorio italiano è molto "rarefatta"....quindi è assai improbabile che con una antenna da balcone ti possa fare più di 10 km (in assenza di propagazione)...rischi di spendere e non arrivare a nulla [emoji22]  [emoji22]  [emoji22]

La maggior parte dell'attività te dovresti farla in mobile, anche li l'antenna sarà quel che è, ma la differenza grossa la farà la possibilità di potersi spostare in altura [emoji106]  [emoji121]

Tornando alla tua domanda...per quanto ne so io è il rifacimento del  vecchio e glorioso Alan 42 (FM / AM) ad occupare la fascia più bassa di mercato (sui 120 euro), se poi esistono degli apparati "cinesi" io non li conosco

[emoji106]
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Pieschy

Falcone confermo quanto scritto da G7. Oggi la CB è semi-deserta, i portatili costano e servono praticamente a nulla visto che con quell'antenna in dotazione al max fai un paio di km. Ora visto che vuoi usare l'antenna da balcone perchè buttare soldi su un portatile cb?
Il mio consiglio è compra un'apparato cb veicolare di seconda (o terza) mano ed un'alimentatore (che cb a parte serve sempre) e vedi se la CB ti diverte, spendi meno. Un portatile CB fra la bassa frequentazione della banda cb e quanto scritto sopra serve a nulla.

kz

#52
un apparato CB portatile nuovo costa tra i 120 e i 250 euro, usato tra i 30 e i 200 (il limite superiore è l'Albrecht AE2990 AFS)
con la stessa cifra e un po' di lavoro di ricerca e selezione ci compri una stazione completa.
considera che spulciando bene le offerte che si trovano sui principali siti di ecommerce sono riuscito ad acquistare degli apparati CB mobili praticamente nuovi venduti come usati a meno di 30 euro, alimentatori a 15 euro e antenne a meno di 40 euro.
per non parlare poi di ebay dove, con un poco di fortuna, puoi trovare apparati validissimi in ottime condizioni per poche decine di euro.
a meno che la tua necessità non sia l'assoluta portabilità evita il CB portatile, anche perché esistono apparati mobili che occupano quasi lo stesso spazio ma hanno prestazioni molto superiori.

ps: ho visto proprio questa mattina un apparato CB venduto come usato, ma con 2 anni di agaranzia,  a 21,99 euro su un notissimo sito di ecommerce

falcoONE

Ragaaaa...un GRAZIE a tutti dei preziosi ed efficienti consigli..che seguirò puntualmente
Mi sembra di capire, dalle varie discussioni che la banda CB non è molto movimentata, come lo era tempo addietro.. [emoji18]  [emoji18]  [emoji18]
Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.

falcoONE

Un saluto a tutti
Nell' attesa che scadano i giorni per la restituzione, stò utilizzando questa radio per accrescere e ritornare sulle mie conoscenze, visto che mi stò ri-appasionando a questo mondo.
Sono riuscito con CHIRP a caricare un file di configurazione(penso sia obsoleto), e volevo confrontarmi con voi per ottenere dei settaggi ad hoc

Qualcuno sarebbe cortese per darmi una mano, o passarmi un file di configurazione ottimale ?
Grazie
Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.

-Tuscania-

Citazione di: falcoONE il 29 Luglio 2019, 19:19:21
Un saluto a tutti
Nell' attesa che scadano i giorni per la restituzione, stò utilizzando questa radio per accrescere e ritornare sulle mie conoscenze, visto che mi stò ri-appasionando a questo mondo.
Sono riuscito con CHIRP a caricare un file di configurazione(penso sia obsoleto), e volevo confrontarmi con voi per ottenere dei settaggi ad hoc

Qualcuno sarebbe cortese per darmi una mano, o passarmi un file di configurazione ottimale ?
Grazie


Si ma dovresti essere più preciso su quel che Vuoi...nel senso...potrei passarti un file con le frequenze della mia zona ma se tu abiti dalla parte opposta dello stivale a che ti servirebbe?

falcoONE

Hai ragione..provo a specificare meglio...
Puoi passarmi il tuo file, per fare un confronto col mio ?

Un dubbio, il folder setting presente in chirp corrisponde al MENU della radio ?
Ti ringrazio per l'aiuto
[emoji111]  [emoji111]  [emoji111]
Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.

-Tuscania-

Citazione di: falcoONE il 29 Luglio 2019, 20:08:18
Hai ragione..provo a specificare meglio...
Puoi passarmi il tuo file, per fare un confronto col mio ?

Un dubbio, il folder setting presente in chirp corrisponde al MENU della radio ?
Ti ringrazio per l'aiuto
[emoji111]  [emoji111]  [emoji111]

...mi spiace ma non posseggo più il "Cinese" in questione...!! [emoji41]

falcoONE

Pazzo è colui che crede .... nel ricredersi.

lake

Citazione di: falcoONE il 29 Luglio 2019, 19:19:21
Un saluto a tutti
Nell' attesa che scadano i giorni per la restituzione, stò utilizzando questa radio per accrescere e ritornare sulle mie conoscenze, visto che mi stò ri-appasionando a questo mondo.
Sono riuscito con CHIRP a caricare un file di configurazione(penso sia obsoleto), e volevo confrontarmi con voi per ottenere dei settaggi ad hoc

Qualcuno sarebbe cortese per darmi una mano, o passarmi un file di configurazione ottimale ?
Grazie
saro' senz'altro ripetitivo.. ma quanto e cosa devi memorizzare????, con l'uv5 sia memorizzare freq simplex che ponti che parametri tipo potenza, squelch ecc è veramente elementare da tastiera....va be giuro che non lo dico +......
Monitor R1A IR2CL  145.637,5
https://ik2zlj.jimdo.com/ir2cl-fm/
ik2zlj-r virtual server ovh