Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - FoxG7

#1
Buongiorno, siamo in prossimità della prima vera Dx operation organizzata in epoca post Covid (con molti operatori fra i quali anche 2 italiani) che dovrebbe operare dal 26 Ottobre al 7 Novembre con offerta su un po' tutte le bande a noi concesse esclusi i 6 metri e nei modi classici quali SSB, Cw ed il sempre più diffuso Ft8

Le Isole Galapagos (Iota SA-004) appartendono allo stato dell' Equador, per quando mi riguarda rimangono su un azimut prossimo ai 280°, direzione purtroppo abbastanza chiusa a causa dell'orografia locale

Il posto ce l' ho già confermato ma in una sola banda, vedremo quel che si può fare per incrementare

Il link di riferimento

http://www.dxfriends.com/

attualmente non attivo, penso verrà attivato a breve

Buoni Dx a tutti [emoji106]
#2
sezione Dx'ing - Contesting / PZ5ZS Suriname
13 Ottobre 2021, 15:43:24
Buongiorno a tutti, riscrivo in questa sezione dopo molto tempo, periodo in cui causa impegni vari non sono potuto star molto dietro alla cosa, ma anche per il fatto che alla fine dei conti....la pandemia Covid 19 ha bloccato tutte le spedizioni / attivazioni previste [emoji33]

Siamo in ripartenza...in attesa di vivere la prima vera spedizione organizzata dalle isole Galapagos (HD8R) prevista per fine ottobre.....scaldiamo "le valvole" con questo appuntamento forse interessante per molti di noi che non hanno tal country confermato oppure per coloro che "collezionano" le Iota (parliamo di SA 092)

La principale PZ5ZS è prevista dal 12 al 20 ottobre 2021 (ad ora non li ho visti spottati...) nello stesso intervallo sarà presente anche PZ5G (dal 15 al 18 ott)

Il collegamento non dovrebbe presentare particolari problematiche, il tratto è abbastanza corto (circa 7700 km) parlando di HF e normalmente la propagazione per quelle aree è buona in molte delle bande a noi concesse

Purtroppo pare che la conferma del collegamento effettuato possa avvenire via Bureau oppure (penso) con qsl diretta....il Lotw non mi pare sia ad ora annunciato

Buon Dx a tutti [emoji106]
#3
Un nuovo obiettivo DX che definisco "mini" in quanto trattasi di un luogo veramente alle porte del nostro continente, anche se di fatto in terra d'Africa

E' un radioamatore tedesco tal DL2RMC.. Thomas...che sta operando dal Ghana in modo stabile da ormai diverso tempo e che ultimamente (anche poco fa) si sta facendo sentire abbastanza in aria [emoji106]

Vista la distanza modesta (poco più di 4000 km da qua), dovrebbe essere facilmente collegabile anche in bande un po' "rognose", quali i 40 ed 80 m anche se non si dispongono di sistemi efficienti

Verso le 12.30 locali era in 15 m ft8, buoni segnali.....io lo collegai ad inizio aprile in 17 m ft8

Country abbondantemente confermato in praticamente tutte le bande, ma visto che (pare) conferma anche in Lotw....non mancherò di cercarlo per riempire le caselline nei modi mancanti, anche se....purtroppo...pare faccia giusto CW e ft8

Buona caccia a tutti [emoji41]
#4
Visto che la spedizione in terra d' Africa è ormai agli sgoccioli....segnalo questa stazione in aria, a vedere il profilo su qrz.com anche ben atttrezzata


La  Bolivia la abbiamo collegata penso tutti (e pure confermata) , ma può essere l' occasione per integrare un po' di caselline


Mi sfugge il motivo per qui è posta fra le "attivazioni" in quanto trattasi di stazione fissa.....forse è un posto (casa vacanza) in cui il proprietario si reca soltanto in certi periodi dell' anno......mi pare l'unica spiegazione

Comunque attualmente arriva con buoni segnali in 17 m Ft8, vedremo gli sviluppi e le bande che deciderà di lavorare
#5
Ecco un nuovo appuntamento con la terra d'Africa:  a meno di cambiamenti dell' ultim 'ora fra il 4  ed il 12 Aprile 2021 un Team russo composto da 4 operatori andrà ad operare appunto dal Mozambico e più precisamente da una località vicina a Maputo

Un link per approfondire

https://dxnews.com/c92ru/

Son ben attrezzati ed essendo l'orario del giorno assai simile a quello italiano, se decideranno di operare a tempo pieno, probabilmente avremo modo di sentirli anche nelle prime ore della notte ed anche dopo, magari in 80 e 160 m


Nel 2018 sul tal country ci è gia stata un 'altra spedizione che regalò tanti qso a livello mondiale, tant'è che almeno per me è già ampiamente confermato, ma vedrò di riempire le caselline mancanti......avrò il mio da fare...e speriam che le bande alte ci degnino della loro presenza [emoji12]

Dovrebbero confermare anche in Lotw [emoji106]

Buoni Dx a tutti ed ai prossimi aggiornamenti.....
#6
Buonasera a tutti, così giusto per continuare sulla scia di VP8PJ e per non far freddare troppo le nostre radio ed antenne, ecco un nuovo obiettivo  su cui prestare attenzione nei prossimi giorni, ossia la spedizione che prenderà piede a partire dal 20 Marzo per terminare il 31 Marzo da Neil Island, Andaman Islands, IOTA AS - 001.

Qua il sito di riferimento

http://vu4r.vu3rsb.org/

cui trovare info utili sull'equipaggiamento in uso e sulle frequenze operative in uso al team

Andranno ad operare dalla punta settentrionale dell'isola di Neil con una chiara apertura verso l'Europa / Stati Uniti e tutte le antenne saranno sulla spiaggia, quindi di spera che i segnali in arrivo siam buoni  [emoji6]

Nel sito sopra indicato è riportato che faranno attività prestando grande attenzione sulle bande basse (40-80-160m), ma non mancheranno certamente di lavorare anche le bande più alte, almeno in 17 e 20 m

Per me a questo giro non si tratta di un new one (Country già confermato in Lotw), ma cercherò di riempire le molte "caselline" mancanti, spero che arrivino bene e che ci facciano divertire

Più in là per altri dettagli.... [emoji106] nel frattempo buoni DX a tutti
#7
Buondi, segnalo anche questo nuovo appuntamento con la DXpedition iniziata il 15 Ottobre e che dovrebbe rimanere fino al 30 Ottobre 2019 su NA-033

Trattasi di un team composto da 9 operatori, quindi almeno a livello teorico dovrebbero essere abbastanza presenti in aria

Non si parla certo di un DX in senso assoluto in quando trattasai di area posta davanti alle coste del Nicaragua, ma almeno per me rappresenta una buona sfida in quanto per quelle zone son messo abbastanza male a livello orografico, ci proverò, magari sperando in un po' di propagazione ed esclusivamente in 20-40-80m

Pare andranno a confermare anche via LOTW

Buona caccia a tutti i DX.er [emoji106]
#8
Buonasera

Fra pochi giorni (il 18 ottobre) dovrebbe iniziare la DXpedition da Pitcairn Island.... e continuare fino al 1° nov 2019, qua il sito ufficiale

https://pitcairndx.com/

Dopo la "fregatura" arrivata con le ultime 2 operazioni (vedasi ZK3A e l'ancora attiva T30GC).....non ho a dire il vero grosse speranze di riuscire a collegarli (e forse neppure di sentirli), MA a questo giro il team è numeroso, composto da gente non di "primo pelo" parlando in termini radiatistici e dotati di attrezzature di tutto rispetto.....diciamo che almeno io ci proverò a fare il "colpaccio"....sarebbe un new one....per me  [emoji39]

Aggiornamenti nel prossimi giorni.....buona caccia  a tutti i Dx.er  [emoji106]
#9
Buondì, segnalo anche questo nuovo appuntamento (a dire il vero iniziato ieri) con T30GC:  il team composto da 2 operatori effettuerà attività fino al 23 Ottobre

Buona caccia a tutti, difficoltà simili a quelle che stiamo affrontanto per ZK3A....

Ci proviamo  [emoji106]



 


#10
Buindì...altro importante appuntamento con il DX questa volta da Tokelau  (OC-048) loc AI40io, qua il sito ufficiale

https://tokelau2019.com/

Dovrebbero rimanere fino all' 11 ottobre e si tratta di un gruppo compposto da 19 operatori, quindi si presume che possano (volendo) fare numeri importanti cercando di sfruttare al meglio le finestre propagative per le diverse zone del globo

Praticamente rispetto all'Italia rimangono quasi a N....io ho già l'antenna puntata li....sarebbe new one  speriam bene  [emoji106]

In genere i momenti più favorevoli almeno per le bande teoricamente più favorevoli (20 e 17 m) sono al mattino, tipo le 7 /9 e la sera 20 /22

Buon DX !!!  [emoji2]  [emoji106]  [emoji41]







#11
Buongiorno, oggi dovrebbe iniziare (o esser già iniziata) una DX operation dall'Isola di Tonga OC-149 (loc. AG28hw)  qua il link al sito ufficiale

https://vk5gr-iota.net/

Trattasi di una spedizione composta da 4 operatori abbastanza attrezzati, la speranza di ascoltarli e collegarli c'è anche per chi non ha mega impianti [emoji106]

Io tal country già ce l'ho confermato, ma soltanto in 20 metri....ci ri-proverò per veder di averli su altre bande, visto che pare confermino anche in Lotw  [emoji106]  [emoji106]






#12
Buondì...pur un po' in anticipo provvedo a segnalare questo nuovo appuntamento con il DX, trattasi di una attivazione da Malaita Island, IOTA OC-047, Solomon Islands, nel periodo compreso fra il 23 agosto ed il 3 settembre 2019

Qua un po' di informazioni:

https://dxnews.com/h44mi/

Il locator dell'isola è RI01la, la distanza è abbastanza importante parlando di questi periodi di scarsa propagazione, ma nulla di impossibile in assoluto, molto dipenderà da quanto tempo vorrà stare in radio l'operatore (?) ed il periodo in cui ci starà.... [emoji106]  [emoji107]  [emoji35]

A fine operazionidovrebbe essere inviata la conferma via Lotw a chi  è riuscito a collegarli [emoji106]

Non son posti rarissimi in senso assoluto, ma per me rappresenterebbe un New One e non mi dispiacerebbe effettuare il collegamento in questa occasione [emoji48]  [emoji48]

Buona caccia a tutti gli interessati, io ci proverò....vediamo come andrà !!!  [emoji106]




#13
Buonasera....per chi è interessato è iniziata la Dx operation da St Paul island..NA-094.....dovrebbero restare fino all' 8 agosto 2019

http://cy9c.com/index.html

il link ufficiale

Attualmente sono in Ft8 20 metri, io non li ascolto, ma in quella direzione son messo parecchio male a livello orografico e non mi stupisco affatto della cosa [emoji23]

Vedrò di beccarli in 40 m, forse ho qualche possibiltà in più (sarebbe un new one per me), magari gli ultimi giorni [emoji48]

Per chi invece è ben aperto verso tale zona, non sarà un collegamento difficile....son poco più di 5000 km


Buona caccia [emoji12]  [emoji106]
#14
Ciao a tutti, riscrivo dopo tanto tempo in questa sezione giusto per segnalare la presenza on air della stazione 1A0C attiva da un luogo (il country definito come SMO MALTA) a noi assai vicino, ma allo stesso tempo difficile da collegare per le stazioni italiane (in particolar modo per quelle della Toscana, Lazio, Abruzzo, Campania e Sardegna) per un problema di eccessiva vicinanza (intorno ai 200-250 km) parlando di bande HF

L'attività effettuata dalla stazione Radio del Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta è iniziata il 15 luglio 2019 e continuerà fino al 21 Luglio

Qua il link ufficiale https://www.cisom.org/news/1a0c-attiva-dal-15-luglio-2019-per-raccogliere-fondi/

Dicevo difficile da collegare, in quanto le onde decametriche si propagano per onda di terra per pochissimi km e se ci sono le condizioni giuste anche per via ionosferica effettuando dei "salti" anche multipli di 2000-3000 km ciascuno, questo permette di effettuare collegamenti su distanze improponibili per le bande a frequenze più elevate

Per quanto mi riguarda, essendo la stazione collocata in territorio romano, dista poco più di 200 km.... distanza troppo elevata per collegamenti via onda di terra e troppo vicina per i classici collegamenti HF effettuati con antenne volte al DX, ossia che irradiano con angoli tendenzialmente bassi

Gli operatori sono molto attivi, ma essendo il loro scopo di effettuare il maggior numero possibile di collegamenti, si fanno trovare maggiormente dagli OM statunitensi e giapponesi, snobbando magari i 40 metri diurni che darebbero (anche se per poche ore) qualche possibilità in più di collegarli

Io son riuscito soltanto a beccarli in 15 metri SSB, veramente al limite....tipo a S0...ho intenzione di cercarli anche altrove ma ad ora la mia posizione mi permette soltanto ascolti al limite (per non dire zero segnale), quindi è dura assai !!!

Potrebbe essere più semplice per chi ha antenne estremamente basse (votate alla corta distanza) o per chi ha il QTH ad almeno 400-500 km....per me rimane una bella sfida anche se non possiamo parlare di DX in senso assoluto

Buona caccia a chi è interessato !

73
#15
Ciao a tutti

Vi propongo questo nuovo obiettivo: trattasi di un gruppo di operatori che ha iniziato ieri (resteranno fino al 9 dicembre) dalla referenza iota AF 045 Goree Island  in Senegal...dovrebbero confermare anche via Lotw

Attualmente sono in 20 m CW ed arrivan bene, ma penso avremo modo di ascoltarli anche in SSB

Buona caccia, sia per la referenza Iota, sia per il country Senegal per chi non ce l'ha ancora in saccoccia [emoji4]
#16
Buongiorno.....apro questo nuovo post per parlare di un prossimo (forse) interessante e raro obiettivo per tutti i DX.er

Trattasi di una nuova opportunità per l'attivazione dell' isola di Bouvet (IOTA AN–002) dopo il fallimento (purtroppo ) del recente tentativo effettuato dal team di 3Y0Z già trattato in questo spazio

Le notizie reperibili in rete e su questo sito 

https://dx-world.net/e51dom-mm-voyage-to-bouvet/

sembrano alquanto promettenti [emoji3] :  trattasi di un team composto da poche persone che pare abbian scelto un approccio totalmente diverso da quello del team di 3Y0Z

1)Meno persone quindi meno materiale da trasportare in nave e da sbarcare sull'isola

2)Tempo di permanenza presumibilmente modesto (7-10 gg, ma sono giusto ipotesi)

3)Scelta di mezzi di sbarco più convenzionali, ossia classici gommoni invece degli elicotteri che hanno decretato in buona parte il fallimento della precedente operazione, causa maltempo e movimento eccessivo della nave principale

Da qualche settimana il team si trova in Sud Africa e si stanno addestrando per fronteggiare eventuale emergenze che si dovesse verìficare durante lo sbarco (o ritorno alla  nave) e poi durante la permanenza sull'isola

Si conosce già il nominativo E51DOM/MM  con il quale dovrebbero uscire in aria durante il viaggio di andata dal Sud Africa fino a Bouvet

Cosa altro dire, se non che i presupposti pare indichino senza ombra di dubbio la volontà di fare sul serio di questo team, resta da capire quando sarà la data di partenza....tuttora incognita, ma ipotizzo io....non credo passeranno  molti giorni per avere l'annuncio ufficiale

Ai prossimi aggiornamenti e lucidiamo le antenne    [emoji12]
#17
sezione Dx'ing - Contesting / 8P9AE -Barbados
01 Novembre 2018, 12:13:39
Buongiorno, inserisco anche questo ulteriore appuntamento....non si tratta certo di un country raro, infatti ci sono diversi operatori stazionari in loco, ma lo reputo interessante per chi cerca il contatto in varie bande e per chi ancora non ha la conferma in lotw del country ;-)

Sono 6 operatori, dovrebbero iniziare le attività in data 6 novembre e terminare il 20 nov.....dovrebbero fare modi digitali, CW ed SSB...... si spera di sentirli decentemente e poterli collegare :up:

Dirrei che i momenti più favorevoli potrebbero essere quelli del tardo pomeriggio in particolare per i 20-17-15 metri e la sera / notte per i 40/80 m

Buona caccia !!!




#18
Buongiorno, eccoci a parlare di questo nuovo obiettivo, lo definirei un duplice obiettivo.....in quanto può interessare sia chi cerca il nuovo contatto con la Liberia (a livello di country), sia per chi è a caccia delle referenze Iota sparse per il mondo....in quest'ultimo caso parliamo dell'isola di Telengbe, Iota AF-111

Le attività dovrebbero iniziare in data 5 novembre e terminare il 9.......con nominativo EL2EL/4, dovrebbero confermare anche in Lotw

Son 3 operatori, sul loro sito non ho trovato info riguardo sulle attrezzature usate, ma penso che in ogni caso noi come EU non dovremo avere grossi problemi a sentirli e possibilmente collegarli

Buona caccia a tutti !! :up:




#19
Buon pomeriggio

Da domani nuovo appuntamento per il dx "vicino"....infatti partiranno le operazioni dal territorio dello Zimbabwe fino presumibilmente al 6 novembre 2018

Trattasi di un obiettivo facile per l' EU, infatti dista intorno ai 7000 km da noi e non presenta problematiche particolari legate ai capricci della propagazione tipica dei path polari, quindi dovremo sentirli spesso e bene

E una spedizione organizzata dall MDXC, sono presenti alcuni operatori nostri connazionali, oltre ad altri di nazionalità europea

Questo il link di riferimento

http://www.mdxc.org/z23md/

Buona caccia a tutti !  ;-)






#20
Buondi...propongo questo nuovo obiettivo certamente non davanti alla "porta di casa" per noi EU:  la spedizione ha iniziato ieri a trasmettere e dovrebbe rimanere fino al 4 Novembre 2018

Qualche info qua

https://dxnews.com/yj0gc/

Dietro la recente "bidonata" di Niue qualcuno potrebbe pensare che si tratti di un obiettivo altrettanto difficile, invece dai primi ascolti risulta che....... grazie al percorso a noi più favorevole dei segnali ed all'ottimo setup che pare sian riusciti a metter su......il loro segnale arriva ed anche piuttosto bene.....il tutto parlando comunque di distanze oltre i 15.000 km in SP

Le ore più favorevoli risultano essere quelle del mattino (fra le 7-8) in genere via LP, ma anche lo SP potrebbe portare a piacevoli sorprese

Buona caccia a tutti !

;-)









#21
Buonasera....segnalo questo nuovo appuntamento in terra d' Africa.....dal Chad con callsign TT8KO

Singolo operatore dotato tuttavia di attrezzatura sufficiente per farsi sentire in EU (e non solo)  questo il link di riferimento

http://la7gia.com/Chad/index.html

Ha iniziato oggi, dovrebbe restare fino ai 21 ottobre 2018

Conferma in Lotw, si spera.....

;-)

#22
Buondì....mancano ormai pochi giorni all'appuntamento con questa nuova DX operation dall' isola di Mayotte (IOTA AF-027), dovrebbe iniziare il 21 Settembre e terminare il 6 Ottobre 2018

Qua il link ufficiale

http://www.cdxp.cz/

Trattasi di un obiettivo certamente non ricercatissimo per noi EU, ma almeno io non ce l'ho fra la lista dei paesi finora collegati, quindi provvederò a dar loro la caccia !! ;-) :up:

Son diversi operatori (7), dovrebbero operare dai 10 fino ai 160 m, hanno buone antenne ed anche 3 amplificatori, dovremmo quindi sentirli spesso.....considerando che siamo a poco più  di 7000 km e comunque con propagazione ben compatibile con l'Italia ed EU in generale

Collegamenti multipli in diversi modi e bande  son secondo me fattibili su questo obiettivo anche da parte di stazioni poco attrezzate, quindi concludo con l'augurare Buoni Dx a tutti........

Per finire, cosa sempre gratita....pare confermino anche in LOTW

:up:

#23
Buondì

Alla vigilia dell'inizio evento segnalo anche questa nuova opportunità di fare un po' di radio  ;-)

https://dx-world.net/ri0b-arctic-legends-2018-iota-dxpedition/

Si tratta di una spedizione che forse già da domani inizierà a trasmettere dalle regioni artiche, più precisamente toccando  diverse referenze IOTA interessanti=abbastanza rare

Sono un buon numero di operatori e ben attrezzati, li dovremmo sentire e collegare (a chi interessa) senza grossi problemi

Buona caccia a tutti gli interessati  :up: ;-)











#24
Buondì.....nuovo appuntamento con il DX....la spedizione in oggetto che avrebbe dovuto iniziare a Tx il 19 Luglio pare sia già on air e si tratterrà secondo programma fino al 31

Link di riferimento

https://dxnews.com/v6j/

Visto il posizionamento dell'obiettivo dovremmo riuscire ad ascoltarli con discreta continuità durante tutto l'arco della giornata, anche se le finestre migliori probabilmente saranno rappresentate dalle ore mattutine (tipo fra le 7 e le 9) e al tardo pomeriggio (dalle 18 fino alle 21-22)

Le bande dei 17 e 20 m saranno probabilmente le più redditizie

Ingognita principale sarà capire quanto tempo staranno in radio, con quali antenne e con quali potenze...... :rool: :rool: :rool:

Buondi Dx a tutti  :up:



#25
sezione Dx'ing - Contesting / Vp6 Ducie island
09 Luglio 2018, 10:05:51
Buondì.....inserisco anche questo ulteriore importante avvenimento per tutti i Dx.er...ossia la prevista spedizione a Ducie island che dovrebbe uscire on air con VP6D, di seguito il link di riferimento

https://www.vp6d.com/

Spedizione che dovrebbe essere operativa dal 20 ottobre al 3 nov 2018.....non si sa ancora molto a livello organizzativo, ma trattandosi di una zona meno critica per l' EU la metterei ad un gradino (o anche due... :mrgreen:) di difficoltà sotto all 'operazione prevista per Niue

Questa volta parliamo di tutt'altra area, l'orientamento ove puntare (eventualmente) le nostre antenne sarà intorno ai 280°, la distanza è di poco superiore ai 15000 km, si non poco, ma avremo finestre disponibili più ampie e meno soggette ai capricci propagativi tipici delle zone polari

Potremo provare a cercarla al mattino presumibilmente in LP, oppure al pomeriggio / sera in SP, penso che i 17 ed i 20 m saranno le bande migliori, ma non è da escludere qualche buon collegamento per chi ha buone antenne anche sui 40 ed 80 m

Ducie island è attualmente al 26° posto nella lista dei most wanted..... quindi il pile up sarà assicurato ! :-\ :P 8O ;-)

Ai prossimi aggiornamenti.....commenti e integrazioni sempre graditi  :up:











#26
Buondì.....apro questo post con largo anticipo, così avremo modo di parlarne in attesa dell'evento previsto per i primi di ottobre 2018 (6/16 ottobre 2018)

Si tratta di un obiettivo piuttosto critico, uguale se non peggiore dell'appena trascorso KH1........ più nel dettaglio si parla della IOTA OC -040

Il team pare sarà composto da n°4 operatori......l'armamentario annunciato non è eccezionale (vista la nostra posizione),  giusto poche radio fra i quali due "gloriosi" quanto inusuali Yaesu FT-450D

Come per Baker si andrà di potenza relativamente bassa, potendo usufruire giusto di n° 3 Elecraft KPA500

Come antenne potranno disporre di  Hex beams, verticali ed inverted L per le bande più lunghe

La posizione per noi italiani è praticamente a Nord (+3°), quindi il segnale dovrà attraversare per forza di cose il polo nord per arrivare a noi.....con tutte le possibile variabili del caso in tema di tempeste geomagnetiche importanti

Come orari penso che avremo finestre simili a quelle avute per Baker, quindi tendenzialmente abbastanza ristrette a livello temporale

In attesa di ulteriori info, mi fermo qua......chi vuol commentare e dire la sua è ben accetto come sempre  ;-)

#27
Buondì....visto che con Baker siamo ormai agli sgoccioli, vi propongo questo nuovo obiettivo che non sarà ricercatissimo, ma penso manchi nel carniere di molti cacciatori di DX, oltretutto dovrebbero confermare via Lotw.

Io collegai un altro FP/ tempo indetro in 20 metri,  ma non mi dispiacerebbe avere questo country confermato su altre bande

Ecco il link di riferimento

http://www.kv1j.com/fp/July18.html

Si  tratta di St Pierre & Miquelon referenza Iota NA-032,  praticamente l'obiettivo si trova quasi attaccato alla costa E degli USA..... pile-up a parte non credo rappresenti un collegamento impossibile almeno per chi è abbastanza aperto in quella direzione (circa 300° da qua)

Dovrebbero iniziare oggi e restare fino a 17 luglio 2018, uscendo come FP/KV1J

A risentirci con i prox aggiornamenti.....e vediam di catturare questa preda :up:




#28
Buondì !

Giusto per riavvivare un po' la sezione e prepararci all'importante appountamento previsto per fine Giugno 2018, propongo di seguire questa piccola spedizione in stile vacanziero che sta operando da Sao Tome & Principe (IOTA AF-023) come S9ZZ

Dovrebbero restare fino al 9 giugno: per chi non ha tal Dxcc potrebbe essere una buona occasione per farlo ;-)

I  mezzi operativi della spedizione saranno modesti, ma la vicinanza ci aiuta !! ;-)

Buona caccia a tutti !  :up:
#29
Buonsera

Altro appuntamento DX  con questa spedizione che dal 5 al 17 Aprile 2018 dovrebbe operare da Saint Brandon IOTA AF 015

http://www.saintbrandondx.com/en/

Distanze non  proibitive per l'Italia, anche se probabilmente sarà più difficile collegarla rispetto alle attuali spedizioni in terra africana, trattasi infatti del Dx n°27 nella lista dei Most Wanted

Comunque sono ottimi operatori, con buona dotazione di attrezzature ed antenne....in più il loro qth è ben aperto anche verso di noi... ;-) le speranze ci sono  :-D 8)

Io ci proverò di sicuro, per me sarebbe una "New One"  ;-)

Buona caccia tutti ! ;-)


#30
Buondì.....

Domani dovrebbe iniziare una nuova spedizione in terra africana, trattasi della 7Q7EI che opererà dal 21 Marzo al 3 Aprile, con conferma dei collegamenti anche in Lotw

Ecco il link di riferimento:

http://www.7q7ei.com/

Trattasi di un buon gruppo di operatori, ben attrezzati, dovremo sentirli e riuscire a collegarli senza troppi problemi (magari non il primo giorno.... :-D :-D :-D)  per poi proseguire a farli in più bande e modi

Per me non sappresenta una new one, in quanto  è un country già collegato (+ conferma lotw) tempo fa, ma sicuramente cercherò di riempire le "caselline" che mi mancano

Buoni DX a tutti gli interessati  ;-) :up:

#31
Buonasera

segnalo anche questa dx operation in terra africana, molti operatori, distanza non proibitiva, dirrei facile per tutti coloro che vorranno dedicarci un minimo di tempo

Link di riferimento

http://www.dxfriends.com/tn5r/

Buoni collegamenti! ;-)
#32
Buondì....altra spedizione in terra africana questa volta in Cameroon....ad opera del nostro IDT  ;-)

Per info qua

http://www.i2ysb.com/idt/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

Dovrebbero iniziare il 15 Marzo e restare fino al 29

Considerata l'alta qualità del team, penso proprio che li sentiremo spesso e pure con segnaloni.... ;-) :up:


Edit : modificato il mess iniziale in quanto il nominativo con cui sono in aria è questo.....
#33
Buondì....visto il periodo di magra propagativa e la quasi impossibilità per chi non è messo molto molto bene con antenne e qth di arrivare ai collegamenti sulle lunghe distanze.....propongo questa dx operation praticamente nel nostro " cortile di casa".....

Trattasi della dx operation prevista in Benin dal 7 al 18 Marzo 2018

https://ty2018dx.wordpress.com/

Il team è composto di 10 operatori  e sicuramente si faranno ben sentire in diversi modi e bande, probabilmente anche in FT8

Bye, 73

#34
sezione Dx'ing - Contesting / TY1TT from Benin
14 Febbraio 2018, 08:58:18
Buondì....spedizioncina che dovrebbe iniziare il 20 febbraio e restare fino al 28 di quiesto mese

Dovrebbero operare un po' in tutte le bande e modi.....vista la vicinanza non dovrebbe essere difficile agganciarli

Per conto mio, prevalenza di ricerca sui 15-17-20 m fra le 12 e le 16.....poi ci sta che li potremo ascoltare anche in 40 /80 m la sera

Interessante più che altro per la conferma (almeno dichiarata) su Lotw ;-)

Un link di riferimento

https://dxnews.com/ty1tt_benin/

Bye  ;-)

#35
Buondì....segnalo questa spedizioncina iniziata (teoricamente) ieri e che dovrebbe rimanere fino al 16 marzo 2018

Purtroppo pare lavorerà soltanto in SSB con verticali e dipoli......sarà dura pure sentirla a meno che la propagazione decida di dare improvviosamente una mano....

Per quelle zone dirrei di dare la prevalenza ai 17-20 m pomeridiani per effettuare qualche tentativo  ;-)

Potenzialmente interessante in quanto dovrebbe confermare via Lotw

Un link di riferimento

https://dx-world.net/v47ja-st-kitts/

Buona caccia a tutti !!

#36
E' un team tutto italiano quello impegnato da oggi alle Isole Comoros IOTA AF-007.....dovrebbero restare fino al 10 febbraio:  è prevista attività dai 10 fino agli 80 m, fonia, cw e dititale con il callsign D68I

Link

https://dxnews.com/d68i/

Cerchiamo di collegarli ;-) :up:
#37
Buonasera....segnano l'inizio attività della spedizione in Mozambico che uscirà con i callsign C8X e C81G.....dovrebbero restare fino al 5 febbraio

Piccola spedizione, ma discretamente attrezzata.....poco fa erano in 40 m CW.....arrivavan piuttosto bene

Per altre info

https://dx-world.net/c8x-c81g-ibo-island-af-061-mozambique/

Buona caccia  :up: :up: :up:



#38
Buondì....segnalo questa dx operation 6O6O che ha iniziato ad operare dalla Somalia e li dovrebbe restare fino al 16 gennaio 2018

Si tratta di una spedizioni composta da 2 operatori diciamo in "holiday style".....fanno radio senza orari predefiniti e soltanto in CW (pare)

Ieri pomeriggio in 20 m CW arrivavan bene, solo che la "finestra" buona per noi è durata poco ed eran circondati dal un pile up notevole...... :P :-\ :-\

Sperando che facciano anche altri modi, io cercherò di starci un po' dietro, sarebbe una new one per me.......oltretutto pare confermino pure via lotw

Buona caccia a tutti gli interessati  ;-)

#39
Buondì....altra Dx operation questa volta più lontana....si parla del NA più precisamente della IOTA NA 003. 

Trattasi di singolo operatore e dovrebbe uscire come VP5/N9EAJ dal 27 al..........data di chiusura ancora da definire

Lavorerà fra i 40 e 10 metri in SSB e CW....pare confermi eventuali collegamenti anche via Lotw

Vista la scarsa propagazione del periodo non la vedo facile collegarlo, ma almeno io ci proverò lo stesso....per me sarebbe una New One..... ;-) :up:

#40
Buondi....nei prossimi giorni è previsto l'inizio attività di diverse spedizioni che andranno ad operare dal territorio africano....non son certo paesi rari in assoluto, ma magari tanti di noi non li hanno ancora collegati, oppure aspettano l'occasione buona per vederseli collegati via Lotw o in altro modo

Vediamo quali sono:

6W/F6HMJ.....unico operatore dal Senegal....dovrebbe attivarsi domani fino al 15 gennaio 2018....sarà solo ed opererà soltanto in 10-20 metri in CW ed SSB

J52EC....unico operatore nostro connazionale dalla Guinea Bissou......opererà senza ampli, ma con una yagi tribanda.....quando la punterà su di noi dovremo sentirlo....opererà dal 24 dic al 21 febbraio 2018

C5WP.....dal Gambia....opereranno dal 25 dicembre fino al  01 gennaio 2018....modi digitali

Altro 6W.....dal Senegal (25 dic-12 gennaio 2018)

Ci sono in programma altre dx operation sempre dal territorio affricano ma prevalentemente dichiarate come "holiday style operation".....di solito queste operazioni non son facili da intercettare in quanto gli operatori fanno radio ad avanzo tempo..... :mrgreen: :grin:

Anche se non sono spedizioni ben organizzate e dotate di mezzi importanti, la vicinanza al nostro paese e sostanzialmente un fuso orario simile dovrebbe facilitarci non poco nei tentativi di collegamento.     Buona caccia a tutti !! ;-) :up:



#41
Buondì.....segnalo anche questa DX operation da St Martin (Iota NA-105) iniziata già da qualche giorno (dovrebbero star li fino all' 8 dicembre)....stanno uscendo con il callsign FS/

Non si tratta di un country rarissimo, ma a molti cacciatori di dx son convinto che possa mancare (come a me del resto :-\ :-\ :-\) pertanto ho creduto giusto segnalare tale dx operation

Purtroppo la propagazione è molto avara in questi ultimi tempi, se andiamo ad escludere le ultime ore del pomeriggio (15-16 locali) per tentare in 15-20 metri, non restano che le bande lunghe 40-80 m in notturna (normalmente entro le nostre 3 locali)

Obiettivo non facilissimo, ma neppure impossibile.....io cercherò di starci un po' dietro sperando di riuscire a collegarli  ;-)

73 a tutti ! ;-) :up:



#42
sezione Dx'ing - Contesting / 5X8B DX operation
23 Novembre 2017, 16:16:02
Altro appuntamento con paese africano....si tratta dell'Uganda....

Non possiamo parlare di una spedizione vera e propria,infatti le notizie riportano che gli operatori (o l'operatore) trasmetteranno soltanto alcune ore del giorno e prevalentemente in CW

Attualmente sono in 20 m CW lavoran in UP con molto pile up intorno: ad ora non leggo di altre spedizioni in progetto per tale paese....merita provarci anche se non si presenta obiettivo facile :-\ :-\ :P






#43
sezione Dx'ing - Contesting / 9G5W Dx operation
22 Novembre 2017, 20:58:08
Periodo fertile per le Dx operation....segnalo la 9G5W che dal 20 nov è operativa dal Ghana....e dovrebbe restare fino al 29 novembre

Team numeroso con buona dotazione di antenne....Spiderbeam per le bande classiche 10-12-15-17-20 m, una delta loop per i 30 m e  verticali per le bande più basse

Non sono riportati ampli, ma vista la modesta distanza li dovremo ascoltare e collegare senza troppi problemi ;-) :up:

Prima di cena erano in 20 m SSB....arrivavan bassi, ma comprensibili... Buona caccia a tutti !  ;-)
#44
sezione Dx'ing - Contesting / 5K0T Dx operation
17 Novembre 2017, 08:13:19
Altro interessante obiettivo....dx operation su Iota NA-033 San Andres & Providencia......che stazionerà fino al 26 novembre 2017 in loco....dovrebbero confermare anche via lotw

La distanza non è proibitiva in assoluto, ma la  scelta dell'operatore spesso non aiuta chi lavora con mezzi modesti...... :-\ :-\ :P

Attualmente sta lavorando in 40 m SSB in ISO ed arriva benino .....immaginabile il caos che si è venuto a creare, si spera di intercettarlo in altre bande e speriam che la prossima volta usi uno split.... ;-) :up:

Buoni dx a tutti gli interessati :up:



#45
sezione Dx'ing - Contesting / VP2MDL dx operation
11 Novembre 2017, 14:25:03
Buondì....segnalo questa spedizione che attualmente sta operando da Monserrat (ref. iota NA 103), è partita il 6 novembre e dovrebbe restare fino al 20 novembre. 

Team abbastanza numeroso e attrezzato, fatto sta che si fanno sentire spesso specialmente in CW con buoni segnali....

A fine spedizione (passati i canonici 4-6 mesi)dovrebbero  confermare anche via Lotw

Attualmente sono in 17 metri CW......in genere in 20 m hanno segnali migliori nel pomeriggio

Buoni Dx a tutti  !!  ;-) :up:

#46
sezione Dx'ing - Contesting / 9U4M -Dx operation
05 Novembre 2017, 18:34:22
Buonsasera.....a questi giro gioco d'anticipo.....segnalo questa spedizione che da domani 6 fino al 17 nov....dovrebbe operare dal Burundi: nella spedizione ci sono anche due (o più) nostri connazionali e sembrerebbero anche essere ben organizzati...quindi almeno teoricamente lavorabili in diverse bande e modi :up: :up: :up: :up:

La distanza non è certo proibitiva per l'Italia (poche migliaia di km), quindi la reputo una spedizione lavorabile da chiunque voglia dedicarci un po' di tempo  ;-) :up

A presto per i prossimi aggiornamenti....sperando si faccian sentire quanto prima  :dance:

Buon Dx a tutti ;-)

#47
sezione Dx'ing - Contesting / VK9MA Dx operation
04 Novembre 2017, 13:02:36
Segnalo altra Dx operation iniziata ieri: si tratta di Mellish Reef..... IOTA OC-072.....ci son diversi operatori ed a chi interessa pare confermino anche su LOTW

Attualmente sono in 20 m SSB.....mega pile up.....si sentono chiaramente bassi  ;-)

Buoni DX a chi interessato  :up:
#48
sezione Dx'ing - Contesting / YJ0CA---Dx operation
02 Novembre 2017, 09:31:53
Buondì......segnalo anche questa Dx operation a Vanuatu iniziata il 1°novembre e dovrebbe continuare fino al 7 novembre.  Dalle info trovate in rete non pare essere una spedizione che dispone di molti mezzi (in termini di antenne), pertanto non la vedo impresa facile collegarla....ma almeno io cercherò di tenerla un po' d'occhio sperando in qualche apertura propagativa favorevole...... ;-) :up:

Attualmente sono segnalati in 20 m.....SSB ;-) :rool:
#49
Buonasera....segnalo questa ulteriore Dx  operation presso le Cocos Island (IOTA ref OC-003) spedizione che ha iniziato il 22 ottobre e resterà secondo programma fino al 6 novembre.....

Non è un obiettivo facilissimo ( ma neppure impossibile).....attualmente sono in 15 m SSB....lavorano in "UP" e più o meno arrivano con S 53-54.....solito pile up sostenuto....

Buona caccia a tutti gli interessati  ;-)
#50
sezione Dx'ing - Contesting / 3C1L DX operation
27 Ottobre 2017, 23:22:03
Gli operatori Yuris YL2GM and Kaspars YL3AIW che hanno recentemente attivato Annobon Island stanno macinando collegamenti dalla Guinea equatoriale (44°mo posto nel DXCC Most Wanted List)....ci staranno fino al 31 e probabilmente parteciperanno anche al Wpx ssb contest 2017..... da lì le chiamate non mancheranno di certo.. :grin: :grin: :grin:.

Attualmente sono in 20m in CW, arrivano ottimamente....solito pile up scatenato.... :grin: :grin: :grin:

Chi è interessato....si faccia avanti ;-) :up: