Antenne cavi e rosmetri > antenne banda Civile
Antenne per onde media AM Broadcasting
ik2nbu Arnaldo:
Allego bel pdf in inglese sull'argomento.
Ci sono le varie tipologie possibili per le antenne TX in onde medie, pregi e difetti, quando sono ovviamente molto corte rispetto alla lunghezza onda.
Il documento contiene anche alcune formule di calcolo che mostrano la potenza effettivamente irradiata in milliVolt /metro, ad 1 KM di distanza, per ciascun KW irradiato in AM.
73
IK3OCA:
Armando queste indicazioni sono molto utili oltre che in via teorica, anche per chi volesse trarne spunto per proprie antenne per i 160 metri.
ik2nbu Arnaldo:
confermo, documento molto approfondito.
Sabato scorso il CISAR ha tentato un trasmissione in AM onde medie sperimentando un antenna ad L ed un dipolo inverted V, ma con risultati deludenti per via della posizione ed antenna non ottimale.
Sia i 160 che le onde medie sono bande per "pochi", impegnative per lo spazio ed gli accorgimenti necessari a contenere le perdite del sistema radiante. Un altro bel libro da comprare per le bande basse è questo:
https://www.amazon.it/Arrl-On4uns-Low-Band-Dxing/dp/0872599140
Negli stati uniti è uscita la ristampa aggiornata al 2010 sul sito della ARRL.
Purtroppo l'autore del libro ON4UN è venuto a mancare scorso dicembre 2020 a 79 anni.
http://www.arrl.org/news/low-band-titan-john-devoldere-on4un-sk
aquiladellanotte:
I 160 mt sono una banda stranissima ma estremamente interessante!!!
Ad avere quello spazio...
inviato Redmi Note 8 Pro using rogerKapp mobile
ik2nbu Arnaldo:
Ahimè confermo,
ho fatto qualche anno in 160 solo CW con antenna 1/8 onda e risultati appena sufficienti.
Poi per qualche mese ho steso 40 metri di filo a zigo zago e basso fra le piante migliorando di poco la situazione con un filo 1/4 onda, che poi ho dovuto giocoforza toglier per "impatto ambientale al giardiniere " hi !
Oggi la banda 160 è popolata da pochissime stazioni in fonia, e solito FT8 a palla.
Durante il Contest di dicembre si anima e puoi ascoltare in split le stazioni nord Europa.
QSO tecnici sono ormai rari, meglio gli 80 metri dove trovi i "saldatori fumanti "
QRV a 3610 di solito la sera dopo cena.
73 Arnaldo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa