forum radioamatori > Autocostruzione
costruzione coppia walkie talkie partendo dal contenitore
microonda:
ho intenzione di iniziare la costruzione di una coppia di walkie talkie partendo da 2 contenitori di tipo commerciale 130 x 60 x 31mm con pila 9 volt. ho diversi quarzi . come li volete? a 110mhz wfm ? a 144mhz am ? a 170mhz am? a 127,500 am? ( su quest'ultimo si sfrutta un quarzo 21,250mhz ricavato da un vecchio pmr danneggiato). sono graditissime le risposte di amici appassionati montaggi radio. la potenza non andrà oltre i 50mw.
r5000:
73 a tutti, io escluderei subito i 127.500mhz, è in piena banda aeronautica e con 50 mW ti sentono a 300 km... anche i 110 mhz sono in banda aeronautica ma lì le comunicazioni sono strumentali e il problema di interferenza è abbastanza contenuto, anzi, è più facile che tu avrai problemi di ricezione per la vicinanza con le broadcasting fm, restano i 170 mhz e i 144 mhz... certamente è meglio il secondo tra i due, però se i quarzi li usi in fondamentale o su armoniche diverse può essere che trovi delle frequenze meno problematiche e con 50 mW hai comunque una portata decente per dei walkie talkie... per le scatole ok visto che saranno dei palmari e quindi le dimensioni sono quelle ma la vedo dura farci stare dentro tutto un rtx vhf, se fai un trasmettitore in modulazione d'ampiezza per poi semplificare il ricevitore è ok ma la portata sarà minima per la bassa efficienza del ricevitore, passare all'fm è meglio ma vuol dire aggiungere un discriminatore e non hai molto spazio anche se pensi già di usare le cuffie al posto dell'altoparlante e relativo finale bf, usare un rx a supereazione (soluzione adottata nei vecchi walkie talkie) è percorribile ma non hai la stabilità del quarzo e resta solo la sincrodina o conversione diretta, penso sia da valutare un sa602 e simili, se trovi dei quarzi in banda cb sarebbe un'ottima cosa anche perchè avresti maggiori probabilità di trovare qualcuno che ti può rispondere...
Battilio:
Vediamo gli schemi così cominciamo a ragionare l'FM è facile discriminarlo!
forza12:
aspetto lo schema su!! cmq per avere un po di efficienza forse è meglio fare qualcosa in frequenze più basse tipo 20Mhz che i quarzi si trovano oppure 36Mhz che si trovano pure.. qualche 2n2222 o BC547 e via... come finale RF un bel IRF510 e via.. col IRF510 ti permetti il lusso di poter ottenere se desideri oltre 10W RF su 12V che diventano oltre 20W se alimenti a 24 e oltre 50W se alimenti a 50V
r5000:
73 a tutti, io l'ho costruito negli anni 80, devo avere in giro ancora la scheda, non avevo comprato il kit ma copiato il circuito stampato e come finale rf avevo il 2n3866, come antenna la gp, per il trasformatore avevo usato un trasformatore d'uscita di una radio a transistor, funzionava anche se non era il massimo ma all'epoca non avevo strumentazione seria e ho faticato un pò con l'oscillatore che poi ho modificato per andare in fm (varicap in parallelo al quarzo da 49 mhz ) bei tempi quando mettevo in play la cassetta e poi in giro per il paese per vedere fin dove arrivava...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa