Citazione di: aquiladellanotte il 09 Maggio 2019, 22:40:38Non penso sia stato free, o meglio dove l'avevano citato non specificavano se free o no
Ma i Motorola hanno anche software commerciali free?
inviato WAS-LX1A using rogerKapp mobile
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: aquiladellanotte il 09 Maggio 2019, 22:40:38Non penso sia stato free, o meglio dove l'avevano citato non specificavano se free o no
Ma i Motorola hanno anche software commerciali free?
inviato WAS-LX1A using rogerKapp mobile
Citazione di: IZ1PNY il 09 Maggio 2019, 06:45:50Ah okkei, grazie mille, si avevo sentito parlare di questo chirp e di un altro delle motorola che ora mi sfugge il nome
Prova "CHIRP" poi nella tendina cerchi le tue radio.
A volte, le radio cinesi, civili o HAM, per mia esperienza, si programmano con lo stesso software, anche se addotto ad un modello che non è quello.
Quindi provane qualcuno, per i soft proprietari.
Citazione di: aquiladellanotte il 08 Maggio 2019, 22:51:04
Ciao, solitamente ogni casa ha il proprio, mentre le case cinesi possono condividere programmatori, ma non sempre...
inviato WAS-LX1A using rogerKapp mobile
Citazione di: zampro79 il 14 Gennaio 2019, 22:33:30No non era segnata nessuna password ma dicevano "visto? Abbiamo la password della tua mail siccome ti ho scritto direttamente da qua" per quello subito l'ho cambiata e via, però se mi dici che il mittente è la mia mail ma questa cosa è falsa meglio cosí, se mi dovesse arrivare qualche link di antivirus o cose strane cestino e se dovessi arrivare altre mail simili cestino e cambio ancora password
Nel mese di novembre ne ho ricevute tre a distanza di una settimana l'una dall'altra...
Dalla cartella spam sono sparite nel cestino...
Non ti preoccupare, fatti una bella risata e cancella.
Se per caso nel testo è riportato il tuo indirizzo mail e una presunta password di "tua conoscenza " sappi che potrebbe provenire da qualche server hakerato, nel mio caso bucarono il mio profilo linkedin (dove per giunta a suo tempo mi venne notificata la violazione e mi fu imposto il cambio password...)
Evita di usare password tutte uguali, possibilmente cerca di diversificarle in funzione dell'uso.
Un link per tranquillizzarti: https://www.corriere.it/tecnologia/18_settembre_20/hai-guardato-siti-porno-paga-l-allarme-corso-estorsione-online-73a2e8fa-bcaa-11e8-a3f5-5f1737050272_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=43rIBpmj&pids=FR&origin=http%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Ftecnologia%2F18_settembre_20%2Fhai-guardato-siti-porno-paga-l-allarme-corso-estorsione-online-73a2e8fa-bcaa-11e8-a3f5-5f1737050272.shtml
73'
Citazione di: vagabondo il 14 Gennaio 2019, 22:30:16A me 232€ cioè perchè 200 non li andavano bene entro 48 ore se no divulgavano il video fatto conla webcam, ma non me la fa segnalare come spa , semplicemente eliminata e svuotato il cestino, scansione antivirus e ho cambiato password della mail
Sei stato fortunato, a me avevano chiesto 3000€ in bitcoin entro 48 ore!!!
Comunque nel mio caso,dopo qualche momento di incertezza essendo anche per me la prima volta, li ho sgamati per 2 motivi: primo,sapevo di non essere andato su siti porno; secondo,se veramente fossero entrati nel pc sarebbero stati in grado di dirmi su che siti e in che date.
Quindi bleffavano,anche se avevano scoperto la password della mia posta,dato che ho adoperato un iPad usato molto probabilmente infetto.Ho cambiato la password della mail e basta.
Mi sarebbe però piaciuto rispondere chiedendo se i bitcoin li potevo comprare dal tabaccaio
Citazione di: microonda il 14 Gennaio 2019, 21:10:45Quindi non hanno fatto niente, io di allegati non ne ho aperti e nemmeno di link che erano nella mail anche se dall'agitazione non ho proprio visto niente e poi disattiverò i cookie e i javascript
Vorrei aiutarti moltissimo a risolvere il problema . Ho letto poco fa come agiscono i moderni virus . I più pericolosi sono gli script . Ma non ti voglio spaventare . Disabilita subito i cookies e i JavaScript . Non so se tieni cose importanti che non vuoi cancellare ... Come rimedio , in tal caso , puoi fare un backup così rimangono nel server di Google ( qualcuno mi corregga se dico fesserie ). Poi fai un bel resettaggio al tablet o allo smartphone . Se ti giunge un messaggio o un invito a scaricare un certo antivirus per risolvere la situazione , non ubbidire perché sono sempre gli stessi delinquenti !!! Se tieni applicazioni postali o bancarie , elimina tutto perché ti possono pure spiare come i virus spyware . Vedi se il datore di lavoro ti può pagare con un cartaceo , così risolvi tutti i problemi . Sentiamo pure gli altri più competenti di me cosa dicono !!!
Ricordati che quando ti mandano il messaggio , non hanno fatto ancora niente in genere . Il pericoloso è quando ti viene proposto di installare un certo antivirus , allora è a questo punto che entra il virus tipo script ! Coraggio carissimo tomawklc , siamo tutti con te !!!
Citazione di: lake il 14 Gennaio 2019, 20:56:54Ahaha sdrammatizziamo un po ahaha però grazie veramente a tutti dal primo all'ultimo, rogerk mi è sempre servito per la mia piú grande passione:la radio e tutto quello che ne concerne, ma ho visto che è molto utile anche in questi casi. Contentissimo di essermi inscritto e di fare parte di una grande famiglia di appassionati
ma sono curioso: una sbirciatina a qualche sito![]()
![]()
![]()
l'avevi data ????
Citazione di: kz il 14 Gennaio 2019, 20:36:14Okkei grazie
Non so come venga gestito lo SPAM nel tuo caso, potrebbe essere normale oppure no, non sono diagnosi da fare a distanza, quindi ti consiglio di rivolgerti a chi gestisce i sistemi informatici presso il tuo posto di lavoro oppure a un consulente informatico/sistemista serio e referenziato.
Citazione di: microonda il 14 Gennaio 2019, 20:29:30Comunque ho letto la segnalazione di un ragazzo sul sito della PS postale e il testo della mail.era identico al mio cambiavano poche parole ma la richiesta era uguale, la loro risposta è stata che nulla di quello che c'è scritto è vero, un mezzo sospiro di sollievo lo posso tirare, ma prima già soffro di attacchi di panico e sono sincero ho.mangiato con il magone per lo spavento
Non te la faceva segnalare come spam ?? Allora come si fa ? Sentiamo anche gli altri amici di Rogerk ! Forse si può mandare nel cestino e poi subito svuotare ? E se fai un bel resettaggio al tablet ? Sentiamo anche voci più competenti !
Citazione di: kz il 14 Gennaio 2019, 19:50:01Ah non me la faceva segnalare come spam
Come cantava Corrado Guzzanti nella sua imitazione di Antonello Venditti: "so' boni tutti a mettece 'na scritta"
In altri termini: non veniva dal tuo indirizzo, faceva finta, fa parte della "sceneggiatura" della truffa estorsiva.
Citazione di: kz il 14 Gennaio 2019, 19:50:01Anche se proprio nella mail del mittente c'era la mia?
Come cantava Corrado Guzzanti nella sua imitazione di Antonello Venditti: "so' boni tutti a mettece 'na scritta"
In altri termini: non veniva dal tuo indirizzo, faceva finta, fa parte della "sceneggiatura" della truffa estorsiva.
Citazione di: kz il 14 Gennaio 2019, 19:33:20Questa arrivava dal mio indirizzo mail e ovviamente l'ho subito eliminata
Fa parte dell'estorsione fingere di controllare la email e il resto.
Per questo può essere utile conservare la email con il testo estorsivo: ci sono parti della email, di solito non immediatamente visibili all'utente, in cui è indicato il mittente reale e una parte del "percorso" fatto per arrivare alla tua mailbox.
Non serve a granché per le indagini ma può servire per istruire il tuo sistema antivirus/antispam.
Comunque non ci dovrebbe essere nulla di cui preoccuparsi: è un tentativo di estorsione massivo che è già documentato.
Non rispondere mai a email strane e se possibile visualizzarle sempre come solo testo, non aprire mai gli allegati a meno che non si abbia la certezza di mittente e contenuto, considerare sempre SPAM o posta indesiderata tutto quello che arriva da indirizzo sconosciuto e/o con oggetto minaccioso o truffaldino.
Citazione di: microonda il 14 Gennaio 2019, 19:23:19
Premetto che poco ne capisco di computer . Però so che i ransomware sono criptati e quindi non vengono rivelati dagli antivirus. Benissimo che vai a denunciare alla polizia postale ! Ma è su un tablet o sul computer di casa ??? Perché se è sul tablet penso che sia più facile risolvere il problema . Attenzione se bloccano il computer e ti esce una falsa comunicazione scritta " Google " e vieni invitato a cliccare su dei quadratini dove vedi " semafori o altra roba" . Se abbocchi , allora sì che entrano nel computer . Ditemi se ho torto o ragione .... Grazie
Citazione di: kz il 14 Gennaio 2019, 19:07:20Ho cambiato la password perchè la mail arriva direttamente dal mio indirizzo mail
alla polizia postale devi andare fisicamente a fare una denuncia perché valga qualcosa, altrimenti non c'è alcun seguito alla tua segnalazione.
lo screenshot dello schermo serve a poco ma anche l'email non serve, chi fa queste cose non usa il computer di casa
comunque non c'è nulla per cui agitarsi: su qualunque mailserver arrivano centinaia di email simili, gli indirizzi vengono pescati da database violati
Citazione di: kz il 14 Gennaio 2019, 19:07:20Ma è vero che mi hanno preso il possesso del microfono e della webcam? Andrò di persona allora...quindi ppsso stare tranquillo? Grazie ho avuto veramente paura
alla polizia postale devi andare fisicamente a fare una denuncia perché valga qualcosa, altrimenti non c'è alcun seguito alla tua segnalazione.
lo screenshot dello schermo serve a poco ma anche l'email non serve, chi fa queste cose non usa il computer di casa
comunque non c'è nulla per cui agitarsi: su qualunque mailserver arrivano centinaia di email simili, gli indirizzi vengono pescati da database violati
Citazione di: microonda il 14 Gennaio 2019, 18:58:26Si ho subito fatto uno screen e contantterò la polizia postale, ho cambiato per sicurezza la password della mail e ho fatto un controllo virus con risultato negativo
Ciao tomhawick , semplicemente non cedere a questo fatto . Rivolgiti alla polizia postale della tua città . Così come hai fatto con noi su Rogerk , lo fai con la polizia postale . Li scoveranno subito e li incarcereranno . Nel frattempo blocca i cookies e i JavaScript ( questi ultimi specialmente ) e non cedere a nessun ricatto . Non hai a che fare con un commerciante con il quale puoi pattuire e pagando risolvi il problema . Ricordati che questa gentaglia prospera perché i malcapitati si vergognano di rivolgersi alla polizia postale . Non rispondere a email strane!!!!!
Citazione di: 165RGK591 il 14 Gennaio 2019, 18:55:12La mia mail la uso anche per lavoro si, l'ho subito eliminata ho fatto uno screen che subito manderò alla polizia postale
ecco vedi? che corrispondenza c'è tra la tua mail di lavoro e il pc di casa?
a meno che non lo usi anche per lavoro...
ma non c'è davvero niente da temere, l'importante e non pagare nulla.
e non lasciare mai per nessun motivo dati sensibili come password e numeri di carta di credito o peggiochemai pin.
Citazione di: 165RGK591 il 14 Gennaio 2019, 18:50:52Si di quello di casa, ho innanzitutto cambiato la mia password della mail e dicono in internet che non è una cosa vera
Innanzitutto rilassati.... e non fare mosse azzardate. solitamente sono mail bufale... poi di quale pc si parla? di quello di casa?
Citazione di: lake il 01 Dicembre 2018, 17:29:05Ciao purtroppo ho sperimentato la mia chiavetta sdr arrivata ieri ma con risultati negativi, un po perchè ero di corsa causa impegni e un po perchè devo ancora capire bene il software (sdr touch per android) detto questo sono di una frazione della città di lecco
fatto varie chiamate a 145.250, del forum solo vagabondo ha risposto![]()
![]()
eco invece ha latitato.....
![]()
![]()
![]()
di dove sei tomhawlc, sono curioso...???, se non lo vuoi dire qui mandami un mp
Pagina creata in 0.425 secondi con 16 interrogazioni.