Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - legnone

#1
Risolto anche il problema delle dimensioni. Il corpo è a norma ma il frontalino presenta una cornice e a quella si dovrebbero riferire le misure.
#2
Forse ho trovato la soluzione al problema del vox. Su Youtube c'è un video sul President JFK II in cui spiega come regolare il livello di sensibilità. Pare che la comunicazione avvenga comunque attraverso il microfono. Grazie lo stesso. mi rimane il problema delle dimensioni per il quale vado a misurare con precisione il vano autoradio.
#3
Saluto tutti e mi scuso in anticipo per un'altra richiesta di informazioni: del resto, le risposte che ho ricevuto fino ad ora sono state utilissime per sciogliere i miei dubbi dovuti a una colossale ignoranza della materia.
Vengo al dunque.
Quando già ero abbastanza orientato sull'apparato veicolare da scegliere, continuando ancora ad informarmi, mi sono imbattuto nell'apparecchio in oggetto che ha sollecitato la mia attenzione per i seguenti motivi: possibilità di installazione nella plancia in quanto rispondente allo standard DIN e presenza nella confezione del relativo kit di montaggio, altoparlante frontale che mi farebbe evitare l'installazione di quello esterno, sistema vox per l'uso a mani libere. E puntualmente sono sorti dei quesiti.
1) le misure sono L165 - H58 - W190. Ora, ho appurato che lo standard DIN è di 180x50, quindi l'apparato in questione risulterebbe eccedere in altezza di ben 8 mm, che non è poco. In effetti, confrontandomi con un conoscente in possesso di un Alan 48, che in altezza dovrebbe misurare 55 mm, mi ha confermato che ha montato il cb senza telaio in quanto si incastrava perfettamente. Qui invece siamo 3mm in più. Può essere che esistono Standard DIN diversi per auto e mezzi pesanti?
2) per quanto riguarda il vox, sul frontale c'è un pulsantino per l'attivazione ma non ho trovato alcuna presa per l'inserimento di jack del sistema cuffia/microfono. Come funziona dunque il vox del tti? c'è un qualche sensore (magari all'interno della mascherina dove è collocato l'altoparlante) che rileva la voce mentre l'ascolto avviene comunque attraverso l'altoparlante stesso?
Mi sarebbe utile in proposito il parere di chi ha tale apparato o ha avuto modo di studiarne il funzionamento.
Grazie e attendo fiducioso.
#4
Grazie per la risposta. Avevo immaginato che c'era qualche problema di ascolto con l'apparato inserito in plancia.
#5
73 a tutti (a piccoli passi comincio a usare il linguaggio  della cb :-D).
Ho fatto qualche ricerca sull'argomento ma non ho trovato risposte al riguardo, magari per mia incapacità.
Come postato nella mia presentazione, sto cercando di acquisire informazioni utili per dotarmi di un veicolare sul camper. Sarei orientato su un Lafayette Evolution, soprattutto per le dimensioni che lo rendono idoneo al montaggio nel vano autoradio; infatti l'apparato viene venduto sia con la solita staffa che con il telaietto apposito. A questo punto mi sono sorti due dubbi:
1) c'è un motivo tecnico, oltre alla dimensioni, per il quale si ricorre di solito al montaggio con la staffa, quindi esterno al vano autoradio (problemi di surriscaldamento, accessibilità ai connettori posteriori, ecc)?
2) l'apparato così collocato deve essere per forza dotato di un altoparlante esterno per avere un buon ascolto?
Scusate l'ignoranza in materia ma cerco con pazienza di istruirmi almeno sulle basi.
Vi ringrazio già da ora per le eventuali risposte.
#6
discussione libera / Re:Presentazione
13 Settembre 2017, 21:52:07
Citazione di: roberto- i -t-9-a-c-j il 13 Settembre 2017, 21:35:01
Ocio a regolare per bene il box della radio. Potresti lasciare inavvertitamente il cb in trasmissione

inviato HUAWEI LYO-L01 using rogerKapp mobile
Cioe? Se tarato troppo sensibile capta il rumore di fondo nell'abitacolo e parte la trasmissione?
#7
discussione libera / Re:Presentazione
13 Settembre 2017, 20:52:01
Citazione di: Funkyo IU6JKI il 12 Settembre 2017, 09:36:24
Io eviterei l'antenna magnetica...come cb, se ti serve solo per le comunicazioni con eventuali carovane, va bene uno qualsiasi e prendilo nuovo che gli usati spesso sono stati smanettati e danno problemi. Per fare comunicazioni a maggiore distanza però, ti dico che con i 4w scarsi della radio omologata non vai molto lontano

Sent from my SM-G920F using [url=http://rogerkapp.rogerk.net] rogerKapp mobile mobile app[/URL]

In realtà adesso mi sto orientando su un antennone da un paio di mt da mettere con una staffa all'altezza del fanale, Lo avevo escluso per un fatto estetico ma ieri mi sono messo con una canna e ho visto che alla fine può andare. Sì, è un po' vistosa ma si può fare. Le correnti di pensiero al riguardo sono diverse: c'è chi sostiene che anche una magnetica di una 80 cm sul tetto va bene e chi invece suggerisce di non scendere sotto l'1,50/1,70 e in questo caso ovviamente sul tetto non si può.
Per il CB sarei orientato su un Lafayette Evolution, per via delle dimensioni adatte allo standard DIN dell'alloggiamento autoradio. Poi ci sarebbe anche l'Intek M899 che mi intriga per via della funzione Vox, dato che viaggio da solo e dunque comunicare a mano libera è una questione di sicurezza, oltre a non farti incorrere in sanzioni se ti beccano (hai visto mai ...).
#8
discussione libera / Re:Presentazione
10 Settembre 2017, 21:01:11
Citazione di: alexxxo il 10 Settembre 2017, 17:59:42
Beh per comunicare con le carovane è perfetto! Io inizierei con un CB usato è un antenna magnetica. Spesa contenta  ;-)
Poi, dopo qualche viaggio valuti serenamente un upgrade fissando un antenna.
Infatti sono orientato proprio su una antenna magnetica da collocare sul tetto, visto che si tratta di un camper puro quindi tutto metallo.
#9
discussione libera / Re:Presentazione
10 Settembre 2017, 20:58:21
Citazione di: BRIVIDO BIANCONERO op Walter il 10 Settembre 2017, 20:11:48
Salve a tutti e benvenuti, Legnone ti ho mandato un Messaggio Privato
Ti ho mandato un messaggio di risposta ma vedo ora che non è stato inviato perché la tua casella è piena.
#10
discussione libera / Re:Presentazione
10 Settembre 2017, 16:58:17
Ciao Alexxxo.
Si, sostanzialmente la prima per quando sono in viaggio in gruppo o anche solo per poter comunicare con chiunque visto che viaggio da solo, anche se ho letto che il cb non è uno strumento che va alla grande ora. Però la fiducia non deve mai morire.KVUMGG
#11
discussione libera / Presentazione
10 Settembre 2017, 16:43:39
Buongiorno a tutti.
Mi sono appena registrato, spinto alla ricerca di notizie utili al fine di installare un cb veicolare sul mio camper furgonato.
Ho comunque avuto modo di apprezzare i toni sempre educati degli interventi e la estrema disponibilità a fornire suggerimenti anche ad utenti inesperti. Vi leggerò pertanto sempre con piacere rimanendo in punta di piedi e cercando di acquisire un minimo di informazioni per farmi scoprire questo mondo.
Di nuovo saluti a tutti.