forum radioamatori > Autocostruzione
accordatori
Emergency118:
--- Citazione da: cbsanpietro - 04 Luglio 2008, 15:16:31 ---come al solito mi - vi ho complicato l'esistenza HI
per parlare dellO STESSO ARGOMENTO devoi guardare 2 post ...
allora riepilogo come al solito per capire io !
allora la l e' economico da un certo punbto di vista ma il punto delicato è il tasto commutatore che deve essere di qualità se no perdi tutto
il pigreco è il piu' usato ed economico
l'accordatore a T è buono ma tocca isolare le carcasse dei condensatori variabile pena un corto !
--- Termina citazione ---
....e le manopole degli stessi....Cosa che spesso non viene fatta, o viene fatta a bestia, e come avvicini le mani all' accordatore cambia l' impedenza ! :down:
IZ1KVQ:
--- Citazione da: Emergency118 - 04 Luglio 2008, 15:19:21 ---
--- Citazione da: cbsanpietro - 04 Luglio 2008, 15:16:31 ---come al solito mi - vi ho complicato l'esistenza HI
per parlare dellO STESSO ARGOMENTO devoi guardare 2 post ...
allora riepilogo come al solito per capire io !
allora la l e' economico da un certo punbto di vista ma il punto delicato è il tasto commutatore che deve essere di qualità se no perdi tutto
il pigreco è il piu' usato ed economico
l'accordatore a T è buono ma tocca isolare le carcasse dei condensatori variabile pena un corto !
--- Termina citazione ---
....e le manopole degli stessi....Cosa che spesso non viene fatta, o viene fatta a bestia, e come avvicini le mani all' accordatore cambia l' impedenza ! :down:
--- Termina citazione ---
kk
http://www.i1wqrlinkradio.com/antype/ch7/chiave1859.htm
questo come finitura sembra apparentemente buono
anche se come dici te l'alberino potrebbe dalla foto un po' toccare sul lamierino soprattutto quello di dx !
r5000:
73 a tutti dalla foto non si vede perchè in prospettiva ma ci deve essere anche a dx un perno isolato... il condensatore a sx si vede molto bene,c'è un giunto isolante,nel secondo sembra metallico ma sicuramente ci sarà un perno e un giunto ulteriore.
ps: bello quel sito... c'è di tutto, l'ho scaricato molto tempo fà ma resta tra i più semplici e veloci da consultare,ottime pure le soluzioni delle bobine,in particolare quelle a doppio avvolgimento per il transmatch, il fattore Q di queste bobine è veramente notevole,al pari dei supporti ceramici, e, molto migliore rispetto ai tubi in pvc...
IZ1KVQ:
peccato la lingua HI
autocostruzione
a pi greco
http://www.ariroma.it/docs/projects/hf_transmatch.pdf
ad L
http://www.ariroma.it/docs/projects/filarino.pdf
a T
http://www.i1wqrlinkradio.com/antype/ch7/chiave1859.htm
c'e' l'imbarazzo della scelta !!!!!!
penso scegliero' il T
a proposito un amico mi ha regalato una bellissima bobina con rotellina variabile bellissima!!! appena ho un attimo si inizia la costruzione !!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa