banda radioamatoriale (patentati) > modi digitali
QUESTA NOTTE IN 40 METRI (PSK31), COLLEGATI GLI STATES
1et078:
era da un pò di tempo che cercavo un dx serio ma serio nelle bande radioamatoriali.
oggi poco dopo le 1 del mattino, in banda 40 metri in modo digitale, ho avuto la fortuna di contattare un americano dello stato del Massachussets nella cittadina di blackstones.
il nominativo del radioamatore contattato è: KF1D bryan (su qrz.com lo trovate), condizioni di lavoro mie: ts 450sat kenwood, antenna sirio 827 per la 27 mhz accordata per i 40 metri (via tm 535 zetagi), 100 watt in atenna.
ragazzi stasera vado a letto molto ma molto contento.
si evviva la radio e i miracoli che fà....
Gian Carlo:
Ciao Roberto, complimenti.....non è facile.
Gian Carlo
sliverbuild:
complimenti Roberto. Gran bel lavoro! :birra: :up:
marcored24:
--- Citazione da: Roberto078 - 07 Marzo 2009, 01:06:13 ---era da un pò di tempo che cercavo un dx serio ma serio nelle bande radioamatoriali.
oggi poco dopo le 1 del mattino, in banda 40 metri in modo digitale, ho avuto la fortuna di contattare un americano dello stato del Massachussets nella cittadina di blackstones.
il nominativo del radioamatore contattato è: KF1D bryan (su qrz.com lo trovate), condizioni di lavoro mie: ts 450sat kenwood, antenna sirio 827 per la 27 mhz accordata per i 40 metri (via tm 535 zetagi), 100 watt in atenna.
ragazzi stasera vado a letto molto ma molto contento.
si evviva la radio e i miracoli che fà....
--- Termina citazione ---
bravo,roberto--ottimo lavoro la 827 accordata-- :birra: :birra: :birra: :birra:
SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01:
Complimenti Roby!!! Ora però metti su una bella verticale per le HF a fianco della 827....cosi sei a posto!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa