Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - frtocci78
1
« il: 13 Maggio 2022, 14:43:46 »
non sono un novellino in queste cose le pennette sono modificate da me stesso non sovraccaricano per nulla è completa di quarzo alta stabilità smd , nessuno si è mai lamentato è vanno benissimo sia in vhf che hf il suo giudizio per me ha poco senso... buona giornata
2
« il: 13 Maggio 2022, 12:04:11 »
Sdr ricevitore radio realtek chiavetta rtl2832u r820t2 nuova generazione . trasforma pc in ricevitore radio sdr copertura da 0-1900mhz(modifica Direct Sampling HF già eseguita ) vhf uhf am fm ssb cw possibilità di ricezione modi digitali c4fm dmr d-star, Kit comprende pennetta sdr ,CD software e driver, antenna,adattatore sma per antenna esterna Può essere utilizzato anche come panadapter all'uscita if della radio se predisposta. Telefono 3478020776 35 euro spedizione compresa tramite corriere sda consegna 24 ore.
3
« il: 14 Aprile 2022, 18:19:51 »
Buonasera chiedo hai possessori yaesu ft 920 ogni tanto mi fa un piccolo problema all'accensione appena la accendo rimane muta la radio non si sente nessun suono e nemmeno mi dà la possibilità di trasmettere è come se fosse completamente bloccato, il display è perfetto vfo funziona perfettamente solo che la radio e muta Poi la spengo la riaccendo e funziona perfettamente qualcuno ha notato questo problema sul ft-920 Cordiali saluti Francesco inviato M2004J19C using rogerKapp mobile
4
« il: 20 Febbraio 2022, 14:52:36 »
Salve chiedo informazioni in merito a questo prodotto tynisa, se qualcuno lo utilizza e come si comporta vorrei utilizzarlo per tarare il mio s Meter della mia radio hf quindi generale un segnale -73dbm s9 volevo sapere se per questo utilizzo può essere utilizzato oppure non va bene Saluti Francesco inviato M2004J19C using rogerKapp mobile
5
« il: 20 Giugno 2021, 13:56:29 »
Infatti è una cosa che non riesco a capire io pensavo che era qualche impostazione però mi sembra di capire che è così su jtdx vedi tutto il traffico con i paesi sulla destra a prescindere dalla chiamata dx non so se c'è qualche impostazione qualcosa qualche cosa da aggiungere volevo sapere se qualcuno sapeva qualcosa inviato M2004J19C using rogerKapp mobile
6
« il: 20 Giugno 2021, 11:15:37 »
Buongiorno a tutti è da poco che sto utilizzando wsjt-x ho sempre utilizzato jtdx, mi serve un impostazione non riesco a capire se c'è e come si fa, su jtdx vedo i nomi dei paesi anche nella schermata RX quando fanno qso fra le stazioni invece su wsjt vedo il nome del paese solo su i cq sbaglio qualche impostazione oppure è fatto proprio così qualcuno mi può dare una mano se c'è qualche settaggio da fare Saluti Iz8jfa inviato M2004J19C using rogerKapp mobile
7
« il: 28 Maggio 2020, 16:53:21 »
buonasera ho risolto in questo modo ... ho dovuto mettere due nuclei di ferrite sulle due estremita è la sonda cinese 6100 ora funziona alla grande , mi sono accorto del problema non appena toccavo il cavo è stringevo nelle mani( il cavetto) il frequenzimetro inziava a leggere questo forse sarà dovuto al cavo che non era schermato ?
9
« il: 28 Maggio 2020, 08:46:25 »
Buongiorno grazie per la risposta gentilissimo esempio questa sonda che mi fatto vedere6100 la frequenza ad un mega ohm arriva a 6 Megahertz quindi non va bene per leggere un BFo o a 9 Megahertz Dammi conferma Sto dicendo qualche cavolata? inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
10
« il: 28 Maggio 2020, 04:03:57 »
Salve Devo prendere una sonda per il mio frequenzimetro da un 1mohm ma nn so che sonda utilizzare allego caratteristiche frequenzimetro Canale a 1mohm 100 mhz Mi serve una sonda per tarare i bfo dei miei vecchi apparecchi icom Ho usato la sonda 6100 cinese che ho pagato €10 ma non sono riusciti in nessun modo a prelevare il segnale qualche mese fa avevo un'altra sonda che il cavetto si è rotto e l'ho buttato è quella funzionava perfettamente però non mi ricordo il modello Qualcuno mi può dare una mano Saluti Francesco inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
11
« il: 11 Maggio 2020, 07:53:18 »
Buongiorno a tutti mi collego a questo forum volevo delle informazioni in merito Ho comprato questa antenna che mi sta arrivando tra poco la montero ma è resistente al vento oppure Dopo i primi venti la trovo fatta a meta visto che questo form è scritto qualche anno fa qualcuno può darmi informazioni quanti anni è durata questo antenna Saluti attendo risposta francesco inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
12
« il: 02 Febbraio 2020, 21:17:58 »
Buonasera che larghezza di banda ha in trasmissione il g90 inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
13
« il: 15 Ottobre 2019, 18:57:01 »
Buonasera a tutti abolita sloper 160 ho un altro progetto che Monterò fine settimana una Long Wire di 58 metri con balun 9 a 1 e relativo contrappeso ora l'unica cosa che mi serve devo montare un cavo che sia il meno possibile visibile che cosa mi consigliate e deve essere un millimetro Massimo 1,5 inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
14
« il: 11 Ottobre 2019, 19:40:25 »
buonasera a tutti allora: non potendo utilizzare rame smaltato utilizzo cavo elettrico normale, 1mm per fare la bobina circa 110 spire su 40 larghezza e lunghezza 40 cm 1,5mm per la sloper la bobina posizione verso il centro, lunedi o martedi procedo e dopo verifico con rigexpert aa-35zoom il mio spazio è limitato tutto deve stare nei 18 metri del palazzo attacco al traliccio della 3 elementi sul tetto
15
« il: 11 Ottobre 2019, 16:02:14 »
Buon pomeriggio Certo che fai una bobina con circa 120 spire è una faticaccia inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
16
« il: 10 Ottobre 2019, 21:39:54 »
sono 17 metri totali la bobina verra messa a 4 metri
non so se funziona vediamo se qualcuno mi da una mano
17
« il: 10 Ottobre 2019, 21:19:39 »
salve vorrei costruire una half sloper con bobina ho fatto questo calcolo su un programma ma non sono sicuro che funziona , ovviamente il calcolo è fatto x antenna dipolo , io utilizzo half sloper quindo solo un braccio secondo voi i dati sono corretti allego i dati costruzione
saluti franco iz8jfa
attendo risposta saluti
18
« il: 03 Ottobre 2019, 15:58:53 »
Salve Devo fare una rf choke per la banda dei 30 metri con cavo rg 213 chi mi indica il diametro e spire perfette Saluti ... inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
19
« il: 17 Settembre 2019, 12:39:03 »
Salve a tutti vorrei comprare questo dipolo AV proprio questo modello 34 tv bande 40 e 30 metri chi lo utilizza qualcuno lo ha provato inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
20
« il: 18 Giugno 2019, 00:31:56 »
In questo modo la deriva termica è sparita ho messo del polistirolo e poi lo sigillato va subito in frequenza senza problemi Senza un minimo di oscillazione inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
21
« il: 17 Giugno 2019, 22:47:12 »
Fatto un'altra modifica ho visto che non c'era nemmeno bisogno del riscalda quarzi dove praticamente c'è il quarzo a 125 megahertz ho fatto un piccolo involucro con un po' di polistirolo e l'ho chiuso con delle fascette la deriva è andata via appena accendo un quarto d'ora 20 minuti ed è perfetto più tardi appena posso posto le fotografie e le mando sul gruppo inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
22
« il: 17 Giugno 2019, 13:26:01 »
bungiorno allora ho risolto mettendo un riscalda quarzo attaccato al cristallo 125 mhz ora va in temperatura dopo 20 minuti è sono perfettamente in frequenza senza nessuna variazione dopo, https://www.rf-microwave.com/it/nbp/nmp/riscaldatore-precisione-per-quarzi-41-c/rpq-41/visto che si tratta di quarzo dipo smd ho messo un po termorestr direttamente sulla scheda per tenere fermo tutto ora è tutto ok
23
« il: 16 Giugno 2019, 21:38:42 »
Ad9850 + 6v6 tutto qui inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
24
« il: 16 Giugno 2019, 17:01:23 »
Costruito un DDS vfo ho notato che per mettersi perfettamente in frequenza ci vuole almeno un'ora è perfettamente centrato posso fare per evitare questi tempi lunghissimi Saluti Francesco inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
25
« il: 04 Maggio 2019, 17:40:05 »
Buonasera problema relè risolto tutto ok senza cacciarlo dalla scheda ho sollevato il coperchio e ripulito alla perfezione ora funziona , ho un altro problema vorrei tarare il B.f.o. del mio IC 720 America con il mio frequenzimetro modello HP 53 84 a che funziona perfettamente Ho un piccolo problema quando vado a prelevare il segnale dalla Resistenza R 109 sempre collegando un carico a 470 Ohm come da manuale di servizio praticamente non riesco a prelevare il segnale il frequenzimetro non riesce a prelevare il segnale 9 mhz dove sbaglio ? Oppure sul manuale c'è qualche errore ? canale a 1mohm 10hz-100mhz frequemzimetro hp 5384a quiandi sono già in alta impedenza ho messo anche una resistenza da 470 ohm ma il frequenzimetro non aggancia che faccio ? inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
26
« il: 04 Maggio 2019, 10:18:38 »
Grazie per le informazioni il relè quello inviato in foto è solo un'immagine presa da Internet per fare capire il relè oggi procedo e faccio la pulizia con il foglio di carta come mi avete spiegato Grazie Iz8jfa Franco inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
27
« il: 03 Maggio 2019, 16:07:52 »
Ecco il relè maledetto :) inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
28
« il: 03 Maggio 2019, 16:05:09 »
Buongiorno Ho aperto il 720 America cacciato il coperchio del relè Ora vorrei ripulirlo Cosa mi consigliate per farlo molti consigliano di passare un foglio di carta intorno alle lamelle altri di spruzzare un pulitore di contatti a secco Saluti Francesco inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
29
« il: 02 Maggio 2019, 21:43:26 »
gentilissimo per l informazione molto utile grazie...
il problema con questo relè è il seguente : appena inserisco attenuatore attenua molto piu del dovuto, dopo un pò che l attenuatore rimane attivo ritorna a funziona perfettamente presumo che sia sporco ?
se lascio l'attenuatore inserito tutto il pomeriggio dopo funziona perfettamente anche se vado a disattivarlo e attivarlo ma come spengo la radio e rimane ferma un giorno subito comincia a darmi fastidio e ricomincia ad attenuare molto piu del dovuto
saluti francesco
30
« il: 02 Maggio 2019, 15:47:02 »
salve vorrei un info , devo pulire il relè attenuatore del mio ic 720a vorrei sapere dove si trova , dalla parte superiore oppure dalla parte inferiore della radio ? chi lo ha smontato puoi indicarmi con precisione dove trovare il relè attenuatore
saluti francesco
31
« il: 19 Aprile 2019, 09:01:38 »
Buongiorno a tutti Volevo chiedere una cosa sempre i possessori acom 1010 ho notato che a freddo quando io accendo l'amplificatore per i primi 20 30 minuti l'amplificatore risulta un pochino rumoroso quando va in trasmissione dopo diventa silenziosissimo avete notato anche voi questa cosa inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
32
« il: 06 Aprile 2019, 16:36:06 »
Mi dispiace ma non l'ho capito come misurare la lunghezza di un cavo inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
33
« il: 06 Aprile 2019, 12:47:48 »
Salve Buongiorno C'è qualcuno che utilizza questo analizzatore mi può spiegare come misurare la lunghezza di un cavo coassiale conoscendo la velocità dal cavo ? Saluti inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
34
« il: 03 Aprile 2019, 02:24:47 »
ciao visto che hai avuto questa antenna sei riuscito mai a tararla sulle varie bande
allego i valori del mio analizzatore rigexpert
35
« il: 31 Marzo 2019, 11:31:31 »
Buongiorno Mi aggancio a questo vecchio post utilizzo la tessa tra elementi della Eco soltanto che mi risponde a 14 megahertz Ora vorrei portarla più in alto sulla banda dei 20 metri di tipo 14 e 200 visto che l'antenna non è possibile tararla perché utilizza Le bobine come posso fare per salirla di frequenza ? Attendo risposta solo da utilizzatori di queste antenne se c'è qualcuno che ha provato a tirarla in qualche modo saluti inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
36
« il: 11 Marzo 2019, 07:10:39 »
Ok grazie inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
37
« il: 11 Marzo 2019, 07:07:03 »
Io pensavo di operare sul riflettore provo ad accorciare sia riflettore che radiatore senza tagliare niente basta inserire fisicamente il tubo più interno e vedo come si comporta nelle prime giornate di sole opero e vedremo come va inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
38
« il: 11 Marzo 2019, 06:59:30 »
Salve i valori sono stati sempre cosi ,quale dei tre elementi accorciare questa è una bella domanda qualcuno mi aiuta..... inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
39
« il: 10 Marzo 2019, 17:59:28 »
Buonasera a tutti Salve posseggo la stessa antenna tre elementi eco sto facendo un po' di manutenzione solo che ho notato che in 20 m mi risuona bassa a 14050mhz per poterla fare di suonare a 14 200 circa questa antenna cosa devo fare Saluti Iz8jfa inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
40
« il: 14 Gennaio 2019, 00:37:11 »
Salve Sono 3 giorni dopo che ha piovuto l'antenna in 20 mi porta 2 di swr mentre in 15 e 10 metri è perfetta solitamente questo effetto me lo dà solamente quando piove dopo il giorno dopo l'antenna funziona perfettamente, mentre ora sono 3 giorni anche dopo che ha piovuto l swr è rimasto alto potrebbe essere danneggiata qualche bobina o solamente è piena d'acqua e comunque vada Sono due giorni che non piove quindi dovrebbe funzionare ma niente....continua a non andare in 20 m e a darmi swr alto inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
41
« il: 11 Novembre 2018, 01:02:25 »
Salve sto utilizzando pocket rx tx su smartphone android funziona benissimo da remoto riesco ad utilizzare benissimo ic 7300 ma non riesco a ad accendere la radio da remoto la spengo ma non l accendo qualcuno utilizza questo sistema ? inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
42
« il: 30 Ottobre 2018, 23:39:57 »
Salve vorrei sapere se questi prodotti della due-ci elettronic sono di qualità Anche perché acquistare quelli americani della deoxit costano un sacco Invece questi qui li ho trovati più economici sono prodotti sono di buona qualità ? inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
43
« il: 15 Ottobre 2018, 11:29:56 »
Purtroppo sono andato alla ricerca del tcxo 7 ma non sono mai riuscito a trovare nulla ho chiamato ad un tecnico molto noto mi ha detto che è un problema che hanno tutti i 920 yaesu qualcun'altra verificato questa cosa ? inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
44
« il: 15 Ottobre 2018, 10:11:30 »
Salve chiedo hai possessori di yaesu ft 920 Ho notato che in 50 Megahertz devo spesso toccare il vfo per centrarmi in frequenza la radio ha dei piccoli spostamenti di 20-30 khz volevo chiedere hai possessori di questa radio se avete notato questa anomalia sul vostro ft 920 solo sulle bande alte 50 mhz inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
45
« il: 04 Ottobre 2018, 14:52:59 »
Salve Possiedo questo bibanda veicolare che è fantastico L'unico problema che è una sua caratteristica che la modulazione con il suo microfono originale non è di spiccato molto forte è una caratteristica di questa radio ho provato a fare anche la modifica eliminando il condensatore dal microfono ma è cambiato pochissimo Qualcuno di voi ha fatto qualche modifica al suo microfono originale per poterlo rendere più forte nella modulazione Aspetto consigli dai possessori Saluti inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
46
« il: 29 Settembre 2018, 15:50:17 »
Salve Potete darmi gentilmente le impostazioni migliori per utilizzare la radio ft 920 in ft8 quali impostazioni ? Saluti inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
47
« il: 16 Settembre 2018, 13:49:27 »
Salve Buongiorno a tutti Sono un felice possessore delle ft101zd ogni tanto lo accendo lo faccio funzionare Però vedo che anche dopo riscaldato dopo anche 1-ora la deriva comunque c'è sempre 100 200 Hertz devo sempre correggerli anche con la radio a caldo Volevo volevo chiedere ai possessori di questa radio se anche voi avete questo stesso problema anche una volta riscaldata la radio tende sempre a scendere un po' di frequenza roba di 100 200 Hertz inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
48
« il: 09 Settembre 2018, 10:20:22 »
Buongiorno volevo informazione in Italia dove posso spedire a tarare un frequenzimetro da laboratorio a un prezzo accessibile si tratta di un frequenzimetro hp Attendo vostre risposte inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
49
« il: 16 Novembre 2017, 09:11:17 »
Ciao, da quanto ne so, esiste uno schema per sdoppiare l acc, prova a vedere sul manuale
inviato WAS-LX1A using rogerKapp mobile
Da quello che ho letto sul manuale Oltre alla presa Acc dovrebbe esserci un'altra presa per collegare anche l'amplificatore con il jack però non sono sicuro qualcuno può aiutarmi
inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
50
« il: 16 Novembre 2017, 09:10:34 »
Da quello che ho letto sul manuale Oltre alla presa Acc dovrebbe esserci un'altra presa per collegare anche l'applicatore con il jack però non sono sicuro qualcuno può aiutarmi inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
51
« il: 15 Novembre 2017, 11:38:29 »
Salve buongiorno devo collegare il mio amplificatore al mio ft-857d la presa ACC è già occupata Oltre alla presa Acc Dove posso collegare all'amplificatore per dare soltanto il ptt devo collegarlo sul mio acom 10 10 se non sbaglio ho letto che c'è pure una presa dietro Jack Dove posso utilizzarla per dare il ptt è vero o mi sbaglio ? Rimango in attesa di vostra risposta Grazie inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
52
« il: 08 Novembre 2017, 16:39:37 »
la versione hp con transistor di altro tipo dicono che tira fuori 550 watt
qualcuno è in possesso di questa versione hp ?
53
« il: 08 Novembre 2017, 15:45:13 »
salve so che è disponibile la versione sla300v plus hp che eroga quasi 550 watt d uscita qualcuno ha verificato come va potrebbe darmi delle info in merito ?
attendo risposta saluti
54
« il: 02 Novembre 2017, 09:13:10 »
Leggendo questo post Volevo cambiare anche il microfono mio db-50 della polmar però mi serviva un microfono da palmo qualcuno adattato qualche microfono superiore a quello in dotazione ? inviato BLN-L21 using rogerKapp mobile
55
« il: 21 Agosto 2017, 11:58:13 »
56
« il: 21 Agosto 2017, 11:57:36 »
57
« il: 21 Agosto 2017, 11:51:41 »
Su un video su Youtube un radioamatore fa vedere che riesce a cacciare 900 W ma è una bufalata non è assolutamente possibile e utilizza comunque un lettore di potenza della Daiwa che possiedo anche io io più pep 750 W non sono mai riuscito a vedere poi dipende anche dalla corrente di rete inviato ASUS_Z00LD using rogerKapp mobile
58
« il: 20 Agosto 2017, 20:43:34 »
Con qualsiasi strumento misuro è sempre.la stessa potenza come fa a cacciare fuori piu di 700 watt se da manuale ne togle solo 500 watt ? inviato ASUS_Z00LD using rogerKapp mobile
59
« il: 20 Agosto 2017, 12:53:16 »
Salve la potenza effettiva che siete riuscita a tirare fuori con acom 1010 quando è stata io non riesco andare massimo oltre 500 watt E pep 750 ho visto che dei radioamatori riescono ad arrivare quasi 850 900 secondo me non è possibile o sono starati i rosmetri fatemi sapere
60
« il: 16 Marzo 2017, 01:13:28 »
salve a tutti ho letto questo vecchio post ed ho fatto anche io la modifica ho sostituito il c14 con 1500pf ma non mi scende sotto i 7 mhz il piccolo amplificatore dove sbaglio ? in 80 metri non da nemmeno 10 watt va bene solo da 7 mhz a salire il modello è kl 203 della rm
|
|