Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Discussioni - pesciolino73

#1
Icom / ICOM 7300 SERVICE MODE AUMENTO POTENZA SSB
12 Dicembre 2022, 16:30:29
Come  tutti i possessori del 7300 sanno ,in ssb la potenza è un pò moscia.
vedendo in rete ci sono 2 modi per incrementarla:uno "hardware"( in allegato) ,l'altro software.
Mi date qualche parere?


https://www.youtube.com/watch?v=6ER0ebAQDyg

Ic 7300 SSB power adjustment. No soldering, service menu adjustment mod - YouTube



Buona discussione.
IU1IMC
#2
https://www.qrz.com/db/to9w
anche questa ,non proprio ...spedizione...ma ottima per farsi  esperienza e per chi già ce l ha buon divertimento comunque
#3
sezione Dx'ing - Contesting / 9X4X DX SPEDITION
23 Novembre 2021, 20:20:00
Dal 24 novembre.

http://9x4x.qrz.co.il/home
#4
https://www.dx-world.net/8q7ms-maldives/

Non è una spedizione ma  iota interessante...cw e fonia
Stamani arrivava in 17 cw
#5
volevo segnalare spedizione dal Botswana attivai in questi giorni
Qualcosa inizia a muoversi...

team russo DXpedition

Ops: R7AL, UI8J, R9LR e RU3UR.

QRV: 15-26 marzo 2021.

4 radio / 6 antenne. QRV 160-10m; QO-100 SAT CW, SSB, FT-8 (modalità F / H, software WSJT-X 2.0)



https://rv6ali.wixsite.com/botswana2021
#6
Yaesu / elenco ponti ripetitori
23 Dicembre 2020, 21:06:31

segnalo questi elenchi!file da importare direttamente nelle nostre radio!




http://www.in3eci.it/index.php?fl=2&op=mcs&id_cont=334&eng=FILES%20PONTI%20C4FM&idm=378&moi=378
#7
giocando col nano vna ,in questi gg mi sono messo a misurare l swr dei vari gommini e code di topo (V_U) che ho in casa.
SEMPRE CALIBRANDO PRIMA LO STRUMENTO ho provato a misurare l swr avvitando direttamente l antenna al nonvna e utilizzando il cavo in dotazione.
risultati completamente diversi.....
#8
modi digitali / DMR O C4FM?
14 Luglio 2020, 15:20:29
dilemma!!in questa estate voglio cimentarmi nel digitale.....
Cosa scegliere?
Sono veramente indeciso.....
Aiuto!!!!

inviato CPH1941 using rogerKapp mobile

#9
sezione Dx'ing - Contesting / 8Q7KB dxspedition
30 Aprile 2020, 13:09:07
In tempi di coronavirus... Cancellata anche questa. doveva partire il 4 maggio questa spedizione
chiamiamola forse .. attivazione...


https://www.google.com/amp/s/amp.dxnews.com/8q7kb-meedhupparu/

inviato CPH1941 using rogerKapp mobile
#10
buon giorno a tutti.
ho provato a mettere tra l antenna ( cornuta multibanda) e il mio rtx uno "stub..." di 2,5 metri di coassiale a 75 ohm .8al variare della lunghezza "gli effetti" non cambiano...
in 40 metri ho migliorato moltissimo il ros passando da un 3 a fine banda a un 1,8
in 20 15 10  e 6 è peggiorato ma non in modo significativo.
non ho strumenti per andare oltre....
attendo eventuali vostre considerazioni....
#11
La spedizione a Isla Pérez è prevista da un'operazione di 7 giorni, presente al CW ARRL Contest e all'American Lighthouses Weekend, a cui il club radiofonico partecipa continuamente dal 2015. Durante quei giorni Lavoreremo nelle bande di 6, 10, 12, 15, 17, 20, 40, 80 metri, oltre al satellite (EL52dj), per raggiungere l'obiettivo trasportiamo tre radio da 100 watt di potenza in uscita, due antenne Hexbeam da 6 bande, un dipolo rotante per le bande da 12 e 17 metri, nonché due dipoli, uno per 40 metri e uno per 80 metri.

Gli operatori finora:

XE1SPM Patricia Mohedano Team Leader
XE1AY Ismael Martinez
XE1SY Ricardo Orozco
XE2YW Eduardo Martinez
Il tempo ha l'ultima parola, quindi abbiamo programmato di arrivare qualche giorno prima sull'isola. Se il tempo è brutto, puoi spostare un po 'la data di arrivo sull'isola.




Band Plan. Frequenze in Mhz
Banda CW SSB RTTY FT-8 (FOX)
80 m 3.525 3.790 3.625 3.579
40 m 7.025 7.0.200 7.084 7.091
30 m 10.110 ------- 10.140 10.136
20 m 14.025 14.195 14.085 14.091
17 m 18.075 18.145 -------- 18.105
15 m 21.025 21.205 21.085 21.105
12 m 24.895 24.945 -------- 24.920
10 m 28,025 28,430 28,085 28,091
6 m 50.195 50.140 -------- 50.318




NON RIESCO A TROVARE IL LOG!!! forse stamani sono passato in 40.....
#12
sezione Dx'ing - Contesting / 5H4WZ
12 Febbraio 2020, 07:28:40
In questi giorni on air.
Isolette a largo delle coste della Tanzania.
Sono attrezzati bene.
(Collegati in 15.17.40)

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#13
C è la.possibilita' che vengano attivati anche altri "isolotti"
Il problema per noi sono le sue condizioni operative..... veramente esigue....

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#14
sezione Dx'ing - Contesting / VK9CZ DX SPEDITION
18 Novembre 2019, 15:16:37
In fonia solo15 e 17..per tutte le altre bande ft8 e ft4......cambiano i tempi...
Arrivano bene alla mattina in 15 .
Fino al 29...

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#15
https://r4waa9.wixsite.com/yj0rrc

Ancora nulla in fonia.. ma in cw pare si faccia bene..
Buona fortuna

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#16
The next 3D2AG/p Rotuma Island one-op Dxpedition is planned around the 28th November 2019 to January 5th 2020, weather and transport permitting. Latest shipping news is that a boat shall depart Suva around the 25th of November. Focus will be on low bands including 160m, 80m and 60m, with QRO when required. Beware of pirates impersonating the Rotuma expeditions, especially in EU! There will be NO internet access during the expedition; FT8 logs will be uploaded to ClubLog AFTER the expedition and CW/SSB/RTTY contacts will be recorded on paper logs as customary for this OP. Efforts are being made now to source a backup generator, fuel and pack antennas / gear ready for the end of the month.


CONDIZIONI " folli " hi per questa spedizione.
Staremo a vedere. Buon divertimento.

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#17
sezione Dx'ing - Contesting / VK9N
28 Ottobre 2019, 22:02:56
Da provare in questi giorni!.
Stasera arrivava bene in.40 fonia.
Personalmente mi mancava.vediamo in 20 nei prossimi gg
Log quasi istantaneo.

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#18
il mio rotore in questione ha un problema:  da qualche tempo va a scatti (specialmente in senso antiorario) dagli 0 gradi fino ai 180,come se sforzasse...( la lampadina del contoller "trema" ...)
dai 180  ai 360 tutto regolare.
cosa può essere?
se riesco posto un video...
grazie anticipatamente per le risposte.
#19
Come da titolo (Hi) dopo ferragosto...intorno al 20 agosto spero di poter fare qualche bel collegamento in vhf fm sia in diretta che tramite ponti dalla vetta della Pania della croce (toscana -alpi apuane)  2000 s.l.m .
Le condizioni di lavoro saranno misere ... yaesu ft65-nagoya na 771 e isoli 5 watt freq 145500 e i vari ponti che riuscirò ad agganciare...
stay tuned....
qualsiasi consiglio NON PROFESSIONALE  [emoji23]  [emoji23]  [emoji23]  [emoji23] HI!!! è ben accetto come sempre!!!!
#20
sezione Dx'ing - Contesting / TO5M
11 Agosto 2019, 16:23:35
Attiva per pochi giorni...
Arrivano benino in 20 .
Collegati verso le ore 11 utc.

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#21
in questi gg
XX9D
9U4ARI
9X9PJ
V31MF
BUON DIVERTIMENTO!! [emoji2]
#22
sezione Dx'ing - Contesting / XT2BR
04 Dicembre 2018, 13:29:20
Da qualche gg attivi .molto  in digitale
oggi arrivano discretamente in 20 fonia
sulla carte molto facile. con la propagazione che abbiamo ... ci vuole fortuna....

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#23
sezione Dx'ing - Contesting / OX7AM GREENLAND
26 Ottobre 2018, 13:14:23
arriva sempre bene in 20.
saranno attivi anche nel weekend per il contest .lavorano molto in fonia!!!!
https://dxnews.com/ox7a/

molto pile up ma con pazienza si fa..... :up:
#24
si , cari amici, non ho sbagliato a postare in questa sezione.
la banda dei 17 metri per le dx spedition e collegamenti " rari" in  fonia cw e digitale da fantastiche opportunita'!
sempre piu' operatori la stanno ripopolando... alla faccia di chi dice che le warc sono deserte....
a mio avviso, per gli amanti dei dx , sta dando filo da torcere ai 20....

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#25
da provare.... in cw alcuni amici mi hanno detto che arriva bene......

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#26
sezione Dx'ing - Contesting / A5A dx spedition
09 Settembre 2018, 20:26:03
segnalo in ritardo A5A  (spedizione /attivazione...)
difficile in fonia ma molto facile in ft8
fatta alla prima in 40 a 7056.
fatta in fonia l anno scorso in 20  ...come cambiano le cose. quando non ci sono le condizioni diventa tutto difficile

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#27
sezione Dx'ing - Contesting / T88PB DX SPEDITION
01 Settembre 2018, 12:52:39
spottata proprio ora in 20 a 14170....ovviamente difficiissimo riuscire a sentirla....
buona fortuna..... sta lavorando in simplex ... lo sento filo qrm ...non lavorabile..
#28
https://dx-world.net/xt2br-burkina-faso/


ANCHE SE USCIRANNO CON 100 WATT DOVREBBE ESSERE ALLA PORTATA DI MOLTI.
#29
domani mattina fino alle 13 provero' ad agganciare il ripetitore IR1DD (IMPERIESE)dal ghiacciao del Plateau rosa' -Breuil (valle d aosta) ho gia' fatto delle prove  dal colle del teodulo 3200 slm e l ho agganciato anche se al limite. da un altitudine di 3900 metri  ( gobba di rollin)dovrei  riuscire ad agganciarlo recentemente...naturalmente come sapete a queste quote tante cose vanno storte causa condizioni atmosferiche....
Un saluto  a tutti....e speriamo....

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#30
Premetto che di vhf e ponti sono poco ferrato...(mi ci sto appassionando da questa primavera)
Sto studiando echolink e col programmino da smartphone vado bene.
I problemi iniziano usando la radio.
Col mio fido ft65 yaesu non riesco proprio a capire come accedere ad echolink
Io seguo la seguente procedura: cerco un ponte nella zona dove sono (che sia ovviamente collegato ad echolink) e digito la stringa di numeri del ponte che mi interessa collegare. a quel punto pero' non succede mai nulla....cioe' non capisco se l accesso sia avvenuto  o meno.
Esempio: mi trovo sul ponte di iw9efe ir9be-r  (valverde-catania) e voglio collegarmi col ponte ir1udb-r (Torino-val susa)digito i toni 216242 che corrispondo al ponte e.... non succede nulla .....


inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#31
discussione libera / Canale E emergenza 161.300
21 Luglio 2018, 09:34:12
Essendo amante della montagna e frequentatore della valle d aosta ....ho trovato sul sito della regione  sezione protezione civile , un canale  detto "E" VHF 161.300 CON TANTO DI RIPETITORI!! dedicato ad alpinisti , escursionisti etc.... ovviamente solo per l emergenza..... sulla locandina si spiega addirittura come procedere nella chiamata.........
Ovviamemte sino rimasto molto perplesso
Da come descritto sembra che  l alpinista (non patentato ma anche se lo fosse.... la frequenza non e' di nostra pertinenza...)possa tranquillamemte accedere a tale servizio......
c è una modulistica da compilare per accedere al servizio...

http://www.regione.vda.it/protezione_civile/Rete_radio/Canale_E/modulistica_i.aspx

si parla di apparati che..".L'apparato radio deve essere in grado di effettuare chiamate selettive a 5 toni con codifica ZVEI2"
scusate  l ignoranza ...cosa significa? (devo inviare toni dtmf ?
approfondendo l argomento vi è una richiesta specifica che l utente deve fare  alla regione valle d aosta per richiedere l'accesso al "servizio"....

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

#32
http://sapphire.es.tohoku.ac.jp/jd1bmh/index.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Isole_Ogasawara
ATTIVI FINO  AL 4 MAGGIO.
APPENA COLLEGATI IN 20 METRI 14.300 SPLIT 5/10
buona caccia.ottimo operatore .molto paziente .quando ti aggancia non ti molla !! :up:
mentre sto scrivendo lavora only europe....
#33
provando a collegare il mio baofeng all antenna esterna diventa completamente sordo...non riceve più
col gommino tutto ok...problemi di saturazione?
#34
Bellissima spedizione di italiani.
Andrea bravissimo nel cogliere anche segnali piccolini!!( Oggi una vera rarità!!)
Per quanto mi riguarda lavorato in fonia in 40 metri ieri seri. Arriva davvero bene.

inviato [device_name] using rogerKapp mobile

#35
sezione Dx'ing - Contesting / BAKER 2018
05 Febbraio 2018, 11:11:19
http://www.baker2018.net/pages/donate.html
QUI AVRANNO PROBLEMI DI CALDO....HIHIHIHIHI
#36
quesito: ho un palo zincato che sbuca di circa 4 metri sopra le tegole del tetto condominiale
il lavoro come molti di noi fanno è stato fatto con l 'aiuto   di amici om
Mi chiedo se necessita di un "certificato" rilasciato da un antennista  professionista che ne certifichi la conformità....
Aggiungo  che il palo non è stato messo a massa.
Qualcuno sa dirmi se è obbligatorio mettere la terra?(non l ho messa proprio per evitare che la mia antenna diventi un parafulmine).
Se l impianto radio di un OM è per definizione "sperimentale" mi chiedo: ha senso quanto detto sopra?
#37
http://www.bouvetdx.org/

IN BOCCA AL LUPO  A TUTTI !!!

Bouvet è attualmente il numero due nella lista più ricercata di DXCC
#38
COME VA QUESTA VERTICALE?
dite la vostra.
#39
Volevo segnalare lo splendido ponte ir2ok 145600 shift -600  tono 71,9
situato sul monte Canto sopra Bergamo
riesco ad impegnarlo anche da Pino Torinese con 5 watt
Grande lavoro !!!!
(non è presente nella lista di ik2ane)
#40
dopo aver caricato il tq8 sul sito  mi da la seguente risposta:
Messages:


2017-06-27 11:54:46 LOTW_QSO: Processing file: 20170627114720.31760
2017-06-27 11:54:46 LOTW_QSO: User file: LOTWUpload_20170627.tq8
2017-06-27 11:54:46 LOTW_QSO: Certificate found for IU1IMC - ITALY (248)
2017-06-27 11:54:46 LOTW_QSO: Processing ABORTED: INVALID CERTIFICATE - Certificate has been revoked


Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
dagli usa alla mia richiesta di aiuto continuano a mandarmi lo stesso certificato tq6 che non funziona!!!
:-\ :-\ :-\
#42
Apro questo topic  sapendo già che la discussione sarà rovente!!!
da ormai troppo tempo si sente dire che la patente la danno a tutti!Credo che sia un' affermazione offensiva verso tutti quelli che si sono fatti un "mazzo" così per prenderla .
Se non si studia e tanto!! l si viene bocciati!!!
La mia esperienza a Torino.
Cellulari sul tavolo spenti
Banchi  singoli separati
Questionari alternati
Un MILITARE in uniforme sempre a giro fra i banchi a controllare!!!!!
30 domande e risposte quadruple!!! che coprono tutta la materia in oggetto con calcoli da fare con la calcolatrice!!!
Diversi bocciati in tutte le ultime sessioni (cosi' mi hanno riferito)
Alcuni  nella mia sessione lo davano per la terza o quarta volta....
(poi forse per un ingegnere elettronico è una passeggiate ma per gli altri non credo...)
#43
Da circa due mesetti sul  mio tetto condominale svetta la mia cornuta della create! (abito in condominio di tre piani con due entrate A e B )Ho installato tutto secondo legge e tranquillo al 100%.ho addirittura avvisato con lettera tutti i condomini  (d'accordo con l''aministratore ...mio amico... :grin: :grin:)che avrei installato un antenna radioamatoriale scusandomi per l'eventuale disagio hi)
Oggi un mio vicino di casa che tra l'altro abita nella scala opposta alla mia  mi dice -Carlo quanto è brutta quell'antenna_
gli ho detto  che a me piace tanto (e mi sono fatto una risata ) rispondendogli ulteriormente ricordandogli che la cosa brutta è lo stato del suo terrazzo e non la mia antenna!
La poverina è andata via....
sono stato troppo cattivo? :28: :28: :28: :28: :28:
#44
discussione libera / LE MIE PRIME 48 ORE DA OM
10 Febbraio 2017, 10:46:17
Carissimi,
dopo aver ottuenuto la "famosa" A.G timbrata e firmata dal MISE, sono andato subito on air ,in condizioni di antenna veramente precarie (firewire 2.0 su canna da pesca buttata sopra l abete hi)
LE prime impressioni: FANTASTICO ED EMOZIONANTE!!!
Tantissimo i qso in 40 con la 6,8,9,7  tutti molto facili s9 e prime soddisfazioni dx
TL88TT   itl in 40,20 e 17  non facile visto il pazzesco pile up con continui split up  and down.
EPC2 (IRAN) Che ordinatamente chiamava per numeri (arrivato il n 1 sono passato subito) ho mandato subito la contribuzione...hi
YB1hdr indonesia
V51ww namibia

dulcis in fundo  ieri sera in 40 swl  JH3NGD  s9+10  operatore Katsu dal giappone ma mi hanno schiacciato subito e non sono riuscito a farmi sentire... :up:

che dire :MERAVIGLIOSO.
A breve installerò una cornuta con rotore sul tetto e forse mi farò sentire meglio.
#45
Cerco un antennista per mettere sul tetto condominiale una direttiva... (essendo un condominio devo fare le cose per bene con tutte le certificazioni!!! :rool: :rool:) abito in provincia di torino.
Se conoscete qualcuno ...
Grazie. :up:
#46
SONO DIVENTATO RADIOAMATORE!!! :dance: :dance: :dance: :dance:
grazie a tutti voi e all indispensabile aiuto di questo meraviglioso forum!!!!!
Mi ha dato  i mezzi e mi ha fatto coltivare la passione per questo meraviglioso mondo!!!!
senza non avrei mai preso la patente!!!!!
#47
antenne per CB / antenna bamby 50 ohm.
17 Novembre 2016, 18:19:36
mi accingo a costruire una bamby con impedenza 50 ohm, il trucco è lo stesso della delta loop isoscele...basta "stringerla" et voilà il gioco è fatto.
rispolvero questo progetto




mi terrò con una misura più lunga andando a vedere dove risuona per poi accorciare....fino ad arrivare a 27.555


.
#48
E' notizia di questi giorni la decisioni del gruppo Sugar Delta di tornare a fare DX nelle frequenze legali assegnate alla cb.
Freq. Monitor 27.275 usb....

http://www.sugar-delta.org/2016/04/17/new-legal-calling-frequency/

inviato GT-I9195 using rogerKapp.
#49
Parto da una considerazione.l attività dx si è sempre fatta  sopra per il troppo traffico sotto.....visto però che ormai la banda è deserta perché non mettere d accordo tutti i club nel ritorno alla " legalità"? Fermo restando che alle autorità' ormai non  importa più se si trasmette a 27,205 o 27.555..oppure........legalizzare i 40 sopra..
Dite la vostra.
#50
una è un dipolo con alimentazione "a lato" (end fed) e l altra è la classica antenna mezz'onda (vedi ringo,energy 1/2 nuova gain master 1/2.etc)
le differenze elettriche sono ovvie... ma per i lobi di irradiazione ci sono differenze o essendo tutte e due mezz'onda si comportano in aria allo stesso modo?