Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
Post - -Tuscania-
1
« il: 24 Maggio 2022, 13:28:59 »
A me sembra sorda...ha l air band ma non il.passo 8.33 Poi con con la funzione "Frequenza scan" in UHF legge la frequenza giusta,mentre in Vhf la raddoppia...cio se trasmetto con una radio a 145.000 sul display appare 290.000...per quanto riguarda il ricevitore da 20 a 660 non sento nulla mentre con altro ricevitore non ci sono problemi...non è alfanumerico...lavora sulle memorie...nulla da dire sulla parte FM commerciale...e si può ricaricare con USB-C. Che dire...di sicuro non ne compro un altra. P.S. pareri personali. inviato CPH2273 using rogerKapp mobile
2
« il: 19 Maggio 2022, 07:14:16 »
Ho capito poco però in ricezione non è che 7 watt di potenza cambino qualcosa.... ![emoji6 [emoji6]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji6.png) inviato CPH2273 using rogerKapp mobile
3
« il: 16 Maggio 2022, 14:27:27 »
Arrivata...il case sembra ben fatto e buona "plastica"...ora proviamola sul campo. inviato CPH2273 using rogerKapp mobile
4
« il: 08 Maggio 2022, 08:24:28 »
Interessantissima, però non è chiaro se si tratta di una funzione di frequency capturing come le tecnologie Close Call RF Capture degli scanner Uniden, o Signal Stalker / Spectrum Sweeper degli scanner GRE Com e Whistler, che sintonizzano automaticamente un segnale forte da alcune centinaia di metri fino a vari chilometri, oppure è come un frequenzimetro portatile, quindi da distanza molto più ravvicinata. Sarebbe interessante appurare anche se può memorizzare frequenza e parametri dei segnali forti che rileva.
5
« il: 08 Maggio 2022, 07:32:28 »
Grazie mille dal sito ABBREE ci sono problemi,non riesco a scaricare il Sw del modello simile AR-518 inviato CPH2273 using rogerKapp mobile
6
« il: 06 Maggio 2022, 09:47:32 »
Comunque se interessa marcato "ABBREE AR-518" costa 10€ in meno.
7
« il: 25 Aprile 2022, 14:59:44 »
...per non dimenticare... ![emoji341 [emoji341]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji341.png)  inviato CPH2273 using rogerKapp mobile
8
« il: 08 Aprile 2022, 10:37:50 »
Azzz.....pure io incuriosito l'ho presa settimana scorsa...
9
« il: 04 Febbraio 2022, 21:05:35 »
"L' uso delle radio per la caccia, per qualche amministratore regionale, viene abortito in quanto non da scampo, ovvero da meno chance alla preda di poter sfuggire alla cattura...la via teorica etica è questa." domenica gli metto il vincitore di sanremo cosi do qualche possibilità a qualche cinghiale di scappare
...con questa affermazioni passi dalla parte del torto...saresti il primo ad essere sanzionato.
10
« il: 03 Febbraio 2022, 21:46:08 »
se il radioamatore si fosse trovato in una frequenza tra i 434,000 - 435,000 non avrebbe potuto trasmette, nel caso fosse stato da 433.075 a 433.999 avrebbe avuto solo l'opzione di invitarli a cambiare "canale", poi l'unica azione possibile è avvertire chi di dovere ( MISE). All'radioamatore non concesso intrattenere un qso con chi non intestario di una patente e relativa AG seguita da Nominativo. Fine della storia.
PS , mi sembra che dal post iniziale si parla di canali LPD, ma non stata detta la frequenza esatta.
PSS , rettifico : ho riletto CH 3 CH7 , in banda radio amatoriale
Si ma poi di parla di Midland G.13 che è solo PMR che io sappia...  inviato CPH2273 using rogerKapp mobile
11
« il: 03 Febbraio 2022, 21:08:05 »
Se la frequenza fossero PMR a essere fuori posto sarebbe il radioamatore che ha innescato la diatriba...o sbaglio???
12
« il: 28 Gennaio 2022, 08:10:57 »
Ciao a tutti, mi scuso in anticipo se faccio domande banali, ma sono nuovo in questo mondo e ho un problema con la configurazione dell'Anytone D878. Impostandolo sulla frequenza di un ripetitore DMR, non riesco ad ascoltare nulla. Vedo il led verde in alto a destra che si illumina, ma il ricevitore rimane muto. Quale potrebbe essere il problema?
Ho configurato correttamente sia la freq. di ricezione che quella di trasmissione con lo shift indicato dal ripetitore. Ho configurato sia il talk group regionale che nazionale ed effettivamente effettuando una prova di trasmissione transito sul ponte in quanto ho verificato il mio id con il log del ponte, ma non riesco ad ascoltare nulla. Tale problema non si verifica in analogico e riesco ad ascoltare le trasmissioni senza problemi.
Ringrazio tutti in anticipo. 73!
Se vuoi ascoltare tutto quello che passa sul ponte devi attivare la funzione "MONI".
13
« il: 28 Gennaio 2022, 08:08:25 »
Posso solo parlarne bene in tutto e per tutto.
14
« il: 22 Dicembre 2021, 18:19:13 »
E dopo la licenza... ![emoji29 [emoji29]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji29.png) leggo che anche la patente è finita in formato PDF...!!! con firma elettronica...
15
« il: 27 Novembre 2021, 06:13:02 »
16
« il: 27 Ottobre 2021, 21:04:11 »
17
« il: 29 Settembre 2021, 13:47:26 »
anche io sono in attesa, ho chiesto di riceverla sull'email normale, non avendo PEC, in quanto sul modulo si deduce che si possa richiedere
vi aggiorno '73
Scusa ma come fanno a mandarti un'A.G. con foto e timbro a secco via mail?
18
« il: 28 Settembre 2021, 20:31:43 »
Giusto per...
19
« il: 28 Settembre 2021, 13:20:39 »
Stamattina mi son recato di persona previo appuntamento all Ispettorato con la documentazione per il cartaceo...ci ha messo di più l ascensore a salire al 3°piano che Cozza a consegnarmi la nuova A. G. cartacea... 😂 😂 😂
P.S.volevo sostituire la mia oramai datata patente, mi ha consigliato di aspettare, dalla prossima sessione di esame del 2022 rilasceranno un nuovissimo modello.
20
« il: 20 Settembre 2021, 08:33:06 »
Ieri sera alle 22.22 ho scritto al Mi.S.E in merito alla richiesta x rinnovo A. G. in Lombardia stamattina alle 07.30 il solerte Cozza mi aveva già risposto...😁
21
« il: 15 Agosto 2021, 18:46:01 »
22
« il: 22 Luglio 2021, 06:08:26 »
23
« il: 28 Giugno 2021, 12:42:51 »
24
« il: 25 Giugno 2021, 08:26:06 »
Io li ho presi su Amazon...
25
« il: 04 Giugno 2021, 13:33:44 »
Io le ho avute tutte... Motorola = Range Rover Hitera..... = Discovery Anytone..= Defender GD 77.....= Dacia Duster inviato SNE-LX1 using rogerKapp mobile
26
« il: 23 Maggio 2021, 14:02:22 »
Trovati... Pozzetto e alimentatore a doppio spinotto. inviato SNE-LX1 using rogerKapp mobile
27
« il: 14 Maggio 2021, 22:44:02 »
28
« il: 28 Aprile 2021, 20:34:29 »
Anche in DMR si comunica in Kripto...indecodificabile sicuramente con una semplice chiavetta Sdr... ![emoji6 [emoji6]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji6.png) Okkio che si tratta di comunicazioni delicate di noto Ministero ![emoji61 [emoji61]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji61.png) 🔗 🔗 inviato SNE-LX1 using rogerKapp mobile
29
« il: 17 Aprile 2021, 12:15:23 »
Dipende anche con che apparto ascoltava...
30
« il: 12 Aprile 2021, 14:47:46 »
Idem come torciman la uso da anni...nulla da ridire...!!!  inviato SNE-LX1 using rogerKapp mobile
31
« il: 09 Aprile 2021, 20:37:18 »
Ottimissimissima ![emoji56 [emoji56]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji56.png) 5/8 in Vhf era in dotazione stadard anche alla G.d.F. Ne ho una recuperata da un'auto della Vigilanza in demolizione. Okkio però allo stilo se ha una un "filo" avvolto a spirale larga per tutta la lunghezza è la versione "CB". Le ho entrambe,domani se riesco posto le foto. https://www.scoutantenne.com/kt-8/ma le costruivano in tanti.
32
« il: 08 Aprile 2021, 22:14:52 »
Idem già espanso...io un qso ho sentito che serve un software dedicato per espanderlo. inviato SNE-LX1 using rogerKapp mobile
33
« il: 01 Aprile 2021, 11:04:32 »
Buongiorno. La frequenza di riferimento RRM in 2 metri è 145.250? Qualcuno la monitora?
Ti sei perso qualche puntata o non segui il progetto...quella frequenza non è più contemplata da RRM.
34
« il: 01 Aprile 2021, 06:52:01 »
35
« il: 31 Marzo 2021, 21:31:01 »
a me sembra, anzi sono convinto, sia una bella montatura per "nascondere " qualcos'altro !!!
venduti segreti militari per 5 mila euro??? un militare rischia la sua posizione per soli 5 mila euro???
NO MI DISPIACE MA NON CI CREDO
Quante carte...x quanto tempo...? Quanti 5000€ ha preso? inviato SNE-LX1 using rogerKapp mobile
36
« il: 31 Marzo 2021, 21:02:33 »
37
« il: 28 Marzo 2021, 13:10:45 »
Te arrivi sempre lungo, quando io arrivo a casa... ![emoji23 [emoji23]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji23.png) Vi ho sentiti... ![emoji6 [emoji6]](https://www.rogerk.net/forum/Smileys/SMF-EmojiOne/emoji6.png) inviato SNE-LX1 using rogerKapp mobile
38
« il: 17 Marzo 2021, 13:18:50 »
39
« il: 07 Marzo 2021, 16:51:15 »
40
« il: 07 Marzo 2021, 15:15:44 »
Speriamo di no! Comunque sono attrezzato, quello che mi spaventa sono gli altri ...
...in effetti qui sul confine Svizzero Comasco siam passati da giornate già da 20° a stamattina -2 e neve sui monti da 1000 mt in sù.
41
« il: 07 Marzo 2021, 14:56:02 »
42
« il: 06 Marzo 2021, 09:21:15 »
Bellissimo... Lo prenderei solo per l estetica...    inviato SNE-LX1 using rogerKapp mobile
43
« il: 05 Marzo 2021, 20:17:14 »
44
« il: 02 Marzo 2021, 15:10:13 »
45
« il: 22 Febbraio 2021, 20:42:52 »
È vero scusate,principalmente sui 70 cm, ma non è escluso anche l'utilizzo in 2 mt.
Per le UHF che voi usare,come detto da r5000 è ostica la faccenda...
46
« il: 18 Febbraio 2021, 12:43:42 »
Buona sera, come posso collegare un accordatore insieme ad un rossometro? Senza fare danni!!!grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno!!!Sono un neofita e non ne capisco....
inviato iPhone using rogerKapp mobile
Per la cronaca chiamasi "ROSMETRO" lo strumento... Il "ROSSOMETRO" serve a misurare la timidezza...
47
« il: 14 Febbraio 2021, 17:38:24 »
Non conosco la tua location...in DMR su quella frequenza c'è questo...l'altro è un HotSpot D-Star
48
« il: 13 Febbraio 2021, 17:03:02 »
Rieccomi Brio on air e LupoBianco sul pmr3, è balzato fuori Yuri da Luino VA ben 60km di distanza.
A presto
Lupo Bianco è latitante da tempo dai Monti Lumbard
49
« il: 13 Febbraio 2021, 14:04:18 »
In rete gira questo tipo di antenna auto costruita...in UHF.
Più facile di così...si compra.
Dopo aver dimenticato a casa l antenna io e un camerata di merende, trovato nella cassetta un PL da pannello con un appendino da lavanderia e misure a occhio sul campo, ci siamo salvati la faccia con il servizio sportivo che dovevamo svolgere. 😅😅😅😅😅
50
« il: 12 Febbraio 2021, 20:14:52 »
Un saluto a tutti i colleghi radioamatori. Questo è il mio primo post in questo forum, che seguo da parecchio tempo ma nel quale per pigrizia non mi ero mai iscritto prima.
Dal momento che nessuno dei miei conoscenti radioamatori ha saputo darmi qualche informazione, ho deciso di chiedere qui. Da diversi giorni io ed altri radioamatori liguri abbiamo scoperto che il ripetitore R3 del Monte Beigua si ascolta anche sui 435.800 mHz, fetta di banda 70 cm. destinata alle comunicazioni satellitari.
La mia domanda riguarda la legalità di tale cosa oppure si siamo di fronte a qualcosa di assolutamente non regolare.
Grazie a tutti per l'attenzione.
Michele
Sicuro sia fetta solo per Satelliti?
51
« il: 07 Febbraio 2021, 16:57:47 »
Quindi se si riesce ad allungare un po lo stilo si potrebbe usare nelle bande 2M e 70cm
Lo stilo è fermato da un grano...quindi....eventualmente se hai strumenti, puoi "Giocare" anche con la spire della bobina...!!!
52
« il: 07 Febbraio 2021, 16:19:25 »
Caletti TAU x allarmi.
53
« il: 07 Febbraio 2021, 13:16:22 »
Arnaldo mi hai battuto sul tempo... La Caletti è viva e vegeta...
54
« il: 03 Febbraio 2021, 23:21:59 »
55
« il: 03 Febbraio 2021, 20:43:00 »
56
« il: 03 Febbraio 2021, 11:20:39 »
Qualcuno qui sul forum l aveva presa, c'è anche un 3D in cui se ne parla... Prova a cercare. Comunque con l avvento del digitale fra le varie Istituzioni private e non, si trovano revisionate a buon prezzo. 😉
57
« il: 01 Febbraio 2021, 20:28:58 »
Il "Mio" TLC è più bello... 😜😜😜
58
« il: 31 Gennaio 2021, 15:27:43 »
buongiorno, ho un gd77 di un collega che devo aggiornare ma quando premo il ptt mi esce la scritta: TX FAIL:BE DISABLED e quindi non riesco a trasmettere su nessun canale e nemmeno in vfo. ho cercato un po sul cps ma non trovo nessuna funzione che inibisca la trasmissione.....tranne quella presente per ogni canale che naturalmente non è attiva qualche idea?
se ha il primissimo firmware originale 144/146 e il reciproco ham in UHF è normale.
60
« il: 17 Gennaio 2021, 18:00:41 »
Ciao ! Scusate se riapro questa discussione, utilizzo da molto radio portatili e avrei necessità di acquistarne una veicolare con frontalino removibile, è da un po' che cerco e in base alle mie necessità, al rapporto qualità/prezzo ed altre caratteristiche avevo notato la Zanstone D9000, studiandomi però un attimo la Retevis RT95 ho visto da alcuni video che c'è un solo cavo che connette il frontalino al resto. Adesso mi domando, converrebbe acquistare una Retevis RT95 e procedere a remotizzare manualmente il frontalino comprando un cavo più lungo (50 cm) ?
Io lo uso contentissimo da tempo,ma qualcosa mi sfugge...o han fatto una nuova versione altrimenti non è remotizzabile l' RT-95...!!! Seguo curioso.
|
|