Forza12 , buongiorno . Capisco che hai ragione , ma io non le so fare queste cose che dici e neanche sono appassionato. Secondo me , meno cose si sanno e meglio è ! Apprezzo moltissimo la tua iniziativa che vuoi costruire qualcosa di complesso . Ti vorrei chiedere una cosa : ma tu dove hai imparato queste cose odierne ? Se esistono libri gratis , me li scarico subito. Grazie di un ' eventuale risposta
quel poco di Arduino che so lo ho "imparato" a scuola, ma soprattutto sperimentando cercando di unire vari listati presi da internet e cercare sempre il compromesso costo/difficoltà/funzionamento... una volta che capisci come funziona, arduino è sempre un copia incolla tra vari pezzi di listato... anche circuiti pre assemblati che sembrano ultra complessi alla fine con arduino si comandano con quattro righe di codice che trovi già progettate dal produttore e tocca solo adeguare a quello che vuoi ottenere.
ahimè invece a scuola non ho studiato nulla di RF... quel poco che so, l'ho studiato da solo tra internet, nuova elettronica e sperimentazione a mie spese... (tanti transistor RF in fumo... Hi).
Ho sperimentato i vari circuitini come il trasmettitore con oscillatore libero LC, il ricevitore superreattivo ecc... ho sperimentato parecchio con le modifiche nei CB... ora mi piace buttarmi su cose più complesse ma non trovo mai il tempo... L'ultima cosa che ho iniziato sono i filtri in cavità per VHF fatte con i tubi di alluminio, ma causa poco tempo non ho ancora ottenuto risultati validi.