Tutto sul radioascolto > Radio Ascolto
NEWS Attivazione 207 KHz ( 12 Dicembre 2021 )
Riccardo Giuliani:
---
Ricezione debole portante (LSB) quì in Polignano a Mare (Bari) in condizioni
temporanee di basso QRM (paccottiglia digitale) attraverso l'antenna Inverted L per i 160 metri ed apparato Kenwood.
Ancora: ascolto, anche abbastanza decente, soltanto via Ricevitori in remoto presenti in rete.
Da tentare ricezione all'aperto (vicino al mare) con Mini-Whip.
Ne scrivo anche quì (Forum ADIA-Astronomia, settore "Onde") > https://forum.adiaastronomia.it/viewtopic.php?p=52941#52941
...
Riccardo Giuliani:
---
Stamane, 15 dicembre 2021, ora locale 10,30 - 11,00 nei pressi del mare di Polignano - Bari, con Miniwhip modificata e TS 140.
Ascoltato il segnale @ 207 KHz. con modulazione quasi perfettamente comprensibile.
S= 3 su un QRM di S2
Altra emittente adiacente (@ 225 KHz.) segnale > S=+- 9+5 dB
...
plotino:
--- Citazione da: Riccardo Giuliani - 15 Dicembre 2021, 12:01:04 ------
Stamane (10, 30 11,00 ora locale), nei pressi del mare di Polignano Bari), con Miniwhip modificata e TS 140.
Ascoltato il segnale con modulazione quasi perfettamente comprensibile.
S=3 su un QRM di S2
...
--- Termina citazione ---
ma in onde medie oppure lunghe a 207KHz?
'73
Ricciolino:
la classificazione comune pone 207 khz tra le onde lunghe
(quelle che in inglese sono indicate come "LF" - Low Frequency)
https://it.wikipedia.org/wiki/Onde_radio
Riccardo Giuliani:
---
Segnale staccato qualche giorno fa. Quando esattamente?
Altri, piccoli dati in merito all'emissione (Forum ADIA-Astronomia - settore > ONDE)
https://forum.adiaastronomia.it/viewtopic.php?t=7397
...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa