Elettronica e Radiotecnica > Elettronica & Radiotecnica
pll/quarzi/divider
matteo_:
ciao allora se vuoi far qualcosa assieme per me va benissimo, il concetto che ti sfugge e che non ho un vero obbiettivo, nel senso che ok, tu prendi come riferimento quei pdf con ricchissimi insegnamenti ecc, io invece prendo pezzi di ogni tipo e provo a costruirci qualcosa e modificarli, ed sopratutto cerco di capire come funzionano ogni componente, e un po un reverse engineering, allora poi mi chiedo, se posso tentare la costruzione anche io visto che ogni integrato sono dei transistor microscopici su silicone, ovvio che ricreare un integrato e impossibile ma far qualcosa che si avvicina sarebbe bello, ma interesse maggiore e capire al dettaglio cosa fanno è il mio interesse
inviato iPhone using rogerKapp mobile
microonda:
Buongiorno a tutti . E buongiorno particolarmente a matteo_ che ha aperto il topic . Vorrei fare un pll semplice con una sola frequenza qualunque essa sia . Vorrei adoperare un cd 4077 o hcf4077 che ho pagato 50 centesimi l'uno più un divisore per 64 che si chiama sda2101 pagato 2 euro . Ma non sono sicuro . Per favore qualcuno mi può rispondere facendo uno schema elettrico ? Grazie di un'eventuale risposta
microonda:
Sto facendo uno schema per vedere come funziona . Un transistor in bassa frequenza più uno come oscillatore con diodi varicap . Poi collegherò il cd 4077 e poi l' sda 2101. Però di quest'ultimo non ho capito che ci va saldato sul pin 6 . Se me lo dite mi farà piacere . Grazie . Dimenticavo di dire che ho i quarzi a 1,8432 mhz . Non voglio più aumentare la frequenza . Sto prendendo degli spunti dalla rivista nuova elettronica n.98
Troposcatter:
--- Citazione da: microonda - 15 Dicembre 2021, 11:19:41 ---Sto facendo uno schema per vedere come funziona . Un transistor in bassa frequenza più uno come oscillatore con diodi varicap . Poi collegherò il cd 4077 e poi l' sda 2101. Però di quest'ultimo non ho capito che ci va saldato sul pin 6 . Se me lo dite mi farà piacere . Grazie . Dimenticavo di dire che ho i quarzi a 1,8432 mhz . Non voglio più aumentare la frequenza . Sto prendendo degli spunti dalla rivista nuova elettronica n.98
--- Termina citazione ---
Ciao Microonda, siccome so che ti piace Nuova Elettronica, ti consiglio di guardare questo numero 94:
https://www.ne555.it/File/Riviste_NE/NE_094.pdf
dove da pagina 66 a pagina 95 c'è l'articolo "Trasmettitori a transistor" e spiega molto bene il PLL con tanti esempi. Ad esempio, partendo da un quarzo a 1 MHz puoi generare le frequenze per la CB, dove tu hai fatto molti trasmettitori. Inoltre, l'oscillatore libero (VCO) impiega i diodi varicap.
Buona lettura e buone sperimentazioni.
AZ6108:
--- Citazione da: microonda - 15 Dicembre 2021, 10:03:24 ---Buongiorno a tutti . E buongiorno particolarmente a matteo_ che ha aperto il topic . Vorrei fare un pll semplice con una sola frequenza qualunque essa sia . Vorrei adoperare un cd 4077 o hcf4077 che ho pagato 50 centesimi l'uno più un divisore per 64 che si chiama sda2101 pagato 2 euro.
--- Termina citazione ---
Prova a dare un'occhiata qui
https://www.electro-tech-online.com/threads/time-to-violate-some-ics.19156/
https://www.electro-tech-online.com/attachments/ckt_137-gif.6832/
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa